Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2009, 20:33   #26
alicepaolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alicepaolo
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: prov bg
Messaggi: 239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
sarà che il mio Gs è ancora nuovo (2800km)
sarà che vado sempre a manetta
sarà che qui fa troppo caldo
ma oltre all'olio dei tagliando dei 1000km ho raboccato di 300ml settimana scorsa
Quoto

Gs nuovo 3600 Km dopo tagliando (1600Km) rabboccato 250ml

Pubblicità

__________________
Vespa50,125 Primavera,Aprilia Motò,F650Gs,Gs1200 04,Gs1200 08,ora Duu con la Tusa e HP2 MM
alicepaolo non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 20:43   #27
MAXY GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di MAXY GS
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: LONATO DEL GARDA
Messaggi: 589
predefinito

gs1200 del 2007 22000km mai rabboccato.
MAXY GS non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 20:52   #28
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
predefinito

Quote:
Dal tagliando dei 1000, fatti 2800 km. (sgratt, sgratt) sembra non consumi olio per nulla
Pure io, fatti 3000 e mai rabboccato
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:15   #29
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Ciao ragazzi, io sono un tipo moooooolto scrupoloso, quasi maniaco (ogni giorno prima di accendere la moto guardo l'oblò) ed ho registrato con mio grande e piacevole stupore che il mio boxerone 1150 twin spark ha bevuto si e no 150 g di olio in 6000 km!!!!
Forse è "anomalo", ma va bene così...............
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:20   #30
Cow Boy
Mukkista
 
L'avatar di Cow Boy
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfing Visualizza il messaggio
.....prima di accendere la moto guardo l'oblò.....
ma il livello non si guarda da caldo?!?!?!?!?!


io comunque 17.000 km con moto del 2008: mai nessun rabbocco e livello stabile...
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura

...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Cow Boy non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:28   #31
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy Visualizza il messaggio
ma il livello non si guarda da caldo?!?!?!?!?!


io comunque 17.000 km con moto del 2008: mai nessun rabbocco e livello stabile...

Ho scordato di dire che l'oblò lo guardo a motore molto caldo dopo breve sosta sul laterale e POI la mattina prima di accendere, anche per rendermi conto di quanto "si dilata" l'olio.....

comunque hai fatto bene a precisare.......... qualcuno potrebbe ancora non saperlo!!! ah, ah, ah, ah!!
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:45   #32
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.251
Cool

9800 km e ho rabboccato domenica mattina per la seconda volta circa 1 terzo del Castrol Gps... in confronto il 1150 era un pozzo senza fondo
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
GELANDERSTRASSE non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:46   #33
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

la mia esperienza.
fino ai 20k km la mia mukkona s'è succhiato 600/700 ml di olio
dopo fatto il tagliando dei 20k (oggi ne ha 28k) nessuna aggiunta....
meglio così
sarà forse finito il rodaggio!?!?!?
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:53   #34
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfing Visualizza il messaggio
Ho scordato di dire che l'oblò lo guardo a motore molto caldo dopo breve sosta sul laterale e POI la mattina prima di accendere, anche per rendermi conto di quanto "si dilata" l'olio.....

comunque hai fatto bene a precisare.......... qualcuno potrebbe ancora non saperlo!!! ah, ah, ah, ah!!
ma non e' piu' saggio sul centrale?
calabronegigante non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 21:57   #35
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
ma non e' piu' saggio sul centrale?
Questo non l'ho scritto perchè lo do per scontato.

Ho detto "breve sosta sul laterale", non ho detto "controllo sul laterale".

Uffa quanto siete pignoli....................
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:06   #36
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfing Visualizza il messaggio
anche per rendermi conto di quanto "si dilata" l'olio.....

.......... e dimmi un pò ..... quanto si dilata ???
guidopiano non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:14   #37
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

azz....Guidopiano mi ha battuto sul tempo a rispondere al quasi omonimo

Non è che più che "dilatarsi", al mattino ne trovi di più perchè ha tempo di colare tutto quello che stava in circuito?


