|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-12-2009, 16:02
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
nella vita sicuramente. Ma in questo caso ?
|
Mi spiace che la pensi così, ma - a meno che tu non conosca già quello che c'è da sapere ...  - forse allora è proprio il caso che tu ne faccia uno (senza offesa!  )
Purtroppo è così... si va a fare il corso per imparare sciare o a giocare a tennis, ma si fatica ancora a capire l'importanza della giusta tecnica nell'andare in moto.
quelli sopra citati, tipicamente, sono corsi di guida Dinamica e Sicura su strada. nel senso che cercano di spiegarti ANCHE le regole base dello stare e dell'andare in moto.
per me è stato come se mi avessero aperto le porte della conoscenza! 
fidati, QUESTI CORSI SONO UTILISSIMI! 
io ne ho fatti un po', con amici, e alla fine ne approfitti anche per girare su strade bellissime, mangiare bene e divertirti in compagni passando una bella vacanza...
ah... inoltre alcuni corsi si compensano. nel senso che ce ne sono alcuni più improntati e concentrati sulla tecnica di guida, altri più al concetto di sicurezza su strada (leggi ad es. traiettoria, metodo ecc...)
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
29-12-2009, 16:05
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.090
|
Nicola, ti rispondo con una domanda, alla quale rispondiTI onestamente:
sei mai riuscito a far passare le ruote nel punto ESATTO nel quale volevi metterle,
alla velocità esatta alla quale volevi andare,
potendo frenare quel che avresti potuto dover frenare,
avendo il pieno controllo della situazione circostante?
Se la risposta è sì, probabilmente TU non hai bisogno di nessun corso di guida.
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
29-12-2009, 16:06
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non per polemizzare ma in cosa consisterebbe un corso di guida sicura per uno che ha un RT1200?
Ma con l'RT ? Per girare su strada che corso c'è da fare ?
|
è proprio la gente che la pensa come te che ha bisogno di fare corsi di guida SICURA.....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
29-12-2009, 16:11
|
#29
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
La maggior parte degli incidenti avviene nei centri urbani e a bassa velocità, è la prima cosa che ti spiegano.
Detto questo consiglio vivamente un corso di guida sicura...
oltre ai corsi già consigliati aggiungerei questo: http://www.vallelunga.it/index.php?i...icura_aci-sara
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 29-12-2009 a 16:14
|
|
|
29-12-2009, 16:11
|
#30
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
nella vita sicuramente. Ma in questo caso ?
|
pure.............................................. ....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-12-2009, 16:40
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ci sono cento modi diversi di rispettare il CdS. A questi corsi te ne insegnano uno che è nettamente più sicuro di quelli usati dalla stragrande maggioranza dei motociclisti, anche esperti.
E non pensare che il tutto si svolga violando le regole: si va a 90 km/h al massimo, e per gran parte del tempo assai più piano.
Dato che evidentemente non conosci questi corsi, vai a farne uno e poi ne riparliamo.
Oppure non andarci, perché sei convinto di sapere tutto, contento tu contenti tutti, e smetti di criticare ciò di cui non sai niente, perché rendi del tutto inutile continuare questa conversazione.
Quanto all'abilitazione, esiste un corso per istruttori di guida sicura su strada della FMI riconosciuto dalle varie scuole.
|
Wotan siamo pratici:
tu sei di Roma giusto? Io sto a Mantova.
Allora attorno a "casa" tua tutte le strade "famose" che ci sono io le ho fatte, anche + di una volta.
Dimmi a 90 o anche a meno come hai scritto, cosa c'è da immaginarsi per guidare sulle:
Assergi-Campo Tosto-Poggio
Posta-Leonessa-Terminillo-Rieti
Ortolano-Capannelle-AQ
Navelli-Popoli
Raiano-Avezzano
non vado avanti il concetto è chiaro credo.
Su una qualsiasi di queste se fatte ai limiti che ci sono con una moto che non sia il chopper di Easy Rider non c'è bisogno di impostare delle traiettorie, basta stare a dx e seguire pedissequamente l'andamento della strada. Ovvio che non è assolutamente divertente, ma questa sarebbe la regola.
