|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-02-2008, 09:51
|
#76
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
come faranno quelli che girano con le sportive che pesano come la HM... e hanno 180cv... chi lo sààààààààààààààààààààà....
|
Sono moto completamente diverse, sia come assetto che come erogazione senza contare l'agilità...tutti fattori che non permettono un paragone simile...
Caro Barba da te non me lo sarei mai aspettato... 
Cmq per curiosità, fatti un giro sul forum Hypermotard Ducati...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
11-02-2008, 10:14
|
#77
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Per i freni.... basta mettere delle pasticche meno aggressive... AH AH AH avere delle pinze radiali vuol dire tanto e niente... come le pompe... basta cambiare il leveraggio per avere una modularità diversa... ci sono migliaia di modi più o meno semplici per regolarli... su moto del genere, pensare di non toccarle e di adeguarsi soltanto a quello che esce dalla casa è come avere una bellissima figa e non farci una mazza... AH AH AH AH AH
E' proprio la mentalità di chi le moto le compra ma non sà come son fatte e come possono essere "taroccate" su misura... regolate secondo modo di guidare...
Compratevi Special di febbraio.. c'è una marea di componenti elencato proprio su questo modello... divertitevi..
Poi, per l'uso che ne deve fare l'amico mcfour come unica moto... fà bene solo a guardarla..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
11-02-2008, 10:35
|
#78
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Per i freni.... basta mettere delle pasticche meno aggressive... AH AH AH avere delle pinze radiali vuol dire tanto e niente... come le pompe... basta cambiare il leveraggio per avere una modularità diversa... ci sono migliaia di modi più o meno semplici per regolarli... su moto del genere, pensare di non toccarle e di adeguarsi soltanto a quello che esce dalla casa è come avere una bellissima figa e non farci una mazza... AH AH AH AH AH
E' proprio la mentalità di chi le moto le compra ma non sà come son fatte e come possono essere "taroccate" su misura... regolate secondo modo di guidare...
Compratevi Special di febbraio.. c'è una marea di componenti elencato proprio su questo modello... divertitevi..
Poi, per l'uso che ne deve fare l'amico mcfour come unica moto... fà bene solo a guardarla.. 
|
A quel punto uno si compra la versione normale, che è un pò meno racing, il discorso è nato dal fatto che dovrebbe sostituire il Gs nell'uso quotidiano, io di moto ne voglio una sola, e come unica moto per l'uso che ne faccio io non và bene.
Se dovessi prenderla come seconda moto, non avrei neanche aperto il thred, l'avrei comprata, e l'avrei usata senza nessun timore ma non tutti i giorni sui sampietrini bagnati...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
11-02-2008, 10:50
|
#79
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
mcfour.. non facevo l'osservazione a te... fai benissimo a rimanere sul GS...
Criticavo chi l'ha provata per qualche km e ha sentenziato che ha freni della madonna, pericolosissimi.... e allora!?!?... uno non si compra una moto che piace perchè i freni sono troppo aggressivi!?!? con 50 euro al massimo cambi le pasticche, appunto, e risolvi il problema .... e che i conce sono più ignoranti di chi compra... avvolte.. 
Però, a parte il fatto che è una naked in stile motard, con sella un pò durina e poco propensa al turismo (i tedeschi fanno turismo con moto ben più assurde), una moto del genere a roma può essere decisamente meglio del GS... (Ho vissuto a roma parecchio) ritari le sospensioni sul morbido, metti un paio di gomme Scorpion sync che sul bagnato vanno benissimo e non sfigurano sulla moto, metti delle pasticche meno aggressive e sui s.pietrini vai alla grande... per non parlare dell'agilità nel traffico.. peso compreso.. poi se fai turismo a breve raggio e da solo .. perchè no?
Poi, quando vuoi andare a divertirti.. la ritari come vuoi...
La moto è un continuo divenire...
