|
11-12-2009, 17:02
|
#1
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
Esa per forza
Ciao a tutti
problema: trovato KR 1200 del 2007 full optional NO ESA 8.300 euro
L'ESA è necessario per forza?? 
Cambia molto la guida con o senza l'optional??
Grazie in anticipo..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
11-12-2009, 17:05
|
#2
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
no assolutamente no!
te la puoi regolare tranquillamente alla vecchia maniera la motocicletta!!
quanti km ha percorso la motocicletta?
|
|
|
11-12-2009, 17:06
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-12-2009, 17:09
|
#4
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
ha su 19.000km circa tutti in relax almeno cosi mi ha detto, i soliti viaggi fuori porta con la moglie..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
11-12-2009, 17:12
|
#5
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
ti ha già linkato il tutto il Capo Wotan.....
|
|
|
11-12-2009, 17:12
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
Comodo è comodo. Molto. Indispensabile no. Io comunque la cercherei con, visto che credo se ne trovino in giro.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
11-12-2009, 19:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
Quote:
Originariamente inviata da Blackdog
Comodo è comodo. Molto. Indispensabile no. Io comunque la cercherei con, visto che credo se ne trovino in giro.
|
ti quoto anche per un eventuale valore residuo che rimane più alto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
11-12-2009, 20:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Con i soldi dell'ESA monta due Ohlins, avrai una moto con due ammortizzatori.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-12-2009, 21:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
sono molto d'accordo.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
11-12-2009, 22:10
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
mangia: cazzo quoti? 
si parla di moto usata! come fai a dire che con gli stessi soldi ci fai 2 ohnlins?
l'esa è molto comodo e la qualità degli ammo è migliore rispetto a quella senza esa. la differenza , quindi, non è solo nel bottoncino ma tutti gli ammo son diversi e MIGLIORI!
ho guidato un kr con ohnlins......... tutti questi miglioramenti non li ho notati........
xero aveva gli ohnlins sul 1200 e non ne era granchè contento........mah!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 11-12-2009 a 22:13
|
|
|
11-12-2009, 22:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
eeeee però c'è la scritta ohnlins.......vuoi mettere! 
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
11-12-2009, 23:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
eeeee però c'è la scritta ohnlins.......vuoi mettere
|
Convengo che effettivamente il bottone ESA fà più figo.
Dopo lo vado a serigrafare anche sulla mia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-12-2009, 23:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Ebbene sì, è vero, fa molto figo è molto performante e sopratutto è utile!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
12-12-2009, 00:24
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Convengo che effettivamente il bottone ESA fà più figo.
Dopo lo vado a serigrafare anche sulla mia.
|
Andrew, ognuno ha le sue idee, ma credo che lui l'ohlins non lo monterebbe comunque. E sull'usato penso che l'ESA si senta poco, in termini di differenza di prezzo
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
12-12-2009, 08:49
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
andrew: si ricomincia con la discussione.
io adesso ho il kawa con tremila vitine per regolare le sospensioni....... compressione, estensione, precarico, interasse....... ma chi si azzarda a toccarle?
Io non sono capace, ma il 90% delle persone non lo è. il bottoncino è comodo e parecchio. gli ammo sono di qualità migliore ( rispetto ai non esa). questi sono dati di fatto.
che degli ohnlins ben tarati siano migliori, non lo discuto, ma devono essere ben tarati, e il loro costo è di almeno 1200 euro da sommare ad una moto che costa 8000 usata..... mi sembra troppo.......
altro discorso sarebbe che uno ha gli ammo finiti, da cambiare , allora prende i gialloni al posto degli originali.......( ma gli originali si revisionano.......)
siamo però OT. la domanda era: l'esa serve davvero?
io risposi a questa domanda. molto comodi, migliori di qualità. ovvio non indispensabili. ma io un K senza esa, abs manopole risc. non lo prenderei mai........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-12-2009, 23:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Medita Andrew medita!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
13-12-2009, 10:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Io ho meditato abbastanza durante i primi mesi di bmw, ed ho avuto molto tempo per farlo, nelle attese che arrivasse il carro attrezzi.
Da quello che leggo continuamente qui, dovrebbero però essere molti altri a meditare ...
