|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2005, 12:05
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
|
Solo 5 Kg???
Volevo chiedervi un consiglio...
Allora, ieri mettendo a dormire la mukka, mi fermo in garage, la guardo, la riguardo, la mente va, immagino già i viaggi che ci farò, sogno.. etc.. fino a che lo sguardo si posa sul portapacchi posteriore (il modello è R-RS tanto per capirsi).... ricordo ancora le parole del conce che mi dice che il carico di sicurezza per le due valige è 10 Kg ciascuna... ma il portapacchi??? sfoglio il libricino uso-manutenzione, guardo il portapacchi... carico max 5 Kg  ....
Ora, io avevo preso anche la sacca argentata, quella stagna da 53 litri.. considerando che la dentro ci vanno i vestiti/bagagli del passeggero... anche mettendo abiti estivi, penso che i 5 kg vengano superati in scioltezza.... dunque, i 5 Kg sono solo un valore prudenziale? o è meglio sconfinare sulla sella passeggero per non caricare troppo il portapacchi??
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
22-03-2005, 12:07
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
sono così tutte le piastre bagagli... se sovraccarichi rischi di spaccare con le vibrazioni il retrotelaio...
se puoi metti la sacca sulla sella del passeggero... lì puoi caricare anche 80 kg...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-03-2005, 12:08
|
#3
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
non conosco la r-rs, ma se ti dicono di non superare i 5kg ti consiglierei di non farlo, eventualmente se giri in single carica la sella passeggiero, anceh se penso che se passi i 5 di non molto non dovrebbe cambiare molto....
p.s. cmq hai pensato di caricare oltre il peso consigliato, quindi ti è scaduta la garanzia
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
22-03-2005, 12:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
|
In tutti i viaggi che ho fatto, non ho mai rispettato questi limiti di carico, forse rischiando un po', ma mi è sempre andata bene.
Credo che siano molto al di sotto della soglia di rottura...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
22-03-2005, 12:35
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Mah...
Il limite del portapacchi del K è 5 kg, mentre il limite del topcase BMW da montare sopra allo stesso portapacchi è... sempre 5 kg. Quindi sul portapacchi alla fine gravano i 5 kg del carico, più il peso del topcase, che saranno almeno altri 2 kili, e siamo almeno a 7...
E' sicuramente buona regola non caricare molto il portapacchi, sia per motivi strutturali (qualcuno esagerando ha spaccato il telaio, sul forum ricordo un caso con l'RS1100), sia per ragioni di baricentro. Quando viaggio, la roba pesante va nelle valigie e quella leggera (tute antipioggia ecc.) la metto nel topcase.
Ma una volta fissato questo principio, non mi sto a fare tante pippe se il peso è esattamente quello oppure no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-03-2005, 12:38
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
|
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
22-03-2005, 12:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
boh...non so se parliamo dello stesso topcase. io ho quello originale bmw (quello brutto brutto, per intenderci...) che mi sono ritrovato quando ho comprato il gs. l'estate scorsa siamo partiti in 2 con topcase pieno fino all'orlo e con sopra uno zaino legato con cavi elastici. sicuramente abbiamo sforato i 5 kg, dentro c'erano scarpe , ciabatte, libri (che notoriamente pesano) ed anche mezzo kg d'olio per la mukka che non si sa mai...
evidentemente le inidcazioni della casa sono MOLTO al di sotto del punto di rottura
 sciao
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
22-03-2005, 12:44
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 May 2004
ubicazione: Firenze
|
io ho una R1150R
ma non ho mai "rispettato sta regola..
e vero che si deve portare il necessario ma quando ci vado in vacanza in due ed in tenda mi dite come cazzarola si fa?
Solitamente io sul portapacchi dopo aver aggiunto appropriata lastra di plexiglas spessa 12mm per uniformare il peso gravante (naturalmente lascio a casa il top-case) ci metto borsone Benetton verde (omaggio bollini Esso non so se lo conoscete) ben riempito e sopre la tenda e sacchi a pelo ben legati al tutto.
