Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2009, 05:05   #26
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

salve a tuttii........
quindi se uno volesse montare solo dekat e terminale esempio un remus + treminale oppure un aros + terminale senza aggiungere nient'altro che risultato otterebbe??? gravose perdeti hai bassi ed un po di allungo??? oppure rimarebbe tutto uguale e si guadagnerebbe solo un po di sound???

Pubblicità

punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 10:57   #27
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

scatalizzare da il maggior incremento di potenza (circa 4hp, incremento ai medio/bassi - medio/alti - perdita agli alti regimi) poi filtro e terminale (diciamo nulla - anzi perdi, se non metti pure una centralina seria) - le centraline tipo RB3 aggiungono qualcosa in più (6/7 hp - anche di più, ma con più problemi al variare delle temperature aria - meglio non esasperare e prediligere una erogazione più fluida) e servono a gestine l'erogazione in modo più lineare - ad esempio a mitigare quel buco ai medi regimi - ad aumentare il top speed - ecc. ecc. - essendo pienamente regolabili ci fai quel che vuoi)
se non ti interessa esasperare l'incremento di potenza (che poi così tanto non è) lascia perdere le centraline.... puoi scatalizzare, mantenere lo scarico originale e farti un trimmer (con 10 euro), se proprio vuoi mettici un filtro tipo K&N (con il trimmer riesci a gestirlo e lo ammortizzi non dovendolo cambiare nei successivi tagliandi).
poca spesa = molta resa

PS: altra cosa che potrebbe interessare e costa poco, sono gli eliminatori delle sonde lamba, guardate quelli tipo RB3 - sono venduti a parte e si possono installare indipendentemente (che abbiate o non abbiate pure la centralina) - mi ricordo di aver girato solo con quelli (+scat+filtro+terminale+trimmer) in attesa di mettere anche la RB3 e qualche vantaggio ai bassi c'era stato - ma forse era solo effetto placebo.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 12:12   #28
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da svalvolato Visualizza il messaggio
la cosa più bella è che ci sono due o tre persone (che probabilmente non l'hanno mai provata veramente) che si permettono di far apparire tutti quelli che hanno comprato la memjet come persone incapaci di capire se la moto va meglio o no.
Senti....ma tu parli sempre e solo di Memjet?
Stavo guardando i tuoi messaggi da quando sei qua e guarda caso quando si nomina la Mem ....puff spunti tu.....non è che hai degli interessi personali con il marchio in questione?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 13:14   #29
ulisse.m26
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
Messaggi: 72
predefinito

Montata memjet e ne sono molto soddisfatto. Non state a sentire le chiacchere. Provatela. Ripeto, andiamo su un banco prova e facciamo delle prove comparative!!
ulisse.m26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 13:46   #30
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwr1200gs Visualizza il messaggio
Non ti arrabbiare con me

....ma Ti pare!!

citavo,per coloro che......
detrattoriarrendetevi!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 14:58   #31
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

e continuamo.............

allora queste "centraline" FRK o MEMJET......chiamarle centraline è un eufemismo perchè sono solo una accozzaglia di resistenze... aumentano il valore "Ohm" proveniente dal sensore di temperatura posto all'interno dell'airbox.....

per rendere ancora più CHIARA e SEMPLICE la cosa.....
al sensore di temperatura arrivano 2 cavi uno di andata e uno di ritorno del segnale.....è qui che il segnale viene modificato aumentandone il valore di resistenza....è indifferente prendere il cavo di andata o di ritorno in quanto sarà comunque letto dalla ECU il valore totale.....QUINDI PRENDETE UN TRIMMER DA 5k Ohm o di più se gradite (reperibile in un negozio di componentistica GBC...ecc. , 1 connettore per iniettori Maschio e 1 Femmina (reperibili da un autoricambista), assemblate il tutto (serve un comunissimo saldatore a stagno) ... e potrete così intervenite allo stesso modo con la modica cifra di poco meno di 10 Euro (con 10 euro ce ne vengono fuori quasi 2 di "centraline").

