|
29-06-2010, 10:33
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
ahi ahi ahi, venerdì ci dò e se lo fa anche a me che son 60 kg bagnato è un problema....
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
29-06-2010, 10:52
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Non credo sia una cosa che dipenda dal peso del pilota.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-06-2010, 12:05
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Aggiornamento
Ritirata giovedi sera dal Conce
- frenata ok con sostituzione liquido e sfiato circuiti
- sostituzione sensore fase (l'azione di modifica prevede x RT smontaggio carene , verifica fase alberi camme e allineamento farfallati)
W.E. ad Assisi e 1500 km
-Tanti passi , tanti tornanti , tanto uso freni -> nessun allungamento
-Riduzione delle vibrazioni e ottima regolarità di funzionamento
-Rumore inalterato
ciao a tutti Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
29-06-2010, 12:14
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
ma la sostituzione del liquido freni é stata a tuo carico o in garanzia?
E sai se é arrivato qualcosa di ufficiale dalla casa?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-06-2010, 12:38
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Non ho pagato nulla
Per le 2010 controllano il raccordo a 3 vie (lo sdoppiatore del freno ante) e cercano trasudamenti. Nel mio caso non è stato sostituito
Dalla casa c'è un "azione di miglioramento" sulla scatola della coppia posteriore ma solo x i modelli dotati di sfiato (se ho capito bene si tratta di produzioni da Marzo/Aprile in avanti)
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
29-06-2010, 21:02
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Aggiornamento
Ritirata giovedi sera dal Conce
- frenata ok con sostituzione liquido e sfiato circuiti
- sostituzione sensore fase (l'azione di modifica prevede x RT smontaggio carene , verifica fase alberi camme e allineamento farfallati)
W.E. ad Assisi e 1500 km
-Tanti passi , tanti tornanti , tanto uso freni -> nessun allungamento
-Riduzione delle vibrazioni e ottima regolarità di funzionamento
-Rumore inalterato
ciao a tutti Bert
|
Ciao Bert, mi spieghi l'intervento al sensore? avevi problemi oppure il mec. è intervenuto per spontanea volontà? o c'è un richiamo?
grazie ...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
29-06-2010, 21:19
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
C'é un richiamo...non si avverte niente alla guida.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-06-2010, 22:07
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
cazzo la mia giù di giri quando tiro frizione e doppietta per scalare tira lo sciocco e si spegne...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
30-06-2010, 09:53
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
nico62 e Sturm
L'intervento al sensore di fase implica la sostituzione del riferimento.
Il riferimento è una specie di rondella circolare con una protuberanza (dente)
La rondella con dente è solidale a uno dei due assi a camme
Il sensore "vede" il dente passargli davanti ad ogni giro asse camme (2 giri motore)
Vedere il dente significa sapere dove si trovano (e in quale fase sono) gli stantuffi e poter regolare anticipo di accensione e momento di iniezione.
Vedere male (o non vedere) il dente può comportare incertezze di funzionamento...cioè spegnimenti occasionali.
Da quanto letto finora , l'incertezza avviene normalmente a basso numero di giri e non è pericolosissima se non per il portafoglio (sdraiarsi da fermo o appoggiarsi a un auto con la RT costa caro).
Se vi trovate in questa situazione , andate a trovare il conce che , non solo ha la "rondella magica" ma anche tutte le dime necessarie x la corretta fasatura.
Inoltre , se ho capito bene , l'azione di miglioramento prevede anche allineamento cf.
Spero avervi dato utili news ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-06-2010, 09:56
|
#60
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
...ma ZK!! quante stronzate ci hanno messo in quella moto lììì???
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-06-2010, 10:11
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
grazie Bert.... :=)
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
30-06-2010, 10:41
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Bert: io quel intervento l'ho già eseguito (o almeno dovrebbero averlo già eseguito in officina). Voglio la soluzione del problema ai freni.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
30-06-2010, 12:13
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ma io non capisco....hanno montato il sensore senza il riferimento?...ma che c@zzo serve???
o si erano dimenticati?.....
bò ...che perdita di tempo per tutti....
comincio a pensar male....
la stessa sera del ritiro della mucca, ho dovuto tornare a casa e regolare i fari perchè puntavano in cielo.....poi i freni da spurgare....e fortuna che sò arrangiarmi....
adesso intervento alle cam...e dovrò perder tempo dal conce....
ma chi le collauda ste moto prima della consegna?????????????????????????
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
30-06-2010, 14:55
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
nico62
ho scritto "sostituito" , non installato ex novo....
Il riferimento (la rondella con dente) c'era ma la nuova è leggermente modificata.
