|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 10:29 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 May 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
				 Lampeggio spia gialla manutentore batteria 
 
			
			Buongiorno a tutti!Alla fine di Ottobre ho messo la mucca a nanna collegando la batteria al manutentore (TecMate Optimus III SP), e fin qui tutto ok.
 Nelle scorse tre settimane sono stato fuori casa ed ho staccato il manutentore per evitare di trovare casa, garage e moto arrosto.
 Al mio rientro ho collegato nuovamente il manutentore per consentire alla batteria di riprendersi. Da allora (lunedì scorso) la spia di carica della batteria (spia gialla) continua a lampeggiare alternando alcuni istanti a luce fissa.
 Sul manuale c'è scritto che questo stato indica la normale fase di carica della batteria e che dovrebbe concludersi nel giro di 48 ore, ma da lunedì ad oggi continua ininterrotto.
 Qualcuno di voi ha esperienza in merito? E' solo la batteria particolarmente giù di corda?
 
 Grazie a todos
 
 Lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:25 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.400
				      | 
 
			
			Che moto? Che batteria? età della medesima (batteria intendo) ...
		 
				__________________Sacculus plenus est aranearum
 R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:36 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2008 ubicazione: Busecca city 
					Messaggi: 1.849
				      | 
 
			
			prova con questo  direttamente ai poli batteria   
				__________________ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:39 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 May 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Hai ragione!R1150RT del 2003 acquistata lo scorso giugno, io non ho mai cambiato la batteria che comunque non ha mai dato segni di invecchiamento: teneva la carica egregiamente anche dopo due settimane di fermo.
 La moto è stata parecchio ferma in concessionaria.
 Posso controllare qualcosa col tester per vedere se la batteria è in forma?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:42 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2008 ubicazione: Busecca city 
					Messaggi: 1.849
				      | 
 
			
			dovrebbe darti 13,5 V...se nn ricordo male   
				__________________ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:54 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.400
				      | 
 
			
			Allora:per vedere la carica in base al voltaggio (a vuoto, ai poli) Ezio suggerisce la seguente tabella:
 a) 00,0-11,5 V batteria completamente scarica o esaurita o solfatata o fottuta, o morsetti dei poli sporchi o non serrati.
 b) 11,5-12,0 V batteria carica al 25% circa
 c) 12,0-12,5 V batteria carica al 50% circa
 d) 12,5-13,0 V batteria carica al 90% circa
 Per ulteriori info, cerca il 3d, è nella sezione 'Meccanico nel box' mi  pare,
 
 Il manutentore LIDL ce l'ho, e l'ho usato su moto e diverse macchine, l'ho fatto comprare a miei amici, tutti soddisfatti. Soldi spesi bene. Per quanto ne so io il prezzo non è aumnetato negli ultimi 2 anni, ed è comunque circa 1/4 del CTEK, che pure è ottimo.
 
				__________________Sacculus plenus est aranearum
 R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 12:58 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.400
				      | 
 
			
			Se devi cambiare batteria, dai sempre retta a Ezio (e altri) che sconsigliano vivamente le batterie al gel, le Exide in particolare, che peraltro sono fuori produzione, e consigliano  altrettanto vivamente l'acquisto di una batteria AGM al piombo puro, marche ce ne sono tante ma il produttore è sempre uno. Sul Forum ci sono diversi 3d anche su questo, alcuni recenti. Se la batteria ha più di 4 anni, in particolare se è al gel, non rischiare di restare a piedi, investi 80 neuri e cambiala, Considera che sulla nostra mukka i freni dipendono dalla sua efficienza, non ha senso rischiare.
		 
				__________________Sacculus plenus est aranearum
 R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 16:05 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 May 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Grazie u00328431 (ma non potevi trovare un nick più semplice?) !!!Proverò a fare come mi hai suggerito.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2010, 22:56 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			ho il manutentore originale ma non lo uso
		 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2010, 16:47 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 May 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Ragazzi tutto a posto!Venerdì sera, tornato a casa, la spia gialla era spenta e rimaneva quella verde del normale check. La batteria è ok, domenica ho messo in moto la mucca per far girare un po' l'olio. Quando l'ho riattaccata al manutentore la spia gialla si è accesa (correttamente) per circa mezz'ora, poi tutto ok.
 Probabilmente era solo particolarmente giù di corda!
 
 Lamps a tutti, grazie!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |  |     |