|
14-07-2009, 13:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da robediR
Interessante, hai un sito dove ottenere informazioni?
in particolare, si possono sostituire gli originali mettendo i WP lasciando la pompa dell'esa originale o si deve cambiare tutto?
grazie
|
visto che sei di Roma, fai un salto da Paolo in via Marmorata (li dove trovi un sacco di BMW e HD) che ti dirà tutto; alcuni amici con la KLT hanno preso i WP personalizzati a poco più di 1.000€
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
14-07-2009, 13:46
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
chissa mamma bmw se succede qualcosa alla centralina o al can bus se non da la colpa al sistama esa della wp......e ciao garanzia......
|
|
|
14-07-2009, 13:47
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
l'esa è un sistema elettronico per comprimere ed estendere
, ne piu' e nemmeno la stessa operazione che fai manualmente con la chiave, cosa c'entra il peso del pilota?
|
esatto non centra prorpio nulla, infatti l'esa mona solo ed esclusivamente una mola con una durezza standard per cui non guarda al peso del pilota
|
|
|
14-07-2009, 13:53
|
#29
|
Guest
|
perche' , le molle non manovrate da sistema esa guardano il peso del pilota ?
|
|
|
14-07-2009, 13:57
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
l'esa è un sistema elettronico per comprimere ed estendere
|
Quote:
ne piu' e nemmeno la stessa operazione che fai manualmente con la chiave, cosa c'entra il peso del pilota
|
............ e magari con la chiave se sei bravo riesci a trovare il miglior settaggio per il tuo stepp di marcia cosa che l'ESA non fa se non bovinamente son dei parametri già impostati ....  cioè si pesi 50 Kg o due Tonnellate per l' esa é uguale....  pensa quanto è intelligente sto sistema..... ahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2009, 14:00
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
perche' , le molle non manovrate da sistema esa guardano il peso del pilota ?
|
no quando compro un mono ohlins wp mupo bitubo montano la molla che serve realmente al pilota in base al suo peso e all'utilizzo che ne fa della moto se strada fuoristrada con passeggere o meno tutto regolato sul suo peso, con l'esa bmw questo non succede se uno pesa 70-80 kg beato lui gli altri si adattano
|
|
|
14-07-2009, 14:02
|
#32
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
perche' , le molle non manovrate da sistema esa guardano il peso del pilota ?
|
con il pomello di regolazione si però, te lo regoli mentre viaggi come vuoi.... come è sempre stato sulle migliori moto...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2009, 14:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
sinceramente credo si stia facendo confusione tra: precarico/estensione/compressione.
Dunque se non erro l'ESA (o l'EDS della WP che è il solito) regola il precarico con l'indicatore dei caschi e la compressione ed estensione con il settaggio soft/medium/hard.
Per capirci:
Il Precarico regola la forza elastica esercitata dalla molla della sospensione e va registrato principalmente a seconda del peso e del carico trasportato.
La Compressione regola la velocità con cui il corpo ammortizzante oscilla sotto un'azione di compressione, ad esempio la velocità con cui le forcelle si comprimono in un cambio di direzione o in una frenata.
L'estensione invece è la velocità con cui il corpo ammortizzante torna nella sua posizione di riposo, cioè il movimento inverso della compressione come ad esempio la velocità con cui si rialza l'avantreno dopo una staccata.
Detto questo concordo con chi preferisce una regolazione "al volo" rimanendo seduti in sella in base alle esigenze che si parano davanti al pilota; questa cosa è impossibile con le sospensioni tradizionali dove si cerca di "mediare" il settaggio in base allo stile del pilota e alle strade che si percorrono (oltre alle gomme ecc).
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
14-07-2009, 14:04
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
ok condivido pero la rigidita della molla l'esa non lo regola in quanto dipende la diametro e dal materiale della molla, esa agisce solo sulla compressione della molla,il precarico e l'estensione.
|
|
|
14-07-2009, 14:06
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
con il pomello di regolazione si però, te lo regoli mentre viaggi come vuoi.... come è sempre stato sulle migliori moto... 
|
certo come no....
come ho detto stamane al Panda anch'io rimpiango la Citroen DS Pallas ma e' indubbio che attualmente stia viaggiando meglio con il C5, non facciamone sempre una questione di Rimasti o vaccate simili risultiamo un filino anacronistici...
|
|
|
14-07-2009, 14:09
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bigblu
no quando compro un mono ohlins wp mupo bitubo montano la molla che serve realmente al pilota in base al suo peso e all'utilizzo che ne fa della moto se strada fuoristrada con passeggere o meno tutto regolato sul suo peso, con l'esa bmw questo non succede se uno pesa 70-80 kg beato lui gli altri si adattano
|
in effetti una moto concepita in Germania col fior di panze che girano, penso che sopporti ben altri pesi rispetto ai 70 ma, ovviamente mi sbaglio....
|
|
|
14-07-2009, 14:12
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... ma seconde te stukino .. puoi saltarci fuori ??? auguri ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-07-2009, 14:12
|
#38
|
Guest
|
comunque ad agosto mi sparo un 10.000 in due e carico ed al ritorno a quota 40.000 vi so dire che schifezze sono e come funzionano da culo... ;-)
|
|
|
14-07-2009, 14:13
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
io sono 110 kg e ti assicuro che la moto con il mono originale e un passeggero diventa un chopper pur caricando al massimo il precarico della molla esa o non esa questo perche la molla di serie è troppo tenera, la ciclistica di una moto in altezza non dovrebba variare per piu di 3-4 cm tra moto scarica e moto carica......ma magari mi sbaglio io
|
|
|
14-07-2009, 14:17
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
idem io 10000 tondi tondi col mono nuovo e ti raccondo la differenza:-)))
|
|
|
14-07-2009, 14:18
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.462
|
sul mio Gs, nato senza Esa, ho montato gli Olhins e debbo dire che è nettamente migliorato!
