Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2009, 10:37   #26
280eoltre
Mukkista
 
L'avatar di 280eoltre
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
predefinito

Io frequento un passo che è una meta di cilisti, cicloturisti, semiprofessionisti (dico cosi perchè ho degli amici che per la vita salutare che fanno, le rinunce gastronomiche che si autoinfliggono e per i km che si tirano....sono dei semipro. O almeno lo spero per loro) e parlo della Valvestino. Da Gargnano del Garda sale ed arriva sino ad Idro.
Ad Idro c'è il bar pizzeria Cinzia, che per chi lo conosce è una meta obbligatoria per tutti gli smanettonintutatijapducatibmwktm. Sono 36 km che nella parte alta sono tutti tornantini da 70/80 all'ora in moto se conosci le curve, se hai la fortuna che la strada è pulita. Io, mi reputo tra questi ed il primo pensiero è per chi trovo dietro la curva a destra, che è la ceca per chi sale. 8 volte su 10 chi è in mezzo alla strada, sia di spalle che di fronte, è un ciclista. O arrampicato sui pedali ondeggiando oppure ingarellato dietro il manubrio.

Pubblicità

__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
280eoltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 10:39   #27
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
per almeno 10 anni ho fatto parecchi km in MTB, mi piace andare in moto e anche se cerco di evitare vado pure in auto.Questo per dire che quando ognuno di noi da' addosso a una cetegoria di utenti indiscriminatamente dovrebbe farsi un esame di coscienza, perche' altrimenti potremmo pure dire che odiamo i pedoni furoi dalle strisce, gli atuomobilisti senza frecce e via con il qualunquismo.
C'e' una cosa che mi e' rimasta impressa della bici.Che amo tutt'ora ma non ho piu' il tempo di usare.
In bici si possono raggiungere velocita' da farsi davvero male, ma ovviamente si e'vestiti in maniera da ottimizzare la prestazione atletica piuttosto che le protezioni.Se la cosa posso comprenderla,mi sono fatot invece una opinione personale sui caschetti da bici.Ed e' che NON SERVONO A UNA CIPPA.
Sono fermi a 30 anni fa, un guscio di polistirolo traforato, mille colori sgargianti e utilita' zero, la faccia e' esposta, la base del collo pure etc.Uno potrebbe dire:meglio di niente: Io rispondo che ,come con le protezioni per down hill in campo bici hanno preso il know how delle moto, sarebbe ora che si facessero caschetti moderni.Io immagino qualcosa tipo un integral cross molto leggero, eventualmente con la mentoniera ridotta a un archetto tipo i jet schubert, ma qualcosa che ripari la faccia. Un mio amico e' rimasto sfigurato da una facciata in bici. Ripeto la parola FACCIATA, perche' chi va in bici sa quanto sia frequente, nell'impatto la bici si ribalta in avanti, gli sganci rapidi dei pedali NON si sganciano e si va sull'asfalto di faccia piena.
Questo e' quanto penso.
ti quoto in toto, ed aggiungo che come sempre i tuoi interventi sono very intelligenti!!!!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 12:08   #28
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.537
predefinito

ne aggiungo un'altra : bici e camion per me non dovrebbero nemmeno circolare in città, almeno finchè permangono queste condizioni di traffico.
O meglio : le bici si , ma solo nei parchi e sulle piste ciclabili quando presenti.
Riguardo ai mezzi pesanti ( tir e similari ) io creerei dei depositi fuori città , vicino alle uscite autostradali, per trasferire le merci su mezzi più piccoli e compatibili sia con le strade cittadine che con l'ecologia.
Qui a Genova girano troppi tir , che si incastrano in stradine troppo piccole per loro, congestionano il traffico e inquinano peggio di una centrale a carbone....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 12:47   #29
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
predefinito

cioè black te riempiresti le città di auto e toglieresti le bici? o meglio bici al limite in spalla e solo nei parchi???

forse che hai trovato la soluzione al traffico?
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 13:02   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.738
predefinito

A parte i rigurgiti di buonismo...

La bici é necessaria per decongestionare molte cittá dal traffico (e far morire di cancro ai polmoni i ciclisti dopo 3 mesi).
Ovvio che con la crisi economica i problemi di inquinamento e parecchie pippe mentali che ci vengono spinte dall'alto (rompono il cazzo con i consumi, poi lasciano tutti i palazzi d'uffici a 64 piani e tutti i negozi accesi illuminati a giorno 24 ore al giorno 7 giorni su 7... bah, comunque... senza divagare...).

Il problema é che cominciano ad essere tanti. E ci vuole un minimo di "buon senso", un minimo di "educazione" (alla guida in citta': non tutti i ciclisti hanno il senso del traffico, molti ci vanno perché é l'unico modo che hanno di spostarsi) non tanto di regolamentazione. Mai vorrei vedere le bici pagare un bollo o avere una targhetta.

Quello che sta succedendo é piu' o meno la stessa cosa che é successa anni fa con l'aumento esponenziale degli scooter o le moto in cittta' come Roma.
Gente che ci saliva sopra senza nessuna cognizione di quello che facevano. Si facevano male loro e creavano solo casino.

