|
24-05-2005, 20:13
|
#26
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
In fuoristrada ho sempre usato l' etrex, la frecci si vede, ma gira dentro Monaco o Prigi e cerca di capire VISIVAMENTE dove sei........LE PALLE
|
te lo dice anche il buon vigliac
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
24-05-2005, 20:30
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
quoto berta al 100%
per me il quest è il giusto compromesso tra dimensioni e grandezza display...a me il 276 sembra un mattone forato
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
24-05-2005, 21:18
|
#28
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da SKappEllaTo
te lo dice anche il buon vigliac 
|
veramente intende il contrario...
per fare fuoristrada uno schermo grosso paradossalmente serve a meno... perchè segui la freccia e basta...
in mezzo ad una città lo schermone serve eccome...
x paco68
diciamo che il quest è il giusto compromesso prezzo/prestazioni non per niente sostituisce il V che era il top in quel senso...
pèrò se puoi spendere il doppio... 276c e basta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 24-05-2005 a 21:20
|
|
|
25-05-2005, 07:23
|
#29
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
veramente intende il contrario...
...
|
Il contrario di quello che dici tu SI
vigliac dice esattamente le stesse cose che dico io
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-05-2005, 08:15
|
#30
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ahahahahaha che contorsioni... secondo me non sa manco cosa vuole dire lui....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 09:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
x barbasma
ok per il prezzo...è ovvio, però personalmente il 276 mi sembra ingombrante...soprattutto lo spessore che è degno di un televisore portatile,
poi chiaro che sulla mukka nessun accessorio sembra mai troppo grande! il posto non manca di certo
io ho preso il quest anche per usarlo in mountain bike e in sardomobile
ciao
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
25-05-2005, 10:54
|
#32
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
boh a me non sembra grosso... molto meno di una reflex...
nelle tasche di qualsiasi giacca o borsa serbatoio o zainetto ci sta senza problemi...
è che adesso siamo abituati che se una cosa non è microscopica non la portiamo in giro...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 12:22
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2004
Messaggi: 585
|
Ma forse posso dire anch'io la mia, poichè ho:
l'e-trex vista montato sulla GAS GAS 280 TXT TRIAL PRO (Maria Dolores);
il Quest sulla KTM 400 exc (Sophia)
il 276 sulla KTM LC8 (Brigitte).
Ometto commenti sul'e-trex vista, perchè lo uso solo per tracciare e la sua sua vecchia tecnologia oramai serve a ben poco (salvo tracciare o seguire vecchie traccie).
Quanto al QUEST è un giocattolino meraviglioso, ma sa proprio di giocattolino.
Costa pochissimo (100 Euro + della sola cartografia per il 276C), ed ha tutto, compreso il KIT con i comandi vocali per l'auto; ma da anche MOOOLTO meno del 276C.
In fuoristrada con il mono (viste le velocità) lo puoi anche utilizzare (a 40 - 50 Km/h puoi anche distrarti un attimo per "cercare" di vedere lo schermo), ma se lo usi su missili come LC8 ...
Inoltre il suo grosso difetto (oltre allo schermo lilliputziano) è la lentezza nel trovare quello che si cerca e nel ricalcolo (circa 8 volte più lento del 276C).
Ha di grande che sta nel taschino della giacca (e così lo porto sempre con me quando vado per lavoro da qualche altra parte, per orientarmi a piedi), ma noi dobbiamo usarlo in moto ...
Il 276C è perfetto per ogni uso, velocissimo, visibilissimo, ottimi comandi vocali (il quest è un pò bassino di volume, ma si sa, lì è tutto piccolo).
Il suo vero vantaggio su tutti gli altri GARMIN è la duttilità (traccie, rotte, WP, ecc. son disponibili in tutte le salse ed in numero eccezionale, pensate che io ho tracciato con le impostazioni di default un viaggio di oltre 3000 km tra Udine, Sardegna, corsica e ritorno).
Per non dire del fatto che con il 276C puoi davvero (e solo con quello) quasi fare a meno della cartina geografica.
Il VERO DIFETTO E' IL PREZZO che si avvicina ai 1.400 - 1.500 + il supporto per la moto (altri 100 - 120) con le cartografie ed una (almeno) indispensabile
scheda proprietaria da 256Mb.
