Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2010, 17:49   #51
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Il motore del 1300 mi sembra cosi fluido e regolare può essere cosi diverso dal 1200?
Ttaliesin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 18:05   #52
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Bella domanda, non ho mai provato il k1300gt, mi piacerebbe, dobbiamo chiederlo a chi ha avuto entrambe :
SGOMMA !!! domanda posta. che ci dici tu ? (prima del k1300 avevi il k1200 ? ricordo bene ? o mi confondo con qualche altro ? )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 19:14   #53
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
Ragazzi , ei , su , basta con queste chiacchiere da donnette isteriche al bar !! scherzo ,
dai forza , vediamo chi posta una bella foto con tutte e due le spalle della gomma posteriore , arrivate a chiusura.
Dai , ah , dimenticavo : che non si arrabbino i perbenisti....
ciaoo
Purtroppo non vedo altre foto oltre le mie,dai non abbiate paura!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 19:20   #54
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Sarà grezzo, ma la gtr1400 li fà 100.000 km senza rompersi niente ???(e non citate l'esempio del motore rotto a nardo' , li stavano tirando sempre...)

Scherzi a parte, la mia critica è che sia troppo di derivazione sportiva, come la stessa kgt, i problemi che ha dipendono dal fatto che hanno preso una k1200S e l'hanno "turisticizzata" come carenatura e posizione di guida, ma potevano fare un po meglio, cambiando non solo le mappature al motore (scendendo a 150cv) ma anche l'alzata valvole e il rapporto di compressione, allora sarebbe uscito un motore molto piu fluido e regolare.
E perchè non fare anche il cambio diverso negli innesti ?
O la geometria all'anteriore un pelo piu stabile ?
risposta: economie di scala e risparmio di progettazione... tanto a 20000 euri ce la siamo comprata lo stesso...

ooops scusate l'offtopics, si parlava di angel e gomme...
secondo me invece la moto è azzeccata in quanto incarna il concetto di sport tourer,brillante e comoda al punto da permettere viaggi esagerati senza affaticare troppo e nel contempo ti permette di divertirti con l'acceleratore, il passo successivo verso la comodità di guida era la LT tipica tourer che presto vedremo nella nuova versione
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 22:15   #55
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Bella domanda, non ho mai provato il k1300gt, mi piacerebbe, dobbiamo chiederlo a chi ha avuto entrambe :
SGOMMA !!! domanda posta. che ci dici tu ? (prima del k1300 avevi il k1200 ? ricordo bene ? o mi confondo con qualche altro ? )
La K 1200 l'ho avuta per mezza giornata, il tempo di farci un centinaio di km, prima di ordinare la 1.300.

partendo dai dati dichiarati per le due moto, le differenze non sono eclatanti:

potenza massima 152 cv per la 1.200 a 9.500 gm contro i 160 cv ad un regime più basso, 9.000 gm per la 1.300. La coppia è passata da 130Nm a 7.500 gm a 135Nm a 8.000 gm.
Anche se questi dati lasciano intendere che la 1.300 possa avere più tiro soprattutto ai medi regimi, dubito che la gran parte di noi possa apprezzare la differenza. Ricordo invece che apprezzai una maggiore agilità e maneggevolezza a basse velocità, del 1.300 rispetto al 1.200, soprattutto nelle curve a gomito.

MA non c'è dubbio che le riflessioni sollevate da Joc... sono ragionevoli...
La base motore è la stessa che, con diverse tarature, è servita per allestire le KR e KS.