E' vero che il peso si sente ma io vado molto prudente per il viaggio di andata e ritorno e sul posto smonto tutto.
lo so lo so mi è scaduta la garanzia, ormai è quasi un anno
__________________
[B][URL="http://www.jnkmail.com/photos/director/albums/elmukken/hr/DSC_2557.jpg"]uno dei nove e centoventicinque dei milleequarantanove[/URL][/B]
|
|
|
22-03-2005, 12:51
|
#9
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
boh...non so se parliamo dello stesso topcase. io ho quello originale bmw (quello brutto brutto, per intenderci...) che mi sono ritrovato quando ho comprato il gs. l'estate scorsa siamo partiti in 2 con topcase pieno fino all'orlo e con sopra uno zaino legato con cavi elastici. sicuramente abbiamo sforato i 5 kg, dentro c'erano scarpe , ciabatte, libri (che notoriamente pesano) ed anche mezzo kg d'olio per la mukka che non si sa mai...
evidentemente le inidcazioni della casa sono MOLTO al di sotto del punto di rottura
 sciao
|
io ho visto retrotelai spaccati!!!
tombino.... avvallamento.... buca... a lungo andare... CRAAAAAKKKK...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-03-2005, 13:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
|
Se dovessi rispettare la prescrizione di mammà, non dovrei più andare in giro...
Anche sull'Adv il peso max è di kg. 5 per ogni supporto valigia. Il problema è che le valigie in "alluminio" + le borse interne sono già nell'intorno di kg. 4,5 e ciufoli ciascuna ... 
Secondo voi cosa ci si può caricare? Con una stecca di cioccolato grande 8) avrei già sforato...
Ma mi chiedo, possibile che delle borse in allumino pesino così tanto?? O sono forse in... ghisa? (come da tradizione della casa?)
E soprattutto, quando hanno progettato i telaietti, pensavano che ci legassimo sopra i panni con lo spago?
Però ho le valigie più belle e fighette del mondo... 8) 8) 8)
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
22-03-2005, 13:30
|
#11
|
Guest
|
mai rispettato questa regola, anche se sul GS la soglia mi sembra piu' alta , se non erro sui 10 kg. Penso che applichino delle tolleranze moooolto alte.
|
|
|
22-03-2005, 13:32
|
#12
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x giucas
fanno valige di alluminio con soglia di 5 kg???
quelle di plastica ne tengono 10!!!
le touratech ne tengono 15!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-03-2005, 14:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: Vicenza
|
Re: Solo 5 Kg???
Quote:
Originariamente inviata da mombasa
Volevo chiedervi un consiglio...
Allora, ieri mettendo a dormire la mukka, mi fermo in garage, la guardo, la riguardo, la mente va, immagino già i viaggi che ci farò, sogno.. etc.. fino a che lo sguardo si posa sul portapacchi posteriore (il modello è R-RS tanto per capirsi).... ricordo ancora le parole del conce che mi dice che il carico di sicurezza per le due valige è 10 Kg ciascuna... ma il portapacchi??? sfoglio il libricino uso-manutenzione, guardo il portapacchi... carico max 5 Kg  ....
Ora, io avevo preso anche la sacca argentata, quella stagna da 53 litri.. considerando che la dentro ci vanno i vestiti/bagagli del passeggero... anche mettendo abiti estivi, penso che i 5 kg vengano superati in scioltezza.... dunque, i 5 Kg sono solo un valore prudenziale? o è meglio sconfinare sulla sella passeggero per non caricare troppo il portapacchi??
|
scusa una domanda: la sacca che hai preso ha delle cinghie di fissaggio in dotazione? ...mi potresti anche dire le misure d'ingombro?
