|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 17:37 | #301 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X epassp: 
Non farlo, tutte le nuove visiere sono poco frenate..., probabilmente è stato fatto volutamente per far sì che non si vada con la visiera alzata..., anche la mia scende a velocità molto bassa.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 17:49 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Ormai è evidente che un certo numero di caschi hanno per così dire un bug ,magari appartenente allo stesso stock.Mi chiedo quanto sarà tempo di comprarli in modo da non avere più problemi?
 Ed ancora non farebbe prima la Schuberth a fare un "richiamo"? ne guadagnerebbe in affidabilità.
 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 17:55 | #303 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sì, la penso anche io così.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 18:59 | #304 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2007 ubicazione: Alba..... sul mare    TE 
					Messaggi: 674
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  Ci vuole poco perchè l'acqua non entri, basta che la guarnizione faccia il suo lavoro, ma invece non tocca sulla visiera...Se entra l'acqua va a finire tra le 2 lenti e, per pulirla, bisogna smontarle..., naturalmente la visuale diminuisce notevolmente  se la visiera si bagna dentro..., non è questione di essere pignolo.
 |  ...naturalmente, ero ironico nel definirTi pignolo !!!    
Io il C3 l'ho acquistato da un pò, ma l'ho messo una sola volta . Spero che vada tutto bene, in caso contrario, "parteciperò" i difetti  .
		 
				__________________Kappa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 19:29 | #305 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: penisola italica 
					Messaggi: 3.821
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da epassp  Al mio no, non entra acqua (e non si appanna). L'unico problema, come evidenziato, è la visiera troppo poco frenata. Ho già parlato con Bergamaschi, il quale mi ha detto che per risolvere questo problema dovrò consegnarlo al rivenditore, che lo spedirà in Germania (2-3 settimane per riaverlo). Oramai però lo farò dopo l'estate |  ma nell'ultima release avranno corretto questo problema? (che problema E' dato che la stessa bergamaschi dice che E' RISOLVIBILE dalla schuberth stessa!)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 19:55 | #306 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2007 ubicazione: Alba..... sul mare    TE 
					Messaggi: 674
				      | 
 
			
			Avete mai visto il "procedimento costruttivo" di un casco ? 
Molto interessante il video sotto, relativo alla produzione Schuberth !!
http://www.youtube.com/watch?v=8Iv6bokqPb4
				__________________Kappa
 
				 Ultima modifica di costak;  25-06-2009 a 20:07
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 20:54 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Dopo aver visto il filmato mi sono convinto ancora di più che, nell'eventualità di altre infiltrazioni, farò rispedire il casco alla casa madre.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 21:02 | #308 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2007 ubicazione: Alba..... sul mare    TE 
					Messaggi: 674
				      | 
 
			
			Appunto Mary, l'ho postato anche per  "quel motivo" . 
 Se è la scocca ad essere uscita in malo modo, si possono cambiare mille visiere o.. guarnizioni senza  risolvere il problema .
 Io, comunque, Ti auguro di aver risolto con il  cambio visiera .
 
				__________________Kappa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2009, 21:14 | #309 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Io non credo che si risolva cambiando la visiera, non ci credo, ma ho dovuto accettare la prova...; la visiera a non toccare sulla guarnizione, o meglio non la comprime bene..., è questione di guarnizione, solo di quella ...e non si può sostituire, almeno non in casa. 
Comunque credo che già conoscano il problema, oltretutto è successo la stessa cosa ad un amico motociclista che aveva acquistato il casco con me e, l'azienda venditrice, l'ha subito rispedito a Bergamaschi che, a sua volta, lo ha mandato in fabbrica. 
Staremo a vedere cosa succederà.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 
				 Ultima modifica di mary;  08-08-2009 a 19:17
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 00:08 | #310 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			Ci fate sapere per piacere?
		 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 08:57 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2005 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 1.236
				      | 
				 Info 
 
			
			Ciao raga..."..tutte le nuove visiere sono poco frenate..., probabilmente è stato fatto volutamente per far sì che non si vada con la visiera alzata..., "...questa è una bella "leggenda metropolitana" studiata ad hoc....secondo me nasconde qualcosa che non va..credetemi....   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 17:38 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gadget  Ciao raga..."..tutte le nuove visiere sono poco frenate..., probabilmente è stato fatto volutamente per far sì che non si vada con la visiera alzata..., "...questa è una bella "leggenda metropolitana" studiata ad hoc....secondo me nasconde qualcosa che non va..credetemi....  |  Io non  capisco , parliamo di visiera o di mentoniera? 
Perchè girare con la visiera aperta non costituisce nessun problema nemmeno di tipo legale
		 
