|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-04-2008, 19:22 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2007 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			La verità è proprio nel rapporto col mecca, che DEVE essere di fiducia, non come quello che mi vuole far credere che i somari volano, è lui il somaro! 
Mi è purtroppo capitato un lanciatore di somari ed ora tutte le volte non posso che andare coi piedi da palombaro... 
Mi voleva far credere che, se il mio R1200GS my2004 non scalava le marce se non dopo avere tirato e rilasciato la frizione un paio di volte, era per la proverbiale tendenza delle moto BMW ad avere questo comportamento ed anche dopo che ho provato due  GS del conce voleva farmi credere che fosse un caso dovuto al fatto che li provavo in città e non in collina o fuori.... 
HO cambiato il GS con un GS2007 che avevano in pronta consegna....in chiulo al mecca!!
		
				__________________Tempo al tempo
 e che il tempo porti via il maltempo
 Ste & Cri
 R1250GS ADV 2022 only Yellow
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2008, 19:39 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: MB 
					Messaggi: 13.623
				      | 
 
			
			e comunque, rapporti omosessuali col meccanico a parte, la garanzia non decade se si fanno i tagliandi al di fuori della rete ufficiale..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2008, 23:29 | #28 |  
	| Premio Boccalone d'oro 2007 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2006 ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord 
					Messaggi: 502
				      | 
 
			
			non tutti hanno le conoscenze,la manualità e le attrezzature per farsi il tagliando da sè,magari non hanno nemmeno un amico meccanico a cui chiedere aiuto.a questo punto per questi sventurati resta solo il conce...
		 
				__________________Harley Davidson Pan America my21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2008, 23:30 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2004 ubicazione: Belluno 
					Messaggi: 7.986
				      | 
 
			
			Ao ma qua nun se pò fa come cazzo se vole? E poi tutti contenti a magnà ognuno a casa sua
		 
				__________________Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:04 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: quasi in Austria 
					Messaggi: 798
				      | 
 
			
			ma per attrezzarsi con un sofware ed un interfaccia PC,per farsi da soli i lavori:è possibile a costi umani?Anche perchè per me sarebbe una goduria fare tutto da solo!
 E le competenze le avrei a carriolate!
 
				__________________Jogakuin University Hiroshima
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:05 | #31 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			con quello che si spenderebbe per il solo banco di sollevamento si farebbero 4 tagliandi standard.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:20 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			Vorrei precisare che il (chiarissimo) senso del mio messaggio non era di farsi la manutenzione a casa (cosa che anche io stesso ho fatto in più di una occasione per necessità) ma di valutare con attenzione la possibilità di rivolgersi ad un buon meccanico moto , qualunque sia l'insegna sulla officina.
 
Nonostante questo ritengo anche io che una minima manualità e conoscenza della nostra moto sia utilissima in determinate circostanze. 
Non parlo di sostituire la frizione nel nostro garage, penso piuttosto a quanti di noi sono in grado di riparare una foratura, cambiare l'olio ed i filtri o le pastiglie freno, smontare il serbatoio perchè sporco o cavallottare il micro del sensore del cavalletto. 
Tutte cose che possono risolvere una vacanza iniziata male o non farci tornare a casa in treno lasciando la moto chissà dove.
  
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:41 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 1.964
				      | 
 
			
			dal mecca ci vado per comprare cavi leve , o cazzatine varie da 5a30 euro.. 
se devo ordinare roba seria web o grossi ricambisti.
 
idem per la manutenzione, caxxo ci sono i manuali d'officina, ci si mette li con pazienza con le chiavi giuste e si fà tutto    
forse è come dicono molti miei amici, la moto per mè è come una donna la devo toccare io e basta      
ps: a mè nei conce bmw non mi fanno neanche entrare     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:44 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2005 ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari 
					Messaggi: 673
				      | 
				  
 
			
			La mia l'hò presa usata che aeva 10000 e tagliandata.. 
20000 tagliando dal conc 
30000 tagliando dal conc....e pensavo andro sempre dal conc, spenderò di piu ma sono sicuro... 
ma intanto io leggo qui, li, la  seguo le faq, devono fare li la  e vado tranquillo , è il conc   
Ma decido di farmi il minimo indispensabile , per soddisfazione e per conoscere la mia moto(anche per risparmio) e leggo, e ,..chiedo e chiedo leggo 
Mi faccio olio candele pastiglie post., pian piano continuo a sostituire cose che non avrei mai pensato di poter fare, convinto sempre che la moto è sempre stata trattata come si doveva   ..vaff.....o stronzi
e allora perchè non mi hanno mai cambiato l'olio dei freni 
 se io non leggo qua come faccio a saperlo, devo dirglierlo io. 
L'hò cambiato io, e faceva schifo, nero come il carbone che forse come dice ezio può essersi fottuto l'impianto frenante     
 per cosa.. ??? per avere due timbri sul libretto.... stronzoni. 3 anni di moto
 
