Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2009, 17:12   #76
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

tu sta buono che viene l'uomo della neve

Pubblicità

__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 17:13   #77
Foggy
Mukkista doc
 
L'avatar di Foggy
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lazise
Messaggi: 1.013
predefinito

prima deve venire la neve... poi arriva il pupazzo)
__________________
Alessandro Lazise3294274242
HONDA CRF1000L AS DCT'19
HONDA VFR800 RC79'16
HONDA ATXRV650 RD03'89
Foggy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:16   #78
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Forza che si comincia con le prove su strada:

Primi i canadesi (da come è imbottito il tizio deve fare già freddo da quelle parti..)



http://www.motorcyclenews.com/MCN/Ne...?&R=EPI-119393
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 00:11   #79
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Guardando la foto sopra e quelle degli altri link, non riesco a capire se usano sempre dei cristiani alti due metri e più per i test o questo VFR è piccolo di quote
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 00:29   #80
alterplato
Felice di essere un Vectrix
 
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
predefinito

bah...non vedo il motivo di tanto entusiasmo da parte Vostra. A me sembra una mezza boiata, forse mi sbaglio ma non voglio sbilanciarmi negativamente come voi non dovreste sbilanciarvi positivamente. Ho avuto una VFR per 4 anni, contentissimo ma sempre una moto tra le altre, nulla di "esaltante". Da quello che ho letto fin qui nei post mi aspetto una migrazione di massa dall'elica all'ala, vediamo chi farà il primo passo, oppure si fa come quando si dice "ma i bambini sono tutti belli", credetemi esistono anche i "bruttini" senza offesa per nessuno, purtroppo nessuno lo ammette mai.
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA

Ultima modifica di alterplato; 22-10-2009 a 00:33
alterplato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 01:01   #81
costak
Mukkista
 
L'avatar di costak
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich Visualizza il messaggio
Guardando la foto sopra e quelle degli altri link, non riesco a capire se usano sempre dei cristiani alti due metri e più per i test o questo VFR è piccolo di quote
infatti ...giusta considerazione !!
__________________
Kappa
costak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 09:00   #82
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alterplato Visualizza il messaggio
bah...non vedo il motivo di tanto entusiasmo da parte Vostra. A me sembra una mezza boiata, forse mi sbaglio ma non voglio sbilanciarmi negativamente come voi non dovreste sbilanciarvi positivamente. Ho avuto una VFR per 4 anni, contentissimo ma sempre una moto tra le altre, nulla di "esaltante". Da quello che ho letto fin qui nei post mi aspetto una migrazione di massa dall'elica all'ala, vediamo chi farà il primo passo, oppure si fa come quando si dice "ma i bambini sono tutti belli", credetemi esistono anche i "bruttini" senza offesa per nessuno, purtroppo nessuno lo ammette mai.
apprezzare una moto non vuol dire che necessariamente uno se la voglia comprare.

se una cosa piace, perchè non dirlo?

a te non piacerà, a me sì. per ora stiamo commentando solo foto e video, dal vero si vedrà. certo che è una concorrente diretta del KS.................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:29   #83
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Altre notizie.

http://www.motoblog.it/post/21306/ho...osa-e-cambiato
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:35   #84
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.237
predefinito

non mi piace esteticamente...a parte lo scarico eil codino(zona luci)...per il resto Honda quando esce alla grande va sempre un passo avanti.....cio' non toglie che non mi entusiasma ....
ma ne venderanno..."tante" ..per i tempi che corrono!
ciao Sanny!
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:44   #85
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto Ebigatti: non si può guardare...

E pure mio figlio, 23 anni, quando l'ha vista (su motosprint), l'ha liquidata con una semplice occhiata: molto meglio il nostro Blackbird...

