Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2009, 12:36   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito L'RT, che caldo che fà.

Sono quasi deciso di affiancare alla mia nobile R100RT una più moderna ed efficace R1150RT ( ma non diciamolo troppo forte sennò lei sente e poi si offende). Però devo capire il problema del calore che butta sù. La mia vecchietta d'estate è quasi insopportabile. Con temperature ambientali intorno ai 30 gradi, primo non hai il conforto dell'aria perchè dietro quella carenatura non ne prendi neanche un pò ( ci hanno messo le bocchette d'aerazione tonde come nelle 127, ma non servono un casso.) Secondo, la carenatura essendo aperta internamente, il motore è lì sotto, lo vedi e soprattutto lo "senti", lascia che le due stufette alettate ti riscaldino amabilmente le gambe e tutta quella bolla d'aria in cui viaggi dietro a quel paravento. E' un po' come viaggiare in macchina col riscaldamento attaccato. Se questo d'inverno è una meraviglia,d'estate è un tormento. Ora voglio capire come si comporta il 1150 sotto questo aspetto. Per quanto riguarda il riparo dall'aria probabilmente siamo lì visto che la protezione deve essere più o meno la stessa. Ma almeno per quanto riguarda il calore dal motore spererei meglio visto che la carenatura chiusa dovrebbe isolarlo dal pilota. Insomma, come si stà d'estate a viaggiare con l'R1150RT?

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 12:42   #2
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Da questo punto di vista, per me, è tra migliori carenate in circolazione. A livello di calore il motore non lo senti affatto.
Ovviamente neanche d'inverno dove farebbe piacere sentirlo, ma sei sempre dietro una carenatura che non ti fa prendere aria diretta...insomma, un gran bell'andare.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 12:50   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Miiii...........non ci posso credere! Me la compro subbbito! Mai non stai scherzando?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 13:14   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Volevo dire " Ma"non stai scherzando? Insomma mi pare impossibile che dopo anni che tribolo a cucinarmi d'estate arrivi tu a dirmi che l'erede della mia vecchia non scalda neanche un po'? Beh, mi fido, ma vorrei sentirne qualche altro. Ciao.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 14:09   #5
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Posso dirti che il calore, sulla 1200, non si sente quasi. Sulla 1150 non credo sia diverso...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 14:57   #6
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Ciao Claudio, preferivo la mia ex R1100Rt al k75 scarenato in estate....
Calore nullo fortuna che sul 1100 in inverno potevo deviare il flusso di aria calda dal radiatore dell'olio al ponte comandi, cosa non possibile sul 1150 e credo 1200.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:03   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.570
predefinito

Confermo: d'estate l'RT 1100/1150 non scalda affatto. Al max, in movimento, senti un pò di calore sulle caviglie (meglio quindi usare sempre calze alte)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 08-11-2009 a 20:25
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:15   #8
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.098
predefinito

boh io ho caldo anche d'inverno con la 1200rt
prendi un 1200 ti diverti di più
l'ho fatta provare ad un mio amico il kaiser che ha un 2 valvole del 1994 uno degli ultimi ed è rimasto impressionato per la maneggevolezza.......
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:19   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Beh, sono sinceramente sbalordito. Voi forse non avete idea di cosa vuol dire guidare d'estate una R100RT del 92. I miei ultimi dubbi si stanno sciogliendo. Sarà per il calore?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:32   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Eh, lo so briscola. Il 1200 và meglio, è più leggero, è più maneggevole, è più tutto. Ma è anche più brutto! Almeno per me. Proprio non riesco a guardarlo. E, come ho già detto in altra sede, quando apro la porta del garage voglio poter dire;" Azz... che bella moto che c'è quà". Sembra una cazzata, ma il fattore estetico è determinante, al di là di ogni considerazione logico/tecnica. Se una moto non ti piace non la riesci a comprare. Non è che si possa mettere il motore del 1200 dentro la carenatura del 1150, o la carenatura del 1150 al posto di quella del 1200? In fondo, che sarà mai?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 16:00   #11
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Ma è anche più brutto!
quoto al 100% infatti non ero convinto all'acquisto, mi ha fatto decidere la prova fatta con quella dello ziotitta davvero maneggevole a dispetto della mole, sembra di guidare un 1200gs

il vantaggio è che quando ci sei sopra non la vedi

io invece sto per vagliare un 1979 rosso sfumato
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 16:49   #12
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
predefinito

