|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 11:52 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
				 Acquisto HP2 enduro? 
 
			
			Vorrei chiedere un parere. 
Ho una scimmia    che mi attanaglia ed è relativa all'acquisto di una hp2 enduro. Premetto che sono possessore di una gs 80 e di una gs 1150 adv 25°. 
L'idea era quella di vendere la adv e prendere l'hp2. 
Per i miei viaggi (da solo, perchè mia moglie mi accompagna si e no 1 volta l'anno) utilizzo quasi esclusivamente la 80. Moto fantastica per leggerezza e facilità di guida. 
L'adv la utilizzo poco, più che altro la miro e la rimiro...   
Ne ho sentite e lette di cotte e di crude sull'hp2: forcelle da cambiare, mono da cambiare, carter motore che non regge agli urti, vibrazioni insistenti.... 
Io la utilizzerei per un off leggero, sicuramente non estremo e penso anche su asfalto magari per raggiungere qualche meta africana.    
L'allestimento touratech o hpn mi fa impazzire ma si rischia di snaturare quello che è il concetto base della moto. O no? 
Cosa mi consigliate di fare? Voi come vi trovate? Grazie in anticipo.     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 12:04 | #2 |  
	| Terrorista bresciano Doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2002 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 3.147
				      | 
 
			
			ce ne una bellissina in vendita da bikesetup a bergamo personalizzata motorsport, forcelle e mono ok, è concessionario ohlins e lha preparata lui se chiami chiedi di ivan  
				__________________100% Teccor insidE
 
 Q.d.e. since 14/10/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 12:33 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2006 ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco 
					Messaggi: 5.556
				      | 
 
			
			io la hp2 la adoro e mi ci trovo da dio....ovviamente solo dopo alcune modifiche!
 però se vendi l'adv mi mandi un mp che magari mollando la macchina riesco a ritornare al mio primo amore!!!!
 
				__________________hp2e + Ktm 950 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 13:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
				__________________L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
 ....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 15:27 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2006 ubicazione: Voghera 
					Messaggi: 2.919
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlino  Ti darà grosse soddisfazioni....  |  beh...si...GROSSE! 
grossi mal di schiena,grossi lividi,grossi buchi nel conto bancario in caso di caduta(in fuoristrada è facile cadere),grosse delusioni per non essere riuscito a salire dove salgono i compagni di smaialate mono-muniti,etc etc etc
 
è una moto che va acquistata di slancio,senza pensarci,perchè,se ci pensi,e tu un la hompri!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 16:17 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianluGS  beh.....grosse delusioni per non essere riuscito a salire dove salgono i compagni di smaialate mono-muniti,etc etc |  Non vedo perchè dovresti essere deluso......  
Mi sembra ovvio non salire in mulattiere dove i monomuniti salgono tranquillamente.....a meno tu sia Simo Krissi    
				__________________L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
 ....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 18:14 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			Confesso che non l'ho mai provata...  
Però mi attizza molto l'idea!  
Ho letto di alcuni che ci viaggiano anche fino a caponord.....è proprio vero che con qualsiasi mezzo si fa qualsiasi cosa!!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 18:39 | #8 |  
	| Entrare da dietro 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2005 ubicazione: torino 
					Messaggi: 4.259
				      | 
 
			
			concordo con Carlino, se fai off leggero, è ottima così, poi se vuoi fare cose più tecniche le modifiche da fare non sono eccessive, qualche riparo e magari mono e un'occhiata alle forcelle.Se la sbricioli vuol dire che non sai cosa vuol dire fare off con una moto da 200kg quindi meglio se usi un mono perchè distruggeresti qualsiasi altro bi
 Io l'ho presa e la riprenderei senza pensarci un istante
 
				__________________c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 19:40 | #9 |  
	| l'endurista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 3.329
				      | 
 
			
			mi sembri + orientato verso i viaggi a medio raggio...e un po' di off.Direi che hai trovato l'arma totale e forse non hai nemmeno bisogno di cambiare sospensioni e cerchi....io la uso così com'è.
 
				__________________"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 19:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2005 ubicazione: Abruzzoooooooooo 
					Messaggi: 1.216
				      | 
 
			
			Con la mia dal novembre 2005 ho fatto dei percorsi fantastici con il grande vantaggio di avere un range di utilizzo molto piu' ampio rispetto al mono...il mono cmq rimane necessario se si vuol fare enduro serio...magari con fango...la HP2 e' ottima per un uso escursionistico o cmq sicuramente meno pesante...anche se con il secco sono salito dove osano solo i monocilindrici...
		 
