Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2009, 14:22   #76
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
predefinito

Se c'è qualcosa che puzza è all'interno della gestione Guzzi. Ed è un vero peccato.[/QUOTE]

non posso non quotarti
non sono un esteta ,eppoi considerando questa virtu ' assolutamente opinabile , non ne voglio entrare in merito ;
mi limito a fare altre considerazioni : il Gs 1200 e parlo solo di quello, e' fuori dal 2004 ; quante ne han vendute fino ad oggi ? non son molto ferrato sui numeri ma suppongo circa +di 20000, in Italia ;
di questo totalone di moto , quante vanno a fare la transiberiana o la patagonia , 100 ? secondo me anche meno ....
quanti invece la usano per fare dell' " off" definito piu' o meno impegnativo, premesso che con un 450 4t vai il triplo e ti stanchi magari la meta' , col vantaggio che se caschi non butti via 18 /20000 euro di moto ? facciamo un 1000 di questi piu' o meno " coraggiosi " ( non li voglio definire pazzi perche' i soldi ed il fisico sono loro ).
il Gs dovrebbe essere una moto macinastrada , fatta per andar via in 2 comodi comodi, con il pregio di avere alcune peculiarita' telaistiche che la rendano divertente alla guida , un ottimo compromesso questo si ; che kmtraggio si intende per " macinastrada " , naturalmente considerando le varie condizioni temporali / personali , 8 /10000 km all anno ? secondo me e' il suo target .
quanti macinatori di strada , che oltretutto si lamentano che gli fa male il culo con la sella di mmmerda del gs , me compreso , ci sono sul totalone ? 10/ 12000 ? son tanti ma magari son obbiettivi ;
e la rimanenza , cioe' 6/7000 altri GS , dove sono ?
te lo dico io dove sono , son parcheggiate davanti ai bar dei " fighetti " perche' e' molto trendy arrivare col BMW nuovo di pacca ,sia nella versione lucido lucido ,sia nella versione " Cairoli " con su una spanna di molta, magari in vendita dopo 3 / 4 anni con su 10 /12000 km ( per poi prendere l'ADV che fa figo ancora di piu' ) , naturalmente perche' e' una moto della madonna ma non ch'avevo tempo di usarla ;
mi sta bene il discorso di qualcuno di avere 33 litri di serbatoio , gran cosa se sei sperso in culo al mondo e il Gs non ti si spacca prima , ma io, quando ho fatto 150 / 200 km filati, siccome non mi han saldato il culo alla moto, mi fermo a sgranchirmi un attimo, seppoi qualcuno ce la cava a fare una tirata da 500 / 600 km ( fa i 19/20 con un litro , no ) a meno che li faccia tutti in " off " , premesso che il sopraesposto fa a tempo a passare davanti ad almeno 35 /40 benzinai ,consiglierei di montare il bauletto originale (quello in cui non ci sta il casco ) e riempirlo di benza ( tanto e' stagno ,no ?) cosi' ci son altri 30/ 35 litri di " riserva " ,per un totale di 1000 e rotti km con 1 pieno !!!
daaaaaaai , non diciamo cazzate, e' una buona moto polivalente, ma se, BMW 10 anni fa non avesse assunto il sig Bangle che ha lanciato uno stile tutto nuovo e ottimi esperti del marketing , brandizzando e dando aggressivita' al marchio , ragion per cui anche i prestigiosi competitor prima Mercedes ( classe C ) eppoi Audi ( a4) si son ridotti a seguire il trend delle auto aggressive, sintomo dei nostri tempi, della voglia di dimostrare la rabbia che hai dentro ( mai visto un BMW quando vi arriva al culo , se ce la cava ?), col cazzo che si vendevano 20000 o piu' GS in 5 anni ; prova a fare un sondaggio sulle moto precedenti degli attuali possessori del 1200 e sentire quante problematiche hanno avuto con le loro precedenti moto ( suppongo 80 % jap ) ,e vedrai il concetto di qualita' intrinseca del prodotto ; bmw sta cambiando molti ( troppi ?) pezzi su queste moto, essendo una azienda seria ( non so che diritto di rivalsa abbia sui propri fornitori ) si comporta in maniera egregia, ma se su queste moto non fosse stampigliato " BMW " ma " Moto Guzzi " o altro , vedresti quante riuscirebbero a venderne ;
quello che voglio dire e' che l'azienda e' riuscita a far capire che il suo prodotto , oramai di massa, lo paghi di piu' perche' hai qualcosa in piu' e questo va benissimo, il problema e' che se ti salta fuori qualche mangagna di troppo, cominciano a venirti dei dubbi e a me e ' venuto quello , confrontando il guzzone col gs , la differenza di prezzo del 30 % come ridere, non sia data dalla qualita' intrinseca del prodotto , ma magari dal fatto che con i 3 /4000 euro in + che paghi , hai gia' dentro le varie ed eventuali manutenzioni / sostituzioni in garanzia ; ti dico " magari " perche' lo stelvio e sopratutto la granpasso a me non dispiacciono , le avrei volute acquistare ma costan troppo e non ho trovato nessun usato al prezzo del mio GS ( che fortunatamente si svaluta anche lui ) , altrimenti, anche solo per una questione di orgoglio , avrei preferito un mezzo italiano
scusa se so stato prolisso

