|
07-02-2009, 10:56
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2007
ubicazione: mantova
|
turismo in r1100s
Ciao tutti, sono nuovo in questa sezione..ho un k1100lt e sarei intrigato, visto anche i prezzi, dalla r1100s..
volevo sapere quanto la sportività di questa moto incide sul lato turistico: la cosa che mi lascia un po' perplesso è la protezione aereodinamica sopratutto per i lunghi viaggi..le gambe sono protette?
sicuramente non sarà lo scudo "spaziale" della k1100lt..quanto protegge l'r?
ciao a tutti
grazie
paolo
__________________
bmw 1150 rt 01
honda crf 300x
ktm 950 superenduro
|
|
|
07-02-2009, 11:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Meravigliosa anche in due a pieno carico. Il passeggero non ha appigli se non si appoggia al serbatoio, ma il mio zainetto dice che sta comodissima sulla sella. Trasferta più lunga 1000 km in giornata (9:30/19 con lunga pausa pranzo) in due con borse e borsa da serbatoio. No problem. Vai tranquillo.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
07-02-2009, 23:29
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Meravigliosa anche in due a pieno carico. Il passeggero non ha appigli se non si appoggia al serbatoio, ma il mio zainetto dice che sta comodissima sulla sella. Trasferta più lunga 1000 km in giornata (9:30/19 con lunga pausa pranzo) in due con borse e borsa da serbatoio. No problem. Vai tranquillo.
|
confermo in toto... fatti più volte 1000 km in giornata in due. LA moto è comoda più della eRRe, il passeggero non ha grandi appigli e si deve sostenere con la forza delle gambe, ma la sua sella è larga e comoda, e anzi, tutto questo lo invoglia a partecipare un po' alla guida piegandosi anch'esso...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
|
|
|
07-02-2009, 23:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
QUOTO camel e lupetto.
comoda e divertente anche in due se lo zainetto non ha paura di qualche piega.
Due borse laterali, borsa da serbatoio e pure, con l'apposito portapacchi, un bella borsa a cilindro dietro: ci carichi un sacco di roba.
Quanto alla protettivita: se hai il parabrezza touring a velocità da codice non avrai certo problemi.
Anche le gambe non soffrono.
qui puoi vedere come era la mia a pieno carico
http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=11
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 08-02-2009 a 00:03
|
|
|
08-02-2009, 14:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
|
Concordo con tutti!!
Io sono riuscito a far fare 400 km in un colpo ad una zainetta che non era mai salita in moto....vorrà dire qualcosa,no?
Per gli appigli le maniglie ricavate dietro la sella sono piuttosto strette,ma con una mano li ed una allo stomaco o ai fianchi del "pilota" non ci sono problemi!
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
08-02-2009, 16:48
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Senigallia (AN)
|
tranquillo,da ex possessore di 1100 eSSe ti confermo che la protezione areodinamica è ottima (la mia aveva assetto touring),la comodità non si discute,grande viaggiatrice.La mia aveva 42ooo km fatti a spasso per l'europa senza alcuna fatica.Adesso sta facendo la felicità di un altro iscritto al forum.
__________________
Bmw R1200GS ADV (ex R1200R, ex eSSe bellissimissima)
|
|
|
08-02-2009, 17:02
|
#7
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Io ho avuto la LT1100 ed ho provato la S...due moto agli estremi... se fai il salto dalla LT alla S imho te ne pentirai sicuramente...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
08-02-2009, 17:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
Quote:
Originariamente inviata da mauroantognini
tranquillo,da ex possessore di 1100 eSSe ti confermo che la protezione areodinamica è ottima (la mia aveva assetto touring),la comodità non si discute,grande viaggiatrice.La mia aveva 42ooo km fatti a spasso per l'europa senza alcuna fatica.Adesso sta facendo la felicità di un altro iscritto al forum.
|
ciao Mauro oggi prima uscita pomeridiana sulla Esse, giusto per imparare a conoscerci reciprocamente; temperature non proprio ideali; cmq ...c'e tanto da imparare... la guida rispetto alla mia r 850 r è un tantino diversa.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
08-02-2009, 23:17
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: rovereto
|
ma come fate a dire che le gambe non soffrono? è vero che sono ben protette aerodinamicamente, ma le pedane sono alte e le gambe rimangono molto più piegate (rispetto ad una LT...).
ma basta fermarsi a sgranchirsi un po' ogni 300 chilometri.