Ecco perchè ritengo che il nuovo K 6 potrebbe fare bingo ed azzittire tutti, perché nasce fin dalla fase progettuale come specifico per la destinazione GT!!...potenza massima di 160 cv ma a soli 7.000 gm e coppia massima di ben 175 NM ...(contro i 167 della Goldwing), a 5.000 gm...di cui 125 a 1500 gm

Difficile persino rendersi conto di cosa sarà e di quali emozioni darà la guida di questa moto fino a che non potremo provarla!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 26-08-2010 a 06:11
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 09:51   #56
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

L'innalzamento della cilindrata da 1200 a 1300 era il sistema più economico per risolvere dei problemi atavici del 1200 (strappi, ruvidità, ecc. ecc.).
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 10:31   #57
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
L'innalzamento della cilindrata da 1200 a 1300 era il sistema più economico per risolvere dei problemi atavici del 1200 (strappi, ruvidità, ecc. ecc.).
E un esplicita conferma del fatto che il 1300 sia piu fluido come erogazione del 1200?
Ttaliesin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 10:52   #58
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Si Sgomma , daccordo con te... e tecnicamente il k1600 sarà meraviglioso....
ma quanti soldi !!!!!! e chi ci arriva....
per me resterà la' !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 11:46   #59
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Penso di si, ma non ho mai provato il 1300.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 17:25   #60
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

io di motori 1300 ho provato quella della K1300S

in basso è un più pieno, ma a livello FLUIDITA', onestamente ci ho sentito poca differenza (fino a circa 5/6000 giri)... stessa leggera ruvidità trasmessa tra travi telaio e serbatoio sui 3000/3500 giri

oltre non ho tirato perchè ballavamo un po' in mezzo alle curve e mia moglie con mani sul serbatoio per seguirmi... non la sentivo serena
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 20:20   #61
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Ho provato una K 1200 Gt usata della concessionaria e mi sembrava eccellente,dopo circa 1 anno ho comprato la K 1300 gt e onestamente non sono in grado di fare confronti a distanza di tempo le moto mi sembrano sovrapponibili non sono così sensibile come voi,dato che sono abituato a dire quello che penso non offendetevi perchè lo penso con affetto ma : MI SEMBRATE DEI GRAN TEORICI quando sono in moto io penso a guidare e trarre il max piacere da quello che ho al momento e
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 21:22   #62
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
Purtroppo non vedo altre foto oltre le mie,dai non abbiate paura!!!
Mi riaggancio alla richiesta e sparo qualche foto dalla mia raccolta

Metzeler Z6 a km 5500




Michelin Pilot Road 2CT a km 8500




Pirelli Angel ST a 7800 km




Michelin Pilot Power a km 200



Pilot Power a km 4000




Al momento la mia Kappona indossa una Michelin Power Pure, con circa 2600 km. Posterò foto più avanti.
Dico solo che è una gomma che mi piace meno delle Pilot Power (dovrebbe essere una sua evoluzione, ma mi da meno confidenza)
Sembra una gomme dove hai due possibilità, o vai a mezzo o vai tutta!

A tre quarti non si guida...
Non si lascia scorrere nella curva con ritmo di danza, e con eventuali correzioni di traiettoria alla casso di cane, come capita quando si guida agili ma con leggera spensieratezza.-

Serve sempre trazione e aggressività in curva per sentirla in opera.
Una palla

In ultimo aggiungo

PROPONGO a Wotan di agganciare questo lungo 3ad a quello delle gomme già presente in questa sezione dei KGT così abbiamo tutto insieme

era questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=188470
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 26-08-2010 a 21:26
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 00:26   #63
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
predefinito

Carissimi,
mi spiegate come avete fatto a fare queste percorrenze con le PR2CT?
A me sulla 1100 S mi sono durate poco più di 7.000 km... l'anteriore sulle spalle era diventato slick mentre il posteriore poteva averne ancora per qualche km.
Gomme ottime comunque!
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 19:54   #64
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
Purtroppo non vedo altre foto oltre le mie,dai non abbiate paura!!!
Hai ragione , appena ho 1 minuto di tempo metto la mia di foto , forse anche domenica.
Ma gia ti dico che , tu, tag e kbmw siete al top
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:29   #65
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Per vR michele S ..
come già detto la percorrenza è tremendamente soggettiva, io sul kgt con le pr2 ci ho fatto 14000 km e ancora ce ne è , infatti ce le ho conservate in box per emergenze...

ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 28-08-2010 a 09:33
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©