|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2008, 11:39
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
cellular line
i difetti riportati sono reali.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-08-2008, 17:04
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
[QUOTE=Enzofi;3052272]
Quote:
Originariamente inviata da cpelle
accoppiare gli interfoni Cellular Line,ma avendo perso le istruzioni non ci riesco piùQUOTE]vai sul sito della cellular line e scaricale.
avvertenza: unA volta che hai collegati tutti gli afferenti, nell'uso normale prime collegati con il passeggero e poi accendi il GPS.
|
Finalmente l'amplesso fra i due CL si è compiuto   
Tutto ok
Lo so che bisogna prima collegare i due e poi aceendere il Gps,grazie comunque
Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
19-08-2008, 20:36
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
|
Io stavo pensando di adattare una centralina tipo OMP o Sparco per auto da rally, alimentandola direttamente dalle rete di bordo.
Sono convinto che la qualità audio di un sistema a fili sia irraggiungibile da parte di qualunque sistema BT.
Il problema è trovare l' alloggiamento in quanto le centraline sono più o meno lunghe 13 cm, larghe 8 e alte 3....
__________________
GS 1200
Ultima modifica di alerest; 19-08-2008 a 21:03
|
|
|
20-08-2008, 12:25
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io ne ho uno a fili più o meno da 4 anni. Ha funzionato sempre molto bene. Di ascoltare il navigatore mi frega proprio poco. Mi importa da più ascoltare la mia signora e la musica in autostrada (dove non credo che possa modificare la sicurezza di marcia più di tanto, anzi nelle lunghe tratte rettilinee è indispensabile).
Non è vero che ciò che ci si può dire con la propria compagna loi si può conservare per la sosta successiva: quando facciamo turismo è bello apprezzare il paesaggio insieme, decidere quando e se fermarsi per una foto, cominciare a scegliere cosa mangiare a pranza o a cena, e altro. Se poi la conversazione della coppia è ridotta al minimo indispensabile è un altro paio di maniche.
Tornando al mio Interfono ora ha delle evidenti lesioni all'attacco dei fili alla radio (tira oggi, strappa domani) e uno dei due ci mette un pò prima che si ascolti correttamente. Inoltre ha volte c'è proprio bisogno di torcerlo su se stesso (il filo). Se si potesse aggiustare on esiterei. Anche perchè mi da fastidio spendere soldi su aggeggi tecnologici su cui poi io non so mettere mani se non funzionano, e quando sono in moto non ho pazienza con nulla.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
20-08-2008, 14:54
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2005
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 248
|
il BT2 l'ho comprato, montato, e va da dio. usato nell'ultimo viaggio per 400 km sotto l'acqua. la batteria dura 13 ore. ronzii zero. si sente sempre perfettamente. boh
__________________
R1200 GS ADVENTURE - MANFRED -
|
|
|
20-08-2008, 20:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Ajax
il BT2 l'ho comprato, montato, e va da dio. usato nell'ultimo viaggio per 400 km sotto l'acqua. la batteria dura 13 ore. ronzii zero. si sente sempre perfettamente. boh
|
Hai provato a sentire la musica ?
Quando è in stand-by non ronza, ma quando lo colleghi a qualcosa di attivo, tipo navigatore e lettore musicale è fastidiosissimo.
Non ti succede che tenda ad uscire dalla sede ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-08-2008, 21:19
|
#57
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
E' elettronica di consumo di basso livello, fatti in Cina o nelle Filippine.
probabilmente se ne trova un 50% accettabile ed il resto pieno di difetti.
Un aspetto che cercherò di scoprire a settembre con l'assistenza è se si possono far sostituire le batterie ricaricabili.
Il mio attualmente tiene circa 6 ore mentre quello della moglie è degradato a 4.
Temo di conoscere già le risposte, in ordine di probabilità:
1. no, non si può --> pattumiera
2. sì, basta darla ad un rivenditore che provvederà a mandarcelo (3 mesi).
3. ce lo mandi che provvediamo (batteria + spedizioni = 40 eur)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-08-2008, 17:24
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
E' elettronica di consumo di basso livello, fatti in Cina o nelle Filippine.
probabilmente se ne trova un 50% accettabile ed il resto pieno di difetti.
Un aspetto che cercherò di scoprire a settembre con l'assistenza è se si possono far sostituire le batterie ricaricabili.