Ho utilizzato per una settimana anche un 2610 su di un GS di un amico e debbo dire che è decisamente inferiore per visibilità e velocità di calcolo rispetto al 276C (del resto il progetto è più vecchio di 2 anni che nel mondo dell'elettronica, come sapete sono un'era geologica).
Anche le mappe (poichè la diversa mappatura è in fase di "abbandono" da parte di GARMIN) vengono aggiornate dopo quelle del 276C - QUEST (che fanno parte dei prodotti di nuova generazione).
Inoltre lo schermo è si grande praticamente come il 276C, ma la definizione è la metà e così i dettagli sono molto meno leggibili.
Infine lo schermo del 2610 (per un problema legato al touchscreen) è molto meno visibile in condizioni di pieno sole sullo schermo, rispetto al 276C.
Quindi ...
io non avrei dubbi.
Bisogna prendere il GPS adatto all'uso che effettivamente si fa.
Oppure una buona CARTINA !!!...
Ultima modifica di tonyrigo; 25-05-2005 a 12:27
|
|
|
25-05-2005, 12:26
|
#34
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
te lo appoggio!!!
mannaggia che scimmia...vabbeh... vedremo il prossimo inverno magari si troveranno usati...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 13:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
|
dire scimmia è poco....
|
|
|
25-05-2005, 14:01
|
#36
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Berta??????????????????????????
__________________
...Ager
|
|
|
25-05-2005, 15:17
|
#37
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Discorso lentezza Quest:
è 8 volte più lento del 276, ma 50 più veloce del precedente Garmin V o dello Street Pilot, che ancora oggi fanno il loro servizio. Il prossimo sarà 10 volte più veloce del 276 e allora ?
Più che paragonare le velocità di calcolo ha senso capire se è o no abbastanza veloce per quello che si deve fare: con il Garmin V se dovevi ricalcolare ti dovevi fermare e aspettare qualche minuto, con il Quest è questione di secondi.. è secondo me più che sufficiente per le esigenze normali.
Discorso funzioni off: Vigliac mi citi una solo funzione che il Quest non ha che hai utilizzato in Tunisia ??
276 perfetto per ogni uso:
non sono d'accordo. Anche costassero uguali (cosa che non è), Quest, 276 e 2610 hanno ciascuno qualcosa in più e qualcosa in meno dell'altro. Per me il gps perfetto dovrebbe avere le dimensioni e l'autonomia del Quest, la potenza di calcolo e la ricchezza di funzionalità del 276 ed il touchscreen del 2610..
Discorso mappe diverse: in realtà le mappe del 2610 non sono di vecchia generazione rispetto a quelle del Quest. E' la stessa cartografia navtech di base per entrambi, ma nella versione City Select viene privata di alcuni "attributi" per questioni legate alle royalties che Garmin paga alla Navtech.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
25-05-2005, 15:24
|
#38
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
il mio GPS perfetto dovrebbe avere le memorie CF del 2610 (2 gb di roba a costo umano) e lo schermo del 276C...
per ora l'unico limite del 276C è proprio la vaccata di spendere centinaia di euro per 256mb di memorie garmin...
io comunque non capisco come si fa a considerarlo grosso... fino a pochi anni fa andavano tutti in moto con reflex con obiettivo montato... adesso che ci sono le macchine digitali sembra che qualsiasi accrocchio più grande di un pacchetto di sigarette debba essere impossibile...
il 276C è grosso come una macchina digitale che non sia ultrapiatta...
ma il GPS lo dovete tenere in mano? io no!!! e se mi fermo lo levo e lo metto o nello zainetto o nella borsa serbatoio... quindi che problemi di spazio può avere?
comunque non sono modelli confrontabili... azzo uno costa più del doppio dell'altro...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 15:32
|
#39
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
credo che il quest sia un buon compromesso, e infatti mi sa che lo prenderò.
Il 276 costa troppo per me, ed è troppo grande, per il resto immagino sia un prodotto veramente al top.
