|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
23-04-2009, 18:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
|
Rottura Schubert C3
Ieri mattina scendo nel box per prendere il Gs, preparo tutto per tempo per non arrivare in ritardo all'appuntamento per una "randagiata del nord", pronti partenza..... faccio per indossare il casco e....cacchio mi si è sganciata la visiera dal meccanismo di sx. Beh, dico, adesso la riaggancio....maaa 
porka p@@@@@a  si è rotto il perno di rotazione di tutto il meccanismo mentoniera-visiera!!
Il casco è come nuovo, acquistato a novembre e tenuto come una reliquia 
E' successo già a qualcuno di voi???
Non ci sono più i Teteski di Cermania di una volta.
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
23-04-2009, 20:13
|
#2
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
finora no (sgratt sgratt sgratt)
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
26-04-2009, 17:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.320
|
me sto a tocca' i cosiddetti!!!
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
26-04-2009, 17:32
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
No, spero sia un caso su un fantastiliardo....
Ovviamente mi spiace che sia capitato proprio a te
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
26-04-2009, 17:33
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Uh...fastidio...tanto fastidio...
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
26-04-2009, 17:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Appena preso il C3. Ma....
la visiera esterna, messa alla massima apertura, si chiude da sola appeno supero i 70 km/h.
Provato a smontarla e rimontarla, non è migliorato.
Noto solo che la visiera mi sembra meno rigida e sostanziosa di quella dell'S1 e, nell'insieme, è più "ballerina" negli attacchi.
A qualcuno è capitato?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
26-04-2009, 18:04
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Della chiusura, a oltre i 70 km/h, anche qui...
Il problema, e' che a me e' capitato in una fase di sorpasso dove ho scalato e aperto generosamente di terza.
Il "botto" che ho sentito, alla chiusura, non e' stato propriamente simpatico...
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
26-04-2009, 19:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Bene! Cioè male!
Una cosa del genere non mi è capitata nemmeno con un ben più modesto (di prezzo) Caberg!
Unito alla sostituzione dopo una settimana delle visiere di due S1 per sfaldamento dell'antiappannante (sostituite, sì in garanzia, ma prive dello strato antiappanante), questo comincia a farmi venire dei dubbi su Schuberth, di cui, fin'ora, ero un deciso sostenitore.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
26-04-2009, 19:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
|
L'ho portato venerdi da Unionbike, dove comprato, i quali l'hanno consegnato all'ispettore Bergamaschi.
Non mi hanno saputo dire altro che verrà riparato in garanzia nel più breve tempo possibile.
Del casco, il mio primo Schubert, posso dire bene per quanto riguarda la compattezza e leggerezza, la tanto decantata silenziosità rispetto al nolan n102? si, beh, leggermente più silenzioso ma onestamente pensavo meglio.
Buona invece la sensazione di "fermezza" sulla testa senza tra l'altro premere fastidiosamente in punti particolari si da diventare stancante dopo molti km.
Certo che vedere disarticolato il meccanismo di rotazione senza il benchè minimo urto, mi ha fatto riflettere sulla bontà o meno di cotanto marchio.
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
26-04-2009, 21:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Appena preso il C3. Ma....
la visiera esterna, messa alla massima apertura, si chiude da sola appeno supero i 70 km/h.
Provato a smontarla e rimontarla, non è migliorato.
Noto solo che la visiera mi sembra meno rigida e sostanziosa di quella dell'S1 e, nell'insieme, è più "ballerina" negli attacchi.
A qualcuno è capitato?
|
Lo hanno fatto di proposito. E' una caratteristica del casco...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
26-04-2009, 21:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Appena preso il C3. Ma....
la visiera esterna, messa alla massima apertura, si chiude da sola appeno supero i 70 km/h.
Provato a smontarla e rimontarla, non è migliorato.
|
Molto antipatica la rottura del meccanismo della mentoniera... speriamo si tratti soltanto di difetti di "gioventù"...
Riguardo la chiusura della visiera in corsa, in questo caso non si parla di difetto: è una caratteristica prevista e voluta dal costruttore ai fini della sicurezza.
Difatti non è prudente andare in velocità a visiera aperta... con il genere d'insetti che ci sono in giro
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
26-04-2009, 21:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Questo è quello che mi aspetto che dicano.
Ma, quando mi si prende per i fondelli, ho una strana tendenza a irritarmi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
26-04-2009, 21:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
La visiera si deve chiudere con 70/80 kmh di vento, per una questione di omologazione e sicurezza.
Ho sentito che Bergamaschi è in genere molto sollecito a sostituire i caschi difettosi.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
26-04-2009, 21:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
La visiera si deve chiudere con 70/80 kmh di vento, per una questione di omologazione e sicurezza......
|
Allora l'S1 non è omologato? Non mi risulta che siano cambiate le norme. E, comunque, se la ratio fosse questa, anche la mentoniera dovrebbe......
