|
29-04-2010, 20:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
info sospensioni RT 1200
Chiedo un consiglio a voi :
con la mia rt in curva sembra di essere in gondola tanto beccheggia nelle curve e al piu' piccolo avallamento.
oggi non riuscivo a tenerla tanto beccheggiava , preciso io sono 90 kg la mia zavorrina altri 60 kg circa piu' bagaglio e top case.
Ho provato a chiudere l'idraulica come da libretto istruzioni e ho chiuso anche tutto il precarico molla ma niente , la moto attualmente ha 10000 km percorsi quasi esclusivamente da solo senza carico.
Preciso che di sospensioni qualcosa ne capisco ; le sospensioni non presentano trafilaggi o trasudazione d'olio ed hanno solo 10000 km all' attivo, le gomme sono nuove.
Con noi c'erano altri 2 rt 1200 tutti con gli ohlins che ovviamnte in curva sembrano incollati .
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
29-04-2010, 21:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
sostituisci anche le tue come i tuoi amici...ci sono altre sosp. after-market,ottime,non ohlins.le originali,senza esa,sopratutto,sono giuste da passeggio,niente più.a 10k sembrano già finite.mah...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-04-2010, 22:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Zangi una mezza idea che la realta 'fosse come dici tu passeggio e niente piu'
me l' ero gia' fatta , sono alla mia 6 BMW e le sospensioni montate almeno nelle altre non hanno certo brillato per qualita' ,tuttavia speravo che almeno su un mezzo di questo valore fossero diverse.
Mi potresti dire in cosa si differenziano l'esa 1
oltre ai motori elettrici da quelle normali ?
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
29-04-2010, 22:42
|
#4
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
Le mie a 15.000 sono migliorate e non di poco. Forse prima di cambiare tutto potresti controllare che sia tutto a posto , a partire dalle gomme. Scusa se lo dico ma una volta mi sono trovato con la posteriore a 0,6 e faceva lo stesso scherzo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
29-04-2010, 23:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
non cambia,per i motorini,mi riferisco alla qualità dell'ammortizzatore,sembra che l'esa dotati siano sospensioni di qualità migliore che quelle normali senza esa.cmq hai ragione,con la moto che è,meriterebbe,sia la moto,che noi che la acquistiamo,sospensioni migliori.ho provato una pan di un amico,anche lì...finite a 1ok,è prassi
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-04-2010, 23:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Le mie a 15.000 sono migliorate e non di poco. Forse prima di cambiare tutto potresti controllare che sia tutto a posto , a partire dalle gomme. Scusa se lo dico ma una volta mi sono trovato con la posteriore a 0,6 e faceva lo stesso scherzo.
|
Cambio gomme effettuato 10 giorni fa' da personale qualificato
Nik gomme di Bolzano vicentino ,
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
30-04-2010, 08:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Forse hai tutto "troppo"
Prova con:
Precarico 50%
Idraulica 1/2 giro da tutto chiuso
Effettivamente con le gomme montate dove hai detto...le escluderei
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-04-2010, 10:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
se ho capito bene non hai l'esa , hai fatto controllare gli ammo ? nel caso fossero scarichi sono revisionabili.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
30-04-2010, 12:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Con/senza ESA sono revisionabili comunque...
Ma , forse , non è il caso di Gigi che ha gli ammo con 10k e senza trafilaggi
Di sicuro il comportamento non sarà però paragonabile a quello di ammo specialistici
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-04-2010, 14:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Io ho molto migliorato la situazione montando molle progressive: utilizzo meno precarico e la moto ondeggia comunque molto meno. Direi che al posteriore il problema è praticamente risolto; all'anteriore le cose sono migliorate, ma in effetti sento molto la mancanza della possibilità di regolare la velocità del ritorno.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
07-07-2010, 06:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non ho esa,il libretto manutenzione spiega come regolare il posteriore nel precarico e estensione per una persona con bagagli,io viaggio quasi sempre con zavorra,quali sono le regolazioni migliori in questo caso in modo da avere una via di mezzo?
ve lo chiedo senza perdere la testa in prove e riprove.
Grazie
Enzo
|
|
|
07-07-2010, 12:10
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: MONZA
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Ho provato a chiudere l'idraulica come da libretto   istruzioni e ho chiuso anche tutto il precarico molla ma niente   , la moto attualmente ha 10000 km percorsi quasi esclusivamente da solo senza carico.
Preciso che di sospensioni qualcosa ne capisco 
gigi
|
Scusate l'intervento un pò fuori dal coro, ma chiudere tutto il precarico e tutta l'idraulica NON è la soluzione. Perlomeno chi ne capisce NON lo farebbe mai fare !!!
Niente di personale, ma chiudere completamente significa NON far lavorare le sospensioni !!!
Prima di cambiarle e spendere una fortuna, vai da qualche meccanico nella tua zona specializzato a fartele regolare su misura come si deve, se poi il problema persiste cambiale.
Michele
__________________
Michele
R 1200 GS ADV 2010 SMOKE GREY
Ex R 1200 RT BLU (Perchè blu va di più)
|
|
|
07-07-2010, 18:00
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
parole sagge.................
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
07-07-2010, 20:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io questa mattina mi sono messo un bel cacciavite nel bauletto e via per strada,la soluzione per me'ottimale è stata:
Vite tutta a DX e poi 3/4 a tornare
Manopola alla linea sotto quella rossa
Adesso è piu'rigida dietro ed è meno ballerina sui saltarelli cosa che dalle mia parti non le pagano
Avrei potuto darle qualche giro ancora nel precarico pero'ho dovuto tenere conto della zavorra che predilige le sospensioni"permaflex"
Enzo
|
|
|
07-07-2010, 20:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Purtroppo le soluzione sopra citate le ho gia provate tutte , ma niente a 10000km kaputt, debbo dire a onor del vero che gli ammortizzatori ESA montati sulla Rt 1200 sono effettivamente un altro prodotto di qualita' diversa dai miei senza esa.
x mic1974 il mio riferimento al tutto chiuso era solo un modo di dire per assoluto in relazione a tutte le regolazione da me provate
che forse TU non hai colto  .
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
08-07-2010, 09:19
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: MONZA
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Purtroppo le soluzione sopra citate le ho gia provate tutte , ma niente a 10000km kaputt, debbo dire a onor del vero che gli ammortizzatori ESA montati sulla Rt 1200 sono effettivamente un altro prodotto di qualita' diversa dai miei senza esa.
x mic1974 il mio riferimento al tutto chiuso era solo un modo di dire per assoluto in relazione a tutte le regolazione da me provate
che forse TU non hai colto  .
gigi
|
Ok non avevo capito. Sai, avendo avuto moto sportive e avendo girato in pista, ho sentito troppe persone dire quello che diceivi tu, ma loro ci credevano seriamente!!!! Da qui è nato il mio fraintendimento
Se hai fatto tutte le prove e sei arrivato alla conclusione di cambiare ammortizzatori, metti in conto un bel pò di soldini, perchè quando si cambia è meglio farlo con prodotti di vera e ottima qualità
Michele
__________________
Michele
R 1200 GS ADV 2010 SMOKE GREY
Ex R 1200 RT BLU (Perchè blu va di più)
|
|
|
12-07-2010, 18:22
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
i gialloni forever ed il modello che permette più regolazioni............
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.
|
|
|