Non scalda (nè gambe, nè terga) d'estate.
Estremamente protettiva d'inverno.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 17:43   #13
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.541
predefinito

io ho un 1100.l'estate siciliana è notoriamente poco fresca(giusto per usare un eufemismo...) e la mia rt non mi ha mai dato nessun fastidio per quanto concerne il calore proveniente dal motore.ti dico sinceramente che la cosa ha stupito anche me!
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 17:45   #14
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Concordo con tutti per la protezione sia invernale che estiva e apro una richiesta: chi dei possessori della 1150RT ha mai provato di smontare le due "finestre" nere delle carenature all'altezza delle caviglie? C'è flusso di aria calda ai piedi o solo acqua che proviene dal sottocarena? Per quale motivo i progettisti hanno aperto la carena in quella zona?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:41   #15
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

In casa abbiamo sia il GS che la RT sempre 1150 e devo dirvi che d'estate preferisco usare la RT che, con la carena devia il calore non direttamente sulle mie gambe, al contrario del GS.............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:58   #16
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Me la compro, me la comprooooooo!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:12   #17
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

chiudi gli occhi e fatti il 1200 se ci sali sopra non scendi più così non la guardi
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:24   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino Visualizza il messaggio
Concordo con tutti per la protezione sia invernale che estiva e apro una richiesta: chi dei possessori della 1150RT ha mai provato di smontare le due "finestre" nere delle carenature all'altezza delle caviglie? C'è flusso di aria calda ai piedi o solo acqua che proviene dal sottocarena? Per quale motivo i progettisti hanno aperto la carena in quella zona?
Bella domanda, me lo sono sempre chiesto anch'io
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:29   #19
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Confermo anch'io, eccellente per le estati siciliane................quindi per qualunque estate ! Prima di questa avevo una enduro stradale raffreddata a liquido che a bassa velocità riscaldava di più ! Considera che tutte le altre carenate in circolazione scaldano in quanto a carene chiuse.

Buon acquisto
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:32   #20
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino Visualizza il messaggio
Concordo con tutti per la protezione sia invernale che estiva e apro una richiesta: chi dei possessori della 1150RT ha mai provato di smontare le due "finestre" nere delle carenature all'altezza delle caviglie? C'è flusso di aria calda ai piedi o solo acqua che proviene dal sottocarena? Per quale motivo i progettisti hanno aperto la carena in quella zona?
Aprendo il "tappo" destro si accede alla regolazione del minimo tramite Computer Bmw senza bisogno di dover togliere la carena, a sinistra non so.
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 11:50   #21
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

Premesso che anche quaggiù, a latitudine inferiore a Tunisi, la 1100RT non dà grandi fastidi d'estate, direi che tra tutti i commenti mi ha colpito quello (infantile) di Sauro.
Se un forumista chiede lumi su una caratteristica della 1150, non si può suggerirgli seriamente l'acquisto di una 1200 che costa il doppio, su...
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 11:52   #22
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

edit (post doppio), sorry
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:06   #23
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

No a sinistra bisogna toglierlo dall'interno, quindi smontando la semicarena.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:11   #24
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

nello, non essere così intransigente

il fatto che noi possessori di 1200 siamo così entusiasti che...

non riusciamo a trattenerci!!!

(anche se personalmente rimpiango la linea del 1150... )
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 20:06   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
predefinito

Insomma,tutti rimpiangono la linea del 1150! Ma cosa avevano bevuto quelli che hanno disegnato il 1200?!?! Forse erano appena passati da un capannone dell' oktoberfest?! Ma come si fà a piantare lì tutti quei pezzi di plastica con tutti quegli spigoli, quelle giunture! Ma dov'è la linea pulita e filante che dovrebbe avere una moto che così sarebbe anche uno spettacolo per gli occhi?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©