|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-08-2010, 22:37
|
#26
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
però son fuori budget (max 3500) mi serve una seconda moto per farci un pò di tutto , la sportiva l'ho già ma cercavo qualcosa di simile e un pò + comodo
|
Il VFR e' una garanzia.
Certo non e' che sia proprio turistica, ha comunque i semimanubri.
Per questo sei indotto ad andare a velocita' da galera, per questo l'ho venduta
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-08-2010, 22:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Il VFR e' una garanzia.
Certo non e' che sia proprio turistica, ha comunque i semimanubri.
Per questo sei indotto ad andare a velocita' da galera, per questo l'ho venduta 
|
Idem......e in due, con le borse e il bauletto, IMHO, era un supplizio......ma che motore!!!!!!! il fantastico brusìo della cascata di ingranaggi.......aaaaahhh......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
12-08-2010, 23:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.072
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Aggiungerei la Yamaha fazer 1000 (ora la fanno anche 800), usata si trova al giusto prezzo.
E comunque prova la bmw 800 st, è un bicilindrico particolare.
|
Se cerchi una moto economica e che vada bene la FZS 1000 Fazer è così.
Ma ti deve piacere la posizione di guida.
Come protezione aerodinamica non è il massimo, anzi.
Però a velocità turistiche anche le naked o semi-naked vanno bene.
Altrimenti il K1200RS, costa poco e va benissimo (lo dicono tutti, per cui presumo sia vero).
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
13-08-2010, 00:22
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da branchen
Altrimenti il K1200RS, costa poco e va benissimo (lo dicono tutti, per cui presumo sia vero).
|
straquotone, un mio carissimo amico, del mio gruppo mukkista, ne ha avute due, una attualmente posseduta; con l'altra ha fatto 160 mila km.
grande moto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-08-2010, 09:58
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 479
|
e perchè non il K1200S ?????
io ci sono arrivato un pò ovunque, te la godi in due e soprattutto quando sei da solo ;-)))))
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
|
|
|
13-08-2010, 10:31
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
il k1200 s è fuori budget dai 2 ai 3500 euro, nanni.
l'FZS 1000, se a posto di sospensioni, è un mezzo di ambizioni dinamiche diverse, una moto molto precisa ed efficace nel guidato medio e, non fosse per il motore (che io odio, come tutte le unità R1), anche nel lento. nelle curve da meno di 140 all'ora, i K bmw li incendia tutti, ma di parecchio anche, solo il VFR 800 può tenerle testa e probabilmente sopravanzarla. non la definirei una sport-tourer sia per l'esigua protezione aerodinamica, l'interasse relativamente corto (non più del VFR 800 però), il manubrio da naked e il discutibile comfort in marcia costante a medioalte andature e pieno carico.
il motore è molto adatto al turismo invece, salvo il fatto incredibile che, nelle versioni euro2 almeno, presenta una piccola latenza alla riapertura del gas financo in seconda marcia a basso regime, cosa letteralmente inverosimile per chi la provi la prima volta e conosca solo in astratto cubatura e potenza, e che impone la prima prima e/o lo sfrizionamento in contesti di sorpasso da bassa velocità che si farebbero tranquillamente in seconda o addirittura in terza con una banale sv 650...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 13-08-2010 a 10:33
|
|
|
13-08-2010, 11:22
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.072
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
l'FZS 1000, se a posto di sospensioni, è un mezzo di ambizioni dinamiche diverse, una moto molto precisa ed efficace nel guidato medio e, non fosse per il motore (che io odio, come tutte le unità R1), anche nel lento.
|
Perché dici che odi il motore R1, Zel ?
A me non pare che vada male, e vengo da un VFR 800...
Per le sospensioni, confermo quel che dici.
Ho rifatto la forcella (guida migliorata notevolissimamente) e a settembre molto probabilmente arriverà anche il mono FG special parts.
Invece un difettuccio della FZS è che è fin troppo stabile, l'angolo della forcella è bello aperto, a volte gradirei un po' di maneggevolezza in più.
Ma è un difettuccio che facendo prevalentemente turismo, non si sente più di tanto, anzi aiuta a pennellare le curve
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
13-08-2010, 13:04
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Bandit 1200 S con cupolino maggiorato.
Come motore è perfetto per il turismo, infinito ed indistruttibile.
Certo non ha il brio e la cattiveria dell'Fzs 1000 ma puoi guidarla guardando il panorama a 2000 giri.
L'RS 1200 è una moto fantastica ma è parecchio impegnativa
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
13-08-2010, 16:57
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
al contrario, la RS 1200 è la meno impegnativa di tutte, secondo me. puoi frenare ovunque ti paia, in qualsiasi angolo di piega, con un rallentamento relativamente alla massa prodigioso e totalmente neutro.