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 18:38 | #313 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Non si parla di mentoniera perchè è scontato che si debba girare con la stessa abbassata.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 18:47 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			E allora che ragione ha di esistere questa leggenda metropolitna ,si può girare con la visiera alzata   soprattutto d'estate  
				__________________R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 20:30 | #315 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
			
			Ragazzi, la mentoniera del mio c3 fino ai 110/120, col parabris alzato, mi sta su....,. 
Non capisco come mai a voi scenda a basse v   elocità
		
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 20:31 | #316 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lochness  E allora che ragione ha di esistere questa leggenda metropolitna ,si può girare con la visiera alzata   soprattutto d'estate  |  Mi sembra una saggia considerazione....     
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 20:58 | #317 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 ubicazione: Turin 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Stò C3 è proprio bello ... difettoso ma bello ... certo che chi possiede la versione "funzionante" quando lo rivenderà potrà deciderne lui il prezzo ... si sà che i pezzi rari nn hanno valore ;-)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 20:59 | #318 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 3.904
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rickyricky  Ragazzi, la mentoniera del mio c3 fino ai 110/120, col parabris alzato, mi sta su....,. 
Non capisco come mai a voi scenda a basse v   elocità |  E' la VISIERA che scende xchè è poco frenata, non la MENTONIERA...
		 
				__________________BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
 “Non si possono domare i sognatoriâ€
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2009, 09:59 | #319 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...certo gli avete cacciato tutti i difetti possibili...!Ricordate che la perfezione non esiste.
 Anche nell'EVO 4 entrava acqua ed anche in altri caschi, da quello che mi risulta, e sono tutto più rumorosi e pesanti.
 Secondo me è un bel casco, silenzioso e leggero, l'unico inconveniente è che, forse perchè sono i primi modelli, entra un pò d'acqua, per il resto è ottimo.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2009, 16:01 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 May 2009 ubicazione: RAGUSA 
					Messaggi: 1.458
				      | 
 
			
			io ce lo da un paio di mesi per ora tutto ok nessun difetto
		 
				__________________bmw r 1200 gs rallye
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2009, 19:07 | #321 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: Brianzaland 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			Cioè, fatemi capire bene: la visiera non resta aperta?Ma neanche di uno o due cm?
 Io stò per acquistare un C3, ma se la visiera non resta aperta almeno di poco mi sa che lascio perdere.
 D' estate io voglio sentire un po' di aria fresca che entra.
 Però adesso sono in crisi.
 Ho prevoto lo Shoei, ma niente da fare: non si conforma alla mia zucca.
 La M è gigante; la S mi fa subito male.
 Con il C3 (talgia S) ci stavo bene.
 Altre marche valide da suggerire?
 Grazie per l' aiuto.
 
				__________________Claudio
 R1200GS "Naranjita"
 "Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2009, 01:00 | #322 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2008 ubicazione: arezzo 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,
 mi inserisco anch'io nella discussione perchè stavo per comprare un C3 giovedì, poi ho dato un'occhiata al forum e ho sospeso tutto.
 A parte i problemi di infiltrazione (che sembrano essere meno frequenti) mi lascia perplesso il discorso della visiera che ad una certa velocità non sta aperta, o che se trovi una buca ti si chiude tipo tagliola. Questo se non erro è un difetto rilevato da tutti i possessori ? Ma il tipo di moto incide su questo fatto? Io ho un GS 08 e viaggio con il parabrezza tutto alzato e non sono molto alto (1,74) potrei essere soggetto allo stesso problema?
 Questa cosa mi ha spiazzato, perchè non so più che casco prendere: il Sys VI taglia M mi stringe da morire e la L mi va larga, il C3 che mi calzerebbe a meraviglia la M ha tutti questi difetti, lo Shoei Multitec calza benissimo ma non  mi piace per niente, va a finire che mi tengo il mio Sys IV
 
				__________________R1200 Gs STD My' 09 -
 R1200 Gs ADV LC  2014 -
 
 non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2009, 09:12 | #323 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...certo si è stravolto tutto in questo 3D... 
Il C3 è un ottimo casco, non c'è dubbio. 
Il problema della leggera infiltrazione penso possa essere risolta rispedendolo in fabbrica, del resto non a tutti entra... 
E' leggero e molto silenzioso quando sono chiuse le aperture, se si apre la presa di aria sul mento il rumore aumenta, ma è naturale. 
La visiera, se si cammina con la moto, dopo una certa velocità non resta su ma è una cosa che accade in tutti i caschi ma quì è diventato un difetto pazzesco! 
E' proprio vero che l'uomo è incontentabile...     
Poi non vedo quale è il problema: si acquista un C3 ( o altro ) e, se non soddisfa, dopo qualche anno si cambia con un casco di un'altra marca guidicando in prima persona la bontà o meno del prodotto. 
Fare provare agli altri è sempre una cosa sbagliata. 
Personalmente sono fiducioso che il difetto dell'acqua ( che non a tutti entra ) verrà risolto.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2009, 13:17 | #324 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
				 Primi 1000 Km con C3 
 
			
			Ciao a tutti vi riporto le MIE impressioni dopo i primi 1000 Km con il C3
 
 Premetto che fino ad ora usavo un Nolan Ncom 102 (in vendita se a qualcuno interessa) la moto è una R850R con parabrezza alto e porto gli occhiali da vista.
 
