|
11-05-2009, 21:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Posso ...? Ma si !
Dopo 40.000 Km in due anni sul Ciccio 650, e dopo 10.000 Km in 4 mesi e mezzo sulla Mukka 1,2 RT, penso di avere ben presenti i due mazzi...
Va premesso che a differenza di altri scooters, il Ciccio ha motore anteriore e telaio a traliccio che gli consentono equilibrio e rigidita', ha un discreto motorino con i suoi 55 cv ed ha la possibilita' di cambiare manualmente oppure in automatico. Se prendiamo la parte razionale, potrei dire che esce vincitore dallo scontro...
Tuttavia, la Mukka dona una sensazione ineffabile di equilibrio, potenza, saldezza, in una parola "emozione" che solo lei sa dare.
Il dubbio sorge se anziche' il 1.2 od il 1.150 prendi il motore 850 : le prestazioni cominciano ad avvicinarsi parecchio, il comfort senza carenature e' minore...
La scelta comincia a complicarsi !
Dipende dall'uso che ne vuoi fare : per citta' e turismo, meglio il Burgman oppure una RT, per un uso piu' spartano e sportivo, meglio RR.
Parere personale, s'intende...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
11-05-2009, 22:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
burgman tutta la vita altrimenti non avresti dubbi
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-05-2009, 09:47
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Ebbene si, la mia mukka vibra (ora con le bimescola ancora di più)... ma chi se ne frega!!!
A volte dopo 2/3 ore seduto in sella mi fa male il lato B... e allora? Semplice: scendo, me lo massaggio un pochino, mi bevo una bibita... e dopo 10 minuti mi passa tutto!
Il vero motociclista deve "amare" la sua moto, anche se vibra, anche se gli fa prendere aria, freddo, insetti e pioggia!
Deve andare in moto non solo per vedere il panorama e posti nuovi, ma soprattutto per provare le senzazioni che gli trasmette il suo mezzo!!!
Quindi, se tu non accetti tutti questi "difetti" della mukka... penso che per te sia più adatto uno scooter
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-05-2009, 10:16
|
#29
|
Guest
|
Sono proprio utili i consigli e le opinioni dei partecipanti a questo forum.
Devo dire che, nonostante il Burgman faccia per me, sono più propenso per l'RR.
Ieri sera ho provato il 1150 del 2003 e devo dire che mi è sembrato meno maneggevole e più pesante dell' 850 del 2000. Però vibrava un pò meno. Inoltre ha una posizione di guida più appoggiata sulle braccia e meno da "enduro" rispetto all'850 del 2000.
Ho anche in vista un 1100 del 2000. Ci sono molte differenze rispetto all'850?
|
|
|
12-05-2009, 10:23
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Ho anche in vista un 1100 del 2000. Ci sono molte differenze rispetto all'850?
|
Praticamente solo il motore 
La ciclistica è identica.
Per quanto riguarda le differenze tra l'850 e il 1150, forse la seconda ti sembra meno maneggevole poichè ha la posizione di guida più avanzata... ma ti assicuro che è una gran mukka 
Sicuramente ha meno vibrazioni perchè il motore, essendo più grande, ha regimi diversi.
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-05-2009, 10:55
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
|
Mah ..più che dirti noi ..dovresti convincertene da solo: un R 850 é una bella moto, puoi farci del turismo a 360°
Un Burgman scratt-scratt ti ci metti sopra come farebbe un principe assiro sul suo tappeto volante
...stabilità e sicurezza oltre i 120Km ora non abitano lì .
E' semplicemente un'altra cosa progettata e costruita per altri fini. Sic et simpliciter.
Fai chiarezza nel tuo cuore: una moto si compra per le emozioni che sa regalare a chi la ama, scelta fra mille
..non per cilindrata, cavalli, soluzioni tecniche. Mi spiego?
Tipo le donne: possono descrivertele, raccontartele ..ma nulla può sostituire il loro sguardo sui tuoi occhi.
Una mukka come l'R1150R é semplicemente un altro pianeta rispetto ad uno scooter. Anche blasonato e ben concepito.
Paralever e telelever fulcrati su un boxer sono delizie meccaniche per chi riesce a comprenderne le straordinarie qualità dinamiche che san regalare all'intera macchina ..la coppia fluida e potente l'intuisci fin dal basso e scusa, ma un Burgman, magari ripara dai moscerini ma non accende forti emozioni.