Ma io mi diverto ad usarlo anche così per diporto, in bici o persino a piedi in escursione, e il fatto di metterselo in tasca e il fatto che ha la batteria per me è molto importante.
Personalmente mi sono accorto che un affare come il telefonino, la macchina fotografica o il navigatore, ma un po' tutto in genere, o mi sta comodamente in tasca o finisce per stare a casa, vedi macchina fotografica reflex che è li da dieci anni.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
25-05-2005, 15:39
|
#40
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
e il 60cs????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 15:42
|
#41
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
non l'ho mai preso in considerazione, ma più o meno siamo lì.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
25-05-2005, 15:49
|
#42
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
il 60CS ha lo schermo come il quest ma con la definizione del 276C..
ha la quasi stessa potenzialità di navigazione libera del 276C avendo in più una cosa utile come la bussola elettronica... barometro...è un gps da trekking...
però solo 56mb di memoria fissa...
e costa caro senza mappe in dotazione... uhmmmm vedremo l'anno prossimo come girano gli usati anche di questo...
l'unica sfiga è la faccenda che collegandolo alla batteria quando si accende la moto... SI SPEGNE!!!! questo perchè non ha la funzione come il 276C che in assenza di alimentazione preleva dalle batterie interne...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 16:26
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
|
..e se aspettassimo il Tom Tom Raider...?
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
25-05-2005, 16:36
|
#44
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
i TOM TOM non hanno una gestione delle rotte decente... penso siano buoni per la strada e basta...
tutti i software di gestione mappe tipo OZI e TTQV lavorano su garmin... che io sappia....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-05-2005, 16:36
|
#45
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
BERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Discorso funzioni off: Vigliac mi citi una solo funzione che il Quest non ha che hai utilizzato in Tunisia ??
come fermaporta!!!!!!
serio, è logico che ci fai le stesse cose, io ho usato il track back (si scrive cosi?) molte volte, per tornare a cercare chi non vedevo arrivare.
Beh ti garantisco che col sudore negli' occhi a 38° sotto il sole, da solo in mezzo il deserto a cercare un' altro che era nelle mie stesse condizioni, ma fermo e steso!!, dovendo guardare dove il GPS, la righina microscopica della traccia, guardare l'orizzonte per vedere una moto parcheggiata....più tutto il resto; che dire sicuramente si fà con tutto, ma per comodita se fosse stato il doppio più grande non mi avrebbe dato fastidio.
Quello che hai fatto in Tunisia col Quest, lo avresti fatto pari pari con un Geko da 100 euro, ma non per questo è meglio del Quest.
__________________
...Ager
|
|
|
25-05-2005, 17:02
|
#46
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ahahaha oddio crepo...
infatti sapete che GPS usava SCHRADT?
un 176 che non è altro che il nonno in bianco e nero del 276C...
il buon fabrizio (meoni) usava addirittura per diletto un 162 che è ancora più vecchio..
ma tutti e due hanno lo schermo ENORME... chissà come mai eh?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 26-05-2005 a 10:48
|
|
|
26-05-2005, 10:39
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da berta
Discorso lentezza Quest:
è 8 volte più lento del 276, ma 50 più veloce del precedente Garmin V o dello Street Pilot, che ancora oggi fanno il loro servizio. Il prossimo sarà 10 volte più veloce del 276 e allora ?
Più che paragonare le velocità di calcolo ha senso capire se è o no abbastanza veloce per quello che si deve fare: con il Garmin V se dovevi ricalcolare ti dovevi fermare e aspettare qualche minuto, con il Quest è questione di secondi.. è secondo me più che sufficiente per le esigenze normali.
Discorso funzioni off: Vigliac mi citi una solo funzione che il Quest non ha che hai utilizzato in Tunisia ??
276 perfetto per ogni uso:
non sono d'accordo. Anche costassero uguali (cosa che non è), Quest, 276 e 2610 hanno ciascuno qualcosa in più e qualcosa in meno dell'altro. Per me il gps perfetto dovrebbe avere le dimensioni e l'autonomia del Quest, la potenza di calcolo e la ricchezza di funzionalità del 276 ed il touchscreen del 2610..
