|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
06-08-2008, 16:16
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X STE64:
....A me non c'è cosa che non mi sia stata sostituita in garanzia ( cose rotte naturalmente...). 
|
per fortuna ste cose non mi capitano spesso , la più recente risale a un anno fà con BMW, giacca streetguard 2 sostituita i garanzia.
stavolta chiacchiere e distintivo
|
|
|
06-08-2008, 16:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ste64
per fortuna ste cose non mi capitano spesso , la più recente risale a un anno fà con BMW, giacca streetguard 2 sostituita i garanzia.
stavolta chiacchiere e distintivo
|
Cosa ti era successo?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-08-2008, 16:35
|
#28
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Cosa ti era successo? 
|
mi associo a Mary..anch'io ho una street2 e sono curiosa...meglio prevenire..
|
|
|
06-08-2008, 16:38
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
presi pioggia mentre andavo al Dolomiti maggio 2007, arrivai a treviso con documenti gocciolanti e cellullare fuoriuso..
rientrato a casa il conce di ravenna mi organizzò l'incontro con l'ispettore che visionò la giacca, rivestimento delle cerniere crepate (tasche e cerniera principale) e probabile difetto del tessuto accoppiato (i documenti erano nella tasca interna ! )
sostituzione immediata, tornai casa con una giacca nuova ma il cellulare non mi fù rimborsato
Ultima modifica di ste64; 06-08-2008 a 16:48
|
|
|
06-08-2008, 16:59
|
#30
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
...grazie ste...questo finora non l'avevo mai sentito sulla street2...comunque buono a sapersi non si sa mai....almeno so che è un difetto che prevede la sostituzione del capo... 
|
|
|
06-08-2008, 17:07
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
ero ancora in garanzia per 6 mesi... non sò in caso di garanzia scaduta
cmq nella 1 ° serie ( quella coni rifrangenti lisci) è capitato anche per motivi meno importanti es. modifiche del colore di alcuni inserti tipo il collo o le sovracoperture delle cerniere dei polsi.
|
|
|
06-08-2008, 17:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
|
io i santiago li ho usati con il diluvio universale e non ho mai beccato una goccia d'acqua... mi devo ritenere fortunato?
resta il fatto che Gore garantisce a vita e sono molto efficienti nel customer care.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
07-08-2008, 18:15
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
P.S. anche stò pensando alle pedule in gore-tex tipo trekking, anche solo per emergenza durante i viaggi.................tu che cosa hai preso? come ti sei trovato? Le hai già provate con l'acqua? Io stò valutando quelle della touratech ma se ne trovassi altre...
|
ogni tanto uso un paio di vecchie pedule SanMarco (+/- 10 anni) esterno cordura/pelle, + accoppiato in goretex suola Vibram..mai avuto problemi
Stefania usa KEFAS per la montagna e per la moto.
prese circa 1 anno fà esterno in pelle con bordatura alta in gomma , suola Vibram, membrana Biodry piuttosto alte alla caviglia (+/-anfibi militari )...problemi zero ! .. io con gli stivaloni specialistici mi bagno lei no
...penso saranno il mio prossimo acquisto.
appena trovo la scatola metto il modello
|
|
|
07-08-2008, 18:30
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da BerrynaGS
...grazie ste...questo finora non l'avevo mai sentito sulla street2...comunque buono a sapersi non si sa mai....almeno so che è un difetto che prevede la sostituzione del capo...  
|
Speriamo che non ti succeda nulla alla tua Streetguard...,
nessun rivenditore italiano ti potrebbe cambiare la giacca perchè viene richiesto lo scontrino d'acquisto del negozio per la certificazione della data d'acquisto..., ma se vai a Monaco...
Questo è uno dei motivi per cui non acquisto mai in negozi che non siano ufficiali rivenditori, sai..., sono 760 € di giacca...ed, anche se pagata meno, sono sempre bei soldi che, penso, non potresti recuperare, ripeto, a meno che non vada a monaco di Baviera alla concessionaria BMW..., lì potresti avere soddisfazione..., nella maleaurata ipotesi...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-09-2008, 16:19
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
11-09-2008, 17:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Dove li hai mandati ...alla Gore Tex di Verona?
Anche perchè solo lì possono testarli..., sono veramente dei seri professionisti...in una ditta seria...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-09-2008, 20:29
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
sì, alla Gore Italia di Verona visto che il problema era l'impermeabilità.
Sò che il gore è garantito a vita, me lo hanno confermato e sono stati molto professionali e seri oltre che corretti.
Una volta lo era anche qualcun'altro......ora non ne sono più tanto sicuro   forse hanno dimenticato che la loro forza siamo noi( i clienti).
Se poi a rispondere all'assistenza clienti mettono uno che ti dice che " sì, la Gore dice che li garantisce a vita, ma poi.....la legge dice due anni "
siamo alla frutta  
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
11-09-2008, 20:33
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X DAVE:
Meno male che c'è ancora qualcuno corretto...
