Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2008, 14:48   #926
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Ciao,

ho letto 1500 pagine fa... ma non ricordo dove... insomma, vorrei consigli e parlare della SELLA della F800gs.

Ho quella bassa originale. Per essere sintetico: mi fa male al culo!

Cosa dicono i vostri culi? Sono felici della sella o si lamentano anche loro?

Quella alta com'è?

Qualcuno ha esperienze con le selle Touratech?
Io ho la sella alta ma penso che sia uguale alla bassa perche dopo 150km devo assolutamente fermarmi... e lo stesso vale per il passeggero. Anch'io ero interessato alle selle touratech ma non ho ancora trovato nessuno che le abbia provate... anche perchè costano care

Pubblicità

__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Vecchio 04-08-2008, 19:35   #927
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34 Visualizza il messaggio
Vi posso chiedere perchè state evitando in maniera quasi omertosa di diffondere il nome della concessionaria BMW? Temete delle ritorsioni alle vostre moto quando andrete in officina? O solo guai di carattere legale? Guardate che chi si deve preoccupare di quello che è successo è solo il Concessionario...
QUI c'è una parziale risposta alla tua domanda e finchè non li si becca con le mani nel sacco è sempre opportuno essere prudenti perchè "loro" gli avvocati li hanno sul libro paga
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 04-08-2008, 22:12   #928
bijei
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 45
predefinito Sono rimasto a piedi

Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?
bijei non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 00:21   #929
ziowill
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziowill
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bijei Visualizza il messaggio
Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?
problema noto ormai. io per conoscerla meglio sto facendo sempre il pieno, azzero il contachilometri parziale e ai 300 km rabbocco. verifico quanti litri metto e calcolo lo scostamento. per ora non sono rimasto a piedi. devo ammettere però che se ti dice 30-40 km di autonomia ... sei già a piedi!
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
ziowill non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 01:48   #930
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bijei Visualizza il messaggio
Ragazzi, oggi per la prima volta dopo 4900 km effetuati con la mia 800, sono rimasto a piedi
Per lo più in tangenziale ovest a Milano, in corsia di sopparso e con traffico sostenuto
Tutto ho pensato tranne della benzina. Ho già letto altri di voi che gli è successo, ma personalmente sono arrivato a veder 5 km di autonomia e mai rimasto a piedi, oggi invece solo dopo circa 3 o 4 km che mi si accende la spia della riserva e con ancora 1 tacca di benzina e 62 km di autonomia segnata, la mia moto è rimasta a secco!!!
Ma vi sembra normale che su una moto del genere BMW succede una cosa del genere!?
Domani vado in officina a chiedere ( il capo officina oramai credo mi riconosca come un rompicogl.... , ma non pensate che io abbia ragione?
E a voi che già successo cosa vi hanno detto in bmw?
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!
A me che sono uno che ci batte la testa di proposito è successo ben 4 volte!
la prima volta a 5 km di autonomia... e va bene, ci sta!
la seconda a 22 km di autonomia... hofatto finta di nulla perchè mi si è fermata davanti al distributore...
la terza a 69 km... cacchio mentre salivo allo Spluga e pioveva, qui mi ha rotto un pò le palle perchè con 69 km speravo di arrivare in Svizzera a fare il pieno!!
la quarta a 72 km quando pensavo ormai di aver già dato...
Ormai metto la benzina non appena mi indica 100 km di autonomia. Ma in fin dei conti qualcosa che non funziona c'è tant'è vero che la prossima release di aggiornamento in arrivo a fine mese la numero "12" riguarda proprio "aggiornamento funzioni carburante per moto con computer di bordo di serie" (più o meno dice così!)
Quindi non disperate, mettete la benza quando potete e aspettate che sistemino la centralina!!!
Sono arrivato a 15.000 km! E domani parto per farne almeno altri 5000, la voglio distruggere sta moto!!! E più la tratto male è meglio va! Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 08:34   #931
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
predefinito

