Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2010, 19:43   #51
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Quoto gran parte dei messaggi anche se io mi sento più motociclista.
Micheluzzo ha espresso perfettamente quello che io penso dell'andare in motocicletta.
Alvit vai tranquillo la motocicletta è un ottimo antiossidante

Pubblicità

__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 21:12   #52
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Quoto in pieno tutto !!!
sopratutto chi ha tempo e mezzi per poter Viaggiare con calma e entrare veramente in contatto con il luogo e le persone e/o la natura...
anche se stiamo a 20 km da casa...

Comunque anche il senso di conquista che hai con la moto lo puoi avere solo con mezzi piu' tosti.. ovvero in bici o a piedi...
ho viaggiato anche in aereo (adoro gli aerei e la tecnologia !!!) , ma è veramente troppo facile... anche mia madre a 85 anni puo' prendere un aereo e arrivare con 2 ore in scozia !!! è assurdo.. troppo facile... meglio faticare e conquistarsi la meta, con la fatica e con la possibilità di vedersi il percorso..

meglio la moto, sia che siano 300km o 8000 !!!

Largo la strada al 2ruotista...
lunga la via al motociclista !!!!:
D
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 02:04   #53
Boys69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 70
predefinito

Io considero quella del "viaggiatore" una condizione mentale come afferma pashark, e poichè non molti si possono permettere di dedicare tanto tempo al viaggio, l'essere "motociclista" ti permette di assaporare quasi le medesime sensazioni accorciando le distanze ed al tempo stesso essere parte integrante del paesaggio e non un semplice spettatore.
Quindi quoto mototurista.
__________________
BMW GS 1150 '00; Triumph T120R 1968
Boys69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 09:57   #54
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

emh...emh....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 10:28   #55
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

l'importante e' sentirsi sempre appagati e felici, con qualsiasi mezzo tu ti muova
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 18:06   #56
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
predefinito

... la differenza tra un viaggiatore e un turista sta nella quantità del bagaglio .
Un viaggiatore viaggia con l'indispensabile ....
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 19:16   #57
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

la méta è il viaggio.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 19:38   #58
sillavina
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavina
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
Messaggi: 1.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
la méta è il viaggio.
...profonda considerazione....condivido!!!!
sillavina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 19:54   #59
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
la méta è il viaggio.
è una frase molto usata/abusata, mi sembra riduttivo concentrarsi solo
nella fase del "trasferimento", come se non sia importante scoprire nuovi posti
o usanze, penso che ogni viaggiatore lo sia per la sua sete di conoscenza ed esplorazione, che è stato sempre insito nell'uomo.
Preciso:mia opinione personalissima e rispottoso delle idee altrui, ma il viaggiatore in moto prova innumerevoli emozioni che non si possono "circoscrivere" solo nello "movimento con il mezzo"!!!!
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:42   #60
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

io penso che per il viaggiatore sia importante la condizione mentale del viaggio , non la meta, certamente gli occhi e la mente di chi viaggia veramente sono aperte ad ogni nuovo stimolo, qualsiasi esso sia, io sono un piccolo viaggiaggiatore e ho sempre detto a chi mi conosce che il viaggio in solitaria, perchè di quello parlo, è come una seduta spicanilistica, ma sono riflessioni che si fa male a mettere x iscritto su di un forum avulse da un contesto più ampio.

nessun viaggiatore si concentra solo sul trasferimento , ma soprattutto sul trasferimento, alla meta il viaggio è finito ed è finita una pagina di vita irriscrivibile.

il movimento del mezzo è ininfluente, come il mezzo stesso è ininfluente, è come se da ogni poro del tuo essere cercassi ragioni del tuo essere stesso aprendo l'animo all'ignoto.

poi ci sono i procioni che sono un bello stimolo, ma questa è la storia di 23 km....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:56   #61
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
poi ci sono i procioni che sono un bello stimolo, ma questa è la storia di 23 km....
anche il dolore fisico fine a se stesso è un bel viaggio.

si, concordo con Lapo.
sono sempre (sempre, che parolone...quelle due-tre volte che sono stato via) rimasto insoddisfatto della meta e soddisfatto del percorso.
per me è molto difficile definire il viaggio in solitaria, sia a parole che per iscritto.
non la ritengo, a dire il vero, una cosa eroica.
piuttosto, per qualcuno, una cosa necessaria (spesso dolorosamente necessaria).
ed è vero che è una seduta dall'analista, ed è vero che ti mette di fronte ad un te stesso che fino ad un attimo prima non conoscevi.
ed è vero che il mezzo è irrilevante.
l'unica cosa rilevante è lo spostamento.
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:03   #62
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La vedo così

Il motociclista è focalizzato più sulla moto, la cambia spesso e a volte ne ha diverse; se la studia e la coccola, si innamora e disinnamora facilmente, a volte torna indietro e ripiglia una moto che ha avuto in passato.