Poi, sicuramente andrà bene, come gran parte delle Honda...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:53   #86
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

vado contro corrente anche io . . . sicuramente perfetta, ma esteticamente . . .
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 13:02   #87
mischia
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 989
predefinito

bella vero....ma non ricorda un pò la k1200s????
mischia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 13:05   #88
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Heheheh da meta' in dietro è lei!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 14:45   #89
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
predefinito

aaaahhh...
mi sto ammalando...
è evidente che hanno preso spunto dalle turistuche bmw
ma se fanno una moto fatta bene e che non costi 22.000 euro...

ci posso pensare per la prossima...
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:51   #90
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Honda VFR1200F 2010 bianca

Primo contatto
Dopo fiumi di parole e articoli spesi prima ad immaginare, prevedere e pronosticare come sarebbe stata la nuova VFR 1200 V4, altrettanti approfondimenti hanno poi seguito la pubblicazione dei dati ufficiali e delle specifiche tecniche di questa. (Lo so che già qualcuno ha urlato dei “bastaa”, ma il numero di hits continua a dar ragione alla nuova VFR, senza contare che cotanto parlare sarebbe stato inutile senza un autentico test finale…).

Perché finalmente siamo arrivati al dunque, o forse al vero inizio della sua conoscenza, vale a dire alla prima prova reale della moto eseguita su strada con un buon anticipo e una grande tempestività sulle attese. L’inizio perché da oggi inizieremo a sentir parlare davvero della nuova VFR e a breve la testeremo anche a fondo misurandone peso, potenza effettiva e doti dinamiche, insieme ai consumi e alla affidabilità. Magari tra pochi mesi potremmo anche confrontare le nostre impressioni con quelle dei primi e irriducibili lettori che ne acquisteranno una.

Ad oggi però quello che possiamo asserire è che la nuova VFR 1200 ci ha convinti e non poco tanto sulle sue doti stradali quanto per quelle del prodotto nella più ampia essenza di questo termine. Qualità costruttiva, materiali, assemblaggio, finiture e qualità della verniciatura sono le prime cose che si notano iniziando a “palpeggiare” questa interessante novità che ci troviamo di fronte. Chiara la strumentazione, minimalista e sobria la carenatura che dal vero rende la moto molto più piccola e compatta di quanto non apparisse in foto.


Anche il frontale ci convince di più nella versione “live” rispetto a quanto accaduto osservando le foto, bello e filante invece il codino che fa il paio al bellissimo forcellone monobraccio. Un appunto invece va mosso ai due rivestimenti in plastica neri e dotati di piccole alette posti subito sotto la sella che coprono la zona della sella e quella del monoammortizzatore.

Finalmente in sella
Ergonomica stretta la seduta che spicca per la sella profonda in direzione longitudinale ma ridotta al minimo in direzione trasversale. Altro aspetto diverso dal solito e piuttosto evidente è il serbatoio più stretto della concorrenza e più stretto anche rispetto a molte sportive ma in compenso più alto, molto più alto tanto da apparire come un buon riparo dal vento, un saldo punto di appoggio per il busto e anche per la testa nell’usto autostradale.

Ampi, alti e ben sagomati anche i fianchi del serbatoio che aiutano molto nella ricerca dalla migliore posizione in sella e soprattutto permettono alle gambe di cingere con facilità ed efficacia il serbatoio stesso trovando così un solido appiglio per mantenere stabile la posizione del pilota questo sia in fase di frenata che in curva. Proprio in inserimento di curva così come nei cambi di direzione ci si aiuta molto con il serbatoio rendendo la guida più facile e intuitiva e minuendo lo sforzo nella guida soprattutto quando si decide di forzare l’andatura.

Nella guida stupisce per molti aspetti, partiamo dai più semplici, la moto è comoda confortevole, facile da guidare e molto agile e maneggevole anche nel più intricato traffico metropolitano. Diciamo un po’ più maneggevole della diretta concorrenza di pari cilindrata e allineata ad alcune sport touring più piccole e leggere tipo la Honda Deuville o la BMW F800ST. Fin qui quindi qualche passo in avanti ma nulla di rivoluzionario. Nell’uso in autostrada il comfort è buono e la protezione aerodinamica così come il confort sono decisamente superiori rispetto alla precedente VFR V-Tec, modello che però non ha mai brillato in quanto a comfort acustico (il v-tec gridava forte….) e aerodinamico.


