Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2008, 10:04   #1
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito R1100GS + scarico GPR = moto si spegne..

Ho installato lo scarico GPR per la mia 1100GS del '94 ed ora ho che il minimo è molto basso e quando parto da fermo molte volte si spegne...
E' chiaramente un problema di carburazione ma di preciso cosa è necessario fare?
semplicemente alzare il minimo o c'e' di più..
Volevo capire la soluzione da adottare prima di portarla dal meccanico..

Grazie !

Pubblicità

__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 10:58   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Vacuometra per riallineare i corpi farfallati, ovvero rifai la carburazione almeno agendo sulle viti di ricircolo che agiscono sensibilmente ai bassi regimi. Con le modifiche che hai apportato sono cambiati i rapporti stechiometrici (aria/benzina) di alimentazione.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 11:55   #3
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

Grazie mille !
e' complicato farlo o è meglio andare dal meccanico ?
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 12:02   #4
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Il solo fatto che lo chiedi vuol dire che per te è complicato come lo potrebbe essere anche per qualche meccanico.
Con le faq e discussioni varie che trovi sul forum comunque è alquanto facile, fermo restanto che devi avere un vacuometro (sul forum trovi anche come costruirlo con poca spesa). L'unica difficoltà è che con quello autocostruito, a meno che non disponi di due belle ventole di raffreddamento dei cillindri, sei costretto ad interrompere l'operazione per fare sistematicamente un giro di "raffreddamento".
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 12:13   #5
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

La prima volta che provi ti sentirai un po' siemo. Poi sentirai i risultati. La moto va che è una meraviglia.
Guarda qui: http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/VacuometriVari.pdf
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 12:15   #6
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

Ho letto le faq, da quello che ho capito per la regolazione del minimo è sufficiente agire sulle viti in ottone in maniera simmetrica su entrambe.
In questo caso serve il vacuometro lo stesso o si può fare a orecchio..
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 14:32   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Si può fare a orecchio, a occhio, a naso, a cazzo, a quello che vuoi.
Ma se vuoi farlo come si deve occorre un vacuometro.

Quando si regolano le 2 viti di bypass è buona norma pulirne la punta conica, sporca di catrame, e soprattutto pulire bene il canalino dentro il porco farfallato aiutandosi con uno scovolino di ciniglia per pulire le pipe (quello per le pipe dei fumatori che fumano tabacco, si trova in tabaccheria in mazzetti da 100.).

Ultima modifica di Ezio51; 18-06-2008 a 14:35
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 16:06   #8
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanov1 Visualizza il messaggio
Ho letto le faq, da quello che ho capito per la regolazione del minimo è sufficiente agire sulle viti in ottone in maniera simmetrica su entrambe.
In questo caso serve il vacuometro lo stesso o si può fare a orecchio..
Anche il "meccanico" al quale chiesi dove potevo comprare un vacuometro, dopo avermi chiesto che cos'era e a cosa serviva, mi rispose che lui allineava i carburatori ad "orecchio".
Comunque se vacuometri e conti i giri che farà la singola vite ti accorgerai alla fine che l'allinamento si ottiene con numero di giri (e frazioni di giri) mai perfettamente uguali e non mi pare che la faq dica proprio così.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 17:39   #9
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
predefinito

Hai ragione..la faq dice di mantenere lo stesso numero di giri (o frazioni..) per entrambe le viti.
Quindi la sola soluzione è il vacuometro.
Vedo cosa posso fare e nel caso passo dal meccanico.

Grazie mille!!
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati