Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2009, 13:25   #26
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

l'aria , quella vera , come ho sul mio TGM 125 del 79 quando il motore si scalda se non la chiudi ti fa spegnere il motore l'acceleratore a mano come lo aveva il mio mille kappa uno serve solo per alzare il minimo

Pubblicità

__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:24   #27
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Lo starter serve in teoria per "arricchire" la miscela, nei modelli a carburatore.
E' fisiologico che, in un motore freddo e basse temperature, la miscela all'avvio si depositi sulle pareti del carburatore (così come fa l'umidità dell'aria sui vetri), perciò l'arricchimento è utile per compensare questa "mancanza" temporanea.
Dopo pochi secondi tutto si riscalda e lo starter può essere disattivato.

E' comunque opportuno partire subito e disattivare lo starter non appena il minimo è regolare (e naturalmente mantenere bassi i giri): il riscaldamento del motore avviene in maniera più omogenea se tutte le sue componenti sono in leggero carico.

Per questo non è esatto parlare di carburazione mal regolata: alcuni motori richiedono lo starter più spesso di altri, a seconda delle varie tipologie.

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:29   #28
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
Non è la stessa cosa secondo me.
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi per poi partire sempre con il minimo a quel regime, altra cosa è partire con il minimo magari più basso e dare poco gas fino a quando il minimo non si stabilizza da solo.
Mah !

Mi piacerebbe sapere chi ha parlato di accenderla e lasciarla ferma a "scaldare" a 2000/3000 giri

Mi sembra che le risposte siano state abbastanza eloquenti, e cioè che la levetta porta il motore a girare quei 2/300 giri in più che se la levetta non fosse tirata.


Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
....
Cerchiamo di agire sempre con la testa e non facciamoci masturbazioni cerebrali inutili.
Ecco, appunto



Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
....Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo..
+ Chiaro di così !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:34   #29
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

quando vedo la prima tacca di temperatura la tolgo sia in estate che inverno
ciao
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:48   #30
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

Forse Hellon2wheels ha capito male i 2000-3000 giri che intendevo io....Questi giri li tengo quando sono in marcia e non quando la moto è ferma....Non sò se mi sono spiegato....
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:08   #31
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Si, chiedo venia. Riguardo i 2-3000 giri al minimo ho interpretato in maniera non corretta quanto scritto da Riki sul primo post.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:47   #32
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.251
predefinito

Sul k accendo e vado, neamche troppo piano a dire la verità

Invece sul G/S accendo con la manopèola aria tirata alla I tacca che, se non ricordo male è solo un acceleratore manuale.
Appena parto tolgo anche quella. Solo quando fa molto freddo (0°) utilizzo la funzione aria alla II tacca che comunque tolgo sempre appena partito.
Il G/S è a carburatori ovviamente.....
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 17:08   #33
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Questa serve ad avviare ma bisogna tirar giu' la leva il prima possibile perche' nelle moto a carburatore (e anche auto), avere a lungo una miscela cosi' ricca, oltre a consumi mostruosi sporca le candele e peggiora la lubrificazione diluendo l'olio .

Questa della diluizione dell'olio non l'ho capita ...in che senso?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 15-05-2009 a 17:25
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 18:30   #34
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Lo starter (o accelleratore manuale) agevola la partenza a freddo calibrando la quantità corretta di benzina necessaria, a volte si ruota o troppo o poco la manopola dell'accelleratore rendendo problematica l'accensione a freddo...
inoltre far girare il motore ad un regime di +o- 2000/2500 appena acceso serve anche per mettere subito in pressione il circuito dell'olio, cosa che non accade tenendolo al minimo.
A volte la paura di rovinare fa più danni...
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©