che questa modifica apporti qualche vantaggio è innegabile ("ingrassa" una moto che gira fin troppo "secca") .....che mi si venga a dire che aumenta la potenza (forse qualche pony ci scappa fuori) è una STRONZATA

ahh.....per ultimo .... di certo non toglie nessun buco di erogazione...anzi potrebbe creare qualche scompenso se si esagera
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 17:50   #32
punto51
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: colleferro (RM)
Messaggi: 187
predefinito

x Alexetadv :
geazie per le info....... e propio quello che faro solo nokat con conpensatore e manterro' tutto il resto originale.... anche perche dopo aver letto miglioni di post mi sembra la soluzione piu ragionevole. sulle mie altre moto possedute jappo e ducati era comunque la stessa storia.... dekat centraline filtri ecc ecc..... ma per avere cavalli veri in piu alla ruota si deve aggire sulla meccanica: cammss. pistoni testata volani ecc ecc.... in particolare con un amico super smanettone facemmo un lavorone sulla sua moster 1000 be devo dire che era un mostro bastava dare gas che la moto intreaversava come un pattinatore sul ghiaccio! pero ci son voluti quasi 3000 euri di pezzi!!!..... grazie a tutti per le info che date siete magnifici...........
punto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 17:57   #33
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

x Alexetadv :

Sei stato chiarissimo ............. e comunque e' la verita' !!!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 19:28   #34
Scarburonn
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1
predefinito

Ciao a tutti. volevo chiedervi quale valore sarebbe ideale di resistenza adesso e in estate io ò su y remus e filtro k n e convogliatore aria maggiorato -1150gs adv 2004

Ultima modifica di Scarburonn; 28-11-2009 a 19:37
Scarburonn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 20:18   #35
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

i valori che ho riferito sopra sono per 1200
il 1150mi pare avesse un altro tipo di sensore temperatura con meno Ohm in uscita
dovresti controllare il valore con un tester e vedere se a temperatura ambiente di 20°C hai un lettura di circa 6000 ohm è come il 1200 se invece te ne legge poco meno di 2500 ohm hai il vecchio tipo quindi ti basterebbe un trimmer da 2-3k ohm
fai delle prove e vedrai che il giusto valore lo trovi...... con il trimmer è facilissimo

IMPORTANTE: proteggere molto bene il trimmer da contatti, acqua, vibrazioni, sarebbe ideale una scatolina ermetica al gel o silicone
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 20:48   #36
Cusso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
predefinito

Ragazzi grazie per le info... Proverò a costruirmene una. (così anch'io potro intervenire nei prossimi 3D con più esperienza, un po' di saccenza e spocchiosità quanto basta )
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
Cusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 22:44   #37
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Io me lo sono fatto da solo comperando un trim da 0 a 5kohm spesi 1,5 euro ci giro da un paio di anni e non mi lamento in estate porto il trim a 4k ohm in inverno diminuisco a 2k ohm ed un pochino nel range di giri che va dai 2000 ai 4000 la moto reagisce meglio non ho sborsato una cifra in poche parole tanta resa poca spesa e poi se la resa da tanta diventa poca non ho buttato 150 o 300 euro nel cesso
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 10:18   #38
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Concordo...pero'....

Funziona così:

- Capito che è un accrocchio semplice, già in uso da 20 anni, uno se lo costruisce da solo.

- Passa parola, sotto richiesta, ne facciamo alcuni per amici, piccola serie, il costo lievita un po'.

- Bisogna aggiungere spiegazioni, isolare dall'acqua, mettere un'etichetta, sostiruire la bustina con una scatoletta. Si alza il prezzo.

- Siccome mi sono rotto di cercare i pezzi, spedirli, stampare i manuali, lo faccio fare a qualcun altro, si sale ancora.

- Non c'è rete commerciale, lo affido ad un distributore, punto di arrivo.

- Confezione - Spedizione - Certificazione - Partita iva - Reddito - Tasse - Pubblicità - Telefono...

Dalla resistenza alla FRK - Da casa mia ad Andreani.

Vale anche per le zucchine e i cocomeri.

PS: concordo che per moto scatalizzate non è vero che non ha effetto e che viene riassorbito dalla memoria, fa quello per cui è stato progettato. La regolazione della Memjet a mio avviso è una cosa intelligente, sempre nell'ambito delle caratteristiche del prodotto.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 29-11-2009 a 19:48
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 15:46   #39
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Funziona così:

- Capito che è un accrocchio semplice, già in uso da 20 anni, uno se lo costruisce da solo.

- Passa parola, sotto richiesta, ne facciamo alcuni per amici, piccola serie, il costo lievita un po'.

