|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
27-08-2009, 21:33
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
|
Consiglio urgente su passi Svizzeri (Furka e compagnia)
Ciao a tutti,
sabato e domenica con un paio di amici sarò in Svizzera. Sabato faremo molto probabilmente, con partenzada Thusis, passi di Albula, Bernina, Gavia, Stelvio, Umbrail, Ofenpass, e Fluelapass.
Domenica, sempre con partenzada Thusis, vorremmo fare un giro in zona Furka, Grimsel, Novena, Susten e Gottardo. Gli unici punti fissi sono partenza dalla valle di Chur e fine del giro in direzione di Gottardo per prendere autostrada. I miei amici rientrano a Torino, io a Monaco.
Ora, voi che giro fareste sul Furka e compagnia bella? Da che lato sono migliori?
Io pensavo di fare Oberalp, Furka, Grimsel, Susten e poi, i miei amici il Gottardo per rientrare in ITalia e io di nuovo Obrealp verso Monaco. Io ho gia fatto il Grimsel e Susten in quella direzione e mi sono piaciuti molto, non ho provato al contrario.
Mi sembra pero che cosi si faccia il Furka "al contrario"...
Insomma, ho bisogno di aiuto
Grazie,
Edoardo
|
|
|
27-08-2009, 21:55
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Oberalp, Susten, Grimsel, stocchetto sul Furka senza scavallare, Ulrichen, Nufenen (Novena) poi rientro per te via Lucomagno (meglio) o San Bernardino (meno bello).
Buon giro
|
|
|
27-08-2009, 22:12
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
|
Grazie!
Effettivamente il Furka (da cartina) sembra più bello dal lato di Ulrichen che da quello di Realp.
Mi sa che io farò il ritorno, dopo il novena, dal Gottardo, Oberalp statale fino a Chur e poi su decisi fino a Monaco. Ma se ho tempo, provo ascendere fino a Biasca e risalire dal Lucomagno, che non lo ho mai fatto.
Il san Bernardino me lo faccio una volta al mese e concordo che non sia un bellissimo passo. Anche se la strada del passo (= no galleria) ha il suo perchè.
Grazie mille,
Edoardo
|
|
|
27-08-2009, 22:22
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Se non hai mai fatto il Lucomagno provalo, arrivi comunque a Disentis come dall'Oberalp
San Bernardino da Pian San Giacomo al Passo per la cantonale è piacevole, è la tratta da Bellinzona a Mesocco che annoia
|
|
|
27-08-2009, 22:30
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
|
Guarda, tutto dipende da quanto tempo avrò...
Di sicuro mi piacerebbe provarlo, anche per evitare di fare l'Oberalp due volte di fila nello stesso giorno. Il fatto è che se dormiamo in valle (tra Domat e Disentis, devo ancora prenotare...), e partiamo al mattino, fare tutto il giro dei passi prenderà parecchio tempo... una volta ad Airolo, in direzione di Disentis, sulla strada del ritorno, sembra più corto il Gottardo + l'Oberalp che non il Lucomagno.. o mi sbaglio?
Comunque, tempo permettendo, ci provo!
Ciao,
Edoardo
|
|
|
27-08-2009, 22:49
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
|
Già che ci sono....
ancora un dubbio per sabato..
Partenza da Thusis in mattina, obbiettivo lo Stelvio. Dopo Albula e Bernina, meglio scendere giu per poi fare il Gavia o tagliare da Eira e Foscagno?
Poi faremo Stelvio, fino a colle, Umbrail, Ofen e Fluela per arrivare a Chur. Da li a Disentis dobbiamo poi trovare un posto per dormire, in qualche modo ci arrangiamo..
Grazie ancora,
Edoardo
|
|
|
27-08-2009, 23:07
|
#7
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
il Lucomagno è evitabile, dopo aver fatto Furka, Grimsel e Nufenen non è nulla di che
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
28-08-2009, 22:12
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da e.feira
Già che ci sono....
ancora un dubbio per sabato..
Partenza da Thusis in mattina, obbiettivo lo Stelvio. Dopo Albula e Bernina, meglio scendere giu per poi fare il Gavia o tagliare da Eira e Foscagno?
Grazie ancora,
Edoardo
|
Meglio Livigno e Foscagno per andare al Gavia, altrimenti la discesa del Bernina è bella ma la risalita da Tirano a Bormio è noiosa
|
|
|
28-08-2009, 22:15
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da estate12
il Lucomagno è evitabile, dopo aver fatto Furka, Grimsel e Nufenen non è nulla di che
|
Sono d'accordo che sia meno interessante delle altre, era anche per evitare di ripassare dall'Oberalp, sia pure in senso contrario. Poi, non avendolo mai fatto è comunque interessante, un po' defilato dai grandi flussi
|
|
|
01-09-2009, 22:03
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
|
Grazie a tutti,
il giro è stato bellissimo, complice il tempo fenomenale di domenica.
Susten, Furka e Grimsel molto belli (soprattutto, per me, il Sustenpass) ma molto trafficati. Anche da motociclisti che pensano di essere in pista invece che su una strada senza protezioni laterali e piena di ciclisti...
Il lucomagno non ce l'ho fatta a farlo... troppo poco tempo. Mi è piaciuto molto invece il Neufen che era molto poco trafficato e con viste anche molto belle.
|
|
|
01-09-2009, 22:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.543
|
Il Nufenen e anche il Lucomagno sono sempre i meno trafficati.Gli altri c è sempre un po di casotto.Sarebbero da fare in settimana.Nel complesso preferisco la route de grand alpes francese.Molto meno traffico,grip da urlo,senza l incubo della pula come in svizzera.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.
|
|
|