tanks
__________________
....corì corì finchè podì... HP2endurissima
|
|
|
22-03-2005, 14:29
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
da che mondo è mondo tutte le case costruttrici hanno sempre indicato limiti di carico ridicolmente bassi per i portapacchi, probabilmente per evitare qualsiasi responsabilità in caso di cedimenti od effetti negativi sulla stabilità.
da che mondo è mondo i motociclisti hanno sempre sforato allegramente i limiti di peso segnalati dalle case, con risultati quasi sempre positivi (basta non caricare 200 kg.....)
sinceramente non mi preoccuperei troppo per qualche kg in più.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
22-03-2005, 14:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x giucas
fanno valige di alluminio con soglia di 5 kg???
quelle di plastica ne tengono 10!!!
le touratech ne tengono 15!!!! 
|
no Barbamatteo, 5 kg è la portata dei telaietti, che per l'appunto bastano appena a caricare le astro-alu-valigie...
8)
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
22-03-2005, 21:09
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
|
Re: Solo 5 Kg???
Quote:
Originariamente inviata da Bicio
scusa una domanda: la sacca che hai preso ha delle cinghie di fissaggio in dotazione? ...mi potresti anche dire le misure d'ingombro?
tanks 
|
Si, la sacca è quella argentata stagna, ha le cinghie per il fissaggio e una tracolla per portarsela dietro; non l'ho ancora usata ma sembra ben fatta.
Per le misure mi dispiace ma non posso comunicartele prima di sabato, sono fuori casa per studio
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
22-03-2005, 23:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Vai tranquillo, basta non esagerare.
Io ho sempre caricato la moto come un mulo e non ho mai avuto problemi.
La scorsa estate sono andato a prendere la mia ragazza in aeroporto ed aveva un trolley grande quanto 2 top case; beh, l' ho legato sul top case (che già era pieno) e ci abbiamo fatto un viaggio di 3 giorni (roba da 20 chili).
Sparano cazzate per stare tranquilli (pensa al fatto che secondo loro con le borse non dovresti passare i 130 Km/h  )
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-03-2005, 06:58
|
#18
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da giucas
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x giucas
fanno valige di alluminio con soglia di 5 kg???
quelle di plastica ne tengono 10!!!
le touratech ne tengono 15!!!! 
|
no Barbamatteo, 5 kg è la portata dei telaietti, che per l'appunto bastano appena a caricare le astro-alu-valigie...
8)
|
c'è da piangere...
il senso delle valige di alluminio è appunto che grazie alla struttura tubolare puoi caricarci di più.... così tengono di meno di quelle di plastica!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-03-2005, 08:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mah...
Il limite del portapacchi del K è 5 kg, mentre il limite del topcase BMW da montare sopra allo stesso portapacchi è... sempre 5 kg. Quindi sul portapacchi alla fine gravano i 5 kg del carico, più il peso del topcase, che saranno almeno altri 2 kili, e siamo almeno a 7...
E' sicuramente buona regola non caricare molto il portapacchi, sia per motivi strutturali (qualcuno esagerando ha spaccato il telaio, sul forum ricordo un caso con l'RS1100), sia per ragioni di baricentro. Quando viaggio, la roba pesante va nelle valigie e quella leggera (tute antipioggia ecc.) la metto nel topcase.
Ma una volta fissato questo principio, non mi sto a fare tante pippe se il peso è esattamente quello oppure no.
|
Le borse laterali possono portare 10 Kg. il topcase 5 Kg..
Il peso del topcase è di 5 Kg.vuoto e le borse laterali un pò meno quindi si può portare un totale do 25 Kg. di bagagli.
Penso che tutti avrete una bilancia pesa persone a casa...
Sarebbe buona norma pesatre tutte le valigie prima e dopo averle riempite ( anche per bilanciare il peso a destra e sinistra!), e non superare il peso consentito ( 1 o 2 kg. non dicono niente); io lo faccio sempre prima di partire.
