Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2009, 14:37   #1
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito dubbio sull'ABS

Sabato ho tirato fuori la mukka (R1200RT) dalla stalla per farle fare un giretto e mi è successa una cosa strana:
partito tutto OK, spia ABS spenta regolarmente;
arrivo ad un semaforo rosso e sorpasso (a 20 all'ora max) la coda di macchine stando sulla Sx, tanto poi devo girare da quella parte;
alla fine arrivo poco prima di dove inizia l'aiola spartitraffico e freno proprio sopra la riga bianca, coperta dalla peggior fanghiglietta;
la ruota anteriore si blocca e lo sterzo tende a chiudere e a tirarmi giù;
sono veloce a mollare il freno e a raddrizzare e così me la cavo solo con un piccolo spavento, ma ho avuto la chiara impressione di aver mollato io il freno prima che l'ABS intervenisse.

Voi che ne pensate?
Vi è mai successo?
C'è qualche spiegazione tecnica a quello che è successo?

Resto in attesa di pareri.......................grazie
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 14:43   #2
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

......
azzardo: forse ad una cosi' bassa velocita' non "legge"!(?)
mai successo (sgratsgrat)
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 14:54   #3
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

mi è sembrato di capire dal venditore del concessionario che il sistema abs parte in funzione da 30 km/h....ma non vorrei aver capito male...cmq domanda interessante la tua!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 14:57   #4
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

ecco!....certo,che....
ma se cosi' fosse....non si puo' intervenire sui parametri "via cervellone"?
azz,immagino di andare (piano,molto piano,anche se poi non andrei) su lieve nevicata....e frenare!!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:05   #5
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

bhe...come dicevo prima non ne sono sicuro al 100%...ma ho notato che la spia dell'abs sulla mia K si spegne dopo pochi metri di marcia...il che presuppone che tu stia accellerando...spero di non aver sparato una ca@ata immensa ma credo sia così!!!!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:11   #6
gambadilegno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gambadilegno
 
Registrato dal: 13 Mar 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 53
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
Sabato ho tirato fuori la mukka (R1200RT) dalla stalla per farle fare un giretto e mi è successa una cosa strana:
partito tutto OK, spia ABS spenta regolarmente;
arrivo ad un semaforo rosso e sorpasso (a 20 all'ora max) la coda di macchine stando sulla Sx, tanto poi devo girare da quella parte;
alla fine arrivo poco prima di dove inizia l'aiola spartitraffico e freno proprio sopra la riga bianca, coperta dalla peggior fanghiglietta;
la ruota anteriore si blocca e lo sterzo tende a chiudere e a tirarmi giù;
sono veloce a mollare il freno e a raddrizzare e così me la cavo solo con un piccolo spavento, ma ho avuto la chiara impressione di aver mollato io il freno prima che l'ABS intervenisse.

Voi che ne pensate?
Vi è mai successo?
C'è qualche spiegazione tecnica a quello che è successo?

Resto in attesa di pareri.......................grazie
Ciao Paolo, come va?
Che dire. Non è che la moto non fosse perfettamente dritta e quello che hai percepito come una perdita di aderenza in frenata fosse in realtà una perdita di aderenza laterale o un piccolo slittamento dovuto a ghiaino? le strisce bianche ,soprattutto quelle "stampate" a caldo sull'asfalto sono molto insidiose. Il ghiaino non ne parliamo.
__________________
1100 RoSSa 2002
gambadilegno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:13   #7
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Per averti chiuso lo sterzo sulla striscia bianca a cusa della frenata devi aver comunque pinzato bene... e sulle strisce bianche specialmente se non si è perfettamente dritti.... è un pericolo che non si può evitare nemmeno con l'ABS .... ho provato una staccata seria e l'abs "purtoppo" entra... ma girando normalmente e a basse velocità non è mai intervenuto...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:41   #8
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Ritengo sia una questione di velocità minima ma... ma è meglio fare qlc verifica.
Puoi passare dal conce (controllo attraverso test elettronico) o tranquillizzarti da solo verificando se , frenando contemporaneamente con leva e pedale , quest'ultimo ha una leggera vibrazione.
Nn mi ricordo se questa info è nel manuale della mucca o nelle VAQ.