Quindi se uno "certificato" finchè vuoi mi porta li per insegnarmi a farle 20 o 30 km/h + forte si ritorna al concetto del tiro al piattello nella piazza del centro invece che al poligono.
Prova a prendere su il tuo KR1200 e falle a codice; poi dimmi.
|
|
|
29-12-2009, 16:44
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
è proprio la gente che la pensa come te che ha bisogno di fare corsi di guida SICURA.....
|
no guarda, io ho avuto la fortuna d'iniziare a 14 anni col 50 a marce e di fare tutta la scala 125, 250, 350, 600 fino a 1150 per poi tornare indietro. E sono sicuro che non ho bisogno di niente.
|
|
|
29-12-2009, 16:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
29-12-2009, 16:58
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no guarda, io ho avuto la fortuna d'iniziare a 14 anni col 50 a marce e di fare tutta la scala 125, 250, 350, 600 fino a 1150 per poi tornare indietro. E sono sicuro che non ho bisogno di niente.
|
beato te... 
ma non tutti hanno o hanno avuto la stessa fortuna! 
o la stessa capacità....
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
29-12-2009, 17:01
|
#35
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
E sono sicuro che non ho bisogno di niente.
|
beato ........... ce ne fossero al mondo come te.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-12-2009, 17:46
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
..... E sono sicuro che non ho bisogno di niente.
|
Ragazzi che prosopopea ! E io che pensavo che si continuasse ad imparare ogni giorno qualcosa ......
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
29-12-2009, 17:50
|
#37
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
|
raga...ogni giorno si impara qualcosa, ha ragione il Commodo
riflettete .........chi impara vive ogni giorno!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
29-12-2009, 17:55
|
#38
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Quindi se uno "certificato" finchè vuoi mi porta li per insegnarmi a farle 20 o 30 km/h + forte ....
|
Premesso, ce ne fosse bisogno, che non condivido una virgola di quanto scrivi, permettimi una domanda ...
dove è scritto che a questi corsi ti insegnano ad andare più forte ?
Perché secondo me questi corsi sono stati descritti in maniera ineccepibile da louberta ... ed è difficile sostenerne l'inutilità totale erga omnes ...
my 2 ç
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
29-12-2009, 18:08
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Ragazzi che prosopopea ! E io che pensavo che si continuasse ad imparare ogni giorno qualcosa ......
|
la prosopopea non c'entra. C'entrano le risposte di alcuni che invece di dibattere sull'utilità o meno dei corsi di guida su strada, non hanno fatto altro che girarla sul personale. Per cui se uno mi dice che sono io quello che ha bisogno del corso mi sento in diritto di rispondergli che sono sicuro che non ne ho assolutamente la necessità e che se vuole sono disposto ad insegnargli quello che non ha ancora imparato. Gratis.
|
|
|
29-12-2009, 18:38
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
la prosopopea non c'entra. .
|
C'entra. Tu i corsi nemmeno sai cosa sono ma li definisci inutili. Dichiari di non aver nulla da imparare. L'arroganza è implicita in ambedue le affermazioni.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
29-12-2009, 18:50
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
Perché secondo me questi corsi sono stati descritti in maniera ineccepibile da louberta ... ed è difficile sostenerne l'inutilità totale erga omnes ...
|
Guarda per decenni la gente ha sempre comprato moto e le ha usate. Poi sul boom motociclistico dell'ultimo decennio (ringraziate Rossi e Italia1) molti si sono buttati nel settore. Sono aumentati del 50% rivenditori e riparatori, sono aumentati chi vende abbigliamento specifico, sono comparsi i gommisti in rete, i siti a tema, i forum e via dicendo per arrivare fino a quelli che scaltramente hanno capito che c'era posto anche per chi insegna ad andare in moto. Vuoi mettere? E' un'opportunità come un'altra in fondo.
|
|
|
29-12-2009, 18:54
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
C'entra. Tu i corsi nemmeno sai cosa sono ma li definisci inutili. Dichiari di non aver nulla da imparare. L'arroganza è implicita in ambedue le affermazioni.
