|
01-04-2008, 13:28
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2006
ubicazione: LIVORNO
Messaggi: 868
|
@ R1200gs GALLEGGIANTE BENZINA e INDICATORE LIVELLO???@
Ciao a tutti..mi serve un informazione:
ho acquistato la scorsa settimana una GS1200 standard di maggio 2007(800Km).....volevo sapere (siccome vengo da una Rockster)....se e' regolare che l'indicatore della benzina avvolte specialmente quando riparto...mi indica livello basso(riserva) per poi tornare a normale' giusta' segnalazione....
mi sembra un po' impreciso????...devo andare dal mecca????
__________________
r850 r silver
|
|
|
01-04-2008, 13:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
è stramaledettamente regolare...
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
01-04-2008, 13:32
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2006
ubicazione: LIVORNO
Messaggi: 868
|
A Ecco!!!!!!!!
grazie
__________________
r850 r silver
|
|
|
01-04-2008, 15:07
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
|
Non fidarti dell'indicatore del livello benzina, lo hanno fatto con il c@@o... 
una moto da 16000 euro che non ti segna giusto la benzina è un vero scandalo....
__________________
CIAO R1200 GS!
|
|
|
01-04-2008, 15:40
|
#5
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
il galleggiante nel serbatoio si move se si muove la benza...dubito che se state procedendo a velicità costante indichi a caso
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
01-04-2008, 16:39
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: san giovanni valdarno
Messaggi: 470
|
io faccio circa 300 km con un pieno....ma senza spremere troppo il motore! secondo me finchè non hai imparato a conoscere i consumi della tua devi considerare come limite 270 km!l'indicatore è impreciso (il mio segna pieno fino a 170 e poi cala fino a 3 tacche di botto!poi io considero 100 km.) la seconda parte dell'indicatore, per fortuna, è più precisa.
__________________
bmw r 1200 gs my 2007!!!!!!
|
|
|
01-04-2008, 17:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.164
|
Perché c'è il galleggiante?
Io pensavo ci fosse un CHIP che dava indicazioni casuali
|
|
|
01-04-2008, 17:11
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
si è normale, la mia quando è in riserva, la stendo per terra e riparte da mezzo serbatoio!!!
se trovo il distributore chiuso faccio così...
__________________
...Ager
|
|
|
01-04-2008, 17:29
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: favignana
Messaggi: 93
|
ciao ragazzacci.... 
vi pongo un quesito in tema di galleggianti.... 
allora io tempo fà preso da un'attacco di.....  ho comprato il serbatoio adventure da installare nel mio gs standard....  , nel serbatoio dell'adventure c'era un galleggiante a film...che però il mio gs non legge..  ed allora ho inserito il galleggiante del gs normale nella panciona dell'adventure...e da allora sono sempre in riserva.....    ...
vorrei sapere se si può configurare il galleggiante a film dell'adventure che dovrebbe essere più preciso rispetto a quell'asta da cesso del gs normale...  , e come procedere per la configurazione, il mio concessionario mi ha mandato a cag....re...
grazie a tutti e saluti.. 
|
|
|
01-04-2008, 17:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
si è normale, la mia quando è in riserva, la stendo per terra e riparte da mezzo serbatoio!!!
se trovo il distributore chiuso faccio così...
|
ti sto inseguendo per tutto il forum...
oggi sei impossibile..hai preso sul serio i primo aprile!!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
01-04-2008, 17:55
|
#12
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da desafio
ciao ragazzacci.... 
vi pongo un quesito in tema di galleggianti.... 
allora io tempo fà preso da un'attacco di.....  ho comprato il serbatoio adventure da installare nel mio gs standard....  , nel serbatoio dell'adventure c'era un galleggiante a film...che però il mio gs non legge..  ed allora ho inserito il galleggiante del gs normale nella panciona dell'adventure...e da allora sono sempre in riserva.....    ...
vorrei sapere se si può configurare il galleggiante a film dell'adventure che dovrebbe essere più preciso rispetto a quell'asta da cesso del gs normale...  , e come procedere per la configurazione, il mio concessionario mi ha mandato a cag....re...
grazie a tutti e saluti..  
|
non ho capito bene cosa vuoi dire con "film" però ti dico due cosette
1°
piccola spiegazione di come funziona un galleggiante
c'è una palla ( che galleggia ) collegata ad una asta sulla quale ci sta una linguella che struscia per contatto contro una scala graduata con vari valori di resistenza in ohm ...per farla breve quando le tacche segnano il pieno la resistenza è più bassa e quando c'è poca benza la resistenza è maggiore , quindi il rapporto che c'è tra l'indicazione e la benzina presente nel serbatoio è semplicemente la posizione in cui si trova il galleggiante
quindi
2°
se tu dopo aver messo il tuo galleggiante nel serbatoio della ADV stai sempre in riserva .. 
