|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 17:49 | #26 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Qualche volta con la BSA ci vado pure al lavoro nel traffico milanese. Consapevole di rischiare ogni metro, pur andando piano e cauto. Sicuramente una R (meno) o un K (di più) anni 90 sono molto simili ai veicoli odierni, anche come prestazioni complessive.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 20:11 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2006 ubicazione: Pianeta Bicilindrico 
					Messaggi: 4.415
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da desmobmw  ...bhe dai una moto degli anni novanta, elettronica a parte, non è che sia poi così differente da quelle odierne... |  Io uso di frequente la Quota 1000, che è produzione 95 ed è di categoria assimilabile al GS PD del 3d. Però, pur essendo di generazione successiva al suddetto GS (3 dischi, iniezione, ecc. ecc.), la differenza con una moto (ma anche con uno sputer) di 10 anni più giovane si sente tutta: spazi di arresto più lunghi, maneggevolezza inferiore, ripresa più scarsa e così via. Tutto questo, su strada aperta probabilmente non ha importanza, ma se devi fare un sorpasso, o se ti trovi nel traffico, bisogna resettarsi alla grande.
		 
				__________________La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 20:50 | #28 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			la maneggevolezza non è una conquista fatta negli anni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 20:57 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			Se posso permettermi di contraddirvi la mia PD del 91 e' piu' agile della R1200R del 2007 .Non so se e' merito delle forche WP o del mono Bitubo oppure del manubrio largo sta di fatto che entro nelle rotonde molto piu' allegro ...
 I freni sono sufficienti se si impara a scalare .... Cosa che faccio anche con la R1200R ..
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 21:01 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2006 ubicazione: Pianeta Bicilindrico 
					Messaggi: 4.415
				      | 
 
			
			A livello di maneggevolezza penso che vadano confrontate moto della stessa categoria e età diverse.
		 
				__________________La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 00:27 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da wildweasel  Io uso di frequente la Quota 1000, che è produzione 95 ed è di categoria assimilabile al GS PD del 3d. Però, pur essendo di generazione successiva al suddetto GS (3 dischi, iniezione, ecc. ecc.), la differenza con una moto (ma anche con uno sputer) di 10 anni più giovane si sente tutta: spazi di arresto più lunghi, maneggevolezza inferiore, ripresa più scarsa e così via. Tutto questo, su strada aperta probabilmente non ha importanza, ma se devi fare un sorpasso, o se ti trovi nel traffico, bisogna resettarsi alla grande. |  Io ti parlo per esperienza personale, la quota 1000 non l'ho mai guidata, ma il k 100 16v è equiparabile in tutto a una moto moderna...   Certo rimane sempre una moto con 18 anni di vita...la mia intendo
		 
				__________________Errare humanum est - r 1150 r -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 13:22 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Ciao. Anch'io ho una vecchia gs100 che ogni tanto uso per brevi giri. Ancora oggi é una moto piacevolmente "simpatica" da guidare; leggera, maneggevole e potente quanto basta. Secondo me, per viaggiare al giorno d'oggi sono meglio le nuove per le ragioni citate in alcuni dei post che mi precedono. Dopo 400km con la nuova sono "quasi fresco", con la vecchia (che non venderò mai!) sono "quasi morto"!Saluti, giessehpn
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 14:19 | #33 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			questa mi piace e anche tanto, un po' il concetto di come la farei io, dell'originalita' me ne frego!http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=2610962
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 14:48 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			ravatto come dicono quelli nella stanza senza condizionatore.
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 15:28 | #35 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			eh toro, io non sono un purista...anzi, mi piace la moto che riflette la personalita' del proprietario
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 16:10 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 May 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Così perde tutto il suo valore storico, ma devo dire che anche a me piace molto...
		 
				__________________Errare humanum est - r 1150 r -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 16:38 | #37 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			certo, perde il valore storico, ma guadagna quello di divertirti a costruirtela e a guidarla!tra l'altro quella li' e's tata fatta bene,  e del resto una hpn "storica" non e' molto diversa...
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 16:47 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 16:53 | #39 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			raffinato! effetttivamente a trovarla una bella mascherina tipo anni 70, o meglio il faro tondo e la tabella portanumero con la mezzaluna tagliata....ovviamente gialla.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 10:03 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  eh toro, io non sono un purista...anzi, mi piace la moto che riflette la personalita' del proprietario |  
nella stanza degli obsoleti la classificano così. a me invece piace mettere qualcosa di personale alla moto
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2010, 10:19 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2008 ubicazione: Monferrato 
					Messaggi: 2.557
				      | 
				 R 100 GS PD: la moto totale (impressioni di guida) 
 
			
			Tipo..?? 
I calzini sporchi sugli specchietti o il trampolino da piscina comunale sul pozzetto del serbatoio????
     
A me la replica piace e anche molto!
		
				__________________BMW R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 23:00 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2008 ubicazione: Aosta e Genova (sùn dè Zèna...) 
					Messaggi: 1.732
				      | 
 
			
			....dai gabry...organizza qualke tour con strade bianche in Sardegna x le ns. gemelline   ...metà agosto....  
				__________________"Non sei tu che scegli il K (sogliola), ma e' il K che sceglie te!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2010, 00:02 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2006 ubicazione: Lugano (Svizzera) 
					Messaggi: 471
				      | 
 
			
			Come possessore di una GS Basic, una R1100R (con ABS) ed una KTM ADV 950S devo dire che l'unico vero limite della prima è la frenata. Per il resto, pur con la metà dei cavalli, è una bicicletta piacevole da guidare sia sulle strade di montagna che in città.Bisogna solo adattare guida e ritmo alle caratteristiche della moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |  |     |