 1 visibilità ; ottima l'angolo visuale a destra è a sinistra è maggiore rispetto al nolan
 
 2 trasparenza ; ottima migliore rispetto a prima
 
 3 "occhiali da sole";  favolosi ! finalmente nessun patema in galleria ! ottima copertura avrei preferito un clore più neutro, tende leggermente all'azzurro non c'è paragone a confronto del sistema VPS di nolan.
 
 4 aereazione superiore ; ottima, l'apertura sopra lascia passare aria a volontà senza introdurre rumore, comodo l'azionamento del dispositivo
 
 5 aereazione inferiore ; ottima, entra molta più aria rispetto al nolan, molto più comodo da aprire e chiudere, fa un po di rumore quando è aperto ma dipende dalla turbolenza, a volte abbassando leggermente la testa il rumore sparisce
 
 6 tenuta all'acqua ; nessun problema ne ho presa di tutti i tipi durante l'ultimo giro di qualche giorno fa in germania, dalla versione continua e torrenziale, a quella finissima, alle gocciolone da litro ! non ne è entrata una goccia (avevo letto qui qualche cosa circa i problemi di infiltrazione, era uno dei miei "patemi" prima della partenza ...)
 
 7 antiappannamento ; favoloso ! anche a casco completamente chiuso (tutte le prese d'aria chiuse e visiera chiusa) acqua a catinelle dentro e fuori da gallerie mai visto un filo di appannamento
 
 8 chiusura e apertura ; all'inizio mi piaceva di più quella del vecchio nolan perchè è un po più grossa e anche con i guantoni non si tribola, ... ma ora mi sono abituato e va bene anche questa del C3, comoda la protezione con chiusura in velcro che fa in modo che la chiusura metallica non dia fastidio (gola / mento)
 
 10 peso ed equlibratura ; per la mia testa trovo il C3 più equilibrato e di conseguenza meno pesante anche se il peso reale è del tutto simile a quello del nolan 102
 
 11 occhiali da vista ; riesco a togliere e mettere il casco meglio di prima senza mai aver bisogno di riaggiustare o rimettere gli occhiali
 
 12 rumorosità ; nessun fischio, mi sembra più silenzioso del Nolan ma bisognerebbe fare una prova cambiando casco ... ci sono certi giri d'aria che a volte diventano più rumorosi a seconda della posizione rispetto al parabrezza
 
 13 vibrazioni ; nessuna, sul 102 la visieriba VPS a volte iniziava a vibrare anche a 70/80 km/h se lasciata alta.
 
 14 alta velocità ; fatto una tiratina a 160 km/h il C3 sembra venire "tirato su", con il nolan capitava una cosa simile ma solo in certe posizioni
 
 15 regolazione della visiera ; molto bella la prima posizione che lascia la visiera bloccata ma con uno spiraglio che lascia passare molta aria, si può lasciare aperta nella varie posizioni ma si chiude "d'ufficio" a 100 Km/h esatti
 
 16 confort ; stringe un pelo sulle guance ma alla lunga non da fastidio, la chiusura è molto comoda, e anche la protezione che chiude la parte anteriore della gola e moto efficae e confortevole.
 
 In conclusione ... quando l'ho acquistato avevo qualche dubbio ... un po per la cifra e un po' per qualche commento che avevo letto che mi aveva lasciato un po perplesso (infiltrazioni e appannamento), però la prima impressione che ho avuto quando l'ho indossato è stata molto buona, molto ben bilanciato e confortevole,  e questo mi ha fatto prendere coraggio per estrarre la carta di credito ..., poi la "prova su strada" mi ha rasserenato e fatto apprezzare il C3. Adesso, personalmente posso dire che è vero che i soldi sono tanti ma per me ne è valsa la pena.
 
 Torno a sottolineare il fatto che : queste sono le mie impressioni che ho avuto con il casco sulla mia testa e sulla mia moto ... spero che queste righe (anche se forse l'ho fatta lunga) possano essere di aiuto a chi si sta accingendo a far strisciare il bancomat in qualche bel negozio di acessori e abbigliamento per moto :-)
 
 
 ciao a tutti
 Luca
 
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2009, 13:24 | #325 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Meno male, abbiamo la certezza che le infiltrazioni di acqua si possono togliere!
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |  |     |