Pubblicità

memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 15:13   #77
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.759
predefinito

Personalmente sono molto deluso dal decadimento qualitativo di Bmw.
Almeno questo ho riscontrato sulla mia moto.
Ormai il maggior costo del GS è giustificato solo dal blasone.
Ma il prestigio del marchio non è eterno. E la serietà dell'assistenza non mi basta. Non dopo averne ampiamente abusato.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 15:32   #78
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

Io non ho capito una cosa, cosa si intende con "OFFERTA", numero limitato di mezzi, durata temporale dell'offerta, e poi il prezzo reale , fuori offerta, quanto sarà competitivo
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 15:38   #79
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto_p98 Visualizza il messaggio
Io non ho capito una cosa, cosa si intende con "OFFERTA", numero limitato di mezzi, durata temporale dell'offerta, e poi il prezzo reale , fuori offerta, quanto sarà competitivo

si intende che il conce, a fronte di un eventuale/ particolare / necessaria promozione o ricerca di immediata liquidita' , ha comprato ( gli han mandato giu' ) 5 /10 moto che deve sbolognare alla svelta, le ricarica di poco e niente e ci campa con gli eventuali tagliandi ; fuori offerta sara' a 15000 euri ?
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 16:15   #80
atomant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Avigliana (TO)
Messaggi: 33
predefinito

mi sento di quotare in toto memobon.
ho comprato un gs dopo la jap e sono uno da 10/15mila l'anno.
sulla questione affidabilità non c'è confronto, le jap hanno i problemi di un televisore o di un tostapane, praticamente zero.
La mia jap con 60mila km se l'è comprata un mecca bmw per farci casa-lavoro, tanto per dire...

il vero plus del gs, di cui sento parlare poco (lapidatemi pure ma il frontale del mio v-strom mi piaceva più del becco del gs...) non è l'estetica, ma l'azzecatissimo cocktail boxer-telelever-cardano che dà una modo dalla guidabilità e godibilità eccezionale.

e questo credo che sia il vero motivo di almeno 12/15mila esemplari di gs venduti.
poi ci saranno i 5mila da bar ma le mode sono mode, prima o poi passano.

credo che il vero confronto possa essere fatto solo in sella.... pinza radiale brembo serie oro vuol dire qualità? probabilmente sì, ma se la moto mi gusta come frena non dipende solo da quello e lo valuto col sedere sul sellino, non con una brochure.


tutto questo ovviamente imho
atomant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 16:19   #81
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
ma io, quando ho fatto 150 / 200 km filati, siccome non mi han saldato il culo alla moto, mi fermo a sgranchirmi un attimo,
a volte mi domando (e non mi riferisco specificatamente a te, memobon) se quanto scriviamo noi, quellidelladv, viene compreso

non sono il solo, Gipsy lo ha appena scritto, e tanti altri posessori di GSA sono concordi nel dire che: "noi ci fermiamo quando e dove vogliamo, anche ogni mezz'ora, anche ogni 10 Km, ma lo facciamo se e quando ci piace e, soprattutto, DOVE ci piace"

punto
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 16:34   #82
Gipsy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gipsy
 