Per l'Esa ( come per un sacco di altre cose...) servirebbe un collaudo adeguato.
Stuka al ritorno dalle ferie, riferirà....
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
14-07-2009, 14:19
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Detto questo concordo con chi preferisce una regolazione "al volo" rimanendo seduti in sella in base alle esigenze che si parano davanti al pilota; questa cosa è impossibile con le sospensioni tradizionali dove si cerca di "mediare" il settaggio in base allo stile del pilota e alle strade che si percorrono (oltre alle gomme ecc).
|
anche l'ESA media ancor più bovinamente il settaggio che è già preimpostato (tralaltro) a prescindere dal peso del pilota strade e carico etc etc.
Personalmente l' ESA lo riterrei serio se come nelle moto da GP acquisirebbe dati dalla moto e la sua compostezza, temperatura ambiente e gomme, asfalto , peso del pilota e della moto passo passo.... altrimenti è solo un comodo giocattolino..
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2009, 14:19
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Da alcuni post mi pare evidente che molti non hanno molto chiaro il funzionamento di un ammortizzatore...
Che cavolo c'entra il peso del pilota con le regolazioni dell'idraulica o la presenza dell'ESA?! Una moto con ammo di serie avra' in ogni caso una molla con un K predefinito, ovvio non vi fanno la molla su misura... cosa che invece si puo' tranquillamente richiedere se si compra un aftermarket buono (compresi i WP con EDS).
Detto questo i vari discorsi su "non lo voglio perche' si rompe" o "erano meglio le moto coi carburatori e le puntine d'accensione con cui mio nonno ha fatto Roma-Pechino nel 1968" sono delle emerite vaccate che non meritano ulteriori commenti da parte mia.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-07-2009, 14:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da bigblu
la rigidita della molla l'esa non lo regola in quanto dipende la diametro e dal materiale della molla, esa agisce solo sulla compressione della molla,il precarico e l'estensione.
|
Grazie A Dio!!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-07-2009, 14:19
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bigblu
io sono 110 kg e ti assicuro che la moto con il mono originale e un passeggero diventa un chopper pur caricando al massimo il precarico della molla esa o non esa questo perche la molla di serie è troppo tenera, la ciclistica di una moto in altezza non dovrebba variare per piu di 3-4 cm tra moto scarica e moto carica......ma magari mi sbaglio io 
|
senza offesa BigBlu ma , 110 kg tu piu' passeggero ....
pensi che una qualsiasi aftermarket faccia di meglio?
Permettimi di dubitarne ...
|
|
|
14-07-2009, 14:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... non so io in ogni caso ho sempre preferito sospensioni che lavorano ... ho visto Kit di sospensioni che tra mettere 2 bastoni o la marca xyz era uguale ...
Poi se erano gialle non lo sò.... hahaha! ma sicuramente erano settate da uno che andava in pista regolarmente con slick ... e di bmwisti con quel passo ne vidi pochi in giro  zakkkkkkk!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-07-2009, 14:24
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Da alcuni post mi pare evidente che molti non hanno molto chiaro il funzionamento di un ammortizzatore...
Che cavolo c'entra il peso del pilota con le regolazioni dell'idraulica o la presenza dell'ESA?! Una moto con ammo di serie avra' in ogni caso una molla con un K predefinito, ovvio non vi fanno la molla su misura... cosa che invece si puo' tranquillamente richiedere se si compra un aftermarket buono (compresi i WP con EDS).
Detto questo i vari discorsi su "non lo voglio perche' si rompe" o "erano meglio le moto coi carburatori e le puntine d'accensione con cui mio nonno ha fatto Roma-Pechino nel 1968" sono delle emerite vaccate che non meritano ulteriori commenti da parte mia.
|
ti assicuro che avendo corso in moto sia moto da strda che da motard ti posso assicurare che il peso del pilota agisce e come sul funzionamento delle sospensioni di una moto, infatti i tecnici delle sospensioni esistono per quello e per fare tutte le modifiche necessarie che non solo solo girare una chiave....figuriamoci su una moto che deve portare il pilota il passeggero e i bagagli......
|
|
|
14-07-2009, 14:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
senza offesa BigBlu ma , 110 kg tu piu' passeggero ....
pensi che una qualsiasi aftermarket faccia di meglio?
Permettimi di dubitarne ...
|
..mi sa' che bisogna passare alle balestre....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
14-07-2009, 14:24
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
altrimenti è solo un comodo giocattolino..
|
Uh, guarda... mi sa c'e' e' proprio il motivo per cui e' nato. Incredibbole.
Quindi cari signori, se qualcuno qui dentro e' cosi' frocio da avere interesse per un sistema comodo di regolazione delle sospensioni, sappia che l'ESA e' fatto per quello. Se poi sulla moto ci mette anche l'ABS, lo propongo come apripista del prossimo gay-pride di Berlino!
Ovviamente insieme a me, felice (= gay) possessore di ambedue i sistemi.
Roger, over and out.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-07-2009, 14:24
|
#50
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
certo come no....
come ho detto stamane al Panda anch'io rimpiango la Citroen DS Pallas ma e' indubbio che attualmente stia viaggiando meglio con il C5, non facciamone sempre una questione di Rimasti o vaccate simili risultiamo un filino anacronistici...
|
Stuka non si tratta di rimasti o meno ma solo di valutare la "serietà" di un sistema elettronico di regolazione delle sospensioni nessun campanilismo di nicchia ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.
|
|
|