Ergo, se non apprezzi i borbottii o qualche altra tipica meraviglia che il boxer BMW sa regalare a piene mani, non aver rimpianti, scegli lo scooter ..prima però guardati attorno, come per le donne
Lamps
__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
Ultima modifica di J.Bond; 12-05-2009 a 11:01
|
|
|
12-05-2009, 11:07
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
|
vai con il burgman
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
|
|
|
12-05-2009, 13:01
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
viaggio con la r 850 r da un pò di anni, ci sono arrivato dopo varie moto molto più scomode e meno protettive, ma se il tuo termine di paragone è uno scooter di grossa cilindrata sei già fuori strada
si sceglie lo scooter per comodità cittadina, si compra una r 850 per sentire la potenza quando apri, cambi, scali, pieghi, acceleri in sorpasso, ti culli fra le curve
la mia r 850 del 1999 vibra al semaforo quel minimo dovuto al boxer, ma appena apro e parto sparisce tutto.. ho fatto anche 700 km di filato e all'arrivo non sentivo il classico formicolio da vibrazioni, ne ho risentito molto di più quando viaggiavo in ducati
se vuoi un consiglio, capisci meglio cosa desideri e se sei pronto ad uscire dalla città più spesso con la voglia di far km e goderne, la bmw è per te, ma se ci devi fare l'agente di commercio opta per il burgman
ciao!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
12-05-2009, 14:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da J.Bond
Mah ..più che dirti noi ..dovresti convincertene da solo: un R 850 é una bella moto, puoi farci del turismo a 360°
Un Burgman scratt-scratt ti ci metti sopra come farebbe un principe assiro sul suo tappeto volante
...stabilità e sicurezza oltre i 120Km ora non abitano lì .
E' semplicemente un'altra cosa progettata e costruita per altri fini. Sic et simpliciter.
Fai chiarezza nel tuo cuore: una moto si compra per le emozioni che sa regalare a chi la ama, scelta fra mille
..non per cilindrata, cavalli, soluzioni tecniche. Mi spiego?
Tipo le donne: possono descrivertele, raccontartele ..ma nulla può sostituire il loro sguardo sui tuoi occhi.
Una mukka come l'R1150R é semplicemente un altro pianeta rispetto ad uno scooter. Anche blasonato e ben concepito.
Paralever e telelever fulcrati su un boxer sono delizie meccaniche per chi riesce a comprenderne le straordinarie qualità dinamiche che san regalare all'intera macchina ..la coppia fluida e potente l'intuisci fin dal basso e scusa, ma un Burgman, magari ripara dai moscerini ma non accende forti emozioni.
Ergo, se non apprezzi i borbottii o qualche altra tipica meraviglia che il boxer BMW sa regalare a piene mani, non aver rimpianti, scegli lo scooter ..prima però guardati attorno, come per le donne
Lamps
|
Concordo con te su tutto, fuorche' quando affermi che la stabilita' oltre i 120 Km/h e' carente : ti garantisco che il mio B650 oltrepassava i 170 (da nuovo i 182) effettivi, controllati con satellitare, ed era una lama di coltello . La RT fa i 210 (forse farebbe qualcosina di piu', ma per ora non ho avuto occasione di lanciarla) ma perche' il posteriore non ondeggi devo selezionare "sport" con l'ESA.
Il vero problema del Burgman650 sta proprio nel suo pregio : il cambio CVT con possibilita' di selezionare le marce manualmente, oppure in automatico, oppure con rapporti corti, tende a rompersi. Ho saputo di molti casi di avarie, tutte intorno ai 40,000 Km. La mia decisione di sostituirlo e' in parte dovuta a questo.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
12-05-2009, 14:37
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 34
|
Sarà che ce l'ho da poco e sono sull'onda dell'entusiasmo...ma la mia Carolina del '98 va che è una meraviglia!!! Borbotta e vibra ed ora che ho tolto il cupolino touring ci mangiamo insieme i moscerini...questo si che è amore!!!
__________________
...due route inside!!
|
|
|
13-05-2009, 10:56
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jul 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Posso ...? Ma si !
Dopo 40.000 Km in due anni sul Ciccio 650, e dopo 10.000 Km in 4 mesi e mezzo sulla Mukka 1,2 RT, penso di avere ben presenti i due mazzi...
Va premesso che a differenza di altri scooters, il Ciccio ha motore anteriore e telaio a traliccio che gli consentono equilibrio e rigidita', ha un discreto motorino con i suoi 55 cv ed ha la possibilita' di cambiare manualmente oppure in automatico. Se prendiamo la parte razionale, potrei dire che esce vincitore dallo scontro...