(questo post finirà di sicuro nella stanza dei K)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=106013
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting ora è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:17   #38
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quel consumo pare anomalo pure a me.
Io con la mia Adv '08 sono prossimo al tagliando dei 40000. Ieri sera, per la 1^ volta dal tagliando fatto ai 30k, ho rabboccato circa 150g di olio.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:19   #39
Bigo Walter
Mukkista
 
L'avatar di Bigo Walter
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
predefinito

Mio il record, il 1150 adv monocandela si beveva un chilo di castrol ogni mille km... rientrato a trentamila col vizietto invariato !
Dal mecca ne ho sentite di tutti i colori, uscivo di zucca ad inclinare da caldo per poi raddrizzare e guardare dopo un paio di min. e per strada sempre colla fiaschetta appresso e l'apprensione, alla fine non ho retto, mi rovinavo il gusto.

adesso è la seconda 1.2 astemia quasi del tutto


adv 1.2
Bigo Walter non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:20   #40
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
.......... e dimmi un pò ..... quanto si dilata ???
E' una curiosità, e fa parte del mio modo di essere ("purtroppo" sono un ingegnere).
Ebbene, con l'olio molto caldo, essendo certi della completa apertura della valvola termostatica del radiatore, ho riscontrato il seguente risultato:
olio misurato "a caldo" circa 5 mm al di sopra del pallino centrale dell'oblò
olio misurato alla mattina, prima della messa in moto, centro dell'oblò.

Volendo fare due conti molto grossolani, 100 ml/3500 ml = 3% circa
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista

Ultima modifica di alfing; 26-05-2009 a 22:28
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:21   #41
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Sulle mie GS1150 ho sempre controllato l'olio quando mi ricordavo.
Il mio mecca mi ha sempre detto che "è meglio poco olio che troppo" ed io l'ho preso in parola, controllo l'oblò solo in caso di un viaggio lungo, per il resto non mi sbatto.

Ricordo però un prestigioso conce ufficile BMW che mi disse una volta di usare l'Agip Sint 2000 che il 1150 (non so il 1200) consumava meno olio, fu l'unica volta che un conce ufficiale non mi ha detto una cazzata.

Da allora uso solo Agip per i rari rabbocchi (il mio mecc mi mette l'Elf ma io me ne frego) e dopo 150.000km e due GS1150 direi che va benissimo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:30   #42
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alting Visualizza il messaggio
azz....Guidopiano mi ha battuto sul tempo a rispondere al quasi omonimo

Non è che più che "dilatarsi", al mattino ne trovi di più perchè ha tempo di colare tutto quello che stava in circuito?


(questo post finirà di sicuro nella stanza dei K)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=106013
No, quasi omonimo, al mattino il livello è ovviamente più basso
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:33   #43
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

ma perche' e' mattino....o perche' il propulsore e' freddo?

sei sicuro che e' piu' basso!!
calabronegigante non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:37   #44
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Ciao calabrone,

sì, ne sono certo, col motore a temperatura ambiente (in questi giorni la mattina a Palermo ci sono 28°C) il livello è più basso di quello riscontrato a caldo, osservato innumerevoli volte!!!!!
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:42   #45
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

che olio usate per i rabbocchi?
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:49   #46
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alkowa Visualizza il messaggio
che olio usate per i rabbocchi?
Io adopero il bardahl xtc c60 10W 50. Mi trovo molto bene e ne ho preso 10 litri ad un prezzo stracciatissimo (il rivenditore è un mio amico d'infanzia).
Per l'esattezza 7€/litro contro i 12 normalmente richiesti!!!!
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:49   #47
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.809
predefinito

Quote:
Ho detto "breve sosta sul laterale",
Ti freghi da solo?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:51   #48
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

io il carrerfur 5-50w....poca spesa
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:56   #49
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.309
predefinito

6000 km ho messo 200 gr perchè si e' accesa la spia sul cruscotto, ma dopo circa 150 gr il livello era gia visibile nell'oblo
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 22:59   #50
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Per dare il mio contributo posso dire che l'equazione km tendenti ad infinito olio tendente a zero non ha soluzioni.
Con la mia ex RT1150 doppia candela ho percorso 60.000 km ed il consumo di olio è stato sempre lo stesso, circa 2 litri ogni 10.000 km (a volte anche di più).
Dopo tanti km ho potuto constatare che il mio motore consumava più olio in inverno e con i frequenti accendi/spegni.
Facendo viaggi più lunghi e più frequenti il consumo d'olio era minore.
Adesso che ho una moto che non consuma olio (sto scrivendo con una sola mano, l'altra mantiene i gioielli) mi sono accorto di quanto si sporchi meno il cerchio posteriore.
Nella mia RT il cerchio si copriva di polvere impastata che diventava scura.
Nella moto attuale il cerchio posteriore è sporco in modo identico all'anteriore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©