|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-02-2010, 14:46 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: LA VEGGIA (RE) 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			Davide stavo pensando ma se ti portassi anche le mie..... visto il lavoretto tutto precisino che hai fatto  
				__________________BMW R 1300 GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2010, 15:10 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			X sorrj
 Quando vuoi....se ti va lo facciamo insieme.
 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 10:07 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			Io ho messo un isolante che si usa per le canalizzazioni degli impianti di riscaldamento e condizionamento e' spesso 3/4 mm e' autoadesivo (il problema e' che non si stacca piu') le borse entrano ed escono ancora senza problemi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 14:47 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Ragazzi leggendovi a me è venuta una voglia pazzesca di rivestirle in legno... Per la base ho già applicato del compensato leggero e sottile, fissato con del biadesivo e sto pensando di proseguire il lavoro per foderarle tutte... Vede delle criticita voi? Il legno in teoria è molto isolante, leggero, sottile e a prova di umidità... no?! Boh vista la scimmia inizio a comprarlo poi si vedrà...  
Ogni consiglio è ben accetto...      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 14:52 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2008 ubicazione: nella Capitale di QdE... 
					Messaggi: 1.656
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nicolat72  Ogni consiglio è ben accetto...     |  Legno  ?!?! Ma una semplicissima pellicola adesiva non pensi possa essere più che sufficiente? L'idea di Davide credo sia il miglior compromesso....   
				__________________"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
 Fede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 17:46 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			concordo con te Fede ma purtroppo le mie alu sono usate e decisamente sporche internamente... Foderando la base con del compensato da 4 mm ho già trovato un buon compromesso... L'unica cosa che non mi convince pienamnete della pellicola adesiva è che con il caldo della marmitta si possa rovinare in tempi brevi... no? Sai cosa ti dico provo a farne una e vedo... Male che vada mi sono divertito due ore a slambiccare in cantina...      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 19:11 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 19:45 | #33 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2009 ubicazione: SAN MINIATO (PI) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Oggi sono andato al BRICO a vedere un po' se trovavo qualcosa....ho trovato una spesie di neoprene spesso circa 1,5/2 mm. in vari colori nero, bianco, giallo e verde costo € 4,00 al ML. alto 50 Cm....è perfetto perchè non porta via volume interno e sufficientemente morbido per attutire i colpi di eventuali sfusi messi in valigia...da domani mi metterò all'opera e non mancherò di mettere delle foto a lavoro finito.....
		 
				__________________R 1200 GS ADV My '10    e    K 1200 LT My '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 21:09 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dinamite   |    Non ce la faccio... nooooo non resisto....    questa sera termino la prima... 
Se veniene na schifezza sparisco e non lo sprete mai... ma se viene decentemente ammazzo la    e faccio anche l'altra...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 22:49 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Tutti a rivestire le valigie !!!   
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 22:58 | #36 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2009 ubicazione: SAN MINIATO (PI) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			...già...e pensare che questa discussione era ferma li in un angolino...sembrava che non interessasse ormai più nessuno....e invece.....
		 
				__________________R 1200 GS ADV My '10    e    K 1200 LT My '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 07:50 | #37 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Come già scritto in precedenza ho rivestito le valigie compresi i coperchi come ha fatto Davide ... ed il risultato è identico ... anzi mi sono pazientemente messo a tagliare la carta adesiva che ricopre i rivetti inteni in modo che non ci siano bolle d'aria nella fase di incollaggio. Quelle formatesi sono state eliminate semplicemente facendo un forellino con uno spillo e pigiando sulla carta stessa per farla attaccare ed eliminare l'aria interposta. 
Per gli scettici della tenuta posso solo dirvi che dal luglio 2008 a tutt'oggi la carta adesiva è perfettamente attaccata ed il calore generato dallo scarico e/o dall'esposizione al sole non ha assolutamente compromesso la bontà del risultato ottenuto. 
Non cercate materiali "strani" con pochissimi euro rivestite le vostre valigie ... basta avere solo un pò di pazienza ed un minimo di praticità con riga e taglierino. 
Consiglio ... per le pareti se acquistate la carta alta cm. 90 cm. con una sola altezza fate tre pareti (la principale e le due laterali) quindi meno tagli e meno interposizioni   . 
Per ultimo ... sono disponibile a foderare quelle di qualche forumista limitrofo quà a PG. 
Più di così ... 
Caino
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 15:22 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			E bravo Caino !!!!
		 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 20:03 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Ok l'idea di rivestire in legno le ALU non vi è piaciuta... inoltre io non credo di essere proprio "mastro Geppetto"... Però non direi che stiano proprio male.. Che dite?:http://www.flickr.com/photos/47517494@N03/4357116830/   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 20:19 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CAINO   anzi mi sono pazientemente messo a tagliare la carta adesiva che ricopre i rivetti inteni in modo che non ci siano bolle d'aria nella fase di incollaggio. |  Cosa pensi che abbia fatto io ?........    
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 20:32 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			X nicolat72 
Ognuno fa quello che ritiene giusto fare, il tuo è stato un'ottimo lavoro....ho visto le foto,  l'importante è che tu ne sia soddisfatto.   
La mia scelta (e anche quella di altri..) è caduta su un materiale che voleva avere il minor impatto possibile riguardo all'estetica, e  non andasse a compromettere la capienza delle valigie, per questo la scelta è caduta su un materiale adesivo trasparente.
 