Inoltre, sulle istruzioni c'è scritto che la visiera parasole resiste all'impatto di piccoli oggetti. Senza contare un'eventuale uso di occhiali.
Rimango molto perplesso e ho scritto a Bergamaschi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
29-04-2009, 12:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2007
ubicazione: Firenze (Chianti)
Messaggi: 255
|
anche al mio - Schubert C1 - si chiude la visiera a 80 kmh.
|
|
|
29-04-2009, 20:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
...........Rimango molto perplesso e ho scritto a Bergamaschi.
|
Che, ad ora, non mi ha risposto.
Sono contento di aver comprato il 4° casco di Schuberth.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-04-2009, 18:29
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Stesso problema della rottura meccanismo mentoniera/visiera sx del C3, riparato in garanzia. Sperem .......
__________________
XR blu matto
|
|
|
19-05-2009, 20:39
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Appena preso il C3. Ma....
la visiera esterna, messa alla massima apertura, si chiude da sola appeno supero i 70 km/h.
Provato a smontarla e rimontarla, non è migliorato.
Noto solo che la visiera mi sembra meno rigida e sostanziosa di quella dell'S1 e, nell'insieme, è più "ballerina" negli attacchi.
A qualcuno è capitato?
|
La visiera del C3 ballerina e che non sta aperta ha parecchio deluso anche me...Altra storia rispetto alla granitica visiera dello shoei syncrotec ...
|
|
|
19-05-2009, 20:42
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexBull
Riguardo la chiusura della visiera in corsa, in questo caso non si parla di difetto: è una caratteristica prevista e voluta dal costruttore ai fini della sicurezza.
Difatti non è prudente andare in velocità a visiera aperta... con il genere d'insetti che ci sono in giro 
|
Non è certo prudente ma quando si è oltre i 30° e si indossano occhiali da sole o la visierina parasole è abbassata, preferisco decidere autonomamente se tenere aperta la visiera o no...Se soffocare di caldo (con conseguenti annebbiamenti altrettanto poco salutari) o no...
|
|
|
19-05-2009, 20:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Dopo aver provato ulteriormente il C3, aggiungo che la visiera esterna si chiude anche a velocità inferiori, quando capita di far un salto leggermente secco.
No, credo proprio che non ci siamo.
A ciò si aggiunga che:
- ho inviato una comunicazione a Bergamaschi (26/04/09) tramite il sito ufficiale a cui non mi è stato risposto;
- ho parlato telefonicamente (13/05/09) con una, sia pur gentile, addetta a cui ho fatto presente il difetto e il mancato precedente riscontro, lasciando indirizzo e-mail per la risposta (visto che non avevano un tecnico presente?!?!?) o, in alternativa, la possibilità di contattarmi tramite il rivenditore. A oggi non ho avuto risposta.
Sempre più soddisfatto di aver acquistato il C3.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
19-05-2009, 22:23
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 41
|
A proposito di C3 acquistato il 22/2/09 dopo pochi giorni la visiera comincia a chiudersi a basse velocità o alla prima buca. Inviato il casco tramite il negoziante alla Bergamaschi sostituzione della visiera e di tutto il congegno d'apertura ,non è durato più di tre giorni .
Nuove lamentele con il rivenditore che sentito Bergamaschi dice che la Schubert ammette esistere un problema con il meccanismo di apertura della visiera. Sostituito con un System6 BMW quasi simile al C3 ma con un meccanismo movimento visiera di altra qualità. Il bello che il System 6 mi è costato 20 € in meno.
|
|
|
19-05-2009, 22:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.014
|
Leggendo questi problemi capitati sul C3 mi conforta il fatto di aver scelto un system 6 BMW, e pensare che prima dell'acquisto avevo più simpatia per lo schubert!
|
|
|
19-05-2009, 23:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Dopo aver provato ulteriormente il C3, aggiungo che la visiera esterna si chiude anche a velocità inferiori, quando capita di far un salto leggermente secco.
...ecedente riscontro, lasciando indirizzo e-mail per la risposta (visto che non avevano un tecnico presente?!?!?) o, in alternativa, la possibilità di contattarmi tramite il rivenditore. A oggi non ho avuto risposta.
Sempre più soddisfatto di aver acquistato il C3.
|
tienici aggiornati
|
|
|
19-05-2009, 23:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
credo che la qualità non stia seguendo di pari passo i marchi tanto blasonati
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
20-05-2009, 09:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52
Leggendo questi problemi capitati sul C3 mi conforta il fatto di aver scelto un system 6 BMW, e pensare che prima dell'acquisto avevo più simpatia per lo schubert!
|
Il bmw system 6 lo fa la schubert ed è il C3 con un design diverso...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.
|
|
|