|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-06-2010, 22:37 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2006 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 178
				      | 
				 odore di benzina 
 
			
			Sono qui a chiedere anche a voi se vi capita di avere forti odori di benzina nei vostri garage , da quando ho l'ST il garage sembra una pompa di benzina. Il tappo serbatoio è ok , non ho perdite e l'odore proviene dalla fiancata sinistra all'altezza del manubrio verso il basso , i condomini sono incazzati, sapreste aiutarmi? in bmw non hanno riscontrato nulla hanno detto che è tutto normale.Grazie dell'aiuto.
 
				__________________R1200GS-LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 08:57 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			lo stesso problema l'ho risolto stringendo le viti della flangia della valvola di sicurezza che trovi sotto la carenatura del serbatoio.mentre il serbatoio è libero controlla per scrupolo le tubazioni ,attacchi rapidi e fascette
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 10:52 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			Sulla mia RS lo stesso problema ( puzza si ma non da inondare l'intero garage   ) l'ho risolto cambiando gli attacchi rapidi !   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 12:05 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 ubicazione: Roma nord 
					Messaggi: 1.787
				      | 
 
			
			Riguardo questo problema il mecca mi disse che molto dipende dalle dilatazioni del serbatoio in plastica esposto al calore ed alla tendenza che ha la benzina ad evaporare.Sul lato sinistro non dovresti neanche avere gli sganci rapidi quindi non dovrebbe dipendere da loro il problema.
 
				__________________Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2010, 20:34 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 397
				      | 
 
			
			Dovresti togliere la carena sinistra, girare la chiave in modo che la pompa entri in pressione e controlla bene dove perde,potrebbe essere un innesto rapido, ce ne sono 2Controlla anche il filtro benzina  che non abbia perdite, se stacchi gli innesti rapidi metti un po' di vaselina sull'innesto e vedrai come si aggancia e sgancia facilmente , così eviti di forzarli con il rischio di romperli.
 Che sia tutto regolare non è vero, se c'è odore di benzina una piccola perdita ci deve essere, controlla che non ci siano crepe sui tubi di collegamente tra pompa ed  iniezione.
 
				__________________maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2010, 21:54 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2006 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			Non ha perdite e l'odore lo emana anche se sta ferma per settimane
		 
				__________________R1200GS-LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2010, 22:30 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Se l'odore di benzina si sente tanto anche a moto spenta anche se non si usa per settimane ci deve essere una perdita che a giudicare dal forte odore che senti deve lasciare più che una macchia una chiazza. Se non la vedi è possibile che sia un altro mezzo a benzina che staziona nel tuo garage ??? O una leggera crepa nel serbatoio ?
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2010, 11:18 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2007 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Puzza anche la mia, è sembra provenire proprio dalle parti degli attacchi rapidi, che sull'ST sono proprio dove dici tu, lato sinistro sotto il cupolino... Infatti penso di sostiutirli prima di partire, memore di quando mi si sono rotti a sorpresa esattamente dopo 30.000 km sulla mia vecchia rt1150 (dove invece sono dietro la carena in basso vicino al motore...)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2010, 12:43 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2007 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Ma posso anche aggiungere che ho notato che se la tanga è mezza o quasi vuota l'odore si avverte di più. Potrebbe quindi anche essere il caldo che riscaldando la tanga fa sfiatare la benzina dall'apposito sfiato...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 13:26 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2010 ubicazione: novara 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			ciao a tutti, anch'io ho lo stesso problema odore di benzina ma senza perdita, mi presento sono nuovo del forum come anche nuovo bergamino (uomo che accudisce le mucche) di una r1150r del 2004 con 13000 km. do' un mio parere: il caldo di questi giorni rende il garage un forno mediamente 28-30° può essere anche questo ?? oppure dovendo fare (hai me) ancore il tagliando dei 10000 km, chiedo di far verificare, in tal caso, poi vi aggiornerò sull'esito
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 13:43 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			Provato a verificare il foro di sfiato sotto il tappo della benzina? 
A volte si ottura con lo sporco, basta un filo di ferro fino per pulire il tutto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 15:06 | #12 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2010 ubicazione: novara 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antalon  Provato a verificare il foro di sfiato sotto il tappo della benzina? 
A volte si ottura con lo sporco, basta un filo di ferro fino per pulire il tutto   |  ho guardato sotto il tappo della benzina, ma non c'è nessun foro, può non esserci, oppure il foro e talmente chiuso da essere sparito, e allora cosa mi consiglia, usare le maniere forti?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 16:06 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			Aperto iltappo di rifornimento, nella ghiera sottostante nel bordo (dove c'è il foro per fare benzina)  in basso c'è un forellino di sfiato. 
Mi pare strano che non lo vedi.....  ....... i bordi sono puliti?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 18:46 | #14 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2010 ubicazione: novara 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			ok ci siamo, guardavo sotto il tappo ...sulla ghiera sottostante c'è il buco, riesco a inserire senza problemi una punta di graffetta fino a toccare il fondo (4cm)  nessun ostacolo..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2010, 23:12 | #15 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.128
				      | 
 
