Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2010, 17:39   #1
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Marocco Imperiale Atlante Sahara fine giugno 3 settimane

F800GS

Partenza da Roma, durata 3 settimane, partenza il 26 di giugno. Itinerario di massima già tracciato. Eventuali variazioni da stabilire preventivamente insieme.

21/07: Diario di viaggio qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=74


OFF-TOPIC: Alla fine del msg 102 foto-report scampagnata in Borgogna - Bretagna - Cornovaglia - Normandia- GareD'Orsay http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=102

PERCORSO DEFINITIVO (salvo varianti in corsa)




Tour con tappe e distanze:



Prezzo effettivo pagato al 30/05 € 1.098 del traghetto Genova/Tangeri/Genova (che dura 47 ore) per 2 persone in cabina interna 3 letti all'andata e cabina interna 4 letti al ritorno (entrambe totalmente a disposizione) e 1 moto:



Sono disponibile a eventuali varianti purché migliorative. Il tour del solo Marocco è di circa 3.600 Km.

Per gli alloggi, ci possiamo sistemare in un unico albergo o anche in alberghi diversi, ciascuno secondo le proprie esigenze e disponibilità, ricordando che in Marocco gli standard qualitativi ed igienici, sono inferiori ai nostri. E' consigliabile prenotare almeno l'albergo a Tangeri. (Già fatto con booking.com)

Per esperienza so che non è difficile trovarsi in disaccordo durante il viaggio sulle scelte da fare: quindi la libertà di azione per ciascuno è massima. Chiunque potrà fare quel che preferisce. In caso di separazione l'impegno è di ritrovarsi in un luogo e ad un ora prestabiliti con il solo obbligo della puntualità. Senza troppo contare sulla comunicazione cellulare. Mancando a questa unica regola, nessuno potrà lamentarsi di essere stato "abbandonato".

Anche se ognuno di noi è convinto che la propria scelta è migliore, valutiamo sempre che in viaggio, lo stare in gruppo offre maggiore sicurezza in caso di rotture/problemi vari. Fermandoci ad ogni incrocio, aspettando gli altri contandoci, è doveroso e apprezzato. Rimanere da soli potrebbe diventare un problema, quindi aspettiamoci, ma non facciamoci aspettare. Poniamoci tutti in una condizione di completa disponibilità verso gli altri.

I percorsi in fuoristrada saranno limitati e decisi di volta in volta con ponderazione, causa la nota incapacità del sottoscritto.

Mezzo, gomme e condizioni fisiche, dovranno essere al meglio, e comunque controllati, per non trovarci in difficoltà condizionando il gruppo, ricordandoci che una rottura lontano da casa è un problema. In questo caso impegno del gruppo è di trovare un mezzo di trasporto locale su cui caricare la moto danneggiata fino alla prima città.

E' auspicabile uno o più incontri/gite, per conoscersi.

Per un preventivo di spesa, l'importo di 100€/persona/giorno (tutto compreso) è molto vicino alla realtà.

Ciao.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 02-02-2018 a 19:50
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 10:12   #2
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

sei sicuro sui km?????? ...

io ne ho fatti 5000 solo facendo il giro nel paese, okkio e croce come quello che vorresti fare tu ...

per il traghetto ... guarda anche da Barcellona ... oppure prova a chiedere quanto costa farlo direttamente in nave ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 10:35   #3
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

Idem come alpheus 5000 tondi
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:53   #4
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Grazie, avete ragione ! ! !

Mi sono dimenticato il "ritorno in Italia". In tutto sono poco meno di 8000. Ho corretto il post originale, aggiornandolo con i prezzi dei traghetti e con il percorso.
Ciao a entrambi...
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 11-04-2010 a 11:52
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 19:30   #5
ghetoch
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Dec 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 344
predefinito