Quote:
Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 10:03   #932
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
QUI c'è una parziale risposta alla tua domanda e finchè non li si becca con le mani nel sacco è sempre opportuno essere prudenti perchè "loro" gli avvocati li hanno sul libro paga
Quello che riporti è parte integrante della mentalità omertosa e fatta di ritorsioni che in Italia esiste da qualche secolo...
Io se subirò delle ingiustizie tipo filtro dell'olio segnato ma mai sostituito ma pagato per nuovo, non solo lo cito in lettere di reclamo, ma la minaccia di truffa la faccio senza temere possibili calunnie. Continuo a sostenere che se io ho la coscienza pulita, non temo nulla, a differenza di quei concessionari/meccanici facili alla truffa...
Quello che succede dopo purtroppo è storia, perchè siamo in Italia...
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 13:00   #933
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

io non generalizzerei sulla mentalità omertosa che non è affatto tipica di tutta l'Italia, sul fatto che siamo in Italia e che qui le cose vanno in modo diverso che altrove ecc ecc, tutto il mondo è paese...
Però, come in tutto il mondo, prima di dare del truffatore a qualcuno bisogna averne le prove e provarlo, la qual cosa purtroppo ha un costo che un privato cittadino molto spesso non è in grado di affrontare.
Nel caso del filtro in oggetto non sostituito, per poter dire di aver incastrato il concessionario, bisognava porre la domanda allo stesso (possibilmente in presenza di testimoni) se il filtro era stato sostituito o no, e nel caso di risposta affermativa allora si poteva parlare di truffa e di scorrettezza.
Invece dallla risposta data dal concessionario all'amico f800gs motorroad si deduce che la domanda posta è stata "come mai o perchè nn avete sostituito il filtro...?" (Risp: nn lo avevamo in casa, lo faremo la sett prox quando ci riporterà la moto....).
Detto questo, ho anch'io dei grossi dubbi sulla correttezza del Concess che avrebbe perlomeno dovuto informare il cliente della mancata sostituzione del filtro in quanto non disponibile, però l'unica cosa da fare in casi come questo è di sconsigliarlo in quanto non si è rimasti soddisfatti del servizio.
Il rischio è di finire becchi e bastonati, o cornuti e mazziati che dir si voglia; oh poi è chiaro che ognuno è libero di dire e scrivere quello che vuole, ci mancherebbe!
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 13:20   #934
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Il vero problema è che sta c...zo di società ci ha portato a difenderci in trincea da quelli che te lo vogliono sempre mettere in c. e di conseguenza sei diffidente un pò con tutti.
Vabbè, non facciamoci così del male e pensiamo alle nostre belle cavalcature, che tante soddisfazioni ci stanno dando.

Ultima modifica di gianluigi34; 05-08-2008 a 13:32
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 13:59   #935
ALEXGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE Visualizza il messaggio
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!
A: E più la tratto male è meglio va! Proprio come quelle zoccole che quando le schiaffeggi sul culo s'infoiano di più!!!
miticcooooREEMMOONNEEEE

gra zie ancora per oggi e buone ferie

per la benza arrivo quasi sempre a 30-40 km prima di fare benza ...
Arrivato a -20 .....
Ciao a todos
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
ALEXGS non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 16:06   #936
bijei
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 45
predefinito

