Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2008, 21:55   #26
Diabolerik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Diabolerik
 
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: Legnano
Messaggi: 486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
Da quel che so il telaietto può restare senza mettere i perni...
Esatto, viceversa i perni non si possono montare senza il telaietto


Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
Non sono poi così esagerati,però devo cercare di capire se senza perni posso fisare una borsa centrale al telaietto...

Tu che ce l'ahi sotto mano cosa dici?
Intendi montata sulla sella posteriore e fissata con elastici al telaietto?
In questo caso l'unico problema potrebbe dartelo lo scarico originale che essendo + voluminoso potrebbe intralciare un pò il passaggio degli elastici, ma non più di tanto.
__________________
DiabolErik
R1200S Red-Titansilver
Diabolerik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 22:20   #27
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

quindi se si toglie il telaietto occorre togliere anche i perni o si possono lasciare?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 15:16   #28
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

La prima che hai detto!!



A proposito,ho preso il telaietto ed ho spuntato un prezzo interessante...se a qualcuno servisse posso procurarlo a 200,00 tutto compreso (tranne il montaggio ovviamente!)


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 12:04   #29
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

Telaietto montato senza metterci i perni..

Non è poi così invasivo ed è stato facile!

Peccato che i meccanici bmw avevano provveduto a rovinare tutte le torx che c'erano in giro da quelle parti,sabato mi sentono e vediamo cosa hanno da dire

A parte questo:

QUALCUNO SA CHE FINALITA' HA QUELLA TARGHETTA CHE STA SULLA PEDALINA PASSEGGERO SINISTRA(sotto le viti)??

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:52   #30
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

le torx non valgono una sega... ho messo il parateste: quelle delle teste cilindri si sono tutte sboccolate.
Sono fatte di burro per non dir peggio
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 18:12   #31
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

Le ho sostituite con delle brugole.....cosa che avevo fatto già sul 650,avevo sostituito tutt,dico TUTTE le viti torx con brugole,comprese quelle del motore!

Per il momento ho sostituito solo 4 viti e va bene così...

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 15:57   #32
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

Qualcuno sa il volume delle valige bmw?

Ho spuntato un prezzo ottimo (la metà),però è sempre una spesa alta,e sto confrontando con delle morbide k...se a parità di volume il prezzo è molto inferiore so da che parte andare!


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 01:09   #33
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
Qualcuno sa il volume delle valige bmw?

Ho spuntato un prezzo ottimo (la metà),però è sempre una spesa alta,e sto confrontando con delle morbide k...se a parità di volume il prezzo è molto inferiore so da che parte andare!


Ciao
da Motoblog.it

Nuove valigie Sport per BMW R 1200 S
pubblicato: martedì 30 gennaio 2007 da Gianluca V. in: Varie Anticipazioni Bmw Turismo Accessori

Valigie Sport per BMW R 1200
Nate per la K 1200 e, dopo, per la F 800 le Valigie Sport hanno alcune caratteristiche tra cui stabilità, leggerezza, resistenza alle intemperie e design elegante che si sposano perfettamente con il carattere sportivo della R 1200 S.
La base delle valigie è di materiale plastico ad alta resistenza, la superficie esterna è in materiale tessile con una maglia metallica antifurto di rinforzo, a sua volta circondata da una struttura a gabbia in materiale plastico. Le valigie sono provviste di serratura codificabile con la chiave per l’avviamento.
Ciascuna valigia pesa 3,8 kg ed il volume di carico varia - allargando la borsa - dai 15 ai 25 litri. Secondo il volume necessario utilizzato la larghezza della moto può variare dai 95 ai 110 cm.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 18:17   #34
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

grazie,avevo trovato pure io la stessa notizia...le ho prese:

nuove,complete di sacche interne etc 500 euri secchi secchi!
quasi la metà di quello che si pagano normalemnte

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 18:44   #35
Diabolerik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Diabolerik
 
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: Legnano
Messaggi: 486
predefinito

Beh, io il kit completo (borse + telaietto) montato e con la codifica delle serrature l'ho pagato 850 Euri. Non siamo poi così distanti

E comunque se le tieni chiuse non tengono una mazza, giusto il beauty per la donna e se le espandi arrivi all'ingombro laterale di un Goldwing

Nonostante questo sono proprio belle e comode
__________________
DiabolErik
R1200S Red-Titansilver

Ultima modifica di Diabolerik; 25-10-2008 a 19:08
Diabolerik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 15:21   #36
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

nel totale precisamente ho speso 439 (valige + borse interne etc)+ 180 (telaietto completo),sono riuscito ad abbassare ancora!!Totale 619,sono 200 e passa euro in meno..

Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 21:54   #37
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Ciao a tutti.

Sto cercando di montare le borse laterali ma ho qualche problema nello svitare le pedane passeggero.