La cosa importante è (anche se fatta con materiali diversi.....) che abbiamo risolto il problema dello "sporco" che si generava su qualunque cosa che inserivi dentro alle valigie, questo per me è stato fondamentale  e mi ha liberato da tanti problemi.... 
E' chiaro che ho anche le valigie originali interne ma quelle le uso solo nei viaggi importanti.......e anche quelle non si sporcano !!!  
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 20:44 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Davide sono d'accordissimo con te... infatti il mio primo obiettivo era ripulire le Alu e il secondo divertirmi un pò in cantina...    inoltre io le uso solo con le borse interne in caso di viaggio e/o weekend e l'idea di averle tutte sporche mi dava proprio fastidio.
 
Poi adesso posso dire di avere le uniche e sole ALU in radica di compensato... ahahahaha!      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 23:12 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			io ho seguito il consiglio di Davide e sono venute così..http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12 
non sono perfette come le tue , ma ho raggiunto lo scopo..  
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 23:38 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Gran bel lavoro e gran bella moto! Complimenti davvero!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 00:00 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			scusate se mi intrometto.... per prima cosa complimenti a tutti per le varie realizzazioni....mi sono già preso anch'io del foglio in neoprene e sto rivestendo le mie!!! una cosa volevo chiedere; mi han detto che le serrature sono un po' "dure" perchè nuove (infilare la chiave...toglierla e farla girare alle volte..), ma con un po' di utilizzo si "faranno". Risulta anche a voi??
		 
				__________________Maledetti guzzisti .... non mi avrete mai !!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 00:04 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Non saprei che dirti le mie sono un burro... si aprono e chiudono con un dito... però le ho prese usate quindi faccio poco testo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 00:12 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			quoto......
		 
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 08:18 | #48 |  
	| Guest | 
 
			
			X Toshiba ... passa il taglierino intorno ai rivetti interni ed asporta la carta in eccedenza (si vedono sul coperchio ai lati) ... otterrai una aderenza migliore ed eviterai con l'andare del tempo all'allargamento di quelle bolle d'aria formatesi (anche perchè è un punto critico nel senso che striscia con l'eventuale borsa interna) ... anche perchè il rivetto non graffia, non macchia etc... 
Per lo scopo se vuoi essere preciso al massimo sarebbe meglio avere un taglierino a forma di portamine dei disegnatori ... già ora tutti con il CAD ... non ci sono più le arti di una volta    
Caino
		
				 Ultima modifica di CAINO;  15-02-2010 a 08:20
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 08:39 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CAINO  Per lo scopo se vuoi essere preciso al massimo sarebbe meglio avere un taglierino a forma di portamine dei disegnatori ... |  Cosa pensi che abbia fatto io ?........    
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 08:40 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Vanjo  scusate se mi intrometto.... per prima cosa complimenti a tutti per le varie realizzazioni....mi sono già preso anch'io del foglio in neoprene e sto rivestendo le mie!!! una cosa volevo chiedere; mi han detto che le serrature sono un po' "dure" perchè nuove (infilare la chiave...toglierla e farla girare alle volte..), ma con un po' di utilizzo si "faranno". Risulta anche a voi?? |  Basta che ci metti un pò di WD40..........   
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |  |     |