Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2009, 20:35   #1
fabri 58
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 6
predefinito RT 1200 allaccaimento navigatore e caricabatteria

lo scorso anno ho fatto installare dal concessionario il navigatore (TomTom Rider 2). ho deciso di affidare a lui il lavoro in quanto, conscio della quantità di elettronica della moto nuova e tuttora in garanzia, non volevo che, se si fossero verificati problemi di qualsiasi genere all'impianto elettrico attribuissero ad una mia manipolazione l'origine del guasto. a quanto pare ho fatto bene. Il navigatore è stato collegato ai fili che conducono l'elettricità alla presa di corrente anteriore sul lato sinistro della carenatura. Da subito mi sono accorto che quando mettevo in carica la batteria con il caricabatterie originale BMW (anche collegandolo alla presa posteriore) si accendeva la spia rossa di "errore. Ho chiesto una spiegazione ai meccanici della concessionaria uno non ha saputo darmene, l'altro ha detto che era normale ed ho risolto il problema scollegando il cavo del navigatore dalla plaffoniera sul manubrio. ora ho cambiato il Tom Tom (per i numerosi problemi dati) e sono passato al nuovo Zumo 660. ho sfruttato lo stesso allcciamento elettrico solo che con questo navigatore non si può staccare il cavo dalla plaffoniera. morale della favola sono stato via 7 giorni, ed oggi mi sono ritrovato con la moto senza vita. non si accende neanche il quadro comandi anche il caricabatterie sembra non reagire, si accende solo il led di tensione. qualcuno mi sa dire qual'è l'inghippo e dove cavolo si deve attaccare sto navigatore?
fabri 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2009, 20:41   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

io l'ho collegato direttamente ai poli della batteria e non mi a mai dato prablemi.

ormai sono 4 anni.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2009, 21:43   #3
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Io ho installato la presa di corrente posteriore, e da li ho preso la corrente per alimentare interfono Autocom e navigatore Garmin S P 2720.
Tutto funziona perfettamente
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2009, 22:13   #4
diegorg64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Cordignano (TV)
Messaggi: 16
predefinito

Io ho aggiunto una presa aggiuntiva, posizionata vicino alla piastra dei semi manubri collegata direttamente alla batteria con un fusibile da 10A... tutto ok... Ho anche le due prese di serie ma molto spesso sotto carico non danno più corrente fino al riavvio della moto...
__________________
DIEGO/BMWR1200RT/61500KM
diegorg64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:10   #5
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Rispolvero questo vecchio topic per una domanda molto semplice....ho un caricabatterie della C-TEK che ho utilizzato su altre moto senza problemi,ora volendolo attaccare utilizzando lo spinotto che si collega direttamente ai poli della batteria mi sorge un dubbio (magari cretino),visto i molteplici apparati e gingilli elettronici della mukka il collegamento diretto è fattibile? Ho sentito tante chiacchere in merito compreso il parere del conce che dice di usare il carica originale(e ti pareva!!!!)....ma vorrei sapere chi di voi nel caso avesse utilizzato lo stesso metodo se ha avuto problemi o no perkè a me di lasciargli 118 euri di carica originale non mi va!
A voi i commenti ......
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:35   #6
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Berlik, due cose rapidissime:
1. metti modello e anno della mucca in firma, le cose nell'impianto elettrico sono molto diverse dal 1100-1150 al 1200 (CanBus ecc.)
2. Guardati i 50 3d sull'argomento aiutandoti con la funzione ricerca, è stato detto quasi tutto
3. Brevissimamente, ti dico che (opinioni mie naturalmente, che saranno puntualmente discusse nei prossimi 2345 post) il caricabatteria originale non è mai indispensabile, ma le mukke col canbus richiedono un caricabatteria in grado di farsi riconoscere, se no dopo un minuto lo staccano (non ce ne sono molti in giro oltre all'originale. Occhio a chiedere quello giusto in bmw, apparentemente cambia solo il colore...). Fatta questa distinzione, il tipo di caricabatteria dipende dalla batteria: quelle al gel vogliono l'elettronico, per le altre (incluse le AGM) basta anche quello del LIDL da 18 euro (io ce l'ho e va benissimo) o addirittura il vecchio trasformatore del nonno, con l'amperometro (quello che usava sulla 500, che riduce la corrente man mano che carica ma non si stacca). Ovviamente quest'ultimo da usare per le ricariche, non come manutentore sempre attaccato.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 10-11-2010 a 11:45
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:52   #7
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