- Bisogna aggiungere spiegazioni, isolare dall'acqua, mettere un'etichetta, sostiruire la bustina con una scatoletta. Si alza il prezzo.

- Siccome mi sono rotto di cercare i pezzi, spedirli, stampare i manuali, lo faccio fare a qualcun altro, si sale ancora.

- Non c'è rete commerciale, lo affido ad un distributore, punto di arrivo.

- Confezione - Spedizione - Certificazione - Partita iva - Reddito - Tasse - Pubblicità - Telefono...

Dalla resistenza all FRK - Da casa mia ad Andreani.

Vale anche per le zucchine e i cocomeri.

PS: concordo che per moto scatalizzate non è vero che non ha effetto e che viene riassorbito dalla memoria, fa quello per cui è stato progettato. La regolazione della Memjet a mio avviso è una cosa intelligente, sempre nell'ambito delle caratteristiche del prodotto.
ok concordo con te su tutti i passaggi ma ma 1,5 euro a 300 ce n'è di strada
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 16:02   #40
andyskb
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 141
predefinito

Diffiderei di queste "centraline" economiche .Alex lo ha gia spiegato bene .

Io ho montato sulla Mia FZ1 2009 la RB3+ la RB02 Modulatore sonda lambda , scarico Akrapovich filtro e pignone . Se anche i cavalli da 150 fossero diventati 149 ora la moto è come la volevo , pronta a tutti i regimi , lineare , piu rapida a prendere giri . Con switch al manubrio .... sobria o cattiva

Lavoro fatto da installatore uff RB , magari qui l'home made è piu complicato e il risultato non è Certo se non si ha sufficiente competenza .

Saluti Andrea
andyskb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 17:58   #41
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
ok concordo con te su tutti i passaggi ma ma 1,5 euro a 300 ce n'è di strada

e già ...........

ma dove la metti tutta la RICERCA, tecnica e scienza applicata, l'innovazione....ecc. ecc.... per far lievitare bene la torta ..........tutto ha un prezzo.........

che questo maggior valore aggiunto possa essere giustificato ognuno lo desuma da solo
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 19:55   #42
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Premesso...

Premesso che non ho alcun rapporto diretto con chi produce queste scatolette magiche, fate così:

Una buon'anima metta in-linea:
- Componentistica - resistenze, potenziometro, ecc.
- Scatolo e modalità per isolare e rendere inpermeabile
- Spinotti di collegamento
- Modalità di costruzione e assemblaggio
- Tempo impiegato

Così chi vuole se lo fa, risparmia e tutti sono contenti, chi vuole se li compra.

Però qui la discussione è:
- Fanno allo scopo di ingrassare? SI/NO
- Quelli con resistenza variabile, possono servire per le diverse configurazioni smagrite e a temeprature diverse? SI/NO

- La materia prima costa A, comperarla commercializzata costa con A x n.....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 23:03   #43
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Però qui la discussione è:
- Fanno allo scopo di ingrassare? SI/NO
- Quelli con resistenza variabile, possono servire per le diverse configurazioni smagrite e a temeprature diverse? SI/NO

- La materia prima costa A, comperarla commercializzata costa con A x n.....
infatti hai ragione, come sempre siamo andati fuori tema.....è che quando mi vengono a dire ste cose mi salta la mosca al naso

come già avevo confermato:

- INGRASSA!?!?: di certo SI

- con una resistenza variabile va meglio ?!?!?: CERTO, perchè si adatta al variare della temperatura o delle diverse configurazioni

- (questa la aggiungo io) il prezzo è giustificato!?!??!: ASSOLUTAMENTE NO!!!!
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 12:17   #44
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

basta andare a cercare e le cose si trovano

esite trimmer ermetico resistente anche ad immersione e dilavaggio con pressione, temp. esercizio da -55 a +125 - di tipo industriale dim. circa un cubo da 7mm - valori disponibili da 1k - 2k - 5k - 10K ordinabile in multipli di 5 pezzi



PREZZO 2,11 EURO AL PEZZO

Componentistica
trimmer da 5k ohm n. 5 x 2,11= € 10,55 + 9,00 s.p. + iva = tot. 23,46
connettori 5 maschio "...."..."........................................ ................
connettori 5 femmina."...."..."................................ .......................
faston per connettori."..."...."............................. .............= € 24,00
cavo elettrico 1.5 mt................................................ ..= € 2,00
guaina antifiamma 1 mt ..............................................= € 3,00
stagno
colla a caldo per rifinire e fermare il trimmer all'interno della guaina
tempo di assemblaggio circa 20 min per il primo pezzo + tecnologia + ricerca + e madonne varie ......€ 40,00

