|
23-06-2010, 10:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
frizione 1200 a 60mila km
ave
ho in vendita il mio gs 1200 , in quanto ho moltopocomoderata  per l' ADV
alura
ho su 60 mila km circa
stamattina mi chiama uno e mi dice : ma la frizione l' hai fatta ?
sai, a 60 mila la bmw dice di cambiarla...
io gli ho risposto che , non facendo off ne' penne ,la bmw a me non ha detto un ostia riguardo alla frizione da cambiare ,che oltretutto , essendo grossa come quella di una macchina, dovrebbe durarne molti dippiu' ;
qualcuno mi sa dare lumi in merito ?
grassie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
23-06-2010, 10:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Al frizione si fa quando e' consumata o manifesta problemi, un po' come le pastiglie dei freni, mica a scadenze kilometriche...
|
|
|
23-06-2010, 11:02
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
In merito al kilometraggio no.
Però al prossimo che ti dice della frizione gli puoi dire di venire a provare la moto e far sentire a lui come sta messa.
Alla fine, poichè trattasi di componente soggetto ad usura, dipendentemente da come hai usato la moto è probabile che sia poco usurato e quindi non da cambiare necessariamente.
Un componente da cambiare categoricamente ad intervalli prescritti è ad esempio la catena di distribuzione che è altresì un componente critico.
|
|
|
23-06-2010, 11:37
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Al frizione si fa quando e' consumata o manifesta problemi, un po' come le pastiglie dei freni, mica a scadenze kilometriche...
|
esattamente così.
|
|
|
23-06-2010, 11:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
In merito al kilometraggio no.
Però al prossimo che ti dice della frizione gli puoi dire di venire a provare la moto e far sentire a lui come sta messa.
Alla fine, poichè trattasi di componente soggetto ad usura, dipendentemente da come hai usato la moto è probabile che sia poco usurato e quindi non da cambiare necessariamente.
Un componente da cambiare categoricamente ad intervalli prescritti è ad esempio la catena di distribuzione che è altresì un componente critico.
|
e' quello che gli ho detto pure io
siccome non faccio il manzo e uso il motore praticamente SOLO nella sua curva di coppia, la frizione non dovrebbe avere particolari balle ;
riguardo invece alla catena, a quanti km e' data ?
grazie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
23-06-2010, 11:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quale catena? Quella per assicurare la moto al palo?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
23-06-2010, 11:57
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
No,
quella per legarti e per gettar via la chiave  .
Ultima modifica di chuckbird; 23-06-2010 a 12:01
|
|
|
23-06-2010, 13:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Quale catena? Quella per assicurare la moto al palo?
|
la catena della bicicletta, naturalmente
quale pensavi?
allora , nessuno sa ?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
23-06-2010, 17:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
senza aprire un altro 3d
qualcuno mi da info sul kmtraggio catena di distribuzione?
grassie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
24-06-2010, 09:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
in alcuni casi la frizione è stata cambiata anche prima dei 10000km 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
24-06-2010, 11:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
senza aprire un altro 3d
qualcuno mi da info sul kmtraggio catena di distribuzione?
grassie
|
Qui trovi le 7 regole d'oro della catena di distribuzione
http://titano.sede.enea.it/Stampa/sk...liofigli&id=61
Spero sia utile!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
24-06-2010, 11:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
se non slitta e non da problemi non vedo perchè dovresti cambiare la frizione...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
24-06-2010, 12:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Probabilmente il tipo è al corrente dei problemi al paraolio che, se rovinato, imbratta la frizione.
Io le ho cambiate sempre sui 50/60.000km ma solo perchè si rompeva il paraolio, infatti la frizione nei due casi che mi riguardano non era finita (vista con i miei occhi dal mecca) ma se non c'è questo problema la frizione dura una vita se usi la moto con giudizio.
Quindi proponigli una prova, metti la moto con la ruota appoggiata ad un muro e molla piano la frizione in seconda, se la moto si spegne la frizione è ok.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
24-06-2010, 13:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
|
che simpaticone !!!
questo 3d me lo salvo
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
24-06-2010, 13:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Probabilmente il tipo è al corrente dei problemi al paraolio che, se rovinato, imbratta la frizione.
Io le ho cambiate sempre sui 50/60.000km ma solo perchè si rompeva il paraolio, infatti la frizione nei due casi che mi riguardano non era finita (vista con i miei occhi dal mecca) ma se non c'è questo problema la frizione dura una vita se usi la moto con giudizio.
Quindi proponigli una prova, metti la moto con la ruota appoggiata ad un muro e molla piano la frizione in seconda, se la moto si spegne la frizione è ok.
|
grassie, ma ad un rompicioioni che ne sa il triplo di me, proporro' di andarla a prendere usata in concessionaria che cosi' almeno ha sia la garanzia , sia uno che di mestiere e' li' apposta ( in concessionaria) per farsi rompere i coioni ;
tornando alla catena di distribuzione, tralasciando l'allegro Fly', che suppongo causa erba buona,sta volando alto, qualcuno sa a quanti km andrebbe cambiata ?
ri-grassie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
24-06-2010, 13:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Sul mio GS 1100 la frizione a 100.000 km andava ancora bene. Poi ho venduto la moto, non so quanti km ha fatto...
Sul GS 1200 successivo, ne ho cambiate 3 in 25.000 km.
Insomma, your mileage may vary.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-06-2010, 15:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Sul GS 1200 successivo, ne ho cambiate 3 in 25.000 km.
|
ma perche' sei Tommymanzo o Tommysfigato?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
24-06-2010, 18:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
La seconda che hai detto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-06-2010, 00:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
tornando alla catena di distribuzione, tralasciando l'allegro Fly', che suppongo causa erba buona,sta volando alto, qualcuno sa a quanti km andrebbe cambiata ?
ri-grassie
|
Memobon...io manco bevo...pensa fumare,comunque scherzavo,ma spero nn te la sei presa + di tanto...
Io per quello che ho letto qui sul Forum,qualcuno ha approfittato del cambio catena di distribuzione in concomitanza di problemi con il tendicatena (a che c'era) ma credo che se si effettuano regolarmente i tagliandi con le dovute ispezioni,sarà il mecca stesso a consigliarti quando fare e il dafare
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
25-06-2010, 01:49
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
|
 65000km frizione ok,pero' è un 1150! a parte le battute dipende moltissimo dall'uso che ne fai ed anche dalla sfortuna vedi post precedente
__________________
K1200gt fm
|
|
|
25-06-2010, 10:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Memobon...io manco bevo...pensa fumare,comunque scherzavo,ma spero nn te la sei presa + di tanto...
Io per quello che ho letto qui sul Forum,qualcuno ha approfittato del cambio catena di distribuzione in concomitanza di problemi con il tendicatena (a che c'era) ma credo che se si effettuano regolarmente i tagliandi con le dovute ispezioni,sarà il mecca stesso a consigliarti quando fare e il dafare 
|
me la son legata al pollicione del piede
 
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.
|
|
|