Sul veloce ha comunque dimostrato due doti di grande stabilità e ottima guidabilità al prezzo di un impegno decisamente limitato. Proprio in velocità si scopre l’ottimo isolamento aerodinamico e la grande riduzione di vortici e fruscii presenti sul corpo del pilota, segno che i tre brevetti legati alla nuova carenatura a doppio strato sono stati ben spesi ed i vantaggi appaiono innegabili. Una protezione aerodinamica ancor più importante se correlata allo scarso ingombro della carenatura soprattutto in direzione trasversale. Altre moto per ottenere isolamenti simili ricorrono a carene decisamente più ampie e voluminose.

Che spinta ragazzi
Dopo questa doverosa analisi degli aspetti più turistici della moto passiamo alla agli aspetti più emotivi, emozionanti e prestazionali, insomma tutto quanto fa di una moto valida una moto che lascia il segno e che per qualche motivo diventa una moto da ricordare. Bhè qui gli aspetti che veramente innovativi e degni di essere assurti agli onori della cronaca per un po’ di tempo sono diversi. In primis la trazione che propone la prima sport Touring, più sport che Touring, che adotta una trasmissione a cardano che vive in un perfetto stato di anonimato.

Totalmente assenti infatti i classici fenomeni di ritardo di risposta del cardano, o quel feedback un po’ brusco tra acceleratore e risposta della trasmissione, completamente assenti anche i piccoli fenomeni di beccheggio in frenata o in scalata o quelle tipiche ondulazioni innescate in percorrenza di curva da molti sistemi di questo tipo. Insomma quanto di più simile ad una trasmissione a catena abbiamo mai visto finora unito agli innegabili vantaggi del cardano durante l’inevitabile utilizzo turistico. Ma ora non tediamoci ancora con queste sofisticazioni tecnologiche e passiamo alla “sostanza” e come direbbe qualcuno: “Questa moto per davvero come va? Tutte queste soluzioni, di spostamento masse, restringimento della sezione del motore, scoppi irregolari, V stretta, motore girato indietro e quanto altro a cosa porta nell’uso reale?”



Bhe la risposta più facile è proprio “cavolo se va bene!”, cancelliamo pure quanto detto finora per doveroso e imprescindibile onore di cronaca, quello che conta su questa moto, che impressiona positivamente tanto il neofita, che lo smanettone, che l’amante del turismo veloce saranno due cose: la portentosa ed infinita spinta di questo motore ed un avantreno “magico” solidissimo, neutro e rapido nelle risposte che rende la moto gustosa e gratificante nel guidato proprio come una vera sportiva. Non so se avete mai provato quella sensazione tipica di molte moto di ultima generazione, sembra essere come seduti direttamente sull’avantreno tanto diventava negli anni più rapido preciso e vicino “anche in centimetri” alla posizione di guida.

Bene quella stessa sensazione che avvertii scendendo da una classica sportiva e salendo sulla prima e indimenticabile Yamaha R1 del 98, lo sterzo si era avvicinato enormemente alla sella il serbatoio era più corto e sembrava di avere direttamente tra le mani la ruota anteriore. Altro forte passo in avanti in questa direzione si ebbe con la prima CBR 600 RR del 2003 un avantreno reattivo e direttissimo, per certi aspetti quasi slegato e indipendente dalla dinamica del resto della moto. Bene abbiamo aspettato un po’ di tempo ma quel salto in avanti in direzionalità, rapidità e feeling con la ruota anteriore è stato compiuto anche dalle sport Touring se si confronta la VFR con tutta la diretta concorrenza di questa categoria di moto.

Proprio su strade tortuose e ricche di variazioni di inclinazione, si scopre come i suoi oltre 240kg di peso spariscano al momento di inserire in curva o nelle rapide esse affrontate in sequenza. Proprio nei momenti più critici per una sport Touring come l’affrontare a forte velocità una sequenza di curva in discesa. O in fase di forti frenate dove il grande peso della moto si trasferisce con decisione sull’anteriore una moto di questo tipo può diventare più ostica nella gestione. A causa dei forti trasferimenti di carico che possono mettere in crisi l’anteriore. Ebbene anche in tali condizioni l’anteriore della VFR mantiene neutralità come se fossimo in rettilineo, restando agile e reattivo anche passando rapidamente da una forte inclinazione a sinistra da una altrettanto decisa inclinazione a destra.