Il viaggiatore vuole una moto con cui realizzare e condividere i suoi sogni, non una grande passione, più una simbiosi.


Non c'è una scala di valori, solo differenti modi di essere
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:06   #63
BaroccoRS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Cattolica
Messaggi: 18
predefinito

forse motociclista. in tre mesi 2500 km (i primi della mia vita in moto), praticamente solo per andare al lavoro.
2 scivolate sulla rampa del garage prima di capire come dare il gas in salita. ogni mattina praticamente con ogni tempo, tranne la neve, escursione clima da 21° a -4°.
mi piace pensare che ogni km sarà sempre migliore del precedente.
prima o poi farò anche un viaggio, per ora vado in motocicletta.
olè!!
__________________
_BAROCCO_RS_
1150 e non sentirli
BaroccoRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:06   #64
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

si penso che Nossa abbia detto una bella verità
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:25   #65
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.728
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
La vedo così

Il motociclista è focalizzato più sulla moto, la cambia spesso e a volte ne ha diverse; se la studia e la coccola, si innamora e disinnamora facilmente, a volte torna indietro e ripiglia una moto che ha avuto in passato.

Il viaggiatore vuole una moto con cui realizzare e condividere i suoi sogni, non una grande passione, più una simbiosi.


Non c'è una scala di valori, solo differenti modi di essere
ecco non sapevo come descrivermi, ma tu lo hai fatto perfettamente.

quindi viaggiatore.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 22:25   #66
kristmas kazan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Piacenza & on sail....
Messaggi: 133
predefinito

d'accordissimo con nossa considerazione profonda
__________________
R1200GS Adv Alpin Weiss
kristmas kazan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 23:43   #67
sillavina
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavina
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
Messaggi: 1.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Non c'è una scala di valori, solo differenti modi di essere
...come non quotare???
sillavina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 20:29   #68
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
predefinito

d'accordo anch'io con nossa.
Ma anche con R72. Sono mototurista
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:12   #69
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

io invece sono batman.
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:21   #70
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ma insomma, Maria Maddalena, in che rapporti era con Cristo?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:12   #71
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Anc'io sono entrambe le cose...
mi pace viaggiare a arrivare lontano, magari in aereo...
mi piace fare un giro in moto anche senza meta per gustarmi la moto...

non sono ancora mai stato a capo nord, ma se ci andro' già mi sono piu volte riproposto di fermarmi 10 km prima di capo nord e tornare indietro, proprio perchè l'importante è il viaggio, inteso come conoscenza dei posti e delle persone , e non l'obiettivo .
Se il problema fosse arrivare in un posto x allora con l'aereo faremmo tutto molto prima e in sicurezza e magari spenderemmo pure molto meno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 14:32   #72
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito Vi raccolgo tutti insieme ;)

Quote:
Originariamente inviata da pashark Visualizza il messaggio
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda

Come non essere d'accordo,il fatto è che dopo è così:


Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
Oltre all' Odissea fisica del viaggio c'e' un Odissea interiore che porta a non essere piu' quelli che eravamo prima di partire perche', forse, e' difficile capire chi veramente siamo...
Io ho sempre fatto fatica a "rientrare" dai miei viaggi, niente di che, al massimo7/8000 km, persino andare in moto dopo diventava inutilmente insignificante la giratina del weekend o domenicale... dopo Tunisia algeria, bulgaria turchia stavo progettando un viaggio a Timbuctu', ma ho avuto paura del dopo

Infatti un domani è proprio quello che vorrei fare,ma qui lo dice bene Simone :,ciao bello i faretti vanno una meraviglia


Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
In Patagonia ho avuto la fortuna di incontrare qualche vero viaggiatore, e di scambiare due parole. Ho avuto l'impressione di parlare con persone profondamente arricchite dal viaggio, serene, felici, piene di vita. Devo dire che a fianco a loro il nostro viaggio di 3 settimane ci è sembrato una misera vacanzina...
Il problema mio è che non ho a disposizione il tempo necessario per dedicarmi al VIAGGIO, per rallentare i battiti del cuore ed adattarli dalla frenesia della vita quotidiana alla calma di chi viaggia senza fretta; io il viaggio lo intendo come esplorazione, conoscenza dei luoghi ma soprattutto delle persone e dei popoli. Il viaggio non lo vedo legato alla moto o ai chilometri percorsi..sono convinto che sia + viaggiatore colui che percorre 1.000 km ma entra in profondo contatto ed empatia con le persone che chi percorre 10.000 km ma semplicemente si sposta da un punto all'altro...quindi non penso che chi percorre 30.000 km all'anno sia necessariamente più viaggiatore di chi ne fa 10.000, perchè magari metà di quei 30.000 sono fatti in autostrada. A mio modo di vedere, è viaggiatore nell'anima anche colui che la domenica pomeriggio prende la moto/macchina/bici/scarpe da ginnastica e abbandona la strada principale per andare a vedere un borghetto isolato a 20 km da casa propria fermandosi a parlare con gli anziani che vivono li da tutta la vita...