Registrato dal: 20 Apr 2004
ubicazione: In coda alla Bottega
Messaggi: 514
predefinito

Cito la risposta alla mia domanda: "come mai così pochi litri di serbatoio?" al conce Guzzi per la presentazione al pubblico della Stelvio.
Conce: "è stata calcolata sulla base della media dei Km percorsi dai motociclisti".

Questo in parte può essere vero e condivisibile, però (secondo il mio modo di vivere la moto) stona un pochino per una moto pensata per i viaggi.
Come è stato riportato dai Guzzisti, a volte nella tecnologica Europa corri il rischio di rimanere a secco.
In Francia con il G/S PD ho fatto quasi 33 Lt di benza perchè ho toppato il benzinaio in sardostrada.

Comunque ed in ogni caso non ho scelto ADV per il serbatoio, ha anche qualche altro lato positivo, tipo il confort; la protezine del cupolino, telelever e paralever (se ci sei abituato...) e tante altre cose SOGGETTIVE che a me garbano....

Lamps
__________________
R1200GS ADV MY08 "Sua ImmensitÃ*".
Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
Gipsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 17:16   #83
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
mi limito a fare altre considerazioni : il Gs 1200 e parlo solo di quello, e' fuori dal 2004 ; quante ne han vendute fino ad oggi ? non son molto ferrato sui numeri ma suppongo circa +di 20000, in Italia ;
di questo totalone di moto , quante vanno a fare la transiberiana o la patagonia , 100 ? secondo me anche meno ....
Interessante il tuo punto di vista, e non lontano dalla realtà.
Ma una moto deve essere anche evocativa, deve stuzzicare la fantasia di chi davanti alla vetrina si sente già su una pista del deserto anche se non ci andrà mai. Per non parlare delle brochure e dei siti BMW dove le GS sono immortalate sempre in ambienti ostili, pronte a superare ogni ostacolo.
E' bello essere a bordo di una Land Cruiser in tangenziale sapendo che, volendo, puoi partire per il deserto in qualsiasi momento.

Questo aspetto non deve essere sottovalutato, sarebbe come dare dello sprovveduto a chi ha preso un GS.
Quanti corsi offroad ha fatto la Guzzi per i suoi clienti?
Quanti eventi con personaggi di spicco che fanno i numeri sulle endurone hanno riempito le pagine della pubblicità Guzzi?
Avrebbero accettato un Long Way Round con una Stelvio secondo te se lo facessero ora?
Quanti corrono con le Guzzi supportate dalla casa madre?

Ebbene, se molti spendono 15.000€ per andare al bar lo fanno anche perchè hanno visto Simo Kirssi su youtube. Ed anche se quasi nessuno di noi potrà mai fare quelle evoluzioni intanto la moto giusta ce l'abbiamo...

Non ho una GS1200, ed ho appena scritto che mi piacciono le BMW ma non sempre i BMWuisti, ma confesso che quando ho comprato sia il GS1150 che il GS1150ADV mi vedevo già per le piste del deserto prima ancora di avere la targa.
La Guzzi non ha saputo accendere quella scintilla che ti fa dire: "devo avere quella moto li per fare quelle cose là", la KTM 950/990ADV ha dalla sua il DNA delle corse fuoristrada ma la Stelvio (soprattutto in quella triste veste di offroader) ti fa solo pensare che c'è già la GS1200.