è vero, richiede che tu legga molto avanti la strada, soprattutto l'arrivo di svolte lente, quello sì. ma è un cagnolone servizievolissimo.
branchen: per andare con il motore dell'R1 al ritmo che a me piace in strada, bisogna avere un manico colossale, altrimenti devi scegliere: fai le curve come dici te ma fuori sei fiacco, o fuori vai ma in curva preghi le madonne di non avere un pruritino a un dito se no finisci in valle. lo trovo, cioè, un motore inesistente ai bassi, complessivamente fiacco ai medi per le sue caratteristiche, ed esagerato dai medioalti. l'idea che se stiamo su una strada curvosa in leggera salita, ho due carri da funerale piazzati davanti a 35/40 all'ora, sto in terza a filo, si apre la strada, metto la seconda ed esco col gas spalancato e ho mezzo secondo di moto ferma, poi per poco me la dò in testa, è incompatibile con il motociclismo stradale come lo intendo. non ti dico se lo fai in terza o quarta. prova a metterti in quarta a 40 al'ora col CBF 1000 e apri. sei proiettato dove hai puntato lo sguardo alla velocità del pensiero. quelli sono 4 cilindri sportivi portati in STRADA. (mi hanno detto che toccando lo scarico in un modo che fa perdere l'ottemperanza euro2, almeno la latenza ai bassi si toglie.)
e quanto all'angolo di sterzo aperto, sono favole quelle sulla maneggevolezza nello stretto che si ottiene sfilando. la moto si direziona meglio e più in fretta nel lento con un cannotto piuttosto aperto, infatti la fazer 1000 fa i tornanti alla velocità del pensiero, perfettamente di serie. se invece uno continua a piegare e basta tenendo il manubrio dritto spaccato, perché crede alle balle di chi racconta nei forum che in moto le curve si fanno senza che il manubrio giri e punti verso l'interno, peggio per lui  ma non è sfilando le forcelle che fai meglio le curve, hai solo una reattività leggermente maggiore all'(inversione di) inclinazione, a prezzo di un rigore direzionale minore, e nell'affare ci perdi anche trazione, poca, ma la perdi. se vai piano, non se ne accorge nessuno e tu credi che il placebo funzioni; se cominci ad andare un po', ti accorgi che più curvi forte (=compressione) più la direzionalità dello sterzo nell'ultimo tratto di piega diventa problematica. e se lo sbilanciamento è forte, cominici a spazzolare dietro quando proprio non dovresti.
boh ma comunque sbaglio senz'altro io: se le sfilano tutti come fossero le cosce di una velina, gli steli di ste giappe turistico-stradali, vorrà dire che è meglio così... io dico che meglio di come escono di fabbrica, almeno come geometrie, le moto giap non possono diventare..
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 13-08-2010 a 17:13
|
|
|
14-08-2010, 09:23
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
al contrario, la RS 1200 è la meno impegnativa di tutte, secondo me. puoi frenare ovunque ti paia, in qualsiasi angolo di piega, con un rallentamento relativamente alla massa prodigioso e totalmente neutro.
è vero, richiede che tu legga molto avanti la strada, soprattutto l'arrivo di svolte lente, quello sì. ma è un cagnolone servizievolissimo.
|
Intendevo proprio questo come "impegnativa" che ti devi impegnare o concentrare sulla guida .... non che sia difficile da far stare in strada, anzi, è una roccia di precisione ..... ma a mio giudizio non è divertente
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
14-08-2010, 09:29
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da patrickvierin
Quoto per Honda CBF e Suzuky Bandit, e aggiungo la Kawasaky ZZR
|
quotissimo  specie per la zzr
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-08-2010, 11:56
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
sogliola no , saranno dei muli e tutto ma di sportivo non c'è nulla
poi son troppo giovane per certe moto, non mi ci vedo proprio
quindi in lista rimangono da provare  :
vfr 800 (ho visto il pre vtec , dal vivo in effetti non è male )
cbr xx , mi ha sempre affascinato il missilone 
triumph st 1050 se sforo un pò dal budget o la vecchia
cbf bandit e zzr le lascio come ultima spiaggia , sinceramente non mi fanno sto gran sesso
|
|
|
14-08-2010, 12:03
|
#38
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
A questo punto la scelta e' obbligata per il VFR VTEC.
Ho avuto un VFR750 ed un 800 ma provando il VTEC di amici posso dirti che e' fenomenale.
Il mio consiglio e' di prendere il modello con ABS, dotata anche di manettino idraulico per precarico molla posteriore, con borse originali Honda e cupolino maggiorato Honda (sono previste anche le manopole riscaldate come optional).
E' la vera arma TOTALE.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-08-2010, 12:26
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
domani vi dico , ne ho trovata una vicina da provare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.
|
|
|