All'epoca cambiarono il sistema di patenti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 13:15   #31
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ibàn Visualizza il messaggio
cioè black te riempiresti le città di auto e toglieresti le bici? o meglio bici al limite in spalla e solo nei parchi???
leggi bene ... io ho scritto : almeno finchè permangono queste condizioni di traffico.
Non so come è da te , ma qui a Genova è veramente un delirio! e avere anche della gente in bici che va senza senso è un problema in più.
Tolto questo è ovvio che l'ideale, ecologicamente parlando, sia avere almeno il centro cittadino chiuso ai mezzi a motore ( tutti ) e le persone che girano solo a piedi e/o in bici
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 13:29   #32
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io da quando vado in bici(20 anni)ho sempre portato il casco,ho sempre avuto l'assicurazione e cerco sempre di rispettare il cds.
Sono consapevole del fatto che sono uno dei pochi,ma la stessa cosa penso dei motociclisti,la maggioranza supera i limiti di velocità e non indossa l'abbigliamento protettivo consigliato.
Poi quelli chiusi dentro alle scatole,dalle più piccole alle più grandi sono i più pericolosi perchè sanno di farti male e loro no.


Sono d'accordo col rendere obbligatori alcuni accessori sulle bici,sia di protezione che di segnalazione.Per le protezioni sul corpo purtroppo c'è da mettere in conto il peso che si dovrebbe portare addosso,difficile da attuare.
Casco ed occhiali antisole obbligatori.

Tutto questo finchè non avremo delle piste ciclabili degne di questo nome.

Ieri costeggiando l'aereoporto di Pratica di mare verso capocotta,per chi la conosce,ho notato che le sterpaglie a bordo strada hanno lasciato posto ad una pista ciclabile e pedonale.Però è lunga come il rettilineo,circa 4 km,poi finisce allì'incrocio,non so chi la utilizzerà.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 13:38   #33
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

ahahah, se ne sentiva il bisogno
chissà se stavolta risolviamo il problema della viabilità...
poi passiamo alla fame nel mondo, eh
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 13:43   #34
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

la Valvestino....devo ancora capire se sia più pericolosa da fare in moto o in bici...chi la fa in moto tende a confonderla col Mugello, chi la fa in bici elimina tossine.
non giudicate se non volete essere giudicati, e rispettate il prossimo che sia in bici, moto, monopattino o windsurf.
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 15:13   #35
280eoltre
Mukkista
 
L'avatar di 280eoltre
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
predefinito

Se non ci fosse nessuno in senso contrario la Valvestino sarebbe perfetta....
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
280eoltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 15:15   #36
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

dimentichi gli strapiombi?
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 16:43   #37
280eoltre
Mukkista
 
L'avatar di 280eoltre
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
predefinito

se la fai tenendo la destra non li vedi....
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
280eoltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 16:44   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.738
predefinito

quindi se scivoli ad occhi chiusi non ci cadi?

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 17:08   #39
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Anche i motociclisti non seguono le regole, anche gli automobilisti e anche i camionisti... a volte anche i capotreni. E a volte quando succede ci scappa la tragedia. Ma... siccome ci sono queste regole, e a tutti i veicoli a motore (e non: mio fratello che va con i pattini inline si sente rompere le b...e ogni volta che va in giro) vengono fatte rispettare con sanzioni più o meno pesanti, non capisco perché sui ciclisti la municipale chiuda sistematicamente un occhio: forse perché sono un mezzo usato anche da bambini e pensionati? Secondo me questo dovrebbe essere un motivo per forzare ancora di più il rispetto delle norme che, in linea di massima si applicano a ogni veicolo.

Per quanto riguarda il casco, sicuramente aspes ha ragione (e io ne so troppo poco, ma a quello che vedo in giro è come dice lui) però regolamentarlo e renderlo obbligatorio potrebbe servire a far sì che diventi una cosa consueta e che la gente inizi a sceglierli non solo in base all'estetica e al costo, ma anche in base al grado di protezione che danno. Tutto qui. In fondo se ci pensiamo... una venticinquina d'anni fa il casco era una cosa odiata anche dalla più parte dei motociclisti, oggi dubito che uno di noi (magari con moto con più di 50cv) si vada a comprare il caschettino jet di plastica omologato con impicci e imbrogli, anzi ho visto un certo interesse per quei post che parlano di sicurezza dei caschi e dell'abbigliamento...

Ovviamente è solo un'opinione, e non ne sto facendo una questione di lotta di classe: dico solo che siccome il CdS c'è, non capisco perché la bici, un mezzo che indubbiamente è veloce e pericoloso, a volte non sia trattato come tale dalle persone che rappresentano tale CdS.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 09:52   #40
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 603
predefinito

a me i ciclisti-amatori stanno sulle balle, ma:
la prossima volta che girate la chiave di accensione, girate la manetta e con un clack mettete la prima e partite osservatevi.
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 16:30   #41
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
dico solo che siccome il CdS c'è, non capisco perché la bici, un mezzo che indubbiamente è veloce e pericoloso, a volte non sia trattato come tale dalle persone che rappresentano tale CdS.

F.
quoto ca##o...quoto!!!
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 17:25   #42
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Siamo nati tutti ciclisti e chi non ricorda le proprie origini ha la memoria del pesce rosso.
Per fortuna la natura è lungimirante e consacra il motociclista arrogante, ben più diffuso e pericoloso, con la massima onorificenza dell'altruismo puro, la donazione d'organo, liberandoci nel contempo dell'ingombrante presenza
non e' vero, la bicicletta serve come passaggio obbligato eventualmente anche breve verso il motorino e da questo alla motocicletta
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©