ciao Krel, mi sono innamorato del Marocco nel 2006, ho fatto un viaggio esplorativo con un amico, per metà circa di piste, da allora tutti gli anni prometto a mia moglie che andiamo in Marocco, ma per un motivo o l'altro non ci riusciamo, anche io pensavo di fare il viaggio metà in nave fino a Barcellona poi la Spagna via terra, mi dovresti dare un pò di tempo per la decisione finale. Pensi di fare anche delle piste? hai dei compagni di viaggio? ti contatto entro una quindicina di giorni.
ghetoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 11:09   #6
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Ciao...
Di strade bianche ne ho fatte molte, piste impegnative o fuoristrada serio mai, la F800GS è la mia prima moto da enduro. Sempre che si possa definire moto da enduro un mezzo da 200 Kg. che in viaggio a pieno carico diventano 380. Di questo ne và tenuto conto, anche perché devo ancora abituarmi alle "quote" della mia nuova moto.
Sia io che mia moglie, compagna di viaggio, abbiamo viaggiato molto in moto e in tutti gli altri modi possibili.
Siamo forniti di una buona dose di buonsenso, di conseguenza disposti a discutere e ad accettare soluzioni anche se diverse dalle nostre e compromessi, purché giustificati. Siamo puntuali. Questa doverosa premessa, sottintende che ci aspettiamo anche dagli altri lo stesso atteggiamento.

Al momento non ho compagni di viaggio. I miei amici motociclisti, pare non possano permettersi per figli ed altri problemi un viaggio impegnativo. Nel forum al momento sei l'unico apparentemente interessato.

Penso di farlo anche da solo, devo decidere se in nave da Genova a Tangeri (costosetto) o via terra come proponi tu (e anche mia moglie) da Barcellona.

Il periodo NON è modificabile, per via delle ferie già programmate di mia moglie. Con questo penso di averti detto le cose più importanti. Piacere mio di averti letto. Fatti sentire. Ciao
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 27-04-2010 a 10:56
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 22:07   #7
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
sei sicuro sui km?????? ...

io ne ho fatti 5000 solo facendo il giro nel paese, okkio e croce come quello che vorresti fare tu ...
E già....io quest'estate da civitavecchia - Barcellona facendo lo stesso giro ho fatto 6700km, di cui circa 1800 in spagna.....
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 01:17   #8
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Infatti il tour completo con partenza da Roma, tutto via terra è di 7.700 Km, Roma-Tangeri A/R 5.000, il solo Marocco, di 2.700. Ma era già stato detto. Mi si lasci un 5% di errore in + o in - Pure ad esagerare possono essere al max 3.000. Non certo di più. Ho controllato molto dettagliatamente anche da satellite: sono 2760.
Oltre alle correzioni, sterilmente e tardivamente duplicate, mi piacerebbe leggere qualche incoraggiamento, consiglio o informazione sulle tappe, sulle cose da vedere o eventualmente da saltare. Puoi ugualmente effigiarti di esserci stato, ma con stile...


PS
Ho qualche problemino per fare la carta verde qui.
La Genertel che è la mia compagnia non concede la carta verde per il Marocco.
Qualche suggerimento?

PS
Ho scoperto che nessuna compagnia italiana assicura con carta verde il Marocco... Bella sola . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 15-06-2010 a 11:00
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 17:17   #9
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

falla a tangeri al porto se ricodo bene pagai 60 euro per 1 mese
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 17:35   #10
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Grazie !

Che legnata . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:39   #11
GENIO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: ISERNIA
Messaggi: 195
predefinito

Ciao kRel, con due amici stiamo programmando il Marocco ad ottobre, ho visto che la http://www.trasmediterranea.es/trasmeweb/inicio.do parte da Almeria per Melilla a costi decisamente piu' economici, infatti pensavamo di fare Civitavecchia/Barcellona in nave e poi Barcellona Almeria in moto nuovo imbarco ma costi piu' contenuti.
Facce sapè!!!!
Ovviamente la consulenza ti costa una birra e il report in esclusiva al tuo ritorno.
a presto
euGENIO
GENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:41   #12
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

I prezzi sono un pò più alti ora: ad aprile io ho pagato circa 60 euro per 10 gg.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:23   #13
MAXY GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di MAXY GS
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: LONATO DEL GARDA
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
I prezzi sono un pò più alti ora: ad aprile io ho pagato circa 60 euro per 10 gg.
Esatto,e circa 90,00 per 30gg.La puoi fare solo o per dieci o per trenta giorni.Comunque in italia ci sono solo due compagnie assicurative che anno incluso il Marocco.Una e la Zurigo e l'altra non ricordo,ma se ti interessa mi posso informare so a chi chiedere.
__________________
ciao px/cagiva freccia c12/suzuki gsxr750/yamaha fazer600/bmw r1150r/bmwr1200gs std/bmwr1200gsadv.
MAXY GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 08:34   #14
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GENIO Visualizza il messaggio
Ovviamente la consulenza ti costa una birra e il report in esclusiva al tuo ritorno.
a presto
euGENIO
Grazie mi pare il minimo... oggi gli dò un'occhiata...
Ed auguri per il vs viaggio . . .


