|
20-07-2009, 18:35
|
#301
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 17
|
Ciao guarda io sono appena tornato da un giro in Olanda (3000KM in 12gg) con la mia f 800 st, e ragazza.... io sono alto 1,80 e lei 1,70. con le borse laterali e il borsone morbido bmw e tenda sopra nn abbiamo avuto alcun problema e lei è stata bene.
|
|
|
21-07-2009, 10:18
|
#302
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 204
|
Ispanicus, d'accordo con te...
ma tieni conto che con il tempo, e da zavorrina a zavorra le cose cambiano..., le esigenze aumentano, lo spazio non basta mai.... il bauletto permette di portare qualla piccola trousse, non dei ferri, ma del trucco...
Ciao
__________________
Gianni Rr1.2biarritz
|
|
|
25-07-2009, 07:44
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non credo che il bicilindrico Rotax sia attualmente fatto in Cina..., per quanto riguarda il ritiro dal mercato della ST...allora dovrebbero ritirare prima la S..., almeno la ST è più da viaggio e se ne vedono di più...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2009, 17:02
|
#304
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Prato
Messaggi: 8
|
presa la S da 2 mesi e 4ooo km...pura goduria. A oggi non la cambierei con niente!
|
|
|
26-02-2010, 14:24
|
#305
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
F800ST Probabile futuro possessore
ciao a tutti
sto prendendo informazioni utili riguardo la f800st...a fine estate mi farò un regalo e probabilmente sarà una f800st (sto valutand anche altri modelli di bmw...ma questa è una delle favorite visto il peso contenuto).
legendo in rete mi sono imbattuto in questo articolo...
http://it.motofan.com/bmw/f-800-st/v
si fa rifermiento all'inizio dela rece ad un modello del 2006...poi leggendo si capisce che loro hanno provato una versione rivista ed aggiornata.
nell'articolo non si capisce da quando la st sia stata aggiornata (intendo l'anno)...
voi che mi dite?
|
|
|
26-02-2010, 17:19
|
#306
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Non sapevo di una versione rivista ed aggiornata, solo di alcuni interventi marginali tipo: Pignone della cinghia ed altri marginali.
Provala un paio d'ore e ne sarai contento.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
26-02-2010, 17:30
|
#307
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
il problema non sono le due ore...sono i 10mila..i 20mila...i 60mila km che mi devono soddisfare.
cmq esiste una annata dalla quale i problemi della primissima serie son stati risolti?
|
|
|
27-02-2010, 14:13
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
La mia è di fine 2007 e ti assicuro che di vibrazioni neanche l'ombra.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
27-02-2010, 17:52
|
#309
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
|
Come dice il Dr.Sauer, nel 2007 la F800 ha subito alcune modifiche marginali ma sono stati eliminati alcuni difetti della prima serie, agendo a livello di software della centralina. Non mi risulta invece che per diminuire le vibrazioni siano stati sacrificati alcuni cavalli e la velocita massima.
Comunque la mia è del set.2007 e le vibrazioni sono veramente inavvertibili, soprattutto al di sotto dei 6000 giri.
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST
|
|
|
27-02-2010, 18:17
|
#310
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
quindi in quell'articolo ci sono scritte un sacco di stupidagini...
per quanto riguarda le migliorie apportate nel 2007 sono retroattive anche ai modelli prodotti prima?
nel senso gli aggiornamenti fatti nel 2007 si possono effetuare anche su modelli del 05/06?
stasera vado al conce bmw vicino casa...magari butto uno sguardo ai loro usati...
|
|
|
27-02-2010, 19:48
|
#311
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
|
Si, si possono fare e dovrebbero essere fatti automaticamente dal concessionario in occasione dei tagliandi. Cmq è sempre meglio accertarsi. Se sono stati eseguiti, nel computer dovrebbero essere stati registrati.
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST
|
|
|
28-02-2010, 01:19
|
#312
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
sabato sera i concessionari son chiusi...che pirla sono...
cmq quali sono i difetti congeniti che potrebbero saltare fuori sulle f800st?
cosi giusto per sapere cosa chiedere e cosa guardare andando a comprare un st usato...
|
|
|
28-02-2010, 10:55
|
#313
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
|
Se ho buona memoria :
Richiami
- Fissaggio tubo sfiato serbatoio (modelli 2006-2007)
- Sostituzione antenna EWS (su alcuni lotti 2007 - difetto comune aTUTTI i modelli Bmw)
- Sostituzione ammortizzatore sterzo (su alcuni lotti 2006-2007)
Difetti prima serie 2006
pignone coinghia rumoroso
spegnimenti motore al minimo o in decelerazione
Questi pproblemi sono stati risolti con interventi in garanzia o in occsione dei tagliandi
Su alcuni modelli del 2006-2007 si è veficato qualche inconveniente al cuscinetto della ruota posteriore, risolto con la sostituzione.
