Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2008, 18:37   #26
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

50.000 Km sono un nulla...Anche le Jap da oltre 14.000 giri ci arrivano senza inconveniente alcuno e non vedo di che meravigliarsi se un boxer che gira la metà ci arrivi senza problema alcuno....

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:00   #27
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.871
predefinito

Mi sono perso la prova su In sella, non è che qualcuno riesce a mandarmi le scansioni via e-mail. Grazie.
carlo.montanari@fastwebnet.it
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:06   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
A questo punto ho anche io una piccola curiosità...

ma c'è qualcuno che si stupisce di come un motore moderno (nemmeno tanto "tirato", come "l'obsoleto" boxer BMW...) possa fare tranquillamente 50.000 Km senza richiedere interventi di sorta, e ancora ne puo' fare almeno il doppio senza dare pensieri???
Ma scherziamo??? E' il minimo che mi aspetto, sennò gliela tiro su per il ...
concordo ma purtroppo questo è il mercato moto attuale dove la vita media di una moto è DUE anni e meno di 30000km.

che interesse hanno i produttori a fare moto che fanno 100.000km senza problemi? NESSUNO... il mercato non chiede tali moto.

quando bmw testava le moto... per davvero... intendo il primo K a sogliola... per anni prima di produrlo... ha rischiato di fallire.

le moto ormai si progettano al CAD, si producono, un giretto in pista per vedere se non perdono i pezzi, e via al concessionario.

quando il mercato moto sarà come quello auto dove i kmetraggi sono 5 volte superiori... allora cambieranno anche i produttori moto.

per ora la moto non è considerata un mezzo di trasporto ma un trastullo per adulti con soldi in avanzo.

e i dati di vendita gli danno ragione.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:09   #29
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio

per ora la moto non è considerata un mezzo di trasporto ma un trastullo per adulti con soldi in avanzo.

e i dati di vendita gli danno ragione.
...ed io che pensavo che la moto fosse ragione di vita....
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:24   #30
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

checchè ne dica la famosa rivistONA nell'editoriale, il fatto che le case moto facciano molti richiami non significa per forza che sono più attente ai clienti.

ma solo che hanno paura di cause legali dovute al fatto che mettono sul mercato moto non adeguatamente testate con molti particolari di qualità pessima se non addirittura progettazioni sbagliate.

anche perchè RICHIAMO UFFICIALE significa dover fermare il mezzo per PERICOLO nel guidarlo e portarlo al conce!

se fosse un interventino da niente sarebbe solo una modifica tecnica che risolvono in sede di tagliando.

fino a 10 anni fa sulle moto non richiamavano un bel cazzo, e duravano tanti km comunque.

e questo vale per TUTTE le marche.

fanno moto usa e getta.

e poi ci credo che il mercato dell'usato non tira.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:36   #31
coronet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: oltremare
Messaggi: 17
predefinito

salve a tutti, intanto mi presento, sono un guzzista, possessore di Norge e di una california II dell'83.
con il norge ho fatto 12.000 km in un anno, pochi ma a causa di impegni familiari non ho potuto realizzare alcun viaggio, per il momento. mi riservo questa primavera per un bel tour. ho acquistato la rivista In sella con i risultati della prova dei 50.000 della norge, curioso di vedere come andava a finire, visto che i primi 10.000 avevano evidenziato a loro dire qualche problema. Be' la moto ne esce bene, motore in ordine, tutte le tolleranze perfette e non si e' mai fermata, ne' per guasti elettrici (vedi imobilizer) o meccanici. gli unici problemi sono relativi alla qualita' delle plastiche ed il loro accoppiamento, cosa peraltro gia' riscontrata anche da me, e una usura secondo me anormale della frizione, ma anche questo puo' starci. sostanzialmente le moto ne escono alla pari, con grandi qualita' di macina kilometri entrambe, e grande affidabilita'. per conto mio ne sono entusiasta, ha una facilita' di guida che non ho riscontrato mai in nessun altra moto, molto intuitiva e docile. potenza sufficiente per fare lunghi viaggi carico e confort notevole. mi sembra un sostanziale pari

lamps
coronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 16:53   #32
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da coronet Visualizza il messaggio
...e una usura secondo me anormale della frizione, ma anche questo puo' starci.
Da Guzzista a Guzzista : NON DICIAMO CAZZATE.
In 12.000 km la frizione non deve dare il minimo accenno di usura (se usata come si deve).
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 17:13   #33
coronet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: oltremare
Messaggi: 17
predefinito

infatti parlavo dei 50.000 della norge della prova.
la mia funziona benissimo
coronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 17:17   #34
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
predefinito

ah ma allora è uscito sto numero de IN SELLA !!
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 11:44   #35
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
predefinito

qualcuno mi comparerebbe la guida tra un RT 1200 e un GS 1150 adv.

x intenderci, piu o meno agile, parcheggi, consumi , comportamento in 2 carica,sconnessioni della strada, ecc


quoto e attendo fiducioso le vs impressioni
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©