la differenza non è il gel a farla ma il can-bus...
ad ogni modo se la presa (non prevista dalla mamma, quindi devi montarla tu, oppure collegare il carichini direttamente sui poli) per il carichino , qualunque esso sia, è collegata direttamente ai poli della batteria, qualunque essa sia, non avrai problemi... così facendo non andrai a "coinvolgere" il canbus... al contrario urtilizzando le prese della mucca dovrai per forza usare l'originale perchè dialoga con la centralina della moto...
infine;la presa per GPS (o altro) si trova presso il canotto di sterzo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:22   #8
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

@ robertag
tutto giusto per il 1200, il 1150 ha le prese (di serie) sempre in... presa ed è come attaccarsi direttamente alla batteria.
Sulle batterie al gel avevo letto il warning di cui sopra proprio qui nel forum, forse by Ezio: si diceva di NON usare un carichino normale, ma solo quelli elettronici, meglio se con funzione a impulsi. Cmq il CTEK di Berlik, se appena un po' recente, dovrebbe andare (se posta il modello scigliamo i dubbi).
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:23   #9
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

OOPS vedo adesso il titolo del 3d, quindi vale quel che ho detto sulel batterie ma non sul 1150.
Però l'invito a mettere il modello in firma è sempre valido
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:35   #10
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

QUOTO! vediamo se l'invito viene colto, così si evitano malintesi....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:40   #11
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Fatta questa distinzione, il tipo di caricabatteria dipende dalla batteria: quelle al gel vogliono l'elettronico, per le altre (incluse le AGM) basta anche quello del LIDL da 18 euro (io ce l'ho e va benissimo)
Solo una piccola precisazione... quello LIDL, se è quello di cui si è tanto discusso qui su QdE, è elettronico.

In ogni caso, concordo sul fatto che senza conoscere il modello della mucca...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:42   #12
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

bisogna dare importanza anche alla questione gel e piombo,infatti non tutti i mantenitori per il piombo vanno bene per le batteria al gel.
Le batteria al gel sono molto delicate,hanno bisogno del loro carichino e sopratutto non bisogna mai farle andare completamente giu'altrimenti non si riescono piu'a caricare danneggiandole,motivo questo che i rivenditori in casa non ne hanno mai ma le ordinano quando servono.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 15:20   #13
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Solo una piccola precisazione... quello LIDL, se è quello di cui si è tanto discusso qui su QdE, è elettronico. .
Sì, hai ragione: volevo dire che basta anche un elettronico economico come quello del LIDL, che peraltro pur essendo economico è di qualità più che dignitosa.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 15:50   #14
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Fatto firma aggiunta! si vede che sono ancora in C1.... Come ho accennato ho trovato il topic con l'uso del cerca per non aprirne uno nuovo...se qlcuno me ne indica altri li leggo volentieri.....
ho parlato con mio cognato in merito lui ha un GS del 1999 e un R1200S del 2008 sulla prima mai avuto problemi,la seconda se l'è trovata scarica con il carica batterie attaccato proprio perchè non aveva riconosciuto il caricabatterie fatto questo non ha più avuto problemi(spesa per carica 38 euro)
La sigla del mio c-tek ora non ce l'ho sottomano ad ogni modo terrò presente i suggerimenti peraltro molto utili di u00328431 & C.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 10-11-2010 a 15:56
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:39   #15
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
Thumbs up

