Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2009, 15:44   #1
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito R850R ... consumo olio

Ho già visto che l'argomento è stato già trattato diverse volte ma ho un dubbio ...
Questa domenica ho preso la mucca (38000 km 2001) dopo più di un paio di mesi di fermo ...
l'olio ha quasi 6000km ed il livello prima del giro era ad un quarto della spia (un quarto pieno, 3 quarti vuoto) ... presumo quindi abbia consumato 200-300 grammi in questi 6000km ...

il giro è stato di due tappe di 30km e la temperatura era intorno gli 8 gradi ...

secondo è verosimile che in questo giro si sia consumato quel quarto di spia che segnava prima della partenza? Ho letto che talvolta per tragitti corti l'olio che và nel radiatore non riesce a scendere e quindi falserebbe il livello ...
ma vi sembra il caso che dopo 30 km a + 100kmh il motore non sia arrivato a temperatura?
Oppure può essere che, dal momento che l'olio oltre ad avere 6000km è di un anno e mezzo fà, abbia perso le sue caratteristiche e quindi si usara molto prima?

Dovevo portarla al tagliando ad aprile ... mi sà che anticipo.

Grazie
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:03   #2
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
predefinito

Leggiti i post sull'olio, nell'apposita sezione, e ti farai una cultura....
Ma riassumendo:
a) il motore è in temperatura quando i radiatorini dell'olio ai lati del serbatoio scottano.
b) quando i radiatorini scottano, spegni il motore, e metti la moto sul cavalletto laterale
c) dopo un paio di minuti (almeno) sul laterale, mettila sul centrale
d) dopo un paio di minuti (almeno) che è sul centrale guarda il livello dell'olio.
e) quello è il livello effettivo. La prossima misurazione la rifarai con lo stesso metodo, e sarai sicuro di non sbagliare. Io faccio così - dopo essermi letto i post - e mi trovo benone.
Ciao
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:20   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Fai come suggerisce Nobbyclark e considera :
-30 km a 100 km/ora potrebbero nn essere sufficienti (dipende anche dalla temperatura aria)
-Di olio l'850 nn ne consuma
-Se proprio confermi il basso livello (dopo la verifica corretta) aggiungi un paio di etti
Ad Aprile manca niente e , se ho capito bene , farai altri 5-600 km
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:23   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Fai come detto da Nobbyclark e Bert, però... la regola è 10 minuti sul laterale e poi 10 minuti sul centrale, e poi guardi la finestrella. L'olio ci mette un po' a scendere tutto, in un boxer. Nel frattempo rassetti il garage...

Per la temperatura... considera che nelle RT dove c'è l'indicatore della temperatura, per essere sicuri che l'olio non resti nel radiatore (cosa che falserebbe la misurazione) ma scenda completamente nella coppa si deve raggiungere la 6a tacca dell'indicatore. In questi giorni anche girando l'intero pomeriggio, al rientro l'indicatore raggiunge appena la 5a tacca, quindi occorre lasciare la moto accesa ferma per un altro po'...

Leggiti il 3d dell'olio, ci sono olte 2000 post, ti farai una cultura.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 21:58   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Io ti posso dire che sulla mia moto(uguale alla tua) ho messo il termometro olio e con 8/10 gradi a 100 Kh la temperatura dell'olio nella coppa riscende fino a 70° nell'arco di 6/8 km. Se ti sei fermato subito dopo il termostato era parzialmente chiuso, mi sembra che inizi ad aprirsi a 70° ed è completamente aperto solo oltrepassati i 90°.
Anche se qualche mukka non 850 consuma un po di olio, in 60KM 125 gr di olio(1/4 dell' oblo) non ti sembra un po' tanto? sarebbe miscela al 4% circa
Come fai a dire che ha consumato 200/300 gr di olio in 6000km senza indicare il livello di riferimento della prima misura....
Consumi di olio così importanti lasciano segni inequivocabili su candele, camere di scoppio, marmitte e filtri aria, se non ci sono i "segni" ma l'olio manca, è solo andato a farsi un giro, prima o poi torna tienigli libero il posto
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 20-01-2009 a 22:31
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 10:02   #6
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Grazie ragazzi ... sono andato a leggermi il topic, o meglio, ho tentato di leggerlo ... oltre 2000 post ... ed effettivamente è come dite voi ... devo riprovare a fare la lettura nel modo giusto ...

certo che verrebbe fuori bel un film con quel 3ad ... hahaha
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 17:10   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Altra versione: non mettere sul cavalletto laterale (secondo me si aumenta artificialmente il livello dalla parte sinistra dove c'è la finestrella). Come da manuale un bel giro per scaldare il motore e far aprire la valvola (anche secondo me è aperta ai 90°) e poi 5 minuti sul centrale prima di controllare.

Comunque come regola generale: meglio meno olio (un po' meno olio...) che troppo. Anche se si vede raso al minimo di olio ce n'è comunque a sufficienza, quelli dell'oblò sono solo 500cc su 3,75l.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:27   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Non esiste un solo metodo, la BMW sul libretto dice di fare come dino g. L'importante è usare sempre lo stesso metodo per non fare "letture" diverse. L'unica cosa importante è che l'olio sia veramente caldo da aprire il termostato. Poi provando a mettere il laterale o il centrale il livello non cambia di moltissimo, la vecchia serie 1100 non aveva il termostato, l'850 derivata da quella serie lo aveva? Boh!
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:16   #9
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Aggiornamento ...
oggi pomeriggio dopo un giretto cittadino con temperatura intorno i 18 gradi, riposta la mucca direttamente sul centrale, come per incanto, la finestrella si è riempita oltre la metà ...
morale ... queste moto consumano solo benzina!

Grazie a tutti.
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©