Oppure nel caso si provi ad inserire la moto in curva anche allungando la frenata fin dentro la curva al termine di una lunga discesa percorsa in velocità. La moto in fin dei contiè più leggera di alcune supersportive di qualche anno fa, leggasi FZR 1000 Ex Up, GSXR 1100 raffreddata a liquido e altre moto di questa categoria, seppur destinate ad un utilizzo decisamente più sportivo e minimalista ma soprattutto dotate di propulsori più piccoli nella cilindrata e più leggeri nell’architettura costruttiva (un V4 ha comunque due bancate). Nonostante questo se dovessimo muovere un appunto alla giovane VFR lo faremmo proprio sul peso che poteva essere più contenuto di almeno una quindicina di chili.

Questa però in tutta onestà è una considerazione che ho fatto scorrendo i dati della cartella stampa poiché, una volta alla guida se mi avessero chiesto una valutazione del peso della moto, mai mi sarei avvicinato al peso realmente dichiarato. Non ha caso la moto offre una potenza nettamente superiore a quella della precedente VFR, legata ad un aumento della cilindrata di ben il 50%, il tutto con un aumento minimo del peso ed uno spostamento del baricentro sia in basso che in avanti rispetto al modello precedente.

Chiudiamo in bellezza ora, con l’analisi del comportamento del propulsore. Se siete degli amanti della spinta forte e quasi eccessiva che ci spinge a stringere con forza manubri e serbatoio consigliandoci di allungare lo sguardo in lontanza per scrutare il rapido avvicinamento degli oggetti più remoti, bhè, la VFR è la classica moto che può darvi felicità. Gli amanti delle accelerazioni brucianti al semaforo, dei “g” che si scaricano sul nostro stomaco e del tutto e subito quando si ruota l’acceleratore, troveranno pane per i loro denti con il nuovo V4 realizzato da Honda. Sommessa e irregolare nella sonorità come un V2 ma forse più simile allo scalpitare dei nuovissimi quattro cilindri della R1 2009 e della RSV V4, seppur più educata e meno fragorosa nei toni.

Rabbiosa e immediata già a 4.000 giri come i migliori V2 di Borgo Panigale e capace di una costanza nella spinta e una regolarità di risposta tanto lineare e progressiva da togliergli parte della sua pur decisa personalità. Su strada si può tenere perfettamente “in coppia” tra i 5.000 e i 10.000 giri, già in questo range non induce ad alcun rimpianto di spinta o potenza nei confronti delle miglior supersportive.

Se si vuole veramente il massimo il motore va tenuto tra i 9.000 e i 12.000 giri, dove l’allungo può anche superare tale valore per puro piacere “auditivo” dal momento che non si ottiene un reale vantaggio in fase di accelerazione. In queste condizioni l’urlo del V4 cambia decisamente sonorità non appena superati i 7.000 diventando più simile a un quattro cilindri e più acuto frequenze toccate, sotto tale soglia invece mostra sonorità più irregolari e quasi altalenanti molto vicine a quelle dei tipici tre cilindri in linea.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:01   #91
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Coso li non l'ha provata...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:03   #92
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

sarà mica una prova di Stoner???
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:05   #93
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AristoK@z Visualizza il messaggio
Honda VFR1200F 2010 biancaPrimo contatto.
lo leggo domani và ... mi serve un giorno di ferie per leggerlo tutto......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:07   #94
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

No lui è quello di Special, ma non l'ha provata...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 19:09   #95
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Stoner fa scooter ad InSella .. A breve
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:39   #96
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
predefinito

MAAAAARZIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


voglio provare stò vuefferre.............................

fattene dare diciamo...... tre: uno per te, uno per me , uno per il pirlone e ci facciamo un uichend girovagando.............
mi raccomando le gomme: dunlop cualifair 2

grazie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 09:51   #97
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Pure io sono moooolto curioso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 09:54   #98
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Sssttt sto aspettando l'srr in silenzio!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 10:42   #99
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

non ho capito il

"serbatoio molto alto, che fa da riparo all'aria, ed appoggio per la testa in autostrada...."

ma che fa questo si addormenta sul srbatoio ???

ma perche' la gente non cambia lavoro?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 10:45   #100
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.818
predefinito

Quote:
"serbatoio molto alto, che fa da riparo all'aria, ed appoggio per la testa in autostrada...."
forse non è la testa che intendi tu.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©