|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 14:40 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			grazie wolf! comunque è più imbottita per entrambe vero!? pilota e passeggero! quindi con esa e valigie è un ottima viaggiatrice il k 1300 r!? o no?!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 15:01 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2007 ubicazione: Lanciano 
					Messaggi: 65
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lello82  grazie wolf! comunque è più imbottita per entrambe vero!? pilota e passeggero! quindi con esa e valigie è un ottima viaggiatrice il k 1300 r!? o no?! |  
no imbottita solo per il passeggero 
per quanto mi riguarda con il K non risento le distanze, ho avuto come passeggere le mie figlie che non si lamentano e stanno più comode che con l'r1200r (seduta + rialzata) ma pesano al massimo 40 kg, una volta portai un amico di 100kg e a ogni frenata era una sofferenza, 
sai dipende da che passeggero porti e dove scarica il peso se ti si butta addosso a ogni frenata non esiste moto comoda    
per l'esa si indubbiamente è una gran comodità se si viaggia tra bagagli, singolo passeggero ti permette di selezionare la migliore condizione con un pulsante
 
le valigie sono buone, se sei ordinato ci vanno un sacco di cose e abbinato a un soft case sul portapacchi sicuramente garantiscono una capienza e una esteica ottima poi per i caschi che non sai dove metterli se le valigie sono vuote ci vanno giusto due caschi integrali
		 
				__________________scarver 650, r1200r,ora K1300я + alp125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 15:30 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			la mia zavorrina pesa solo 55 gk! quindi andrei alla grande! quindi te per un utilizzo in due ti trovi meglio con il k che con R?! bene! è quello che volevo sentire! io spesso uscire con la mia dolce metà, utilizzerei la moto in città e per le uscite domenicali per brevi o medie distanze! quindi credo , a sentirti parlare, che la K è molto polivalente!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 15:54 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Pensa anche ad una bella K1200R sport che si trova nuova con sconti addirittura fino al 30% e hai la carena ottima    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 16:08 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			flevy ciao! non amo molto le carenate!poi vorrei chiederti tramite mp come funziona la storia del noleggio!? ok?!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 17:22 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			[QUOTE=gaet;4234807 con l'antislittamento....Che centra disinserito[/QUOTE] 
L'antislittamento, se ti ho capito bene, è l'ASC che tu puoi disinserire e fare slittare le gomme come vuoi.  
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2009, 21:00 | #107 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2008 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 7
				      | 
				  
 
			
			Ho una k1200R del 2008, presa nuova nuova. Niente a che vedere con qualsiasi cosa abbia avuto prima, mi fa impazzire. Ho aggiunto filtri della K&N, terminale Akrapovic, leve della Titax, 190 dietro; l'ho presa con ESA ma senza ABS perchè per me l'ABS su una moto sportiva è un limite. Era pressochè una favola, poi le ho sostituito le buone bridgestone di serie con delle Pirelli Diablo Rosso ed è diventata perfetta. Mi perdona un sacco di cose, è agilissima se guidata di potenza, scende nei tornanti anche stretti da paura, il mio limite è sicuramente sempre più basso del suo, nonostante le gomme le mangi fino al limite anche su strade statali. Vola fino a 260 in un attimo...un attimo davvero. L'Esa poi è una favola, mi trasforma la moto da sportiva a comodosa per due e bagagli.
 Insomma...ho trovato l'amore della mia vita. E non la mollerò per imitazioni di moto. Sui miei tornanti svernicio chiunque, una naked che fa le scarpe a R1, CBR e anche 999.
 
 L'unico difetto che ci ho trovato è un lieve impaccio ai bassi regimi in città....ma una moto così....che già fa quasi tutto...non può fare anche lo scooter.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2009, 23:44 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Sono davvero felice per te, il k è davvero una gran moto   
In una cosa ,secondo me hai sbagliato, quella di non mettere l'abs, che non è assolutamente, come dici tu, un limite, anzi. 
L'abs non è assolutamente invasivo, credimi, nemmeno ti accorgi di averlo, però in certi casi, in molti casi, è sicuramente un salva "patatrac". 
Oltre a tutto (io non lo sapevo) è disinseribile, anche se mai e poi mai si sente la necessità di non averlo inserito.
		