### AGGIORNAMENTO ###

Ho approfondito ...
Considerati tutti i costi:
- il costo della nave (nel mio caso) Civitavecchia-Barcellona 680 €.
- il costo della tratta Barcellona-Almeria 821 Km = 110 € per carburante e autostrada. _Qui si porrebbe il dilemma se fermarsi una notte per recuperare,(con altri costi)
- Il costo reale dovuto al maggior consumo di gomme (quasi 2000K in più= 80 €).
- il traghetto A/R Tarifa-Tangeri-Tarifa (che furto) 269 €
- La maggior percorrenza per raggiungere Féz da Melilla, anziché da Tangeri, almeno nel mio _caso, compenserebbe in parte la tratta Roma-Genova.
Tot. 1.139 €.
Considerate anche che il pernottamento in nave dopo aver fatto 821 Km non è il massimo per recuperare le forze . . ..
I conti vi tornano?

Andando con Grandi Navi Veloci Genova-Tangeri-Genova, il costo è 1084 € e si arriva freschi e pronti alla tenzone:

questo è il prezzo per 2 persone e moto in cabina da 3 persone interna all'andata ed esterna al ritorno, compresa ass. moto A/R e annullamento viaggio (solo andata)



In ogni caso grazie del tuo intervento, e se hai maggiori dettagli a confutazione, sono qua...
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 11-05-2011 a 15:22
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 08:37   #15
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXY GS Visualizza il messaggio
,ma se ti interessa mi posso informare so a chi chiedere.
Certo che mi interessa. E non per il prezzo. (Immagino che a queste condizioni anche in Italia non sarà molto diverso). Se non ti costa troppo ti sarei grato dell'info. Ora guardo la Zurigo . . .

Un monito per tutti, magari oggi non è più così, ma valutate:
Molto tempo fa, nella vecchia Jugoslavia, con la copertura della carta verde fatta in frontiera ebbi un incidente in auto. Dopo due anni, lo studio legale della controparte, ancora mi tampinava per gli estremi assicurativi, regolarmente forniti subito dopo l'incidente e re-inviati per raccomandata in Germania al rientro... Evidentemente la compagnia slava della Carta Verde non pagava...
La morale? Per quanto possibile la carta verde fatela in Italia col Vs assicuratore!

Ciao...


PS

Qualcuno ha fatto la pista a sud di Merzouga: Taouz > Tagounite > Zagora ?
In caso affermativo, di che difficoltà è ? Impegnativa, facile ecc.
La pista è sempre tracciata e visibile oppure viene ricoperta di sabbia? Pietroni o ghiaia? Acqua se ne trova?
Ciao Grazie.

Ps Niente carta verde. Da fare in Marocco.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 25-05-2010 a 18:38
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 16:11   #16
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Soste intermedie sulla costa Atlantica.

Alla fine del viaggio nell'interno del Marocco io e mia moglie "approderemo" ad Essaouira. Da lì ritorneremo verso Tangeri e per spezzare la tratta di 680 Km. l'idea è di concederci due pernottamenti lungo il tragitto (inshallah).

Ho già deciso quali saranno le soste nell'interno, salvo variazioni/imprevisti dell'ultimo minuto, ma nulla conosco della costa, né trovato granché, a parte El Jadida.

Dopo un'avventura "natural-paesaggistica" in solitaria, non me la sento più di tanto di affaticarmi nelle caotiche Rabat o Casablanca, che pur attraverserò se non altro per compiacermi di esserci passato. Apprezzerei forse di più una-due soste in altrettanti paesi costieri, che l'esperienza mi porta a pensare essere molto carini e simili tra di loro . . .

Sarei grato in questo senso di avere qualche consiglio da chi ha già fatto quel percorso. Come anche accetto critiche sul dettaglio di tutto il viaggio, ricordando che per me è la prima volta in Marocco, è già mi pare abbastanza impegnativo . . .

Lo sarei ancor di più se qualche impavido avventuroso, si aggregasse.