Avesse prodotto una cruiser o una custom ci avrei creduto di più.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:12   #84
daddy74
Mukkista in erba
 
L'avatar di daddy74
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Ti riporto l'esperienza di un ragazzo che ha la Stelvio:


salve ragazzi riprendendo il discorso dell'autonomia durante questo ponte ho fatto un giretto in Toscana e mi è capitato di percorrere lunedì circa 500 Km di bellissime strade ma sotto una pioggia continua-sono stato 12 ore sotto l'acqua-la moto è stata perfetta con una tenuta sulle strade invase dal fango impeccabile.Solo che mi è saltato l'indicatore della benzina subito e dopo mezz'ora è partito il sensore della velocità con relativo trip dei chilometri percorsi.
Qui è cominciato l'incubo non avevo nessun riferimento dei chilometri fatti e del relativo consumo.Non è stato piacevole.
Non si può accettare che una moto fatta per viaggiare in condizioni di pioggia non dia la possibilità di sapere quanta benzina ti resta e dei chilometri percorsi.Erano stradine interpoderali e provinciali con assenza di distributori ed indicazioni chilometriche e si guidava prevalentemente con marce basse-quindi i consumi salivano.
le altre moto con cui viaggiavo erano quattro Gs 1200 Adv e non hanno avuto nessun problema-con una autonomia di oltre 500 km.


Questo è un'altro:

Ciao, per il problema del sensore velocità è già successo anche a me appena presa la moto, sostituito in garanzia, per ora ( sgrat sgrat) non ha piu disfunzionato e di ore sotto la pioggia ne ho fatte circa 4/5 continuate per ora....
Per l'idicatore carburante proprio non so.... ed in fine, certo se paragoni l'autonomia di un GS adv con quella della Stelvio....è matematico che siamo in svantaggio....

Prima o poi qualche produttore aftermarket produrra un sebatoio maggiorato anche per la Guzzona...vedrai.. e chi ne sente la necessità lo cambierà....

Lamps..


E questo?

Purtroppo anche il mio contachilometri va in tilt al minimo accenno di pioggia... salta la rilevazione dei chilometri la velocità e la benzina... l'ho fatto presente al meccanico che dovrebbe sostituire il tutto in garanzia e spero che si risolva il problema perchè è davvero una noia mortale !!

Toh! L'ultimo va perchè è anche esilarante:

certo che senza riferimenti di km percorsi e livello carburante con qualsiasi mezzo non staresti tranquillo, fortunatamente per ora l'unico difetto riscontrato è stato il sensore folle, cambiato in garanzia.
Però sono rimasto chiuso fuori casa visto che il cassetto laterale si apre solo in "folle", da allora le chiavi solo in tasca!


se vuoi vado a cercare tutte le gs che gli è partita l'antenna del blocchetto accensione li nn è che sapevi quanta strada facevi...... nn ti muovevi proprio e il bello che nn era solo la gs ad avere il problema
moto in vendita dal 2004(parlo del 1200) su moto del 2007 contro una moto in vendita da un anno
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
daddy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:16   #85
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

la BMW adv costa troppo!!!!!!!!!!
i tagliandi siamo li!!!
le alu!!!!beh le alu!!!! cazzo costano troppo sulla bmw!!!!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:19   #86
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Sagge parole Berghemrrader,a me la moto guzzi ora evoca solo Colaninno..
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:53   #87
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

25 anni di evoluzione di un progetto secondo me significano qualcosa.
Qualcuno pensa che per fare un moto come il GS sia sufficente mettere delle ruote tassellate e delle valige.
Il GS è la moto totale, ci fai quello che vuoi.
La Stelvio con la GUZZI non ha niente a che vedere.
Se devo comprare una GUZZI compro una Le Mans, una delle ultime vere GUZZI.
Non compro una cagata assemblata a PONTEDERA.
E smettiamola con sta storia di guidra eitaliano perchè siamo italiani.
Colaninno importa dalla Cina milioni di euro di componenti, seguendo questa logica, comprassero Guzzi i cinesi.
Poi non capisco alcuni irriducibili che si ostinano sul forum BMW per antonomasia a sostenere che la GUZZI è migliore.
MA scusate, è come se sul forum di ROCCO SIFFREDI qualcuno cercasse di convincere gli utenti che è meglio essere ricchioni.