				__________________BMW HP2 "Arm buster"
 BMW GS ADV "Dreadnought"
 KTM 450 "Venom"
 Vespone 300 GTS "Sfizione"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 20:01 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 20:12 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: mompracen 
					Messaggi: 238
				      | 
 
			
			io l ho comprata da 10 giorni e sono soddisfattissimo...e anchio ho anche un adventure in garage...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 20:56 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.563
				      | 
 
				__________________R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom    e   Harley Davidson Fat Bob 114
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 21:43 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			Per viaggiare mi servo dell'80.  
E il fatto che lei abbia poca protezione aerodinamica mi consola al pensiero di un eventuale viaggio con l'hp2.    
Ma su asfalto come va?     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2009, 23:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 2.095
				      | 
 
			
			Su asfalto si difende più che dignitosamente e comunque sia i limiti di gomme e trasferimenti di carico sia in accelerazione che in frenata si fanno sentire. 
Ma ti assicuro che se gli dai fiducia ti stupirà.....  
				__________________L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
 ....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 09:21 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlino  Su asfalto si difende più che dignitosamente e comunque sia i limiti di gomme e trasferimenti di carico sia in accelerazione che in frenata si fanno sentire. 
Ma ti assicuro che se gli dai fiducia ti stupirà.....  |  Mi sembra di sentir parlare dell'80.....e con l'80 su asfalto è una goduria totale!!! Mi sto incuriosendo sempre di più verso l'hp2. Vorrei provarla ma credo sarà molto difficile purtroppo...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 09:40 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2005 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 2.992
				      | 
 
			
			l' accapi?????? è la più bella bmw che c'è.... in garage oltre a lei ho un GS100 P/D classic e l' adv 1200 ma l' adrenalina che ti mette l' Hp quando la metti in moto e ci vai in giro è unica....Io la uso in pratica solo in off, chiaro off adatto ad una bicilindrica di quel peso, ma ci sono andato pure in tunisia e in marocco...
 
				__________________Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 09:47 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fast_robby  l' accapi?????? è la più bella bmw che c'è.... in garage oltre a lei ho un GS100 P/D classic e l' adv 1200 ma l' adrenalina che ti mette l' Hp quando la metti in moto e ci vai in giro è unica....Io la uso in pratica solo in off, chiaro off adatto ad una bicilindrica di quel peso, ma ci sono andato pure in tunisia e in marocco...
 |  100 PD CLASSIC.....bella!!!! complimenti!!   
io ho l'80 gs bianca e blu di cui sono innamoratissimo...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 10:20 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 991
				      | 
 
			
			comprala senza indugio .è una gran moto .
 per viaggi , enduro ipo strade bianche e qualcosa d'altro .
 se sei soddisfatto del GS 80 , questa è la naturale evoluzione .
 
 secondo me diventerà una moto da collezione , tip GS 80 .
 
 
 ciao Speedy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 10:21 | #20 |  
	| Entrare da dietro 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2005 ubicazione: torino 
					Messaggi: 4.259
				      | 
 
			
			a me queste storie dell'enduro "serio" mi fanno ridere ... cosa intendete per enduro serio????è ovvio che i percorsi medi da mono sono duri per un bi, ma il grado di difficoltà deve essere proporzionato al mezzo che si utilizza, altrimenti se rivedete una gara anni '70 di enduro (con i mezzi che avevano) direte "qusti non facevano enduro serio"...
 
				__________________c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 10:22 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 3.904
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fast_robby  l' accapi?????? è la più bella bmw che c'è.... in garage oltre a lei ho....... l' adv 1200 ma l' adrenalina che ti mette l' Hp quando la metti in moto e ci vai in giro è unica....I
 |  Quoto!!! Chissà perché ma quando vado con l'accapidue dentro al casco mi accorgo che ho sempre un sorrisetto di goduria...    
				__________________BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
 “Non si possono domare i sognatoriâ€
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 10:33 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2007 ubicazione: SASSUOLO (MO) 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claus70  a me queste storie dell'enduro "serio" mi fanno ridere ... cosa intendete per enduro serio????è ovvio che i percorsi medi da mono sono duri per un bi, ma il grado di difficoltà deve essere proporzionato al mezzo che si utilizza, altrimenti se rivedete una gara anni '70 di enduro (con i mezzi che avevano) direte "qusti non facevano enduro serio"...
 |  Quoto, anche se comunque il manico credo sia la variabile più importante. 
L'utilizzo che farei di una hp2 in off sarebbe a livello della strada dell'Assietta, il giro del Diavolo, la via del sale o similari magari spingendomi in qualcosa di più arduo una volta presa confidenza.
    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 11:18 | #23 |  
	| Entrare da dietro 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2005 ubicazione: torino 
					Messaggi: 4.259
				      | 
 
			
			per quei giri basta mettere un paramotore che protegga dai sassi alzati dall'anteriore e sei a posto.Sì, il manico è la variabile più importante, ma un manico con il bi fa determinate cose, con il mono altre ...
 
				__________________c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 16:59 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2005 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 2.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claus70  per quei giri basta mettere un paramotore che protegga dai sassi alzati dall'anteriore e sei a posto.Sì, il manico è la variabile più importante, ma un manico con il bi fa determinate cose, con il mono altre ...
 |  quoto al 200%, con ogni percorso c'è un limite più o meno alto dovuto sia al manico sia al tipo di moto. chiaro che con il mio kappa faccio cose che con l' accapi nn mi è possibile fare, a parità chiaramente di manico(scarso).. 
  
Altrettanto scontato è il fatto che se vado in africa a fare i miei pistoni goduriosi vado con la bmw mentre se devo andare per mule o a fare gare di enduro prendo la motina da checca...
		 
				__________________Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2009, 19:45 | #25 |  
	| l'endurista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 3.329
				      | 
 
			
			se poi rimani piantato nella sabbia delle dune del sahara....metti dentro la quinta e poi la sesta e spalanchi il gas. 
Ecco, questo con un mono non lo puoi fare   
				__________________"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |  |     |