Considerate che 25 Kg. di bagagli sono già una enormità.
Quando si va in moto bisogna portare lo " strettissimo " indispensabile, altrimenti si va in AUTO
Non crediate di fare i furbi caricando pesi insostenibili
Quello che non è successo per 10 / 20 volte può succedere la prossima volta
Ho visto tanti telaietti porta pacchi rotti proprio per questo motivo
Oltretutto è estremamente pericoloso se si rompe qualcosa durante la marcia, in quanto si ha uno sbilanciamento improvviso mentre non te lo aspetti
I consigli di Wotan e Barbasma sono sacrosanti...
Pier_il_polso... non esagerare...se il tuo ZAINETTO porta troppa roba , riduci la tua a...un paio di mutande, del resto siamo o no motociclisti
Le borse di alluminio, con i telaietti adeguati, portano sicuramente di più delle borse originali...penso...che abbia ragione Barbasma.
Ricordo di aver letto qualcosa sulle borse Touratech o Epco e Beker
In conclusione seguire le istruzioni del costruttore è sempre meglio, anche se non si vuole esagerare...( solito modo di fare di noi italiani  ).
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2005, 08:19
|
#20
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
boh... logico che il limite di peso è sottodimensionato per evitare che se metti 20kg la gente ne carichi 80!!!
però ripeto che ho visto RETROTELAI SPACCATI proprio per sovraccarichi di topcase...
non si rompono subito... iniziano a cedere le saldature in modo impercettibile... poi... craaakkkkk...
BUMOTO sulla sua S per un topcase ha SPACCATO GLI ATTACCHI DEL TELAIO...
caricate le valige senza problemi... ma il top case io l'ho sempre considerato come una valigia dove mettere le carabattole leggere... antipioggia ecc.ecc.
anche perchè sbilancia totalmente la moto sia per il peso sia per l'aereodinamica...
personalmente lo abolirei perchè PERICOLOSO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-03-2005, 08:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
E' vero, è alquanto pericoloso specialmente in presenza di forte vento.
Converrebbe mettere un borsone ed invadere parzialmente il sedile del passeggero, se non c'è.
Poi caricare con cose leggere
Su l' RT di un'amico si è rotto il telaietto del porta pacchi all'attacco del telaio e se n'è accorto solo dietro mia segnalazione ( vedevo da dietro muoversi tutto il topcase) altrimenti, in seguito, avrebbe perso tutto.
Naturalmente è un tipo che ha sempre detto che lui caricava il portapacchi senza badare al peso...ora non lo fà più
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2005, 09:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Lo so che è un po' antipatica
Ma la borsa da serbatoio per le cose più pesanti rimane la soluzione migliore. Non sbilancia la moto e ci si può appoggiare col mento.
E' uno scassamento per fare il pieno, però !
|
|
|
23-03-2005, 10:07
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
appesantire la borsa serbatoio è PERICOLOSISSIMO...
se fai una manovra di emergenza e sbandi... gli attacchi non sono in grado di sopportare il peso e potrebbe spostarsi interferendo con le braccia...
mai provato a sdraiare la moto con la borsa serbatoio sopra?
ragazzi... SONO MOTO... SE DOVETE PORTARVI DIETRO LA CASA... ANDATE IN MACCHINA...
e che cavolo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-03-2005, 10:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Mica ho detto che ci devi mettere i mattoni!
Ovviamente cose pesanti in rapporto a quello che uno normalmente si porta dietro in moto. Che deve essere sempre il minimo indispensabile. Chessò, il lucchetto, per esempio.
|
|
|
23-03-2005, 11:45
|
#25
|
Vicepresidente del C1 fun club
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
|
Spesso vedo delle moto con carrello al seguito . . . in Italia è possibile modificare a tal punto un motociclo oppure no ???
... Questa potrebbe essere una soluzione per chi è abituato a portarsi dietro tutto l'armadio !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|