|
20-12-2009, 21:19
|
#326
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
|
Cupolino regolabile MRA
Mi interessa questo cupolino,che ve ne pare ? Mi sembra un buon compromesso tra estetica e un pò di protezione in più. Lo spoilerino superiore si regola su sette posizioni ,ha la sfumatura scura che copre il retro della strumentazione ,sarebbe da provare,non per chi cerca il massimo della protezione ma una buona via di mezzo,prezzo sui 120 euro.
Ultima modifica di doic; 20-12-2009 a 21:28
Motivo: gli allegati sono vietati
|
|
|
20-12-2009, 22:03
|
#327
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2008
ubicazione: Roma / Cairo
Messaggi: 133
|
Quello touratech mi pare realizzato meglio
__________________
.....=_,-\
.....O"°O
|
|
|
21-12-2009, 01:09
|
#328
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
nun me pias
anche come altezza non mi sembra possa riparare piu' di tanto piu' dell'originale
|
|
|
10-01-2010, 20:23
|
#329
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 358
|
ciao
montato il givi, riparara sufficientemente, sono alto 1,78, direi ok! Il prezzo 60 euro.
|
|
|
31-01-2010, 15:38
|
#330
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 11
|
Ciao,
Montato Powerbronze alto, fumè. Nessun problema con i paramani Touratec.
Esteticante bello; per quanto riguarda l'efficacia ci risentiama a meta' marzo.
  
|
|
|
31-01-2010, 17:41
|
#331
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 34
|
Cupolini e garanzia
Ma si perde la garanzia se si installano accessori non originali, quali cupolini .......... o protezioni Touratech / Wunderlich...........?
Thanks
Pierpaolo
|
|
|
31-01-2010, 18:53
|
#332
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.468
|
Be, secondo me se l'accessorio non viene dimostrato che e' causa diretta del danno... non possono attaccarsi. Certo e' che se monti un paramotore non originale e si rompe qualche supporto dove questo e' attaccato.. sara' dura farselo passare in garanzia...
|
|
|
31-01-2010, 19:01
|
#333
|
|
Guest
|
Il GiVi è ottimo anche con pioggia, tocca un pelo i paramani in posizione tutto ruotato.
**p
|
|
|
|
01-02-2010, 15:21
|
#334
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 59
|
Io ho comprato quello dell'isotta,e devo dire che è fantastico,i paramani non hanno nessun problema e ripara dal vento in maniera eccellente,io sono un metro e settansei e devo dire vista la spesa(110 €) di essere soddisfatto.
|
|
|
03-02-2010, 12:04
|
#335
|
|
Guest
|
ciao a tutti... mi sa che ho fatto una stupidata... ho preso l'unghietta touratech per la mia 800gs ... purtroppo pero' mi e' arrivato il pacco con l'unghietta per 650gs...
Ho visto sul sito e sono identiche le parti e cosstano uguale...
qualcuno di voi potrebbe confermarmi se differiscono in qualcosa oppure mi tengo questa e sto tranquillo ?
|
|
|
|
03-02-2010, 13:26
|
#336
|
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Mi pare di ricordare che Touratech, entro certi tempi e se hai conservato la fattura, ti sostituisce la merce con altra, quindi se non dovesse andare bene puoi fare un cambio e predere dell'altro.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
03-02-2010, 18:26
|
#337
|
|
Guest
|
Grassie  il problema e' che online sono tutti uguali. ( questo mi ha indotto all'errore... era sera ed ero stanco ).
buh, chiamata TT mi dice che e' uguale... a sto punto se non ci sono prob di montaggio va bene cosi'.
Ultima modifica di mattia; 03-02-2010 a 22:25
Motivo: Quoting!
|
|
|
|
03-02-2010, 23:04
|
#338
|
|
Guest
|
med avevi ragione, non si monta... domani li chiamo. in caso lo metto in vendita.
|
|
|
|
06-02-2010, 21:52
|
#339
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
Per esperienza personale ti garantisco che quelli della Touratech sono gentili e disponibili  quindi penso propro che te lo possano cambiare senza problemi se non va bene
|
|
|
07-02-2010, 01:38
|
#340
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Concordo con paolocorrado,
il Givi adempie benissimo alla sua funzione, costa pochissimo ed esteticamente non è poi malaccio. (Ovvio che di estate rimonterò l'originale).
Concordo anche sul fatto che a sterzo completamente ruotato tocca un po' ..ma amen
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
08-02-2010, 14:55
|
#341
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Scusate, ho fatto un ricerca nel thread ma non ho trovato niente in proposito... domanda: ma il cupolino alto originale BMW è l'unico che prevede il telaietto supplementare di rinforzo (quello che passa dietro e sopra la strumentazione per intenderci)? Ci ho fatto caso solo di recente, tutti gli aftermarket utilizzano solo i fori disposti in basso. Non è una soluzione di fissaggio troppo debole?
__________________
F800GS
Transalp 600/95
|
|
|
08-02-2010, 15:13
|
#342
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
|
|
|
08-02-2010, 15:19
|
#343
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Quoto Bebeto.
Io monto powerbronze e, a parte un controllo delle viti ogni tanto, non ho mai avuto nessun problema di instabilità
Ciao
R.
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
09-02-2010, 01:15
|
#344
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Lester, il cupolino givi utilizza due viti in più di quello standard in basso e in posizione più arretrata, probabilmente fa un po' di leva su quelle due.
Io lo uso da circa 3 mesi (di cui uno l'ho passato senza poter guidare..) e non mi dà problemi né di instabilità né di vibrazioni, in qualunque condizione ..ammetto però di non aver superato i 150 in autostrada.
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
09-02-2010, 01:19
|
#345
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
col givi ieri ho fatto quasi i 180 orari e non è nè volato via nè è andato in frantumi per il vento quindi ti posso dire che il suo lavoro lo fa egregiamente.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
21-02-2010, 20:55
|
#346
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
|
|
|
21-02-2010, 21:48
|
#347
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Utilizzo anche io il Powerbronze: più di 20000 km in ogni situazione e devo dire che è sempre stato stabile, ben saldo e senza vibrazioni. Credo proprio la staffa supplementare non serva.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
22-02-2010, 21:00
|
#348
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
|
Svarzi ci manderesti qualche foto?e' veramente molto bello,con quella feritoia riesce a deviare meglio l'aria o hai problemi di vortici d'aria!!!!
|
|
|
22-02-2010, 21:16
|
#349
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Al mare
Messaggi: 245
|
io ho il touratech ,regge bene le alte velocità ,prendo meno aria e mi piace molto esteticamente
__________________
R1250 gs adv hp 2019
Ex R1200 gs adv 2014 oliva
Ex R1200 gs adv 2010 giallo
Ex f800 gs 2009
|
|
|
23-02-2010, 00:28
|
#350
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
foto Svarzi , foto se riesci
e sai quanto è piu' alto dell'originale ?
proprio bello comunque
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
|
|
|