Il mio attualmente tiene circa 6 ore mentre quello della moglie è degradato a 4.
Temo di conoscere già le risposte, in ordine di probabilità:
1. no, non si può --> pattumiera
2. sì, basta darla ad un rivenditore che provvederà a mandarcelo (3 mesi).
3. ce lo mandi che provvediamo (batteria + spedizioni = 40 eur)
|
Allora convieni con me che il buon vecchio filo e alimentazione tramite rete di bordo rimangano le soluzioni più affidabili nel tempo?
Lampss
__________________
GS 1200
|
|
|
21-08-2008, 17:28
|
#59
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
no! Preferisco penare e fare esperienza con un BT piuttosto che impiccarmi con cavi, cavetti e cavettini. Anche sul PC uso tastiera e mouse wireless.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-08-2008, 17:40
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Idem; fino a quando gli interfoni erano solo con i fili ho sempre rinunciato ad usarli.
Ne comprai uno qualche anno fa (il top della osbe), lo usai 2 volte e benchè funzionasse bene non l'ho mai utilizzato (poi regalato) perchè con i fili era troppo un casino...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
21-08-2008, 18:00
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
|
Mai provato l' interfono montato in origine sulla GW?
__________________
GS 1200
|
|
|
21-08-2008, 18:11
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Ne ho già sentite e viste abbastanza, e qualche amico che si è già comprato e rivenduto l'interfono wireless, provandone anche più di uno, per poi ritornare al filo.
Ora ho un tuyaucomm a tubo, che è semplicemente è geniale, ma anche quello ha dei limiti.
Prima o poi passerò a sistemi tipo http://www.autocom.co.uk/ da montarsi fisso alla moto (vedi GoldWing)
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
21-08-2008, 19:48
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
cambio batterie cellular line
questa è la risposta dell'assistenza cellular line:
il kit con doppio auricolare è codificato MICINTERPHONEDUAL (29 euro), la qualità d’ascolto migliora notevolmente ma come ha giustamente osservato non diventa stereo ma doppio mono.
Per l’acquisto degli eventuali accessori se non disponibili dal rivenditore di fiducia può contattare al seguente numero 050/3142219 un nostro rivenditore (TELETEK) che dispone sempre di tutta la gamma accessori ed effettua regolarmente vendita on-line, inoltre è l’unico autorizzato in Italia per la sostituzione della batteria interna all’INTERPHONE, svolge anche servizio di assistenza per i telefoni, il prezzo per la sostituzione di una batteria credo sia 29 euro comprese spese di spedizione (l’invio però deve avvenire a suo carico), se si sostituiscono più batterie il prezzo diminuisce, le conviene contattarli telefonicamente per spiegazioni più dettagliate e costi precisi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-09-2008, 23:06
|
#64
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: cremona
Messaggi: 4
|
ohilà salve a tutti,
nonostante le terribili esperienze altrui , io testardo ho provato ad acquistare il bt2, e mi sono subito cimentato a provare tutti i collegamenti possibili (giorni con il casco in testa a fare, "ehi, psst, prova prova , ssa, ssa, etc").
Ho avuto alcuni interfoni a cavo, e se è vero che l'audio e le comunicazioni erano buone, è altrettanto vero che ho speso capitali per sostituire gli spinotti che periodicamente si rompevano, e che quando andavo in giro sembravo Robocop. (centralina, 2 spirali di connessione, cavo per il cellulare e cavo per l'mp3. Baaasta filiiii.
Ho un tom tom rider 1, un iphone, uno zainetto (ma non dite a mia moglie che si chiama così  ), un mp3, e una radio pmr - casco airoh modulare sia io che la moglie.
i risultati , sono ancora non conclusivi ma in fase avanzata:
1) pairing con iphone da solo --> immediato, con risposte pronte, niente ronzii; se si spegne e si riaccende la riconnessione è automatica.
2) pairing fra pilota e passeggero--> pronta, con lieve autofonia in uno dei due apparati (sento la mia voce nel mio casco ma il passeggero sente benissimo, e non ha lo stesso problema) (sarà il mio?).
