Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2010, 10:44   #1
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
Exclamation Sibilo all'avviamento 1150 rt

Ciao a tutti, dopo aver montato la spark ed essermi dimenticato che la mukka ha una batteria, a volte capita che all'avviamento, appena avviato il motore, senta uno strano sibilo acuto. Non capita sempre ma 1 volta ogni 8/10 avviamenti. Devo preoccuparmi?

Pubblicità

__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 20:35   #2
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Il pignone del motorino di avviamento?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 20:40   #3
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Sulla mia faceva qualcosa del genere. Un rumore di trascinamento (ma non doveva essere il pignoncino).

Il mekka ha smontato il motorino e trovato "un lamierino che si era allentato" e che strusciava contro il rotore.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 00:20   #4
gius76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jun 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 27
predefinito

salve a tutti,scusate l'intromissione, ma ci tenevo a dirvi che anch'io dopo aver montato una spark, a volte e solo a freddo ho cominciato a sentire un rumore stridulo all'avviamento che durava qualche momento dopo aver acceso la moto.
La settimana scorsa, a distanza di 6 mesi dal primo evento...
La settimana scorsa il motorino d'avviamento della mia "mucca"r1150r del 2001 è saltato . Si sentiva il"Tac" dell'impulso elettrico,quando piggiavo il tasto d'avvio,ma non girava.
Così portata dal meccanico, questo verificava il distaccamento delle calamite dal condotto(quello a forma cilindrica, per intederci)che proprio attraverso quel rumore stridulo,nell'accensione a freddo,perchè meno dilatate che a caldo e quindi meno aderenti al condotto elettrostatico,stavano avvisandomi del loro prossimo distaccamento.
Ancora, a parte ogni riserva sulla buona scelta di aver montato una spark che attrverso uno spunto maggiore della batteria originale è possibile (ma non ne sono sicuro)sia stata la causa di tuttociò,visto che la BMW non fornisce ricambi singoli del motorino,tranne l'asse, e che il prezzo del pezzo completo(euro480)è a mio avviso eccessivo,il meccanico ne ha trovato uno usato che con 140euro,manodopera inclusa, ha montato.
Dopo un giorno mi accorgo che si accende la spia dell'olio, controllo dall'oblò ma non ne mancava,ma lei non voleva saperne di spegnersi.Così, abbassandomi mi accorgevo di un trafiletto d'olio provenire dall'interno del carterino sx che copre il motorino.
Apro il coperchio e mi accorgo che nella parte più in basso del motorino(precisamente li dove la parte cilindrica divide in due parti lo stesso motorino)
si era formata una goccia d'olio che in precedenza,forse a motore acceso,era scesa attraverso filo della spia dell'olio,che passa da lì, giù sul cavalletto laterale.Asciugo per bene il tutto, accendo la moto e la spia si spegne.
Così,credendo che il problema-spia fosse stato determinato da un falso contatto sul cablaggio umido,esco la moto per un giro di controllo ma a caldo appena cerco di riavviarla sento che il motorino prima punta e poi dopo altri tentativi stenta a girare,come quando si ha la batteria a terra,(non possibile in quanto ho acquistato la Spark600 con 18 hampere di spunto da meno di un anno).Poi, vedo del fumo provenire dal motorino così non lo sforzo più e dopo qualche inutile tentativo per avviarla a strappo in pianura,vista la sua mole, riesco a riavviarla normalmente provando nuovamente dall'accensione.
Adesso,pensando che il fumo sia stato determinato da quell'olio, che per ancora oscuri motivi gocciola dall'avviamento, poi caduto sul collettore che passa da lì sotto(ma non ne sono sicuro),e dopo averla richiusa in garage, nell'attesa che lunedì riapra il mecc,"mi sto macinando il cervello "perchè non capisco come quest'olio possa provenire dal motorino e soprattutto dalla sua parte centrale......Ho pensato ad olio usato dal mecc durante il montaggio poi trafilato dopo l'utilizzo, ma adesso...alla luce di quanto accaduto...compreso il nuovo mal funzionamento non so più cosa pensare. Non è che il mecc, nel montarlo, abbia rotto un paraolio motore che,se me ne confermaste l'esistenza, si trova proprio nel punto dove il blocco motorino d'avviamento si innesta al motore?
Non sò come sia fatto l'interno del motorino ma a questo punto spero che il paraolio rotto sia nel suo interno e non nel motore.
Un lamp a tutti
gius76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 07:30   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Ancora, a parte ogni riserva sulla buona scelta di aver montato una spark che attrverso uno spunto maggiore della batteria originale è possibile (ma non ne sono sicuro)sia stata la causa di tuttociò
Stai tranquillo, del distacco della calamita se ne è già parlato, è già successo ad altri e non dipende certo dalla batteria...

Per il trafilaggio d'olio non saprei dirti, nel motorino si usa del grasso e non olio, quindi se è olio deve provenire da un paraolio o da qualche altra parte.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:46   #6
Miky
Mukkista in erba
 
L'avatar di Miky
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
predefinito

Mi aggancio per un problema che mi è successo domenica mattina e credo sia lo stesso, almeno credo.
Tra venerdì e sabato ho percorso circa 900 km, domenica mattina a moto fredda mi è venuto un colpo all'accensione il motorino di avviamento mentre girava faceva un rumore di due lamiere che sfregano. Spaventato ho spento subito. Dovendo fare 700 km per tornare a casa ho rischiato e la moto è partita sempre con il rumore di sfregamento. Durante il viaggio ho spento e riacceso più volte ma il rumore è scomparso.
La moto ha 24.000 km.
Che ne dite? Calamite che si staccano o lamierino staccato come è successo a Naga?
Grazie delle risposte
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
Miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©