Discorso mappe diverse: in realtà le mappe del 2610 non sono di vecchia generazione rispetto a quelle del Quest. E' la stessa cartografia navtech di base per entrambi, ma nella versione City Select viene privata di alcuni "attributi" per questioni legate alle royalties che Garmin paga alla Navtech.
|
100%
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
26-05-2005, 11:20
|
#48
|
Guest
|
secondo me:
Quest: per chi necessità di usarlo anche a piedi o in bici, ovvero gps molto piccolo che sta nella tasca della giacca (giacca e cravatta intendo, non giacca da moto)
2610: per chi vuole smanettare all'inverosimile, con un display di buona dimensione e la possibilità di infinite schede di memoria a prezzi oramai ridicoli
276: per chi va in barca (è dopotutto un nautico!!!!) oppure per chi vuole fare fuoristrada. memorie lente e costose nonchè piccole...
C320/C330: per chi non è molto avvezzo all'elettronica... mai visto nulla di più semplice... proprio a prova di stupido. inutilizzabile tuttavia in moto, è NON impermeabile, ancor meno della serie Ique
serie Ique: palmari, per smanettoni, non impermeabile. memorie anche qui a prezzi ridicoli, non impermeabile, schermo grande. nessun test ufficiale sulla resistenza alle vibrazioni in moto.
TOM TOM: vedi C320/C330, con il fatto di non avere il mapsource, che per il motard è fondamentale (no ovviamente su C330)
2650: come il 2610, ma per i smanettoni elettronici... serve un cavetto diabolico per farlo funzionare al 100%, introvabile nelle moto (eccetto quella di Wotan e Sulasei)
2620/2660: rispettivamente versione del 2610/2650 con HD da 2 Gb, niente mapsource, niente memoria estraibile... uhmmm per la moto.
|
|
|
26-05-2005, 13:29
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2005
ubicazione: Rivoli (TO)
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
serio, è logico che ci fai le stesse cose, io ho usato il track back (si scrive cosi?) molte volte, per tornare a cercare chi non vedevo arrivare.
Beh ti garantisco che col sudore negli' occhi a 38° sotto il sole, da solo in mezzo il deserto a cercare un' altro che era nelle mie stesse condizioni, ma fermo e steso!!, dovendo guardare dove il GPS, la righina microscopica della traccia, guardare l'orizzonte per vedere una moto parcheggiata....più tutto il resto; che dire sicuramente si fà con tutto, ma per comodita se fosse stato il doppio più grande non mi avrebbe dato fastidio.
|
Scusa ma se usi il track back non devi per forza di cose seguire la righina del percorso fatto ....... Basta che segui la freccia della bussola che ti fa fare il percorso così come lo hai fatto. Inoltre molto dipende dalla distanza tra un punto di track e l'altro. Se la distanza è impostata su una distanza troppo alta (ad esempio 200/300 mt) il GPS tra questi due punti ti tira una bella linea retta, in realtà tu potresti aver fatto una bella deviazione ...... Risultato ---> motociclista disperso nel deserto, morto sotto una moto perchè non trovato dal buon Stefano.
Scherzi a parte, io con il 60CS non ho avuto alcun problema. Oltre all'ago della bussola riuscivo anche a leggere di quanto ero fuori rotta e i gradi di curva che dovevo fare per ritornare sulla linea ideale, senza fermarmi.
Io lo avevo montato sul manubrio, probabilmente sul cockpit avrei avuto qualche difficoltà in più.
__________________
Idon'tknowwhatIwant,butIknowhowtogetit.
|
|
|
26-05-2005, 13:57
|
#50
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Cazzo ma siete forti allora!
Allora io sono nella macchina all ombra lungo un fiume, a Fabriano, mi riposo dopo aver mangiato! Bucatini all amatriciana e roastbeef! leggero oggi!
Ho il 276 li davanti e lo vedo da steso!!!
Sto bene rilassato, PERO' se qui ci fosse Teresa Orlosky, nota pornostar a massaggiarsi le gengive col mio pisellino, starei meglio.
Morale della favola
Non cé mai limite al meglio, io ho una moto del caz... ma un gran gps, e soprattutto un gran .... e teresa non sa cosa si perde.
__________________
...Ager
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.
|
|
|