3) pairing con tom tom. --> grossi problemi (perdita improvvisa di connessione , random e senza motivo apparente, e se l' iphone era collegato a quest'ultimo in serie, silenzio tombale nelle chiamate). Ho visto pero' che il firmware del tom tom era vecchio, e le connessioni tra lui e qualsiasi auricolare erano un vero casino; l'ho pertanto aggiornato. RIPROVANDO a connetterli, sembra, e dico sembra, non vi siano più problemi: sento perfettamente le istruzioni, se arriva una telefonata si evidenziano sul display le chiamate, e al tocco dello stesso si risponde senza alcun problema. La riconnessione se si spegne e si riaccende, a volte è diretta, a volte richede la pressione del tasto sul BT2, ma c'è sempre; l'interlocutore non lamenta fruscii.--> staremo a vedere.
4) durata delle batterie sia pilota che passeggero circa 6 ore di conversazione continua. Provero' a far star zitto lo zainetto per vedere se e quanto dura, ma SARA' DURA!!! 
5) mp3 stereo, di discreta qualità, ma ho dovuto smanettare con l'equalizzatore perche' era troppo metallico. Lo sente anche il passeggero ma in modalita' mono e di scarsa qualità.
6) fino ai 100 km all'ora no fruscii, poi aumentano sensibilmente ( a proposito NON perdete le spugnette protettive altrimenti avrete nelle orecchie un tornado!!!!).
7) Ho prestato il casco ad un mio amico motociclista e ho provato la comunicazione da moto a moto---buona fino a circa 200 metri poi...  .. però è una fig@t@ pazzesca
8) clip di fissaggio: una c@g@t@. Ho telefonato in cte, ed in 2 gg, dico 2 gg mi ha mandato quelle nuove, che fissano in modo decente l'apparato; inoltre quelle nuove a vite, hanno uno spessore plastico che impedisce al cavo dei collegamenti di spingere verso l'alto il marchingegno dalla staffa.
Devo dire che a furia di prove mi è venuto il mal di testa, ma tutto sommato mi sono anche divertito.
fra qualche giorno ripeterò un giro con consorte ed è mia intenzione fare circa 600 KM, durante i quali La stresserò di prove e di verifiche poi vi farò sapere..
a proposito, qualcuno sa dirmi se per collegare via filo un pmr , il cavo necessario preveda un ulteriore microfono? Ho collegato il BT2 con un cavo mini jack 4 poli ai due capi ed il mio pmr: risultato è che se si riceve una chiamata si sente perfettamente, ma se si chiama con quello connesso al bt2 il microfono non funge.. grazie a tutti
bye
|
|
|
02-09-2008, 00:14
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Bologna-Corticella
Messaggi: 127
|
Bhe...io con il bt2 mi trovo benissimo!!
parlo con il passeggero, sento la musica, rispondo e parlo al cell, mi dicono che dall'altra parte si sente da dio....
E' collegato allo zumo...che altro dire?
sono pure riuscito a montarlo sul system 5...unico difetto per ora si è rivelato il gancio, che come scritto nel primo post, basta sfiorarlo che si stacca!
__________________
Nel mio garage solo il meglio!Tra Tmax e GS 30TH years (ADV ovviamente...) non si può sbagliare!
|
|
|
02-09-2008, 15:17
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2008
ubicazione: Terni
Messaggi: 198
|
Ciao,
anch'io ho acquistato l'Mt2, ho letto con attenzione tutti i messaggi precedenti e devo dire in tutta onesta che non ho trovato nessun problema nell'interfono.
L'ascolto con il passeggero è ottimo, si sente un leggero fruscio solo ad andature alte sopra i 90-100 km, sennò è perfetto.
La musica sinceramente non ho avuto ancora modo di ascoltarla, appena lo farò ne darò subito un giudizio.
Unico difetto è il meccanismo di fissaggio.
Ma qualcuno sa se esiste un aggiornamento o qualcosa ?
|
|
|
02-09-2008, 16:34
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Bologna-Corticella
Messaggi: 127
|
Anche io critico il meccanismo di aggancio...
Questo fruscio io lo avvertivo anche con l'osbe cablato, quindi non mi lamento....
__________________
Nel mio garage solo il meglio!Tra Tmax e GS 30TH years (ADV ovviamente...) non si può sbagliare!
|
|
|
02-09-2008, 17:19
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
|
tuyacomm... la pace dei sensi.
niente batterie che si scaricano, niente spinotti che si rompono.
unico appunto: forse da moto a moto c'è qualche problema...