Alcuni hanno avuto inconvenienti con la batteria, che si scaricava repentinamente. Inoltre, in molti modelli del 2007 (compresa la mia) è stato necessario sostituire la batteria dopo 2 anni. Va detto che la F800 è una moto che sfrutta molto la batetria per via dell'elettronica sofisticata. Se si prevede di lasciare la moto inattiva per più di 1 mese, meglio usare il mantenitore di carica BmW.
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST
|
|
|
28-02-2010, 11:06
|
#314
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
quindi se devo indirizzarmi su un usato devo guardare modelli di fine 2007...
e cmq per sapere se son stati fatti tutti gli interventi sulle centraline basta portare la mmoto da un conce bmw e farla controllare elettronicamente.
credo cmq che gli interventi dovrebbero essere tutti annotati su appositi libretti tagliando no?
altro cosa...si trova online un libretto di uso e manitenzione dell'st?
|
|
|
28-02-2010, 11:22
|
#315
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
|
Gli interventi eseguiti su ogni esemplare sono registrati sul computer della Bmw. Ogni concessionario li puo visualizzare.
Per il libretto d'uso e manutenzione ol line non saprei, in ogni caso se ritiri un usato che ne è sprovvisto, il concessionario è perfettamente in grado di ordinarne una copia alla Bmw.
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST
|
|
|
28-02-2010, 12:46
|
#316
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
|
La mia ST ritirata nuova a Gennaio 2008, tutt'ora ho percorso 23800 km
mai avuto problemi.
Richiami: tubo sfiato del serbatoio (risolto) e controllo antenna EWS (era tutto OK).
Maa....... che vibrazioni, puoi stare seduto sopra per ore senza stancarti.
|
|
|
28-02-2010, 17:19
|
#317
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 138
|
alcuni concessionari (sempre meno in effetti) offrono la moto in noleggio. Prendila per un weekend e poi decidi.
|
|
|
28-02-2010, 17:45
|
#318
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
aggiungerei tra i "difetti" congeniti, almeno fino al 2007, la guarnizione del coperchio punterie che tende a trafilare olio dopo qualche mese. La sostituiscono in garanzia e il problema si risolve, ma è giusto saperlo.
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
28-02-2010, 18:51
|
#319
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
perdite di olio??  
scusate l'ilarità del mio commento...ma stiamo parlando di una moto guzzi o di una bmw??  
nella mia moto le uniche perdite di olio, dal 1998 a oggi e dopo 140mila km, sono state avvistate durante i cambi di olio (ogni 10mila km)!!
scherzi a parte, se mi si dovesse presentare questo "difetto", e la moto ormai è fuori garanzia, il concessionario mi sostituisce il pezzo in garanzia?
io credo di no...
avevo un dubbio...
sono consapevole che il tagliando dei 40mila costerà una fortuna...ma la distribuzione su questa moto a quanti km si fà?
Ultima modifica di mattia; 28-02-2010 a 20:18
Motivo: Quoting!
|
|
|
28-02-2010, 21:51
|
#320
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
|
Se ti vuoi proprio fare una cultura sull'argomrnto, nella sezione Bicilindrico Parallelo" c'è un'apposita sottosezione chiamata "Il meccanico nel box" dedicata ai vari problemi capitati alla serie F :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=88
Non spaventarti troppo ! Tieni presente che tutti i modelli Bmw hanno accusato problemi di vario genere e se vai nelle sottosezioni dedicate ai problemi degli altri modelli BMW (R, K, etc.) ne troverai di cotte e di crude.
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST
|
|
|
01-03-2010, 08:57
|
#321
|
Guest
|
hai fatto delle domande ed hai ricevuto delle risposte ,se ti prendi la briga di leggere nel forum troverai sicuramente risposte a tuoi dubbi
Ultima modifica di doic; 05-03-2010 a 09:42
|
|
|
01-03-2010, 13:03
|
#322
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
nessuna polemica...constatavo solo dei dati di fatto 
anche io vorrei essere tra gli allegri possessori di st che si godono la moto tutti i giorni... 
il confronto ed il dialogo son sempre la miglior forma di conoscenza per ovviare i problemi
|
|
|
01-03-2010, 13:08
|
#323
|
Guest
|
io sono felicemente a 60mila..........e non ho da lamentarmi
|
|
|
01-03-2010, 13:10
|
#324
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Sassari
Messaggi: 82
|
bene..quanto hai pagato il cambio della cinghia dentata della trasmissione ruota?
lo hai fatto a 40mila o ti sei preso il "rischio" di cambiarla più tardi?
la distribuzione a quanti km si rifà?
|
|
|
01-03-2010, 13:17
|
#325
|
Guest
|
vedi che a leggere in giro per la sezione scopriresti che la cinghia io la devo ancora cambiare
L'ultima tagliando fatto in officina risale a quello dei 40mila nei 24 mesi da allora in poi la manutenzione la curo personalmente
Se fai un cerca ci sono delle discussioni in merito quindi ti consiglierei di guardare qui e nella sezione del meccanico e trovi le informazioni necessarie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.
|
|
|