può voler dire o che l'asta con il galleggiante si è incastrato da qualche parte o che nello smontaggio e nel rimontaggio si è guastato qualcosa
consiglio : 
rismonta il galleggiante e modifica la piega dell'asta dove è fissato il galleggiante ... lo devi piegare verso il basso tanto da ottenere che ad un certo livello di benzina la tua indicazione sia di più di quella che hai ora
è un pò complicato ..... forse non sono stato chiaro .... ma è più semplice a farsi che a dirsi
|
|
|
01-04-2008, 18:06
|
#13
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
se al galleggiante che calleggia gli legate un bullone del 27, non galleggia più e avete risolto il problema...
__________________
...Ager
|
|
|
01-04-2008, 20:09
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: favignana
Messaggi: 93
|
ciao guidopiano
io sò benissimo come sono fatti i due tipi di galleggiante...li ho sontati un sacco di volte...
il sensore dell'adventure non utilizza più il sistema a galleggiante del gs normale..ma un sensore a film immerso nella benzina..
io mi sono spiegato male....io sono sempre in riserva, perche non volendo piegare l'asta verso il basso il galleggiante mi segna quasi sempre la riserva...
non voglio piegarla perche ogni tanto rimonto la tanica normale del gs, e dovrei ripiegare l'asta.......
preferirei poter configurare il sensore a film e potrei usarlo con ambedue i serbatoi con il vantaggio della precisione.....
sapete se si puo configurare....
grazie
|
|
|
03-04-2008, 13:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
La settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 10000 e mi hanno aggiornato il S/W della centralina. Mi han detto che dovrebbe miglorare la precisione dell' indicatore. Staremo a vedere. La versione che mi hanno messo e' la 11. Avevo la 7.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
03-04-2008, 14:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Anch'io ho montato il serbatoio adv sulla standard e anche a me l'indicatore non è precisissimo .
Quando mi segna autonomia residua 0 km ho ancora 120 km
Comunque l'imprecisione è data dalla conformazione del serbatoio in 2 semigusci.
Mi spiego meglio: la pompa benzina pesca sul lato sinistro ( dove c'è anche il sensore livello ), invia agli iniettori, e il ritorno degli iniettori scarica ne semiguscio destro.
Di qui una pompa funzionante col principio Venturi pesca la benza e la manda sul lato sinistro.
Quindi i livelli nei 2 gusci sono assolutamente variabili.
La benza viene aspirata dalla sinistra, scaricata a destra e ritoorna a sinistra.
Le pompe non hanno egual portata e si creano dislivelli.
Quaesto sia nel serba standard che in quello adv
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
03-04-2008, 14:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
...
La benza viene aspirata dalla sinistra, scaricata a destra e ritoorna a sinistra.
...
|
Ammazza che traffico che cé' dentro al mio serbatoio...non l'avrei mai sispettato... quindi cé' poco da aggiornare il S/W...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
03-04-2008, 14:58
|
#18
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
non ho capito bene cosa vuoi dire con "film" però ti dico due cosette
.......
|
è un tipo di sensore che misura il livello, una resistenza (senza scendere nei dettagli)
lo montano anche sulle AT da una ventina d'anni, non è una trovata fantagalattica
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2008, 15:34
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.256
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
lo montano anche sulle AT da una ventina d'anni, non è una trovata fantagalattica 
|
Si, solo che sulle AT funzionava già 20 anni fa, qui no
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-04-2008, 23:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Anche quì funzionava. E bene anche. Almeno nella versione del 2005. La migliore.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
04-04-2008, 07:08
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Pure sulla mia l'indicatore del carburante è imprecisissimo  , di solito azzero il parziale e quando arrivo a 300km faccio il pieno
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
04-04-2008, 13:07
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Trebisacce (cs)
Messaggi: 779
|
... devo dire al contrario di voi che mi trovo bene anche con la percorrenza rimasta che mi segnala il computer di bordo . Però c'è da dire che un altro amico con gs del 05 ha gli stessi vostri problemi di imprecisione. Ps il mio gs e di LUGLIO 2007
|
|
|
04-04-2008, 13:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
...lo dicevo io che il GS perfet.... e' quello del dumilaset....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
04-04-2008, 15:24
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
...lo dicevo io che il GS perfet.... e' quello del dumilaset....
|
...diciamolo piano...
__________________
CIAO R1200 GS!
|
|
|
04-04-2008, 16:21
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2007
ubicazione: Provincia Asti
Messaggi: 124
|
io ho un 2005 e mi da full per 200km poi crolla a due tacche, il mio amico con il 2007 fa esattamente il contrario....
la differenza effettivamente c'è .... non saprei quale scegliere però...!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.
|
|
|