La partenza si avvicina . . .

Ciao a tutti

__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 15-06-2010 a 11:15
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 00:00   #17
Inka Roads
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2007
ubicazione: Andes
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
Sarei grato in questo senso di avere qualche consiglio da chi ha già fatto quel percorso. Come anche accetto critiche sul dettaglio di tutto il viaggio, ricordando che per me è la prima volta in Marocco, è già mi pare abbastanza impegnativo . .
Ciao. La costa da Essaouira finoa nord e' bellissima.

In particolare ti consiglio una spiaggia a sud di Essaouira, si chiama Sidi Kaouki. C'e un villaggetto con un albergo "La pergola", si mangia da dio e spende niente. Molto caratteristico.

NON SALTARE RABAT!

Comunque, l'ho gia' postato ma ecco un mini sito del viaggio che abbiamo fatto 2 anni fa, magari trovi qualcosa di utile.
http://mukke.golem100.com/marocco_in_moto_2008/


HTH
__________________
Inka Roads
R 1200 GS
http://www.inkaroads.com/
Inka Roads non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 02:18   #18
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Grazie.
La costa a nord di Essaouira l'avevo già puntata.
Ho visto la spiaggia di Sidi Kaouki... Belle onde! e bel posto . . . Perché no?

Rabat or not Rabat... this is the problem . . .

Non so se hai letto del viaggio che intendo fare. E del periodo.
Il viaggio è semi-desertico-natural-paesaggistico-ambientalista
E visto che andrò da solo, avrò la possibilità di dedicare - al tramonto - ampi spazi alla "meditazione-contemplativa"
Il periodo non è certamente dei più freschi e temo che Rabat, col suo rumore, il suo caos, il suo caldo, possa confondermi e farmi dimenticare quanto di buono assimilato sino a quel momento. Visto anche l'approssimarsi della fine del viaggio.

Magari è una città splendida ed è da vedere, ma non è detto che non debba ritornare.

Se ti và dimmi perché non dovrei saltarla.

Ciao
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 15-06-2010 a 11:16
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 13:26   #19
Inka Roads
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2007
ubicazione: Andes
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
Se ti và dimmi perché non dovrei saltarla.

Ciao
Ho capito quello che intendi sul tipo di giro che faresti.

A Rabat abbiamo sicuramente fatto i turisti e l'abbiamo presa anche come un atappa di "scarico". In realta' non volevano andarci ma poi per una serie di motivi cisiamo fermati li. El Jadida assolutamente gremita di gente, Casablanca non ci interessava...
Abbiamo girato un o' la citta' andando al palazzo di Mohammed V e in altri posti da guida. Alla sera un bel ristorante sul mare. A noi e' piaciuta.

Volendo, molto a nord c'e' Asilah, ci siamo fermati anche li, turistica ma bella.

Comunque, se sei in trip meditativo/paesaggistico stra consiglio Sidi Kaouki. Se vai alla Pergola fatti dare una camera al piano superiore. C'e' un terrazzo fantastico.

Tutto bello il Marocco. Divertitevi!!!
__________________
Inka Roads
R 1200 GS
http://www.inkaroads.com/
Inka Roads non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 21:05   #20
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
PS

Qualcuno ha fatto la pista a sud di Merzouga: Taouz > Tagounite > Zagora ?
In caso affermativo, di che difficoltà è ? Impegnativa, facile ecc.
La pista è sempre tracciata e visibile oppure viene ricoperta di sabbia? Pietroni o ghiaia? Acqua se ne trova?
Ciao Grazie.

Ps Niente carta verde. Da fare in Marocco.
Fatta ad aprile: se non hai esperienza di off e soprattutto in due non è il caso.
Prima parte fino a El Remlia fattibile, poi c'è un attraversamento di fech fech che varia dai 3 ai 5 km. Passato quello fino a Tafroute pista discreta con banchi di sabbia evitabili (non sempre). Da Tafroute 2 possibilità: prendi verso sud con tratti di 4/5 ancora di fech fech oppure verso nord e poi ovest. Pista dura con un passo e un oued ricoperti di sabbia. Per finire il Tizi-n-tafilet: sasso smosso e pietre aguzze per circa 10 km. Da lì spiana fino agli orti di Zagora. Nessun problema per acqua o benza, se ne trova in ogni villaggio che incontri.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:59   #21
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