Comunque, a volte, sono gli uomini usati che si comportano male, non tutta la colpa è dell'azienda...!
Quando ci sono Ispettori ( delegati ) irresponsabili e ignoranti tutto va a finire male, ma è anche vero che l'azienda sceglie i suoi uomini...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-09-2008, 22:05
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
Con gli Oxtar infinity, mai una goccia d'acua penetrò.
Cmq, un po di grasso foca e l'acqua non entra.
|
confermai...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
|
|
|
12-09-2008, 07:50
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.310
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
io i santiago li ho usati con il diluvio universale e non ho mai beccato una goccia d'acqua... mi devo ritenere fortunato?
resta il fatto che Gore garantisce a vita e sono molto efficienti nel customer care.
|
Credo di sì, presi a dicembre 07 al primo bagno d'aqua a giugno 08, mi ritrovo con il tallone e la caviglia bagnati. Entra acqua dal quadrato in goretex sul tallone. Sono in attesa di sostituzione.
Lasciamo perdere il riv. abbigliamento BMW che non è la concessionaria BMW Moto, ma sono gli stessi proprietari (sono a 200 km da casa mia e non voglio spendere in s.s.), non vuole cercare la fattura di acquisto dei Santiago (sullo scontrino d'acquisto non c'e' il marchio BMW), devo chiedere al conce a me + vicino se riesce a chiedere all'ispettore di ricercare la fattura BMW di vendita dei Santiago.
Speriamo bene.
Che schifo
Non essendo il rivenditore all'
|
|
|
12-09-2008, 08:28
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da GIO64
Credo di sì, presi a dicembre 07 al primo bagno d'aqua a giugno 08, mi ritrovo con il tallone e la caviglia bagnati. Entra acqua dal quadrato in goretex sul tallone. Sono in attesa di sostituzione.
Lasciamo perdere il riv. abbigliamento BMW che non è la concessionaria BMW Moto, ma sono gli stessi proprietari (sono a 200 km da casa mia e non voglio spendere in s.s.), non vuole cercare la fattura di acquisto dei Santiago (sullo scontrino d'acquisto non c'e' il marchio BMW), devo chiedere al conce a me + vicino se riesce a chiedere all'ispettore di ricercare la fattura BMW di vendita dei Santiago.
Speriamo bene.
Che schifo
Non essendo il rivenditore all'
|
Alla Gore Tex di Verona interessa relativamente lo scontrino di acquisto...
Se gli stivali sono ben tenuti non dovrebbero fare storie.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-09-2008, 08:41
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
Con gli Oxtar infinity, mai una goccia d'acua penetrò.
Cmq, un po di grasso foca e l'acqua non entra.
|
A parte che è sconsigiato mettere grasso di foca sugli stivali ( magari in minima quantità, o usare dei normali lucidi da scarpe che è meglio ), in quanto la traspirabilità degli stessi diminuisce notevolmente, quando si parla di inpermeabilità voglio intendere altro...
Personalmente, per testare l'impermeabilità degli stivali, li ho immersi per qualche minuto in un catino e, quindi, ho sentito nell' interno con la mano...
Certo questa è una prova estrema a cui quasi nessuno stivale resiste, comunque, se sono veramente impermeabili, superano la prova: un paio sì, l'altro no...!
L'impermeabilità degli stivali suddetti non dipende assolutamente dal pellame, che oltretutto è cucito in diverse parti, ma da una " scarpetta " interna in Gore Tex saldato ( a caldo credo ...) situato tra la pelle ed il rivestimento interno, quindi puoi mettere tutto il grasso che vuoi ma, se la membrana Gore Tex è fallata, l'acqua entra e basta.
Una particolarità che forse non conoscete:
quando si immerge lo stivale in acqua, questa penetra tra la pelle e la " scarpetta " in Gore Tex rimanendovi " imprigionata, quindi lo stivale va sempre fatto ascugare dopo aver preso tanta, tanta acqua, ma mai sul termosifone o al sole...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-09-2008, 09:02
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.310
|
Gli stivali sono nuovi (6 mesi di vita, quando ho avuto il problema), usati su strada
E' pur vero, ma chi li cambia è la BMW.
Ultima modifica di GIO64; 12-09-2008 a 09:03
Motivo: correzione
|
|
|
12-09-2008, 09:09
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Chi li cambia è la BMW, ma chi li testa è la Gore Tex di Verona a cui li manda la BMW.
A me li ha sostituiti la Gore Tex di Verona...perchè l'ispettore della BMW diceva che non era vero che entrava acqua e non voleva cambiarli..., la stessa cosa per la Streetguard 1 ( a cui entrava l'acqua dalle tasche che comunque sono fatte male per specifica asserzione della Gore Tex stessa!!!) vedi un pò tu...!
