Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2009, 12:42   #26
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

confermo il fatto che lasciando la moto sul laterale, a freddo fuma per i primi minuti, mentre sul centrale non lo fa.
da quando ho letto i vari pareri ho iniziato a usare il centrale il più possibile, e oltretutto il laterale mi ha "tradito" non poche volte, con moto ribaltata da fermo in parcheggi un pò difficoltosi.
visto che la R 850 si mette senza troppe difficoltà (c'è di peggio!) sul centrale, con le giuste leve, non mi sembra uno sbattimento esagerato.

il laterale è utile per soste veloci, o su terreni dove l'inclinazione è favorevole più del centrale, ma in ogni caso lo squilibrio dell'olio su un fianco secondo me qualcosa lo fa, ovvio che dipende da quanto tempo la moto resta ferma in quella posizione.

poi ognuno fa quel che preferisce, io ho provato a seguire il consiglio e ne ho beneficiato, grazie ancora una volta alle discussioni sul forum

Pubblicità

__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 13:00   #27
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

è chiaro che non bisogna farsene una malattia anche perchè per quanto il boxer sia robusto prima o poi crolla pure lui o ci stufiamo noi e la cambiamo:però se tecnicamente è una soluzione valida si cerca di adottarla il + possibile.
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 16:52   #28
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Causa inclinazione, ci sono problemi di trafilaggio olio(soprattutto a caldo) nel cilindro SX, con problemi conseguenti: fumata allo scarico, consumo di olio, incrostazioni valvole e candela, ecc.ecc..
1100 Gs for ever

Quando avevo la 1100S (e l'ho avuta per 3 anni) non avevo il centrale ed in 3 anni di utilizzo mai notati i problemi che hai elencato...Secondo me ci si fa un pò troppe pippe con tutte queste teorie...
Mah!
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 17:03   #29
rici
Mukkista in erba
 
L'avatar di rici
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 592
predefinito

sulla R1200R il centrale è optional e io l'ho fatto montare...
su tutte le moto l'ho sempre usato perchè comodo x pulire/ingrassare la catena...
ma con questa che ci faccio???

a parte gli scherzi, la mia motoretta la metto sempre sul centrale perchè lo ritengo + sicuro, specialmente quando ho le valigie montate e piene...
rici non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 17:42   #30
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
Quando avevo la 1100S (e l'ho avuta per 3 anni) non avevo il centrale ed in 3 anni di utilizzo mai notati i problemi che hai elencato...Secondo me ci si fa un pò troppe pippe con tutte queste teorie...
Mah!
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 18:56   #31
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

E' risaputo che il trafilaggio d' olio nel cilindro SX, fa vibrare la pedana DX tra i 100 e i 105 km/h. Okkio.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 19:27   #32
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

per la mai modesta esperienza, in un anno trascorso con la sola stampella laterale, non ho avuto alcun inconveniente, poi ho fatto mettere il centrale....su certi terreni/pendenze è comodo...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 21:38   #33
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loki Visualizza il messaggio
E' risaputo che il trafilaggio d' olio nel cilindro SX, fa vibrare la pedana DX tra i 100 e i 105 km/h. Okkio.


a mè fà spegnere le frecce !!
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 22:04   #34
cortes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 117
predefinito

...che dire del centrale, da quando l'ho montato non sento più l'aria sul casco

__________________
per i topi i pipistrelli sono angeli...
cortes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 22:29   #35
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Avete notato che anche la batteria ne trae giovamento



stamo a pazzià
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 10:51   #36
Piero 61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Piero 61
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
predefinito

Dopo tutte queste considerazioni sui trafilaggi d'olio ho osservato la posizione della moto sui due cavalletti. Parlo per la R1200R. Se la moto è sul centrale, il livello dell'olio è diciamo circa a metà dell'oblò, mentre se mettiamo la moto sul laterale, si vede che l'oblò si oscura completamente e il livello salirà circa 1-2 cm rispetto il punto più alto dell'oblò. Considerando che dal punto più alto dell'oblò alla base del cilindro ci sono ancora 4-5 cm, non capisco come si possa pensare che l'olio risca a trafilare fino alla base del pistone, superare le fasce e raggiungere la camera di scoppio. Anche dalla parte superiore, lato valvole non vedo come l'olio riesca a raggiungere la camera di scoppio.
Sinceramente penso proprio che posteggiare sul laterale o sul centrale sia solo un problema di stabilità ma NON di trafilagggi di olio.
Piero 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 13:50   #37
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Non è l'olio della coppa che trafila nei cilindri, se così fosse (ammesso che il livello fosse sufficiente) con un fermo prolungato lo vedresti uscire da qualche valvola aperta altrimenti riempirebbe la camera di scoppio "inchiodando" il pistone (e quindi il motore) che non potrebbe comprimerlo. Si parla di piccole quntità d'olio residui di lubrificazione che creano danni con il tempo. Ma a quanto pare solo ai 1150 e neanche a tutti.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 16:20   #38
Piero 61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Piero 61
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
predefinito

Non capisco però, come queste "piccole quntità d'olio residui di lubrificazione" possano aumentare se la moto stà sul laterale piuttosto che sul centrale
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
Piero 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:15   #39
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

io alla mia ho fatto una stampella anche sul lato destro,così il cilindro
non si incavola,che beve sempre quello sinistro,e devo dire che la moto
è miglorata parecchio,la vedo anche più splendente
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:22   #40
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Infatti non aumentano, solo che con l'inclinazione del cavalletto laterale invece di tornare in coppa trafilano in camera di combustione sx.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 01:18   #41
bisso_77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 7
predefinito

azz... che ginepraio,
mi sa che il rockster fara la fine del blade, ovvero: appoggiato al primo muro che trovo, così niente più seghe metali per cavalletti vari........
bisso_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 01:38   #42
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

ho chiesto a un mecca bmw:brevi periodi ok laterale-soste prolungate meglio centrale-perchè ho ribadito? risposta.......non ovalizzi le gomme e il motore è in assetto quindi meno rischi........e va beh ma il trafilaggio sul cilindro? risposta mettila sul centrale che è meglio!bah il mistero s'infittisce
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©