(totale per 5 pezzi €252,46) al pezzo € 50,50 assemblato da terzi

assemblato da voi non ha prezzo
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 30-11-2009 a 13:16
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 13:46   #45
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
Messaggi: 356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
basta andare a cercare e le cose si trovano

esite trimmer ermetico resistente anche ad immersione e dilavaggio con pressione, temp. esercizio da -55 a +125 - di tipo industriale dim. circa un cubo da 7mm - valori disponibili da 1k - 2k - 5k - 10K ordinabile in multipli di 5 pezzi



PREZZO 2,11 EURO AL PEZZO

Componentistica
trimmer da 5k ohm n. 5 x 2,11= € 10,55 + 9,00 s.p. + iva = tot. 23,46
connettori 5 maschio "...."..."........................................ ................
connettori 5 femmina."...."..."................................ .......................
faston per connettori."..."...."............................. .............= € 24,00
cavo elettrico 1.5 mt................................................ ..= € 2,00
guaina antifiamma 1 mt ..............................................= € 3,00
stagno
colla a caldo per rifinire e fermare il trimmer all'interno della guaina
tempo di assemblaggio circa 20 min per il primo pezzo + tecnologia + ricerca + e madonne varie ......€ 40,00

(totale per 5 pezzi €252,46) al pezzo € 50,50 assemblato da terzi

assemblato da voi non ha prezzo
domanda: questa configurazione di pezzi vale per tutti i modelli come ad esempio x r1200r??
grassie
__________________
ex Fifty HF, ex RX 125, ex SR 50, ex FZR600R, ex Hornet 600, ex R1150R, ex R1150R, R1200R
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 14:09   #46
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
Senti....ma tu parli sempre e solo di Memjet?
Stavo guardando i tuoi messaggi da quando sei qua e guarda caso quando si nomina la Mem ....puff spunti tu.....non è che hai degli interessi personali con il marchio in questione?
... ma che scherzi ?!!?! HAHAHAHAHA! ... impossibile ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 14:32   #47
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da niko5 Visualizza il messaggio
domanda: questa configurazione di pezzi vale per tutti i modelli come ad esempio x r1200r??
grassie
questo è uno dei modi per autocostruirsela
il modo meno invasivo "plug and play" e con una parvenza di professionalità

controlla il sensore di temperatura Sensore Aria Bosch BMW part. n. 13 62 1 739 510 (quello per i X1200X) se hai questo vai con un trimmer da 5k ohm


si può anche fare a meno dei connettori ...... sfilare uno dei fast-on dal connettore originale (serve una clip o un piccolo cacciavite da inserire per liberare il faston) ripristini con uno il trimmer collegato da una parte ad uno spezzone di cavo elettrico da avvolgere e isolare con nastro al faston appena liberato...mentre all'altro cavo del trimmer applichi il nuovo fast-on e lo in serisci a posto dell'originale, abbiamo ottenuto lo stesso risultato ma in maniera poco ortodossa

ciascuno fa come meglio crede il risultato non cambia
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 14:42   #48
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... per provare ... direi che basti
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 01:35   #49
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

comunque rimane il fatto che per ciento neuri la resistenza dentro una scatola......ve la do io
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 11:33   #50
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv Visualizza il messaggio
Componentistica
trimmer da 5k ohm n. 5 x 2,11= € 10,55 + 9,00 s.p. + iva = tot. 23,46
Alex
io la resistenza autocostruita ce l'avevo sul 1150, con una scatoletta con un microswitch a 6 posizioni. nelle 6 posizioni avevamo identificato e saldato 6 resistenze con i valori di riferimento di alcune temperature esterne.

Il lavoraccio era stato quello di identificare i valori delle restistenze.

Ora sul 1200 sarà cambiato tutto, quindi il grosso scoglio per me è quello di identificare i valori corretti della resistenza, anche se in questo caso (trimmer, quindi variabile) c'è un arco a disposizione dell'utente.

Quindi la domanda è per sapere qual'è l'arco di valori corretti per il trimmer da usare sul 1200.
Grazie.

PS non sono un esperto di elettronica ma ci capisco ....
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©