Quello che mi chiedo è:
Ma se io chiamo un carro attrezzi dovrebbe rispondere la casa madre del costo considerato che è un problema del computer della moto?
bijei non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 16:46   #937
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bijei Visualizza il messaggio
Quello che mi chiedo è:
Ma se io chiamo un carro attrezzi dovrebbe rispondere la casa madre del costo considerato che è un problema del computer della moto?
Fai riferimento al rimanere senza benzina??
se chiami il numero verde BMW i costi sono compresi nella polizza... sia per mancanza di carburante che per foratura... naturalmente oltre il guasto meccanico!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 17:00   #938
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Succede anche a voi?-
Dopo aver percorso 130 km senza sosta a circa 130/140 kmh, mi formicolavano/pizzicavano le mani causa vibrazioni per circa 20 minuti! Non avevo i guanti, ma non credo possa aver influito sostanzialmente. Boh, prima non mi era mai successo (quasi sempre avuto 4 cilindri). Non è che mi preoccupi così tanto, ma mi ha incuriosito.
Ps: Al ritorno, velocità media 140/160: nessun problema (raggiunti i 210 kmh senza nessuno sforzo e in totale stabilità, neanche un ondeggiamento; cuvoni autostradali a 170...).
Che figata di moto!!!!
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 17:04   #939
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34 Visualizza il messaggio
Succede anche a voi?-
Dopo aver percorso 130 km senza sosta a circa 130/140 kmh, mi formicolavano/pizzicavano le mani causa vibrazioni per circa 20 minuti! Non avevo i guanti, ma non credo possa aver influito sostanzialmente. Boh, prima non mi era mai successo (quasi sempre avuto 4 cilindri). Non è che mi preoccupi così tanto, ma mi ha incuriosito.
Ps: Al ritorno, velocità media 140/160: nessun problema (raggiunti i 210 kmh senza nessuno sforzo e in totale stabilità, neanche un ondeggiamento; cuvoni autostradali a 170...).
Che figata di moto!!!!
succede anche a me... mi si addormentano i polpastrelli... Non so se dipende dalle vibrazioni o dalla presa + o - forzata sulle manopole!
bho!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 05-08-2008, 20:59   #940
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

idem, anche a me ogni tanto formicolio alle mani (specialmente la dx), soprattutto se senza guanti.
Ho anche fatto controllare il montaggio del copertone anteriore perchè anche a me come a Diazepam sembrava che la ruota saltellasse: il copertone non era montato perfettamente, la bilanciatura non era corretta (grammatura sbagliata) e inoltre il gommista mi ha fatto notare come il cerchio non sia perfetto, cosa però secondo lui comune a tutti i cerchi con i raggi.
Il saltellamento si è ridotto, il formicolio ogni tanto mi viene ancora.
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 06-08-2008, 13:34   #941
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Oggi ho fatto il tagliando dei 1000 km. Per quello che riguarda le possibili problematiche della centralina riferiscono che è in arrivo un aggiornamento software per fine agosto, che risolverebbe anche le problematiche del computer di bordo. Hanno dimostrato, come immaginato, la scarsa professionalità dei meccanici (quando gli ho detto che si è smontato il faro ant. e perse le viti, mi ha detto che è normale, perchè è stato montato appositamente lento per le possibili vibrazioni visto che è un'enduro... e quindi non era da preoccuparsi se si smontava il faro in movimento, perchè tanto è attaccato anche con i connettori delle lampadine...)!!!!!!!!!
Ho comprato il cupolino maggiorato originale (pagato 'na cifra: 362.36 euro compreso il montaggio!), però è proprio bello e protettivo. A settembre ce la riporterò per far aggiornare la centralina.
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 06-08-2008, 13:41   #942
cucundro
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 11
predefinito Abs si o no?

Ciao a tutti. Ho appena ordinato la f 800 gs senza abs, ma ora mi vengono un pò di dubbi...sarei ancora in tempo ad aggiungerlo anche se 800 euro in più...non è proprio poco!!!

Che dite?
cucundro non è in linea  
Vecchio 06-08-2008, 17:51   #943
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

dico che sentirai pareri discordanti, c'è chi non ne vuole assolutamente sentir parlare perchè allunga la frenata e chi invece ne parla un gran bene.
Di buono c'è che è disinseribile, per cui quando ti va di fare dell'off o vuoi guidare al limite lo puoi staccare e frenare, bloccare e derapare in frenata come ti pare e piace.
I supermanici ti diranno che loro frenano meglio senza, l'utente medio che sul pavè o sul banato aiuta non poco; gli 800 euro (da scontare) su una moto da 10.000 non sono quelli che ti affossano e se con l'ABS eviti una caduta o anche un leggero tamponamento te lo sei già ripagato.
Alla fine fai di testa tua che non sbagli
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 06-08-2008, 18:24   #944
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ABS tutta la vita!!!! Credimi, anche io che adoro la guida in frenata e derapage convengo che in più di una occasione mi ha fatto risparmiare soldi dei ricambi!!! Il fatto che allunghi la frenata è una cosa di cui ti accorgi la prima volta... dopo frenerai con i tempi dell'ABS e non avrai il benchè minimo problema!!!
cia
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 10:45   #945
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Cucundro, se te lo consiglia anche uno come Remo che la sua moto la schiaffeggia sul culo per farla infoiare io non avrei più dubbi