@ Inka Roads
Rabat è di passaggio, e sosta tecnica, quindi un'occhiata gliela daremo. Mi pare di ricordare che Mohammed V palace, è visitabile solo dall'esterno o solo in parte, ma un'occhiata gli si può sempre dare. Anche El Jadida è di passaggio. Non so se ci fermeremo li o in un paese vicino magari più piccolo. Caldo e confusione è un mix che mi vorrei risparmiare. Ma dipende tutto dall'ora in cui ci arriveremo.
Grazie. Ciao

@ Fagòt
Ciao,
Me l'aspettavo . . . talmente lunga che si possono incontrare tutte le varietà di terreno e difficoltà.
Se fosse stata facile anche in due (con una sola moto) mi ci sarei avventurato, ma da come dici non è il caso. Purtroppo non ho trovato compagni e mi toccherà fare la N12, con qualche breve "escursione". Ma se il M. è bello come tutti dicono, ci sarà senz'altro una seconda occasione in gruppo.
Cmq l'idea di massima nelle città più grandi, è quella di "assodare" di volta in volta un "nativo" possibilmente di mezza età che ci dia fiducia e che ci porti in giro, nelle varie casbe, tenendoci lontano dai postulanti.

Grazie.

Quello che mi preoccupa sono le eventuali forature. Avendo ruote a raggi non ho tubeless, quindi camera d'aria. Infatti sto pensando di sostituire le camere d'aria originali con quelle rinforzate e di portarmi oltre agli attrezzi per smontare la ruota, anche due caccia-gomme. Che ne pensate... è difficile separarla dal cerchione?

L'alternativa è l'auto-stop con ruota in mano fino al primo villaggio. Che ne pensate?

Quali potrebbero essere gli attrezzi/ricambi indispensabili da portare?

Ciao a tutti.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 31-05-2010 a 10:05
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 11:50   #22
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Bel viaggio! Mi piace un sacco l'itinerario e verrei volentieri !

Solo che ho le ferie ESATTAMENTE un mese dopo
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 14:06   #23
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Si parte . . .

Ciao...
beh, allora aggiungiamoci tra gli amici e teniamoci in contatto qui, chissà che non si possa fare qualche avventura insieme...
Per mia fortuna il periodo lo posso scegliere quando voglio... (moglie permettendo).

aggiornamento
Comprate un'ora fa le due tratte GNV Genova-Tangeri e ritorno: 1.094 € x 2 persone cabina interna (3 pax tutta per noi all'andata e 4 pax al ritorno tutta per noi) con bagno più la motoretta, comprese assicurazione annullamento viaggio e danni moto A/R

Sono 273 € /persona/tratta moto compresa. Non è economico, ma a titolo di esempio, per chi volesse farla in moto, tutta o in parte, il solo traghetto Tarifa-Tangeri x 2persone+moto A/R costa ora più di 269 € per due ore di navigazione !!! Che è un furto !

Certamente non avrò quella sensazione di completa libertà decidendo quando e da dove partire e tornare (magari in cammello ), ma alla fine dei conti le due date sono più o meno obbligate.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 31-05-2010 a 14:39
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 17:06   #24
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kRel Visualizza il messaggio
PS
Ho qualche problemino per fare la carta verde qui.
La Genertel che è la mia compagnia non concede la carta verde per il Marocco.
Qualche suggerimento?

PS
Ho scoperto che sono molte le compagnie italiane che non assicurano con carta verde il Marocco... Bella sola . . .
giro mail di un amico assicuratore:

non è più possibile per le assicurazioni italiane dare l'estensione per il marocco
a meno che la polizza sia in corso da almeno 5 anni presso la stessa compagnia e sia stata prestata l'estensione per il marocco sempre nei 5 anni precedenti quindi ... un c...o devi pagare quando entri in marocco

mi spiace x 60 euro buttati al cesso perchè se fai un incidente in marocco ti scannano è per quello che assicurazioni italiane non prestano più garanzia troppe torte e le loro assicurazioni non pagano eh


andiamo bene!!!
una curiosità...
prezzo della benza in marocco?
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 17:08   #25
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAFO Visualizza il messaggio
giro mail di un amico assicuratore:

[COLOR="Red"]una curiosità...
prezzo della benza in marocco?
circa 1.10 euro
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©