|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2010, 18:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
antifurto per adv 2010: quale?
probabilmente domani abbatterò il branco di    .
la moto in questione è quasi......full., manca l'antifurto!
io propenderei per far montare quello tradizionale, offerto come optional;
il conc. mi ha prospettato in alternativa un antifurto satellitare (tracking system 2r) si pagherebbe oltre all'apparecchio anche un canone annuale a partire da circa 40 euro.
chi mi può aiutare nella scelta?
|
|
|
22-01-2010, 18:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona
il conc. mi ha prospettato in alternativa un antifurto satellitare (tracking system 2r) si pagherebbe oltre all'apparecchio anche un canone annuale a partire da circa 40 euro
|
Quest'ultimo potrebbe essere interessante, soprattutto se la tua compagnia di assicurazioni applica sconti se la moto è dotata di satellitare...altrimenti vai con quello originale, tanto se te la voglio rubare, purtroppo non c'è antifurto che tenga....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
22-01-2010, 18:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
Quest'ultimo potrebbe essere interessante, soprattutto se la tua compagnia di assicurazioni applica sconti se la moto è dotata di satellitare...altrimenti vai con quello originale, tanto se te la voglio rubare, purtroppo non c'è antifurto che tenga.... 
|
ma quello tradizionale come (non) funziona? agisce sull'alimentazione? e' sonoro? come fanno a rubarle ugualmente? non vorrei fare F. e I.
|
|
|
22-01-2010, 18:36
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
L'antifurto tradizionale agisce come agisce qualsiasi altro antifurto tradizionale  ovvero nel caso scatta, stacca l'alimentazione alla moto e la spegne all'istante oltre ad emettere un suono piuttosto fastidioso.
Viene collegata dall'installatore a delle interfacce sull'impianto elettrico realizzate in fase di costruzione della motocicletta. Ciò che bisogna rispettare è l'interfaccia lato blocchetto antifurto, non si tocca in genere nulla dell'impianto della moto.
Gli antifurti tradizionali si dividono in generale in due macrocategorie, quelli con batteria integrata e quelli senza batteria. I primi sono i più sicuri in quanto vanno scovati e rimossi direttamente dal ladro prima di poter rubare la moto. Gli altri invece, basta staccare la batteria generale e l'antifurto non suona.
In genere anzicchè rompere la moto sul posto si preferisce caricarla. Specie le BMW con l'EWS. Quindi il problema non si pone cmq.
L'antifurto satellitare invece funziona in maniera totalmente differente. In genere quelli tradizionali e compatti si basano su un modolo GSM o GPRS integrato che invia periodicamente le coordinate del mezzo all'ente preposto al controllo. Esistono anche dei GPS tracker portatili dal costo di qualche centinaia di euro che invece, integrando sempre un modulo GSM, se vengono interrogati ad esempio quando gli fai uno squillo, ti ritornano mediante sms le coordinate della moto in quel momento. In questo caso l'unica spesa è data dal costo degli sms che invia il tracker. Una volta ottenute le coordinate, le dai in pasto a google maps e capisci dov'è la moto in quel momento.
Non è detto che l'antifurto satellitare funga da immobilizer. Molto spesso gli allarmi sono complementari quindi vanno installati entrambi.
Come già detto qualsiasi impianto di antifurto è eludibile da diverse categorie di ladri. Si parte dal bloccadisco fino alla catena da 400 euro della abus per arrivare all'antifurto satellitare nascosto nei tubi telaio.
I bloccadischi non servono praticamente a nulla. Si svita il disco e si cammina col disco smollato. Le catene si troncano. Gli antifurti tradizionali si disattivano con i radiofrequenzimetri o si smontano direttamente. Gli antifurti satellitari se nascosti vengono neutralizzati per mezzo di furgoni con paratie al piombo completamente isolate dalle onde elettromagnetiche.
L'unica reale e valida alternativa purtroppo non ancora in commercio sarà quella che attueranno in un lontano futuro le case costruttrici: ovvero l'immersione nelle fusioni di tutti i pezzi, di opportuni microapparati rfid in grado di permettere alla polizia di risalire, medianti opportuni scanner, anche al singolo pezzo della moto qualora questa venisse smembrata in caso di furto. Siamo ancora lontani.