			
			gli odori di benzina sono normali. I serbatoi non sono ermetici e gli sfiati lasciano uscire leggeri vapori. C'é da preoccuparsi se si notano macchie o perdite.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2010, 20:10 | #16 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2010 ubicazione: novara 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			non ci sono macchie di benzina e devo dire che oggi in garage non sentivo odore di benzina, penso proprio che nel mio caso sia stata l'afa e l'umidità nonche le temperature oltre i 30° di questi giorni, adesso è sotto i ferri del tagliando dei  10000  km, vedremo se ritornerà tutta profumata
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2010, 23:23 | #17 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2009 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			..in caso non dovesse profumare abbastanza ti consiglio un goccio di "narciso rodriguez for her"
		 
				______________________________________________
 ___________GS 1200 ADV DOCH
 ___________________________
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2010, 23:38 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.128
				      | 
 
			
			per i lavori nel box é più indicato "Eau de sudage  D'Hascelles"
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2010, 09:23 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzofi  gli odori di benzina sono normali. I serbatoi non sono ermetici e gli sfiati lasciano uscire leggeri vapori. C'é da preoccuparsi se si notano macchie o perdite. |  30 anni di moto Japponesi,30 anni di macchine mai sentito odori di benza,compro bmw rt 1200 usata del 2005 da due mesi nel mio garage non si puo'entrare per la puzza.....
 
come si fa'a dire,senza offesa e se me lo permetti, "GLI ODORI DI BENZINA SONO NORMALI"???? 
uno sfiato fa'lo sfiato se metti il pieno trabboccante e sbatacchi la moto in garage,ma lasciare una moto con meta'serbatorio e non poter entrare in garage...  
Purtroppo ci facciamo infinocchiare da BMW e la passione e talmente cieca che diciamo anche che sia normale che una moto puzza di benza...e tante al tre cavolate.
 
BMW se la conosci la eviti....   
Enzo
 
Enzo niente di personale   
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2010, 18:25 | #20 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.128
				      | 
 
			
			buon per te che tu abbia sempre avuto veicoli inodori. ricordo ancora il box di mio padre e le sue Ford Escort: l'odore di benzina era standard. Sulle nostre è decisamente forte.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2010, 19:36 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Enzofi se c'è puzza di benzina c'è perdita........... non ci sono ca@@i !!! E' capitato anche a me di sentirla sia sul GS che sulla RT, e c'era la perdita. Trovata la perdita e risolto il problema la puzza si è "volatilizzata".
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2010, 08:39 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			ecco,questo è un'altro discorso,è senz'altro anche io,come tutti(o quasi) quelli che hanno un boxer ha una perdita sicuramente ai"magici"attacchi rapidi sotto il serbatoio.Continuo a dire in tutte le sezioni,ma oltre a lamentarci di queste moto perche'non facciamo lettere con firme di massa e le mandiamo a bmw?forse capirebbero di lavorare meglio e con materiali migliori,come facevano una volta e i nostri portafogli rimarrebbero intatti!!!
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2010, 09:40 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2003 ubicazione: Prato 
					Messaggi: 936
				      | 
 
			
			IO ho cambiato gli attacchi ora ora.. il Muller ha insistito, pero' francamente io questo odore non l'ho mai sentito. E dire che il mio meccanico mi considera un cagacazzo tanto sono pignolo!Lapo
 
				__________________GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2010, 23:20 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2006 ubicazione: Casinalbo (MO) 
					Messaggi: 355
				      | 
 
			
			La mia moto puzza di benza solo con il pieno stracolmo e sotto il sole.  
Quando la mia vecchia Punto  puzzava di benzina fu per una fessurazione nel condotto di carico serbatoio: tubo nuovo, niente puzza.  
Per me, non ci sono dubbi: c'è da sostituire qualcosa!   
				__________________Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"
 
 MOTO ERGO SUM
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-12-2010, 18:07 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2007 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Confermo, è solo un problema di calore, infatti si nota in genere d'estate. Ora per esempio, in pieno inverno (anche se oggi qui a Palermo, senza offesa per nessuno, ci sono 20 gradi...;-), la puzza è sparita, e senza fare alcuna riparazione.
		 
				__________________"Fletto i muscoli e sono... in sella!"
 
 Marcello "Mufasa" ST1200
 da Palermo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |  |     |