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2009, 01:54 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dollyg  ....Oltre a tutto (io non lo sapevo) è disinseribile, anche se mai e poi mai si sente la necessità di non averlo inserito. |  Sul 1300 intendi... o anche sul 1200 e non lo so???
		 
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2009, 18:04 | #110 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			sul 1200 NON è disinseribile
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2009, 18:48 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  sul 1200 NON è disinseribile |  E infatti... mi sembrava
		 
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2009, 22:50 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Pensavo lo fosse anche sul k1200 come lo è ora sul k1300 evidentemente non è così. 
chiedo venia  
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2009, 23:06 | #113 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			domanda: ma a che serve disinserirlo? 
anche l'asc: a che serve disinserirlo?
 
	Quote: 
	
		| l'ho presa con ESA ma senza ABS perchè per me l'ABS su una moto sportiva è un limite |  vorrei sapere cosa intendi, perfavore.
 
comunque è molto bello vedere una persona così entusiasta della propria moto
		
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2009, 22:45 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Risposta; Pac so' rragaazziii  
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 22:18 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2007 ubicazione: Lanciano 
					Messaggi: 65
				      | 
 
			
			[QUOTE=pacpeter;4303744]domanda: ma a che serve disinserirlo? 
anche l'asc: a che serve disinserirlo?
 
bè è una opzione che puoi utilizzare se vuoi, vedi quanta gente parla male dell'abs per loro il problema è risolto togliendolo, a me personalmente non mi passa neanche per la testa di toglierlo ma trovo geniale il fatto che uno possa scegliere a seconda del proprio convincimento e magari se cambia idea è sempre lì a disposizione, caso a parte quelli che lo evitano per il peso     
comunque per mia esperienza: l'abs sul k1300r a me non è mai entrato in funzione mentre sul'r1200r era quasi un continuo non sò spiegarmi il motivo forse sono due sistemi differenti   
				__________________scarver 650, r1200r,ora K1300я + alp125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 22:52 | #116 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			gli abs più moderni sono  sicuramente meno invasivi di un tempo...............
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:45 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Wolf; non sò di che era il tuo kr1200, io quando avevo il ks1200 del 2007 non mi accorgevo nemmeno di averlo, mai entrato in funzione, tanto che mi sono venuti i dubbi e per essere sicuro che funzionava, l'ho provato sul bagnato............funzionava!
		 
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:51 | #118 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			vuol dire che vai troppo piano........................
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:12 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Al Mugello il 6 Aprile?  
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:13 | #120 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			A gomme sull'andante entra facilmente, ma per andanti intendo alla frutta, con gomme  in forma mai avuto problemi se non in frenate proprio da pirla!Cmq ognuno ha il proprio modo di guidare, in officina si riesce a vedere quante volte e per quanto tempo è stato attivo l'abs, vi giuro che ci sono differenze abissali, sopratutto per chi usa molto il posteriore! Io ad esempio se me lo togliessero non me ne accorgerei, si lo so che è sbagliato ma in pista non ci vado ed in strada lo uso solo per decellerare quando sono in colonna, visto che quando passeggio le mani sono impegnate ad intrattenere le passeggere! Hahah
 vero anche che io le pastiglie le cambio con poca frequenza, piu di qualche volta il mecca suppone non siano quelle montate da lui!
 
 Sarà perchè son magrissimo e quindi ....
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:29 | #121 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			a me eri sembrato assai muscoloso..............................
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:29 | #122 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dollyg  Al Mugello il 6 Aprile?  |  non era l'8?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:34 | #123 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			giocs: il posteriore lo usi poco perchè:1- azionando l'anteriore si attiva comunque anche il post
 2- il pedale del post anche se lo schiacci di brutto non sortisce molto effetto. ergo si smette di usarlo.   io con la triumph avevo ripreso ad usarlo ( perchè aveva il giusto mordente) per correggere le traiettorie  cosa che faccio ora anche con il kawa ( anche lui con un freno post eccellente)
 
 per l'abs, a me è entrato davvero poche volte in azione, io però non giro con le gomme alla frutta......
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 00:40 | #124 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Si vero Piero, ma anche con moto senza integral lo uso poco!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 02:00 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Pac; l'8 giri 20 minuti! 
Io faccio il corso bmw il 6 e giro tutto il giorno  
				__________________sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |  |     |