Resta il fatto che ogni tipo di antifurto è utile metterlo perchè costituisce un filltro via via più sottile alle varie tipologie di ladro.
E' noto che le macchine e le moto di ultima generazione vengano paradossalmente scartate dai ladri a favore di auto più vecchie per via della loro più facile rubabilità. Disattivare sul posto l'EWS non è proprio una banalità per intenderci...
Ultima modifica di chuckbird; 22-01-2010 a 18:54
|
|
|
22-01-2010, 18:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quello originale impedisce l'avviamento della moto e suona in caso di spostamento!
Chiedi come fanno a rubarle ugualmente  ?!?! Mi stai perculando o fai sul serio   ?!?
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
22-01-2010, 18:40
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Fedefer semplicemente lo disattivano con un apparecchiatura da 350 euro  
O più semplicemente caricano la moto sul furgone se questa non dispone di dispositivo antisollevamento.
|
|
|
22-01-2010, 18:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.552
|
okkio a quello originale:
io l'ho comprato e pagato, ma al momento di ritirarla mi hanno detto che me lo monteranno soltanto al primo tagliando !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la spiegazione che mi e' stata data e' che non hanno ancora ricevuto il software aggiornato e che se lo montano cosi' com'e' va in conflitto con la centralina dell'ESA...
ometto commenti
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
22-01-2010, 18:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
purtroppo faccio sul serio e, dopo aver letto chuckbird (che ringrazio) sono veramente amareggiato: pena di morte ai ladri!!!
voi quale mettereste?
ho solo stasera per decidere il 1° intervento!
|
|
|
22-01-2010, 18:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Fedefer semplicemente lo disattivano con un apparecchiatura da 350 euro  
O più semplicemente caricano la moto sul furgone se questa non dispone di dispositivo antisollevamento.
|
Grazie per la spiegazione, ma io lo so benissimo come fanno a rubare le moto!! E' Trapokomukkona che aveva qualche dubbio in merito!!
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
22-01-2010, 18:50
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona
purtroppo faccio sul serio e, dopo aver letto chuckbird (che ringrazio) sono veramente amareggiato: pena di morte ai ladri!!!
voi quale mettereste?
ho solo stasera per decidere il 1° intervento!
|
Non fare il furto incendio è l'errore più grosso tu possa commettere 
Quello non è un antifurto, ma è un valido palliativo. Se ti rubano la moto almeno puoi ricomprartela...
I ladri di oggi, quelli più furbi, si stanno spostando verso un altro tipo di furto: le macchine movimento terra. Nettamente più facili da rubare perchè in genere parcheggiate in luoghi isolati e poco in vista (cantieri, campagne, cave) e nettamente più redditizie di una moto o di una macchina.
Inoltre non dispongono di altrettanto sofisticate centraline elettroniche.
|
|
|
22-01-2010, 18:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.552
|
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai
a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
22-01-2010, 18:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Il mio consoglio è la polizza furto two moto bmw!
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.
Dal secondo anno in poi scatta una certa percentuale di scoperto, ma comunque i tassi sono decisamente favorevoli!!
|
|
|
22-01-2010, 18:56
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
Grazie per la spiegazione, ma io lo so benissimo come fanno a rubare le moto!! E' Trapokomukkona che aveva qualche dubbio in merito!! 
|
Ops, credevo ti rivolgessi a me, pardon...
|
|
|
22-01-2010, 18:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
ormai il metodo più usato è appunto caricarla su un furgone e via!!! c'è poco da mettere antifurti vari!! se la vogliono prendere la prendono, il migliore antifurto è non lasciarla in luoghi a rischio, avere un pò d'occhio e buon senso da quel punto di vista...
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
22-01-2010, 18:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.552
|
Quote:
Originariamente inviata da craa
Il mio consoglio è la polizza furto two moto bmw!
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.
Dal secondo anno in poi scatta una certa percentuale di scoperto, ma comunque i tassi sono decisamente favorevoli!!
|
quoto: io ho finanziato un pezzettino proprio per averla con i servizi finanziari BMW
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
22-01-2010, 18:58
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da craa
In caso di furto nel primo anno di vita ti restituiscono una moto uguale a quella che ti hanno rubato.
|
Ma non era nei primi due anni che ti davano la moto nuova?
|
|
|
22-01-2010, 19:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma non era nei primi due anni che ti davano la moto nuova?
|
Quando lo feci io era solo per il primo anno!! 