Ciao,oggi ho attaccato il i cavetti del mio C-TEK ai poli della batteria che è un xs 800 è elettronico e oltre a caricare tutte quelle al piombo può essere utilizzato per quelle al gel(come da istruzioni)....appena attaccato ha dato il segnale giallo (batteria in carica) e dopo un paio di minuti è diventato verde quindi presumo tutto ok.(in fondo la batteria è nuova).
Sul libretto della mia c'è scritto di non collegare il carica ai poli della batteria per non danneggiare l'impianto elettrico() il conce mi ha detto invece che si può collegare direttamente senza problemi ma di evitare assolutamente il collegamento alle prese di corrente della moto tramite pseudo cavetti perkè in caso di anomalie la garanzia va kaput!
Ad ogni modo dopo aver constatato l'accensione della lucina verde sul carica l'ho staccato al massimo se la mukka rimane ferma più di 2 settimane provvederò a mantenere la carica sotto controllo.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 21:36   #16
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabri 58 Visualizza il messaggio
Il navigatore è stato collegato ai fili che conducono l'elettricità alla presa di corrente anteriore sul lato sinistro della carenatura.
Volevo sapere più esattamente se qualcuno sa dirmi dove sono questi fili o quale colore hanno perchè vorrei collegarci il mio Zumo e ho anche saputo che sono sotto chiave e si scollegano dopo circa 30" dallo spegnimento del motore.Corrisponde al vero?
Inoltre per trovare questi fili o connettore bisogna smontare....che cosa?
Grazie a tutti

Ultima modifica di rebusau; 23-11-2010 a 21:41
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 21:42   #17
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Scusate ma sto cercando di capire come mettere la firma
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 22:00   #18
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Mi pare di poter dire che tu ci sia riuscito...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 23:02   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebusau Visualizza il messaggio
Scusate ma sto cercando di capire come mettere la firma
Quote:
EagleBBG "Mi pare di poter dire che tu ci sia riuscito..."
... a parte la data di nascita della mucca... a meno che tu non abbia viaggiato nel tempo per trovare l'occasione giusta...

ciao, Sauro... benvenuto anche qui
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 00:28   #20
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Ciao Sauro, bentrovato anche qui, ed auguri per il nuovo acquisto.
Se vuoi collegare il navigatore sotto chiave, o fai come me, che mi sono collegato alla presa accendisigari ( posteriore o anteriore è uguale), oppure ti procuri questo " attrezzo" (si attrezzo perchè mamma non lo vende come accessorio, ma come attrezzo), e ti colleghi allo spinotto che si trova fasciato ed attaccato al triangolino tubolare del sostegno del rivestimento, sotto il quadro strumenti. Il connettore o attrezzo è il N° 6 che vedi in questa figura: http://www.realoem.com/bmw/showparts...85&hg=61&fg=10
Se il concessionario ti crea dei problemi, lo puoi ordinare anche qui, ed è quello che vedi in foto
http://www.nippynormans.com/Lead-for...R-CANBUSZU660/
Buon lavoro e saluti
Pino.
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016

Ultima modifica di PINO55_PE; 24-11-2010 a 00:50
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 08:00   #21
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

zumo 660 su r1200rt my 2010 a presa sotto chiave con carichino BMW.....................
ho notato che se lascio il navigatore inserito su basetta il carichino non funziona.... se tolgo il navi da basetta il carichino funge... (addittura una volta collegata la moto al carichino a presa di corrente il navigatore viene alimentato ma non la batteria) ... chi altro a fatto la mia esperienza ?
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:11   #22
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PINO55_PE Visualizza il messaggio
Ciao Sauro, bentrovato anche qui, ed auguri per il nuovo acquisto.
Se vuoi collegare il navigatore sotto chiave, o fai come me, che mi sono collegato alla presa accendisigari ( posteriore o anteriore è uguale)-...

io non lo (ri)farei...
l'avevo fatto in modo provvisorio appena comprata la mucca 1200 spostando il GPS dall'850... risultato che tale collegamento mi mandava in crisi il mantenitore batteria originale negandomi la carica; anche con il solo supporto del navigatore...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 10:27   #23
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Io sono 2 anni che ce l'ho collegato li ( presa posteriore) e non è successo mai niente, le prese di corrente sono sotto chiave, il mantenitore di carica funziona perfettamente. il navigatore è lo SP 2720
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 12:14   #24
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ah, ecco... mi ero dimenticato di precisare che il problema era con l'uso del TTR...
sorry
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:03   #25
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Siccome non so ancora viaggiare nel tempo ho aggiornato la data della mukka e ringrazio Pino55 per le preziose informazioni
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©