Forti dubbi ora anche sui cambi d'olio....Pezzenti
 
Dico solo a chi si sente tranquillo e fiducioso,...occhio...che quando ti si fotte la centralina (esempio) dopo 4-5 anni e il tuo conce ti dirà, "capita", chiediti perchè è capitato     
La mia ora è fuori garanzia, hò una grandissima soddisfazione per quel che riesco a fare io, grazie all'aiuto del forum e faq, e il piu  importante 
so che è stato fatto
				__________________r1150rt silver 2005:D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 00:57 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: valtellina 
					Messaggi: 1.964
				      | 
 
			
			zanna mitico    
per chi dice che l'atrezzatura costa molto, oddio dipende.
 
il banco alzamoto, è un plus, ottimo se devi fare dei tagliandi pesanti, ma non è indispensabile (se hai un'ernia si )
 
per le chiavi, ci sono alternative a usag e beta, tipo pastorino e company ..(visto che sono un fighetto solo usag    )
 
il costo lo si diluisce con la mano d'opera del tagliando..
 
ho chiesto cosi per curiosità quanto mi costava fare il gioco valvole al mio kawa... 300\350 euro!!
 
tra micrometri , spessimetri a nastro, e il materiale per la moto ho speso 150 euro... luce e una giornata di lavoro..
 
quindi un 100 eurozzi in tasca per la benza    e l'atrezzatura li per la prossima moto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 10:40 | #36 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			sull'argomento abbiamo scritto per anni e decine di 3ad.Onore e gloria a chi fa da se, perché è bravo, economo e si diverte.
 dopo di chè io porto la moto in officina ed utilizzo il tempo risparmiato per fare altre cose ugualmente utili ed interessanti.
 il mio tempo libero è la cosa più preziosa che possiedo e di cose da fare che non posso o voglio demandare ad altri ne ho in esubero.
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 11:00 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Berghemrrader  Vorrei precisare che il (chiarissimo) senso del mio messaggio non era di farsi la manutenzione a casa (cosa che anche io stesso ho fatto in più di una occasione per necessità) ma di valutare con attenzione la possibilità di rivolgersi ad un buon meccanico moto , qualunque sia l'insegna sulla officina.
 
Nonostante questo ritengo anche io che una minima manualità e conoscenza della nostra moto sia utilissima in determinate circostanze. 
Non parlo di sostituire la frizione nel nostro garage, penso piuttosto a quanti di noi sono in grado di riparare una foratura, cambiare l'olio ed i filtri o le pastiglie freno, smontare il serbatoio perchè sporco o cavallottare il micro del sensore del cavalletto. 
Tutte cose che possono risolvere una vacanza iniziata male o non farci tornare a casa in treno lasciando la moto chissà dove.
  |  
Mi insegni?
 
Io ho il terrore di fare cagate sul TratToro   
sono un persona timorosa. ho bisogno di qualcuno che mi segua e mi dia la sicurezza, che mi dica se sto eseguendo un buon lavoro.
 
Sul DR ho iniziato a metterci le mani. i tagliandi classici li ho cominciati a fare io. 30 euro di olio candele e filtri (trenta euro) e una birra   . Finito il lavoro mi sentivo più alto di qualche centimetro. ero orgoglioso    ma era un lavoretto semplice. Togliere tre viti per sostituire un filtro, svitare il coperchietto della testa per mettere qualche etto di olio (il resto dal telaio)... sono cose semplici. come cambiare una candela.  
ma cominciare a lavorare sulle pastiglie, cambiare qualche cavo... insomma eseguire lavori di cui non sono a conoscenza mi fa paura. se sbaglio sono cazzi miei e il timore di sbagliare mi frena    
tra un po imparerò a cambiare le gomme, sempredell'endurino, con l'aiuto di un conoscente che fa il gommista... ma i lavori più seri?
 
insomma... quanto mi costi in birre per aiutarmi?    
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2008, 17:18 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Toro  Mi insegni? |  Starai scherzando! 
Non insegno proprio nulla visto che me la cavo appena per i fatti miei. 
Ho un file con l'esploso di ogni componente del mio GS1150 e tutte le procedure da seguire per smontare ogni pezzo. 
Tipicamente si parte smontando e tenendo traccia di quello che si è fatto per rimontare a ritroso tutto quanto. 
Ho sostituito gli ammortizzatori in mezz'ora da solo, ma anche la batteria o le pastiglie sono una sciocchezza, più complicate le forature, ma francamente cambiare l'olio ed i filtri è davvero un gioco da ragazzi. 
Che non tocco mai è proprio al motore e la trasmissione finale che mi sembrano troppo critiche perchè un dilettante come me ci metta mano.
 
Ripeto che non sono un paladino del fai da te a tutti i costi, ritengo solamente che sapere come è fatta la nostra moto è una garanzia in più da sfruttare in caso di problema. 
Ovviamente i problemi elettrici (soprattutto sulle nuove moto) non ti lasciano scampo ed in questi sfortunati casi non puoi fare nulla se non telefonare all'Europe Assistance.
		 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |  |     |