In'oltre il viaggio,se fatto con la propria moto in solitaria è una vera avventura,per cui non posso che quotare anche il buon micheluzzo:


Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo Visualizza il messaggio
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!

Il fatto è che poi non posso nemmeno non essere d'accordo con indianlopa,capperi :


Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
io penso che per il viaggiatore sia importante la condizione mentale del viaggio , non la meta, certamente gli occhi e la mente di chi viaggia veramente sono aperte ad ogni nuovo stimolo, qualsiasi esso sia, io sono un piccolo viaggiaggiatore e ho sempre detto a chi mi conosce che il viaggio in solitaria, perchè di quello parlo, è come una seduta spicanilistica, ma sono riflessioni che si fa male a mettere x iscritto su di un forum avulse da un contesto più ampio.

nessun viaggiatore si concentra solo sul trasferimento , ma soprattutto sul trasferimento, alla meta il viaggio è finito ed è finita una pagina di vita irriscrivibile.

il movimento del mezzo è ininfluente, come il mezzo stesso è ininfluente, è come se da ogni poro del tuo essere cercassi ragioni del tuo essere stesso aprendo l'animo all'ignoto.

poi ci sono i procioni che sono un bello stimolo, ma questa è la storia di 23 km....

Anche se quella dei procioni non la ho capita,ma alla fine di questo "viaggio pindarico" sui sogni che ognuno di noi ha in tal guisa non posso che essere d'accordo in chiusura con nossa:


Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
La vedo così

Il motociclista è focalizzato più sulla moto, la cambia spesso e a volte ne ha diverse; se la studia e la coccola, si innamora e disinnamora facilmente, a volte torna indietro e ripiglia una moto che ha avuto in passato.

Il viaggiatore vuole una moto con cui realizzare e condividere i suoi sogni, non una grande passione, più una simbiosi.


Non c'è una scala di valori, solo differenti modi di essere


E da qui evinco nel mio profondo che probabilmente sono più un viaggiatore che motociclista,infatti lo usare la moto per un giro e via non mi soddisfa,quando ne faccio uso è perché devo raggiungere uno scopo,che sia andare a trovare un amico o fare una semplice commissione,il fine giustifica l'uso che ne faccio,uscire giusto per "sgranchire" i mozzi alla bimba non mi va,probabilmente questo mio modo di vedere l'uso della moto è legato anche al fatto che (come dice micheluzzo) che quando ci salto sopra breve o lungo che sia il tragitto è sempre una piccola emozione,giusto a conferma c'è una strada qui a pochi km da casa mia che è uno spettacolo da fare in inverno e in estate per il paesaggio naturale in cui essa è immersa,i km sono realmente pochi ma ogni volta che la faccio mi da emozioni nuove,quando rientro da Varese faccio giusto questa divagazione e lunedì scorso,tra la brina ferma sugli alberi e la nebbiolina bassa a livello ruote con il sole che filtrava sembrava di essere lontano mille milioni di km.però lo doverci andare apposta non lo vedo utile!.

Indian e nossa non dicono altro che quello che provo io quando ho la fortuna di fare un viaggio,purtroppo ora pochi tra casa e lavoro ma ho quasi maturato un'idea malsana:

Smonto completamente la mukka,la metto in tanti scatoloni e quando sarò pronto per il mio viaggio della vita la rimonto e parto,lo so,tra quote e le mie poche e povere righe (concettualmente parlando) il mio post è lungo è tedioso però ho sentito in cuor mio di dover dare risalto a quello che altri,prima di me,han saputo dire con parole che io non sarei stato in grado di trovare,so di per certo che da motociclista 365gg/anno mi sto trasformando lentamente in viaggiatore.

Un abbraccio a tutti e se riuscirò a partire sarete i primi a saperlo,sono emozionato in questo momento e vorrei abbracciarvi tutti,scusate ancora,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:46   #73
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

quella dei procini era una battuta fatta da Pat anni fa ....se ti piacciono le avventure dai un occhiata qui...http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=103378
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:49   #74
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

io credo di essere un Viaggiatore,
prendo la moto 3 volte l'anno e da ottobre 06 a oggi ho fatto 68000km+o-
al massimo ho fatto qualche bella uscita con i ragazzi del forum
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©