Alla Guzzi non capiscono un cazzo.
- Non lo capivano quando hanno deciso di produrre un'enduro mentre avrebbero dovuto consolidare il prodooto nel quale erano famosi.
- Non lo hanno capito quando l'hanno progettata.
- Non lo capiscono ora che l'hanno prodotta e la devono vendere.
- Non è con una pubblicità come questa che si convincono utenti a scegliere un prodotto piuttosto di un'altro.

Gli dò ancora questa stagione poi chiudono, perchè non hanno sbagliato solo la Stelvio, le hanno sbagliate TUTTE.
A meno che lo stato ci metta una pezza (gli devono rendere il favore di Alitalia)
E pantalone paga.


E dovrei guidare italiano........




Fanculo va.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 09-06-2009 a 19:08
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:54   #88
daddy74
Mukkista in erba
 
L'avatar di daddy74
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
predefinito

Berghemrrader da quello che so io è già stato fatto un viaggio in Tunisia http://www.guzziclubroma.it/magazine...della-tunisia/
dove purtroppo uno con il Gs ci ha rimesso la vita in un incidente
e un corso in romagna off-road è chiaro che la letterina la mandano solo ai possessori di Stelvio inscritti a un club
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
daddy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 18:56   #89
daddy74
Mukkista in erba
 
L'avatar di daddy74
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
predefinito

__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
daddy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 20:13   #90
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.027
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daddy74 Visualizza il messaggio
se vuoi vado a cercare tutte le gs che gli è partita l'antenna del blocchetto accensione li nn è che sapevi quanta strada facevi...... nn ti muovevi proprio e il bello che nn era solo la gs ad avere il problema
moto in vendita dal 2004(parlo del 1200) su moto del 2007 contro una moto in vendita da un anno
Non sto dicendo che la GS è immune da noie, anzi...ma nemmeno che la Guzzi sia un'icona di affidabilità...se prendere dell'acqua e rimanere senza strumenti, anche se non ti lascia a piedi, non è proprio sinonimo di affidabilità.

Alla mia hanno cambiato diversi pezzi in garanzia ma non sono mai rimasto a piedi...beh! Una volta si, per la batteria, ma con un paio di cavetti son ripartito.

Se devo esser sincero, visto che di moto da turismo si tratta e che tutt'e due possono aver problemi (come tutte le moto), lasciando da parte le giratine di fine settimana, preferisco girare l'Europa con una BMW piuttosto che con una Guzzi...
...forse anche sull'assistenza si basa il successo BMW.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 09-06-2009 a 20:31
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 20:25   #91
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daddy74 Visualizza il messaggio
Berghemrrader da quello che so io è già stato fatto un viaggio in Tunisia
Non ho potuto leggere dal tuo link ma sono andato sul sito del Moto Club Roma.
Sembra una iniziativa del club più che della Guzzi.

Ed è proprio questa la forza di Guzzi, una marea di grandi appassionati che amano le Guzzi. Questa fedeltà andrebbe tenuta in grande considerazione.
Io vedo più Guzzi ai raduni d'epoca che per la strada di tutti i giorni, bisogna cambiare registro, ammodernare i modelli, osare di più.

Lo dico per gli appassionati del Marchio, non per me, ma come te anche io vorrei vedere le file ai conce dell'aquila.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:23   #92
daddy74
Mukkista in erba
 
L'avatar di daddy74
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
predefinito

bergh..Infatti è quello che voglio anche io ....
per me il passo avanti lo hanno fatto proprio con questa moto senza parlare di estetica ma di tecnica l'affidabilita delle jap possiamo scordarcela sia in Bmw che in Guzzi e cito Ducati perchè sembrava avesse preso la strada giusta ma poi ho letto cose incredibili sugli ultimi modelli
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
daddy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:25   #93
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah....................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:25   #94
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La vera antagonista della BMW 1200 GS NON e' la STELVIO ma la KTM 990 ADV !!!
Altro che STELVIO ... Ma perche' non mandano i progettisti di Pontedera ( compreso Collanino !! ) a fare uno stage in AUSTRIA e imparare cosi a costruire moto ....Se poi il viaggio costa troppo per le casse vuote del Gruppo Piaggio , possono sempre venire a imparare a Borgo Panigale !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:26   #95
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Interessante il tuo punto di vista, e non lontano dalla realtà.
Ma una moto deve essere anche evocativa, deve stuzzicare la fantasia di chi davanti alla vetrina si sente già su una pista del deserto anche se non ci andrà mai. Per non parlare delle brochure e dei siti BMW dove le GS sono immortalate sempre in ambienti ostili, pronte a superare ogni ostacolo.
E' bello essere a bordo di una Land Cruiser in tangenziale sapendo che, volendo, puoi partire per il deserto in qualsiasi momento.