Se i dubbi rimangono , vale la prima indicazione -> conce
...e se la mucca ha + di 2 anni e nn l'hai mai fatto , cambia il liquido

Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 08:39   #9
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Per Luc: frenata assai leggera, ma fondo sporchissimo sopra riga bianca.

Per Bert: liquido impianto freni sostituito da pochi mesi, pastiglie OK

Per Gambadilegno: la moto poteva non essere dritta, ma non è stato l'anteriore che si è spostato lateralmente, ma si è proprio bloccato.

Io penso che, essendo avvenuto il bloccaggio con poca pressione sul freno(per via del fondo molto viscido), anche la diminuzione di pressione data dall'intervento dell'ABS non sia stata particolarmente significativa e la gomma non abbia ripreso immediatamente la rotazione ma sia scivolata ancora un po' prima di riprendere aderenza........
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:42   #10
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

Col 1150 , per fortuna ha funzionato benissimo, dopo che quella TdC col Porche si è inventato un sorpasso in terza corsia a 160 Km/h mentre stavo arrivando. sulla neve, in discesa, in 1^ , entrava regolarmente specialmente sui tornanti.

Col 1200 non mi è ancora capitato di testarlo....terrò le opportune sicurezze attive
__________________
ForeveRT
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 22:19   #11
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

credo anch'io che si tratti di velocità minima sotto la quale il sistema abs non entri; poi, a basse velocità, il freno è efficacissimo e sulla 1200 l'impressione che ho ricevuto (ci ho fatto solo 1000 km, però) e che la corsa della leva da fare sia minore di quella che facevo sulla 1150. è solo la mia impressione ovviamente

__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 23:34   #12
dododo972
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: camporosso ( IM )
Messaggi: 380
predefinito

secondo me non è questione di velocità minima...io per andare al lavoro devo sempre passare sopra alcuni dossi rallentatori preceduti da un pò di sabbietta e,a moto praticamente ferma se pinzo un pò di più,sia con l'ant cche con il post, l'abs entra in funzione...e parlo di 5/10 km h...
__________________
HONDA VT 600C-DUCATI MONSTER 620 IE-DUCATI 749 DARK-DUCATI 999-BMW 1200 RT-BMW 1200 LT-ora no moto
dododo972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 18:20   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

La velocità al di sotto della quale l'ABS non entra è molto bassa, credo 5 km/h, quindi non è quello. Probabilmente in quel punto l'aderenza era così bassa che la ruota si è quasi bloccata per un attimo, scomponendo l'assetto; sono sicuro che se avessi continuato a frenare, la ruota avrebbe continuato a bloccarsi-girare-bloccarsi e così via, e tu non saresti caduto comunque.

In ogni caso, conviene allenarsi alle reazioni dell'ABS facendolo entrare di proposito (magari su un tratto deserto e scivoloso), in modo da sapere cosa aspettarsi al momento del bisogno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 12:42   #14
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Sono arrivato anch'io ad una conclusione simile a quella da te prospettata:

"Probabilmente in quel punto l'aderenza era così bassa che la ruota si è quasi bloccata per un attimo, scomponendo l'assetto; sono sicuro che se avessi continuato a frenare, la ruota avrebbe continuato a bloccarsi-girare-bloccarsi"

Per quanto riguarda l'allenamento alle reazioni dell'ABS, lo faccio tutte le volte (traffico permettendo) che mi trovo in situazioni particolari (bagnato, sterrato, umido sporco....), prima con interventi leggeri sul freno, poi via via più decisi.
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 00:36   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Ottimo, serve sempre.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©