Comunque vedo che non siete ben informati su quello che è stato detto su qusta cosa sul forum... 
Sull'argomento si è parlato spesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-09-2008, 16:55
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
A parte che è sconsigiato mettere grasso di foca sugli stivali ( magari in minima quantità, o usare dei normali lucidi da scarpe che è meglio ), in quanto la traspirabilità degli stessi diminuisce notevolmente, quando si parla di inpermeabilità voglio intendere altro...
...
|
volevo aggiungere un particolare a quanto dice mary...in occasione di un acquisto di scarponi da montagna mi è stato spiegato che esistono particolari ingrassi specifici per calzature in pelle e goretex ...
... i comuni grassi penetrando nel pellame vanno a saturare la microporosità del goretex annullando la traspirabilità....
non sò se è vero.... voi lo sapevate ?
|
|
|
12-09-2008, 20:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
io, per ora, è la prima volta che ho un problema del genere....
2 paia di Kalahari nessun problema
1 paio di Savanna ( questi che mi hanno dato problemi dopo circa 4 anni)
1 paio di Santiago che stò usando , tutto ok.
Io mi sono rivolto alla Gore perchè la garanzia dei 2 anni che dà BMW era scaduta e loro non si sono sforzati più di tanto   
ma se fossi al posto di GIO64 pretenderei ( scontrino alla mano) che la sostituzione me la facesse BMW....a costo di farmi l'avvocato   
oltretutto mi risulta che da un pò di tempo è la concessionaria stessa che ha venduto ( od anche un'altra vista la garanzia perlomeno europea) che verifica come può il "difetto" e procede alla sostituzione.
Poi manda lei tutto alla BMW e stop.
Quindi , in questo caso la cortesia, disponibilità, serietà ed intelligenza commerciale sono fondamentali e purtroppo non tutti i conc. ne sono provvisti 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Ultima modifica di Dave; 14-09-2008 a 10:48
|
|
|
14-09-2008, 08:32
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ste64
volevo aggiungere un particolare a quanto dice mary...in occasione di un acquisto di scarponi da montagna mi è stato spiegato che esistono particolari ingrassi specifici per calzature in pelle e goretex ...
... i comuni grassi penetrando nel pellame vanno a saturare la microporosità del goretex annullando la traspirabilità....
non sò se è vero.... voi lo sapevate ?
|
E' quello che ho appena detto...
Il grasso "ostruisce" la microporosità della membrana gore Tex, oltretutto , come ho spiegato, l'impermeabilità non dipende dalla pelle ( che è permeabile ) ma esclusivamente dalla membrana.
Voi che siete " giovimcelli " non potete ricordare i vecchi scarponi da sci degli anni 50/60 che erano allacciati con le stringhe ed erano fatti esclusuvamente di pelle...!
Nonostante lo spesso strato di grasso di foca, necessario all'elasticità ( allora gli scarponi erano elastici ! ) ed all'impermeabilità, il piede era costantemente umido in quanto, la neve che si aquagliava sopra, penetrava lentamente nel cuoio...; a fine giornata sciistica gli scarponi pesavano il doppio. 
Questo per dirvi che il cuoio di uno stivale è "impermeabile" solo se viene a contatto con qualche spruzzo d'acqua ma, se sottoposto ad una intensa pioggia per molto tempo, non garantisce che il piede non si bagli, a meno chè non vi sia, sotto la superficie, una membrana in Gore Tex ( nel caso specifico ). 
Altra cosa è trattare la tomaia, di tanto in tanto, con un normale lucido da scarpa..., il chè non guasta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-09-2008, 09:29
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...il piede era costantemente umido in quanto, la neve che si aquagliava sopra, ....
|
questo succede anche oggi se scii in primavera e in estate ..
comunque oltre alla teoria volevo sapere se c'è qualcuno che ha fatto esperienza nell'uso di prodotti specifici per calzature in pelle e goretex o sono solo bufale commerciali
|
|
|
15-09-2008, 21:00
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ste64
questo succede anche oggi se scii in primavera e in estate ..
comunque oltre alla teoria volevo sapere se c'è qualcuno che ha fatto esperienza nell'uso di prodotti specifici per calzature in pelle e goretex o sono solo bufale commerciali
|
Non sono "bufale commerciali ", ci sono sprai adatti al Gore Tex che funzionano come del resto tutti i prodotti impermeabilizzanti, certamente non credere che durino in eterno, di tanto in tanto bisogna rimetterli.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-09-2008, 12:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Scusa BISSIO...  , leggo sempre tutto ma, a volte, qualcosa mi sfugge... 
|
nema problema , scusami tu per "l'acidità" del mio commento.
Per il resto tutte parole esatte, sia sull'impermeabilità , sia sui prodotti specifici per le calzature in pelle e Gore-Tex.
Ma si sa più nulla sulla sostituzione degli stivali?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.
|
|
|