Tuttavia, la Mukka dona una sensazione ineffabile di equilibrio, potenza, saldezza, in una parola "emozione" che solo lei sa dare.
Il dubbio sorge se anziche' il 1.2 od il 1.150 prendi il motore 850 : le prestazioni cominciano ad avvicinarsi parecchio, il comfort senza carenature e' minore...
La scelta comincia a complicarsi !
Dipende dall'uso che ne vuoi fare : per citta' e turismo, meglio il Burgman oppure una RT, per un uso piu' spartano e sportivo, meglio RR.
Parere personale, s'intende...
|
stessa esperienza di ZioTitta, 40.000 km con burgman 650 e 15.000 km con r1150r.
....mi ha tolto le parole di bocca!  
__________________
------ R 1150 R ---------
|
|
|
19-05-2009, 17:11
|
#37
|
Guest
|
HO FATTO L'ACQUISTO!!!!!
Oggi ho portato a casa l'850 RR confort.
Anno 2005, nera con borse e cupolino originale.
Appena fatti un migliaio di km posto le mie impressioni.
Grazie a tutti per i consigli che mi hanno aiutato a decidere!
|
|
|
19-05-2009, 17:26
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Oh,era ora!
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
19-05-2009, 18:05
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 2
|
anche io ero uno scuterista silver wing 600 bicilindrico,dopo qualche tentennamemto ho scielto r 1150 r e sono contento r pre sempre comunchue ottima scielta
|
|
|
26-05-2009, 19:31
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
26-05-2009, 19:39
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Paperopoli
Messaggi: 110
|
Io ero indeciso se andare con gli uomini o con le donne.
Alla fine ho comperato l'R 1200 R.
|
|
|
27-05-2009, 10:38
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 114
|
Tra 15 anni la tua bmw sara' ancora una gran moto...un burgman...non sara'.
__________________
R1100R La mia "OMBRA" eRRetika
|
|
|
27-05-2009, 11:11
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
|
Gente ..qui si sta ancora aspettando il racconto delle prime gioie e dolori con la erre
Gran bella moto ...vedrai, good vibrations !
__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
|
|
|
27-05-2009, 13:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ehhh, vibrazioni, tanta aria, pesante, si sta scomodi e non si possono poggiare i piedi come in poltrona, non ci si portano le buste della spesa... mah, come scooter secondo me la R850R non va bene. Vedrai che si lamenta...
.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
27-05-2009, 15:24
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Ma se mi devo sparare 3/400 km di autostrada arriverò tutto "scosso"?
|
prova a farli con un'R850R e con uno scooter poi vedi con quale li fai meglio
io sono di parte, ne faccio + di 1000 in un giorno con l'850, lo scooter mi fa orrore solo la ciclistica
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
27-05-2009, 15:30
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Sono proprio utili i consigli e le opinioni dei partecipanti a questo forum.
Devo dire che, nonostante il Burgman faccia per me, sono più propenso per l'RR.
Ieri sera ho provato il 1150 del 2003 e devo dire che mi è sembrato meno maneggevole e più pesante dell' 850 del 2000. Però vibrava un pò meno. Inoltre ha una posizione di guida più appoggiata sulle braccia e meno da "enduro" rispetto all'850 del 2000.
Ho anche in vista un 1100 del 2000. Ci sono molte differenze rispetto all'850?
|
le ho avute entrambe, il 1100 e' un po' + brusco, l'850 e' perfetto
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
27-05-2009, 15:32
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
|
Quote:
Originariamente inviata da J.Bond
Paralever e telelever fulcrati su un boxer sono delizie meccaniche per chi riesce a comprenderne le straordinarie qualità dinamiche che san regalare all'intera macchina ..la coppia fluida e potente l'intuisci fin dal basso e scusa, ma un Burgman, magari ripara dai moscerini ma non accende forti emozioni.
Lamps
|
ecco perche' ho l'850, il telelever
ecco perche' non avro' piu' una moto senza
evviva il telelever
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
18-10-2009, 16:51
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 1
|
fai tu!.....noi....BMW R850R!
|
|
|
18-10-2009, 17:55
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da cixfox
fai tu!.....noi....BMW R850R!
|
Quando si dice "arrivare fuori tempo massimo". Ma le date le hai lette?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-10-2009, 18:27
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: leini'
Messaggi: 194
|
CI SONO TANTI CATTIVI....
COMPRATI il C1
almeno ti togli tutti dubbi......
ciao e speriamo che metti la testa apposto e non la chiudi nel sottosella di uno scooter
__________________
IL MIO PRIMO AMORE [I]R1150R[/I]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.
|
|
|