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
|
|
|
03-09-2008, 00:27
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Sono tato uno dei primi su questo forum, assieme a Fred94, ad aver montato il BT2. Non ho mai riscontrato nessuno dei problemi segnalati ed anzi, da giugno ad oggi, ho accoppiato diversi apparecchi tra cui, per ultimo, un lettore MP3 BT. Ho solo avuto difficoltà a collegare il TT720, che non nasce con tale funzione, ma alla fine ho trovato il sistema per farlo anche se non sul canale primario.
La gestione del telefono (in/out) è perfetta, bisogna trovare il giusto il giusto compromesso con la rumorosità della moto e del casco per settare il vox, mentre la qualità della musica è più che apprezzabile partendo dal presupposto che, trattandosi di un apparato per casco, non si deve pretendere un suono HIFI. Non faccio testo per il navigatore, per i motivi di cui sopra.
Oltre ad essere contento dell'interfono, sono contento dell'assistenza della Midland. In vacanza si è rotta la presa di collegamento del cavo audio e nel giro di due giorni, mi hanno fatto recapitare dal loro rivenditore più vicino alla località in cui ero, l'intero apparato (altoparlanti + microfono); un paio di settimane fa, infine, mi hanno spedito le nuove clamps che assicurano un fissaggio sicuro e stabile del trasmettitore.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
03-09-2008, 06:24
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
Quote:
Originariamente inviata da spazinfo
tuyacomm... la pace dei sensi.
niente batterie che si scaricano, niente spinotti che si rompono.
unico appunto: forse da moto a moto c'è qualche problema... 
|
se piace andare in giro con dei tubi tipo palombaro, credo sia l'ideale.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-09-2008, 08:47
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: cremona
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da cicciogs
Ciao,
anch'io ho acquistato l'Mt2, ho letto con attenzione tutti i messaggi precedenti e devo dire in tutta onesta che non ho trovato nessun problema nell'interfono.
L'ascolto con il passeggero è ottimo, si sente un leggero fruscio solo ad andature alte sopra i 90-100 km, sennò è perfetto.
La musica sinceramente non ho avuto ancora modo di ascoltarla, appena lo farò ne darò subito un giudizio.
Unico difetto è il meccanismo di fissaggio.
Ma qualcuno sa se esiste un aggiornamento o qualcosa ?
|
si ci sono le nuove basette che funzionano benissimo se chiami in cte in 2 gg te le inviano gratis
|
|
|
03-09-2008, 09:18
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
Messaggi: 752
|
Strettguard Cardo Q2 .... la soluzione! Ottima qualita' della conversazione, assenza di fruscii, lunga durata delle batterie, ottimi materiali, raggio d'azione circa 500 Metri.
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
|
|
|
03-09-2008, 09:18
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
molto interessante....
aspettavo il bt2 per le nuove funzionalità, ma ora aspetto ancora un po...
per ora chi si è trovato male quasi si equivale con chi si è trovato bene.
forse l'inizio della produzine è stato pessimo , o forse i controlli qualità sono migliorati.
DOMANDA a tutti i possessori di interf. blue tooouthu :
in velocità la comunicazione col passeggero sino a quando va bene ?
100 k/H 150 ? 200 ??? e sopratutto : su che moto ?
ovvio che lo stesso interf. va bene fino a 160 su godwing ma su una naked a 30 gia non si senta piu niente...
(io ho un vecchio a fili autocostruito e pluricollaudato, centralina alim. da moto e montata fissa su moto e cavi a spirale da moto verso i caschi; accensione e volume su basetta su moto; va benissimo fino a 150 sul kgt)
Grazie
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-09-2008, 10:44
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
DOMANDA a tutti i possessori di interf. blue tooouthu :
in velocità la comunicazione col passeggero sino a quando va bene ?
100 k/H 150 ? 200 ??? e sopratutto : su che moto ?
ovvio che lo stesso interf. va bene fino a 160 su godwing ma su una naked a 30 gia non si senta piu niente...
|
R1200RT
Musica e passeggero
Ottima fino a 130;
Discreta fino a 160;
Oltre, troppo concentrato per capire ...
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
23-08-2012, 13:52
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 436
|
Io ho il bt 2 e va benone! Ogni tanto mi si spegne senza motivo e devo riavviarlo ma per il resto funge. Il vox è inutilizzabile comunque!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.
|
|
|