__________________
fu R1100S 2003 grigio topo
K1200S 2006 la sincopata
|
|
|
08-02-2009, 23:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da alessio
ma come fate a dire che le gambe non soffrono?
|
era riferito alla protezione non alla posizione
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-02-2009, 22:29
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: asti
|
La esse è divertente ma i km preferisco macinarli con la erre.....sarà l'età!
__________________
pian pianin... rivu co mì! R1200R-R1200S
|
|
|
11-02-2009, 22:49
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2007
ubicazione: mantova
|
grazie a tutti! per schiarirmi le idee uno di questi giorni vado dal conce a vedere se ne ha una in vendita per una prova..
ne ho viste un po di tutti i prezzi, pure a 2000/2500 euro! mah, che ci sia la "sorpresa"..
__________________
bmw 1150 rt 01
honda crf 300x
ktm 950 superenduro
|
|
|
12-02-2009, 12:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
|
ok la sparo anche io...
a 160 potresti fumare una sigaretta, a 140 puoi anche guidare con una mano sola, indice di stabilità del mezzo... non di intelligenza.
La posizione crea qualche dolorino al collo sulla distanza, usa un casco che abbia una ottima visuale verso la parte superiore della visiera e giacche basse di collo in modo che non spingano il casco facendolo ruotare verso il mento.
Se sei più alto di 1,80 le gambe soffrono, importante usare pantaloni elastici sul retro del ginocchio o che abbiano un tessuto sottile da schiacciare facilmente chiudendo il ginocchio.
I mezzi manubri bassi e la barra corta rendono la posizione più faticosa ma in mezzo alle curve, se ti muovi sulla sella, danno una sensibilità e una confidenza meravigliosa.
... Poi ci sarà sempre quello in maglietta con zainetto che ti svernicia, ma non vorrei essere al suo posto
__________________
R1100S 2003
|
|
|
12-02-2009, 12:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
quoto curteo;
aggiungo quanto al casco che è meglio che sia leggero proprio perche la testa cmq sporge dal cupolino;
per la barra corta/semimanubri: io mi trovavo molto molto bene con barra/ohlins + semimanubri touring. Sotto la piastra sono molto bassi con questa conformazione. Ottima per la pista forse ma per un uso misto....beh può diventare scomoda
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
12-02-2009, 13:20
|
#15
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
en passant, immagino che curteo abbia il cupolino touring: con lo standard perdi il vizio di fumare 
con il cupolino standard l'aria investe il casco in pieno e il collo si affatica, in autostrada.
turismo in due, mai fatto. un paio di volte, giretti da poche decine di km, passeggera inesperta: scivolava in avanti schiacciandomi i cosiddetti contro il serbatoio. pero' poi si addormentava in autostrada, boh. i "miei" si addormentavano dopo 
turismo da solo: oltre 900km (con tratti autostradali e/o di strade a scorrimento veloce, qualche curva e sosta pranzo coi ciccioni di qde, tutta una giornata) oppure 700km senza soste (solo benzina in e liquidi fisiologici out) esclusivamente di strade appenniniche (in 10 ore filate): nessun problema di stanchezza
cupolino standard, semimanubri bassi, ciclistica sbilanciata in avanti
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
12-02-2009, 13:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
en passant, immagino che curteo abbia il cupolino touring: con lo standard perdi il vizio di fumare 
|
cupolino standard  non fumo più  ma ai tempi mi riusciva l'impossibile...
quest'anno "forse" proverò a spostare i manubri sopra la piastra , mi sembra una sconfitta ma il collo ringrazierà, per la guida vedremo...
__________________
R1100S 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|