Una domanda: diabolerik ho letto che tu le hai fatte montare in bmw, mi sapresti dire quanto chiedono? Se si rimane ad assistere poi si riesce a capire come smontare il tutto per quando non servono? Qualcuno di voi ha smontato i telaietti una volta tolte le borse, o lasciate sempre tutto montato?

Grazie
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 22:49   #38
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

OT ciao,vedo che sei di Ivrea...io ho parenti li e passo spesso (soprattutto per la battaglia delle arance),in estate passo sicuramente in moto,magari un giretto lo facciamo...

per i telaietti se sei un poco pratico non è difficile,non serve una laurea!!

io li ho montati,smontati,rimontati più volte fino al fatidico grippaggio della vite.........

da qualche parte ho delle foto della coda nuda con montati i telaietti,domani le posto
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 23:05   #39
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Ti ringrazio, sei gentilissimo.

Domami riprovo. Per le viti delle pedane passeggero domani le porto a svitare da un mio amico carrozziere, lui non dovrebbe avere problemi.

Il grippaggio dellamvita dove accade? In quale punto di fissaggio? Nella parte alta? È vero che se porti le borse a montare le borse in bmw e succede il grippaggio a loro, ti cambiano il telaio posteriore in garanzia?

Si sono di Ivrea. Quando passi da queste parti fammelo sapere, che facciamo un bel giro.

Ciao
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 23:06   #40
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.308
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fazza82 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.

ho qualche problema nello svitare le pedane passeggero.

Grazie
Hum, se siamo messi così andrei in BMW.

Bello leggere questo post di quando anche il Veterinario chiedeva informazioni invece che darle...
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2014, 23:30   #41
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Infatti ci ho pensato di andare in BMW, ma non vorrei mi chiedessero 50 € per quattro viti.

Le pedane non riesco a smontarle in quanto le viti sono durissime. Non sono riuscito nemmeno con un avvitatore elettrico a smuoverle.

Sono abbastanza impedito in queste cose, ma non così tanto. . Il problema è che sono veramente molto serrate.

La mia idea era quella di andare in bmw ed assistere, in modo da essere capace quando poi voglio smontare il tutto.

Magari provo a chiedere quanto mi costa dal mio concessionario.
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 12:14   #42
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

ultimissima possibilità...spruzza un po di wd40 e lascialo "penetrare" nella filettatura per 10 minuti,poi riprova a svitare a mano,l'avvitatore non è poi così forte!!

crea una prolunga della chiave con un tubo,poi imprimere più forza facendo meno fatica.

se riesci poi cambia assolutamente la torx e mettici una brugola nuova,a torx bmw è di burro.
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 13:30   #43
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Grazie per tutte queste dritte.

Ho ceduto e sono andato dal mio concessionario a farmi montare il telaietto, resterò li a guardare in modo da capire.

Mi scoccia un po buttare via 30€ per quattro viti, ma almeno capisco bene sul montaggio/smontaggio. Le viti delle pedane che sono durissime le faccio svitare a lui, così non rischio di fare danni e gli dico quando le stringe di far in modo che poi non sia impossibile svitarle nuovamente per quando smonterò i telaietti. Inoltre visto che non ho portatarga originale e che bisogna intervenire anche su quello purtroppo ( un altro motivo che farà si che il telaietto rimarrà montato a lungo), lo faccio fare a lui e io vedo bene l'intervento.

Visto la spesa terrò i telaietti montati per un po, sicuri non li smonto appena rientro dal week end fuori. Non saranno bellissimi, ma almeno un paio di volte prima di smontarli li voglio usare.

Un'ultima domanda: si possono lasciare i telaietti senza i perni? Almeno quelli vorrei toglierli.

grazie

ciao
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 14:13   #44
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
predefinito

si,si possono togliere i perni perchè sono avvitati sul telaio,quindi li sviti e via!
scoprirai che per un eventuale borsa morbida centrale sono molto utili.
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 11:29   #45
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Ciao a tutti.

Sono stato dal concessionario per montare i telaietti per le borse e l'esito è stato...... che non le posso montare. Con il mio portatarga purtroppo non si possono montare, in quanto i telaietti non passano sotto la targa, nel punto di giunzione. Vedendolo mi era venuto il dubbio, ma speravo si potesse lo stesso.

Il mio portatarga è questo della Steel bike:

http://www.steelbike.it/prodotti/bmw...023%20EVO2.JPG

Anzi se qualcuno è interessato ho deciso di venderlo.

Infatti ho ordinato quello originale BMW, che per fortuna costa abbastanza poco €21,00, pensavo peggio.

vi terrò aggiornati se riesco a montare sti maledetti telaietti.

ciao e grazie
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 12:04   #46
fazza82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 25
predefinito

Una domanda a chi ha la moto bi-colore ed ha le borse laterali. Qualcuni di voi ha fatto verniciare i telaietti di colore grigio, come il telaio?

Secondo voi come potrebbero stare? Sarebbero meglio di quelli neri?

Ciao
fazza82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©