Questo aspetto non deve essere sottovalutato, sarebbe come dare dello sprovveduto a chi ha preso un GS.
Quanti corsi offroad ha fatto la Guzzi per i suoi clienti?
Quanti eventi con personaggi di spicco che fanno i numeri sulle endurone hanno riempito le pagine della pubblicità Guzzi?
Avrebbero accettato un Long Way Round con una Stelvio secondo te se lo facessero ora?
Quanti corrono con le Guzzi supportate dalla casa madre?

Ebbene, se molti spendono 15.000€ per andare al bar lo fanno anche perchè hanno visto Simo Kirssi su youtube. Ed anche se quasi nessuno di noi potrà mai fare quelle evoluzioni intanto la moto giusta ce l'abbiamo...

Non ho una GS1200, ed ho appena scritto che mi piacciono le BMW ma non sempre i BMWuisti, ma confesso che quando ho comprato sia il GS1150 che il GS1150ADV mi vedevo già per le piste del deserto prima ancora di avere la targa.
La Guzzi non ha saputo accendere quella scintilla che ti fa dire: "devo avere quella moto li per fare quelle cose là", la KTM 950/990ADV ha dalla sua il DNA delle corse fuoristrada ma la Stelvio (soprattutto in quella triste veste di offroader) ti fa solo pensare che c'è già la GS1200.

Avesse prodotto una cruiser o una custom ci avrei creduto di più.
questa è la risposta piu senzata che ho letto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:26   #96
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daddy74 Visualizza il messaggio
bergh..Infatti è quello che voglio anche io ....
per me il passo avanti lo hanno fatto proprio con questa moto senza parlare di estetica ma di tecnica l'affidabilita delle jap possiamo scordarcela sia in Bmw che in Guzzi e cito Ducati perchè sembrava avesse preso la strada giusta ma poi ho letto cose incredibili sugli ultimi modelli
Daddy sei per caso AMICO di Guareschi ???
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:28   #97
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma come si fa a paragonare Ducati attuale alla Guzzi attuale ( intendo come Aziende ... )?
Ormai la Guzzi e' come l'Alfa per il marchio Fiat ovvero una carozzeria e BASTA !!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 21:37   #98
daddy74
Mukkista in erba
 
L'avatar di daddy74
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
predefinito

Sono solo un appassionato di moto e nel mio piccolo apprezzo la qualità di un prodotto dopo averlo provato come ho fatto con la nostra r1200r
Guareschi si lo conosco molto bene o per meglio dire il figlio più piccolo GianFranco ma nn in quel senso
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
daddy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 22:23   #99
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Lo spirito che anima gli appassionati Guzzi non ha molti eguali nel mondo motociclistico.
Basta andare a qualsiasi raduno d'epoca, quasi tutti hanno anche una Guzzi nuova in garage, conoscono alla perfezione pregi e difetti ma, soprattutto, "amano le Guzzi", e di questi tempi è molto più difficile che per un BMWuista.

E' per loro che mi dispiace, una tradizione lunga 90 anni non deve essere sprecata.
Non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno ma una storia di successi e di fascino poteva essere sfruttata meglio.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 22:28   #100
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Hai ragione, ma è meglio avere ricordi indelebili di un passato glorioso che vedere certe cagate che fanno adesso.
La gente non è scema, non basta mettere un marchio glorioso su un serbatoio per vendere delle moto.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©