e poi ha ragione a dire che dopo 2 volte che freni prendi i tempi e le misure dell'ABS e quando leggerai della "spugnosità" o "dell'iniziale corsa a vuoto della leva freno anteriore" ti verrà da ridere

Aggiungi sti 800 euro per l'ABS che secondo me rende la moto anche più appetibile quando andrai a rivenderla
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 11:11   #946
DIAZEpam+
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
predefinito

Confermo ABS assolutamente!!
Si è già ripagato almeno due volte in due mesi...
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
DIAZEpam+ non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 11:22   #947
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE Visualizza il messaggio
Mi dispiace dirtelo... ma sei arrivato secondo!!!
A me che sono uno che ci batte la testa di proposito è successo ben 4 volte!
la prima volta a 5 km di autonomia... e va bene, ci sta!
la seconda a 22 km di autonomia... hofatto finta di nulla perchè mi si è fermata davanti al distributore...
la terza a 69 km... cacchio mentre salivo allo Spluga e pioveva, qui mi ha rotto un pò le palle perchè con 69 km speravo di arrivare in Svizzera a fare il pieno!!
la quarta a 72 km quando pensavo ormai di aver già dato...
Ormai metto la benzina non appena mi indica 100 km di autonomia.
Maaaaa... fare benzina appena la moto entra in riserva, no eh?
Sinceramente io non so se sia affidabile o meno il trip del GS 1200... in 3 anni ho sempre fatto benzina al primo occhieggiare della spia...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 11:43   #948
ALEXGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE Visualizza il messaggio
ABS tutta la vita!!!! Credimi, anche io che adoro la guida in frenata e derapage convengo che in più di una occasione mi ha fatto risparmiare soldi dei ricambi!!! Il fatto che allunghi la frenata è una cosa di cui ti accorgi la prima volta... dopo frenerai con i tempi dell'ABS e non avrai il benchè minimo problema!!!
cia
quoto REMO vai di ABS .....
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
ALEXGS non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 11:54   #949
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner Visualizza il messaggio
...in 3 anni ho sempre fatto benzina al primo occhieggiare della spia... Lamps!
dipende da dove vivi e da che strade fai, io non sempre trovo il distributore dietro l'angolo, a volte sono su strade che per trovarne uno devo farne anche 50 di km
al primo occhieggiare della spia, essendo la "nostra" riserva di 4 litri (la capacità del serbaio è di 12 + 4), io faccio il conto di avere ancora 80 km di autonomia e non 800 metri, o no?
secondo me è sbagliato fidarsi dello strumento e aspettare gli ultimi km a rifornire, però se lo strumento sbaglia di 60 km mi girano un attimo ico ico e comincio a pensare che i 200 euro spesi per il computer di bordo siano soldi mal spesi e a sperare quantomeno in un aggiornamento dello strumento che lo renda più attendibile.
ciao
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-08-2008, 17:05   #950
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cucundro Visualizza il messaggio
Ciao a tutti. Ho appena ordinato la f 800 gs senza abs, ma ora mi vengono un pò di dubbi...sarei ancora in tempo ad aggiungerlo anche se 800 euro in più...non è proprio poco!!!

Che dite?
Abbiesse tutta la vita!!!!
A quest'ora senza l'ABS stavo in ospedale io e mia moglie rimuginando oltre che per le ossa rotte, anche per il riacquisto di una moto .... con l'ABS!!!!
Ormai non si contano gli incidenti evitati e..... le lacrime!!!
gianluigi34 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©