Non so dire dove/come ma , a logica , direi che si fa veder meglio dal sensore.
Sturm
Vai dal conce e circostanzia bene dove e come ti è capitato il guaio.
Fai riferimento allo sdoppiatore e a un malo ciclo di caricamento/sfiato in linea a Berlino
Nomina QdE e i 4-5 casi appurati e risolti
Come ?
Sostituzione fluido e sfiato "fatto bene"
Verifica ed eventuale sostituzione sdoppiatore (piastra forcelle)
Con la storia dei richiami freni ante 2010 i conce sono mooolto disponibili
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-06-2010, 15:28
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Bert
grazie,
si, ho capito che è una modifica....
io sono estremamente soddisfatto della moto..ma....se penso a quanto costa, certi interventi-inconvenienti a mio parere non dovrebbero proprio esistere....che p@lle...
evidentemente si pecca sui collaudi...
..in parte ammissibile su qualche mezzo economico....
..ma qui si parla di moto ai vertici, vero?....per tutto intendo....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
30-06-2010, 17:35
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
cazzo la mia giù di giri quando tiro frizione e doppietta per scalare tira lo sciocco e si spegne...
|
vai a fare la modifica!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
30-06-2010, 18:25
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
già fattaaaaa...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
30-06-2010, 18:36
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
|
Per Bert,
ho visto che hai toccato un argomento che mi interessa molto, le vibrazioni, infatti sono deluso da questo aspetto, perfino mia moglie da dietro si è accorta che la nuova 2010 vibra a differenza della vecchia 2006. Questo anche dopo l'aggiornamento della centralina, ora sono in attesa della sost. della ruota fonica (il 14.07).
Mi puoi spiegare bene come va ora?
Grazie.
|
|
|
02-07-2010, 10:38
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
mariano58
con la modifica del sensore di fase è previsto il controllo e l'allineamento dei c.f.
Tra sostituzione della famosa "rondella con un solo dente" e allineamento c.f. le vibrazioni sono diminuite in modo sensibile e assimilabile alla RT precedente.
Non so in quale conce bazzichi ma stai all'occhio sull'allineamento... spesso dicono di farlo ma si limitano alla verifica degli stepper... cioè del minimo
Allineare i c.f. è un altra cosa e , normalmente , nella RT è un fastidio perchè è necessario scarenare.
Ma anche la sostituzione della "rondella" obbliga la scarenatura perciò , il fastidio si annulla.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
02-07-2010, 11:51
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
|
Bert,
il concessionario presso il quale ho l'appuntamento è quello di Conegliano, cosa ne pensi?
|
|
|
02-07-2010, 13:00
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
mariano58
direi buono se opportunamente guidato.
Franco e Marco sono bravi ragazzi ma ogni tanto val la pena di... ricordarglielo.
Nel caso , quando la porti , di loro che sei in contatto con me.
Di loro che hai conosciuto un rompi.... precisino da Treviso che ha preso uno dei primi RT2010, che ha avuto qlc fastidio ai freni ma che , ogni tanto , offre da bere.
Potrebbe anche essere che ti dedichino un pò più di riguardo
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
02-07-2010, 13:37
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
|
Bert,
ti ringrazio, ti farò sapere dopo gli interventi.
Grazie.
|
|
|
02-07-2010, 13:47
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Aggiornamento:
ritirata la moto ieri sera hanno cambiato l'olio di tutti i circuiti e fatto lo spurgo due volte; L'ho provata su una strada chiusa è mi sembra che sia OK domani, comunque, mi faccio due giorni in trentino così la provo meglio.
@bert il meccanico che ha fatto l'intervento sulla mia moto ha chiamato l'officina di conegliano per chiedere consiglio......
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
05-07-2010, 08:59
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io ho fatto fare lo spurgo dei freni ed ho fatto il mio Garmisch in giro per le Alpi. Diciamo che non ho più avuto il problema precedente con un affondamento della frenata fin quasi a non frenare più. Però la escursione della leva diventava differente tutte le volte. E non é il max.
Per il resto ho fatto un viaggio simile ad altri percorsi con GS1200 e con ADV e vi garantisco che la RT mi ha dato delle soddisfazioni enormi.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
05-07-2010, 17:21
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.964
|
Non so se c'entra... io non ho la 2010... ma ho sentito dire che le nuove vaschette liquido freni fanno bolle con le vibrazioni e, per evitarlo, ci vanno messe dentro delle specie di spugnette.... boh...
Questo dimostrerebbe o che le nuove vaschette non vanno bene o che le 2010 vibrano di più...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
|
|
|