E per chi dice che gli ammo con ESA sono validi ... si faccia un giro in Ducati e dia un occhiata a quelli che monta la mts, poi ne riparliamo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-12-2009, 12:46
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
andrew: saranno quello che ti pare, ce ne saranno sicuramente di meglio, ma la ciclistica del k1200s con ESA è una delle migliori in giro ( per comuni mortali). io ci sono stato anche in pista, la moto si è sempre comportata benissimo, anche su curvoni veloci, staccate ecc...... con un consumo di gomme assolutamente perfetto. è non è dovuto solo al fatto che io sono una sega, perchè con il cbr , prima che revisionassi gli ammo, la gomma post la avevo strappata tutta...........
su strada pure, sempre un comportamento impeccabile. io personalmente, avendo guidato una con ohnlins, non ho trovato grandi cambiamenti.........
p.s: l'esa è molto utile, tra l'altro, ad evitare che in due , con l'abbassamento del posteriore, il fascio del faro si alzi troppo ed accechi gli altri........
lo puoi fare con la regolazione degli ohnlins, vero, ma ti devi ricordare di farlo, altrimenti ti devi fermare, scendere, regolare, risalire, ripartire.... e se sei in gruppo ti ritrovi solo.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-12-2009, 13:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Bhè Pac, ti quoto, la K ha anche secondo me una ottima ciclistica (io però parlo da turista ... sono uno dei pochi motociclisti che se si trova in pista con Vale gli arriva sicuramente dietro), come ho anche già scritto è, sempre IMHO, unica nel suo genere e l'unica che ogni volta che scendo lo faccio con il sorriso, forse per questo mi iperinkazzo quando leggo certe assurdità che la caratterizzano o quando, smontandola per fare manutenzione, tocco con mano certe schifezze indegne anche per marche cantinare.
Quote:
con l'abbassamento del posteriore, il fascio del faro si alzi troppo ed accechi gli altri........
|
Questa invece è una cosa che non capisco ... con tutte le stronzate elettroniche che montano, l'automazione di questa regolazione, che ormai è assodata su moltissime auto e che sulle moto è molto più utile, non l'hanno ancora presa in considerazione.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-12-2009, 15:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.130
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Questa invece è una cosa che non capisco ... con tutte le stronzate elettroniche che montano, l'automazione di questa regolazione, che ormai è assodata su moltissime auto e che sulle moto è molto più utile, non l'hanno ancora presa in considerazione.
|
sono molto molto d'accordo !!
la regolazione del fascio dovrebbe essere comodamente raggiungibile da stando in sella, e a questo punto motorizzabile, al limite in maniera opzionale
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
13-12-2009, 15:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Comunque la multistrada (anche quella attuale) ce l'ha ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-12-2009, 16:03
|
#22
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
grazie a tutti dei vostri pareri..
ma come noto da un po di tempo ogni volta che si apre una nuova discussione si finisce sempre di parlare di altro o si iniziano duelli a furor di tastiera.
Cmq ho deciso di andare lostesso a dare un occhio al Kr poi prenderò in cosiderazione altre moto sperando di trovare quella con ESA se no pace e mi piglio questa...
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
13-12-2009, 16:42
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 89
|
Non ho ancora sentito la mancanza dell'ESA, la sospensione manuale è regolata -standard- da libretto e amen...
__________________
---> K1200R my2008
|
|
|
13-12-2009, 18:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Scusatemi.......é vero anzi è verissimo e giusto che ogni persona la pensi come vuole e di conseguenza lo riporta, se vuole, sul forum, si chiama democrazia e libertà.
Ma certe cazz@te fanno venire veramenta il nervoso e non meritano assolutamente di essere prese in considerazione, come per esempio: non ho ancora sentito la mancanza dell'esa  oppure: comunque la multistrada c'è là  e ancora: per chi dice che gli ammo con esa sono validi  ................
Ma ragazzi smettiamola!!!!!
Tiratevi fuori dallo stomaco e dal cervello tutte le vipere che probabilmente avete e vedrete che farete discorsi molto più razzionali e seri.
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
13-12-2009, 23:33
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 89
|
Cacchio! Che risposta polemica!
Un forum è un punto di incontro in cui ognuno dice la sua...
Trivella ha trovato un buon affare e si chiede se senza ESA il suo k1200r sarà comunque all'altezza. E gli ho dato la mia impressione.
Se poi mi dici che dico una cazz@ta... sei semplicemente un maleducato.
Ti chiedo scusa se comprato un km0 senza ESA, eppure non mi sono trovato in difficoltà con le sospensioni o con la loro regolazione. Devo dire il contrario? Rivendere il mio K perché non ha l'ESA? Certo, sarei stato più contento di avere il tastino ESA per giocarci, cambiare al volo i parametri della sospensione...ma...rispondendo alla domanda di Trivella, è indispensabile?
Ti ripeto che non ne ho sentito la mancanza, l'ESA è un optional utile...ma, non ho ancora sentito la necessità di dire "cacchio mi devo fermare per irrigidire la sospensione perché iniziano le curve" oppure "autostrada...adesso mi fermo e do' due giri alla molla..." o ancora "metto le borse e il passeggero, devo dare due giri di precarico...". Sarò un folle...
Se parliamo tecnicamente. Cosa è l'ESA? La possibilità di regolare rapidamente la sospensione posteriore in base ai parametri di carico e di utilizzo scelti dal guidatore. La sospensione classica fornisce gli stessi risultati (ci sono i registri del precarico e della molla), solo che si registra a mano...
__________________
---> K1200R my2008
Ultima modifica di Lomba; 13-12-2009 a 23:41
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.
|
|
|