Se ora avessero esteso anche al secondo anno sarebbe davvero una figata!!
|
|
|
22-01-2010, 19:05
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Con BMW Two ogni imprevisto è già previsto, perché questa formula assicurativa ti protegge offrendoti le condizioni più esclusive. Si tratta di un programma estremamente efficace che, in caso di danno totale per Incendio o Furto, riconoscerà per ben 2 anni il valore a nuovo della tua moto senza franchigie e ti aiuterà a riacquistarne una nuova ed identica senza alcun problema. E se la tua moto non supera i 5 anni di età, anche in caso di danno parziale BMW Two ti offre una copertura assicurativa davvero vantaggiosa: le parti che verranno sostituite saranno rimborsate completamente. Con BMW Two la tua moto sarà ‘nuova’ per 5 anni. Con FIT BMW, inoltre, dilazioni il pagamento del premio in comode rate mensili.
Pare proprio di si, anche io avevo in mente di farla. Spero non ci siano inculate dell'ultim'ora...
|
|
|
22-01-2010, 19:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da zebu
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai
a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?
|
non sono ferrato in materia poichè ho sempre avuto moto poco appetite dai ladri e, per fortuna, non ho mai subito il furto di una moto!
l'abus, se ho ben capito, è una catena (che può essere tagliata!).
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce  la sua efficacia non è prossima a zero?
o mi perdo qualcosa?
|
|
|
22-01-2010, 19:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
quanto costa la BMW two ?
mi sembra la soluzione ottimale!
|
|
|
22-01-2010, 19:13
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona
non sono ferrato in materia poichè ho sempre avuto moto poco appetite dai ladri e, per fortuna, non ho mai subito il furto di una moto!
l'abus, se ho ben capito, è una catena (che può essere tagliata!).
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce  la sua efficacia non è prossima a zero?
o mi perdo qualcosa?
|
La abus è una nota marca di catene tedesca. Di grande qualità.
Il palo è una cosa in più: la catena come già detto si tronca o si taglia il palo 
Diciamo che è meglio attaccarla al palo perchè così li costringi a romperti la catena sul posto anzicchè sollevarti direttamente la moto. In pratica ci mettono anzicchè 4 minuti, circa 10 tra rottura della catena e caricamento.
L'idea di far passare la catena nel foro della trasmissione posteriore è un ennesimo accorginemnto. Non possono fotterti la moto semplicemente staccando la ruota
|
|
|
22-01-2010, 19:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.552
|
Quote:
Originariamente inviata da craa
Quando lo feci io era solo per il primo anno!! 
Se ora avessero esteso anche al secondo anno sarebbe davvero una figata!! 
|
non vorrei dire una balla, devo andarmi a rileggere, ma mi pare proprio che sia esteso a tutta la durata del finanziamento
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
22-01-2010, 20:21
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
Quote:
Originariamente inviata da zebu
io metto comunque anche l'abus, non si sa mai
a proposito, sull'RT l'abus lo mettevo dentro il buco del cardano,
qualcuno sa se sulla GS ci passa lo stesso?
|
si ci sta perfettamente io ho il gralit 59 da 31mm
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
22-01-2010, 20:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Metti quello originale e ammazza la scimmia!!!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
22-01-2010, 20:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona
se non si dispone di un "appiglio" esterno (ad es. palo della luce  la sua efficacia non è prossima a zero?
|
Yes.
Il modo migliore di fissare la catena è - ove possibile - attaccarla da una parte al telaio della moto (in modo che non si possa sfilare) e dall'altra parte al classico palo della luce, avendo cura di non farla toccare per terra. In questo modo si rende più difficile il taglio della stessa, poiché non possono usare la tecnica del congelamento (e mazzuolo) ma devono usare il flessibile.
In abbinamento, il classico antifurto immobilizer autoalimentato e con sensore di spostamento.
E se la moto è nuova, anche l'assicurazione contro il furto.
In questo modo aumentano le probabilità che il ladro si rivolga a obiettivi più facili, e se proprio te la rubano almeno hai il rimborso.
Comunque, se tela "puntano", non c'è precauzione che tenga. Se per loro il gioco vale la candela, te la portano via anche dal garage.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.
|
|
|