|
no. io ho chiesto a cosa servisse un corso di guida su strada per portare un R1200RT. Leggi anche quello che non ti fa comodo possibilmente. E dell'arrogante te lo tieni per te caso mai.
|
|
|
29-12-2009, 18:57
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
stranamente, tutti (e se proprio non tutti, moltissimi, gli altri erano persone con una testa simile alla tua) quelli che hanno fatto alcuni di questi corsi dicono che gli sono serviti tanto.
anche gente che guidava l'RT. se vuoi interpelliamo in mp giusto uno che ha fatto un corso con l'RT1200R. blu.
tu, che dici che non servono a un piffero, quanti e quali ne hai fatti?
presumo tanti, per esprimere un giudizio così demolitorio, vero?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 29-12-2009 a 19:00
|
|
|
29-12-2009, 19:11
|
#44
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
sono sicuro che non ne ho assolutamente la necessità e che se vuole sono disposto ad insegnargli quello che non ha ancora imparato. Gratis.
|
minkia! complimenti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-12-2009, 19:13
|
#45
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
gli altri erano persone con una testa simile alla tua
|
insomma, direi decisamente no, almeno nel mio caso.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-12-2009, 19:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Senti ma quando guidi guardi la strada o ti ammiri negli specchietti???
Spero tu sia un po sportivo da sopportare questa domanda  
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
29-12-2009, 19:22
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
insomma, direi decisamente no, almeno nel mio caso.
|
valà, racconta dunque perchè a te non è piaciuto, dài, almeno discutiamo su cose concrete.
(e se stavi scherzando sulla testa di medusa, me spias ma io non ho il sense of humor...  )
io mi sono stancata di vedere mazzolini appiccicati ai guardrail, di leggere ad ogni inizio di stagione decine di necrologi su tutti i forum, di rischiare ad ogni uscita di perdere degli amici.
credo che non basterebbero, questi corsi, nemmeno se fossero dieci volte più numerosi degli esistenti. e andrebbero fatti dal cinquantino fino alle più grosse motorizzazioni esistenti.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
29-12-2009, 19:25
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 @ nicola 66 . quando è l'ultima volta che hai fatto la prova dei birilli ? Sei sicuro di riuscirci ??
Quote:
Flame
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel gergo delle comunità virtuali di Internet come newsgroup, forum, blog, chat o mailing list, un flame (dall'inglese per "fiamma") è un messaggio deliberatamente ostile e provocatorio inviato da un utente alla comunità o a un altro individuo specifico, al fine di provocare una rissa verbale; flaming è l'atto di inviare tali messaggi, flamer chi li invia, e flame war ("guerra di fiamme") è lo scambio di insulti che spesso ne consegue, paragonabile a una "rissa virtuale".[senza fonte]
Il flaming è contrario alla netiquette, ed è uno degli strumenti utilizzati dai troll per attirare l'attenzione su di sé e disturbare l'interazione del gruppo.
|
|
|
|
29-12-2009, 19:36
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Prova a prendere su il tuo KR1200 e falle a codice; poi dimmi.
|
L'ho fatto e lo faccio spesso. Sei tu che non hai fatto un corso di guida sicura e nonostante ciò continui a parlarne a sproposito.
Non capisco proprio il perché di questo tuo atteggiamento, né dell'ostentata prosopopea (lo è senza dubbio) che traspare dai tuoi commenti.
Libero di comportarti come ti pare, ovviamente, ma ripeto, non vedo l'utilità di andare avanti con questa conversazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-12-2009, 19:36
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Gran parte di ciò che so (non solo di moto e di guida), l'ho imparato da qualcuno che ne sapeva di più me.
Altre cose le ho costruite da me e ho verificato che erano giuste.
Ora tutte queste le so anch'io e potrei anche provare ad insegnarle ad altri (ma anche insegnare richiede un'abilità, oltre che la conoscenza).
Ma sono sicuro che ci sono altrettante persone che sanno qualcosa che ancora non so.
E sono curioso di impararlo.
In merito al sapere sono pienamente d'accordo con Oscar Wilde.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.
|
|
|