Ripeto... condivido la tua scelta ...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
11-02-2008, 11:10
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
non so assolutamente cosa risponderti.
l'unico che conosco che l'ha provata è un tester e dice che non è una moto intuitiva, all'immagine di naked extraslim corrisponde una sostanza da stradale spogliata, iperreattiva e molto esigente. quasi agli antipodi di GS o multistrada, cioè delle moto che ti "portano per mano" ad andare forte.
riportato questo giudizio puramente riferito, la moto è stupenda  e l'uso promiscuo che ne vorresti fare mi sembra simpaticamente folle. se ti ci butti, dopo facci sapere come ti trovi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-02-2008, 11:21
|
#81
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ci vuole un tester per dirmi che la HM è agli antipodi di un GS....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 11-02-2008 a 11:24
|
|
|
11-02-2008, 11:21
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
comunque comprare una moto da 180kg... quasi 100cv.... sospensioni OHLINS... freni SBK... agilità spaventosa... e aspettarsi che sia una moto facile... solo perchè è piccola...
è un pò ridicolo...
è normale che necessiti di apprendimento...mica è il GS che ci sale sopra chiunque e va...
e mi dispiace dirlo... ma chi dice che i corsi in pista non servono per guidare in città... dice una gran vaccata... se imparo a gestire la moto al limite... la saprò gestire anche a 50kmh... o no?
e poi ditemi voi dove fanno i corsi "GUIDA IN CITTA' E PANIC STOP"... 
e comunque chi compra una HM S... per usarla come veicolo da città... secondo me butta i soldi... comprate un TMAX e vi divertite uguale e faticate un decimo...
|
BraVO! Giustissimo, se impari ad avere controllo a medie elevate, controlli ancora meglio a basse velocità, e nelle situazioni di pericolo sai cosa fare. Poi vale sempre ciò che vale per tutti i corsi: tennis, sci, snowboard, vela..se fai il corso e non applichi con tranquillità e spesso ciò che ti hanno insegnato, dopo un mese sei al punto di prima.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 11:29
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
ci vuole un tester per dirmi che la HM è agli antipodi di un GS....
|
barba, non semplificare e non fare l'arrogante con le persone umili.
converrai con me che l'immagine con cui è venduta (ed è stata venduta per due anni prima di esistere) la hypermotard è all'incirca quella di finalmente togliamo i compromessi dalla multistrada, o no? di portare all'estremo raffinamento quel concetto di "stare in strada" di cui anche il "fenomeno GS" sta alla base - e che forse va fatto rimontare alle Cagiva gran canyon e navigator...
"finalmente offriamo al ducatista sportivo che non tollera compromessi la SUA fun bike a manubrio dritto". questo credo si presupponesse nel rilevare un salto di qualità ben più netto, all'atto pratico.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 11-02-2008 a 11:31
|
|
|
11-02-2008, 11:40
|
#84
|
Guest
|
Solo una piccola precisazione se permettete: non è che le pinze radiali costituiscano un elemento strepitoso per l'efficienza o la qualità dei freni.
Le pinze radiali sono nate più che altro per motivi di montaggio sulle forcelle a steli rovesciati, laddove il vecchio sistema avrebbe potuto causare qualche problemino.
La qualità di un impianto frenante è dato da molti fattori intrinseci. Le pinze radiali sono solo un criterio di montaggio che poi è stato decantato dal marketing e dalle mode.
E' comunque vero che - una volta adottata questa soluzione - si possono sfruttare dei vantaggi, come il tipo di serraggio e la distribuzione più omogenea degli sforzi sotto carico. Non è però detto che un impianto a pinze radiali sia sempre più efficiente di uno a montaggio tradizionale (più alto rispetto al fulcro, cioè decentrato).
Molto importante è la fattura monoblocco delle pinze e i dispositivi d'attuazione interni (pistoncini).
Vorrei poi ancora ricordare di tenere ben separati i due fattori: potenza della frenata e modulabilità della frenata.
|
|
|
11-02-2008, 11:47
|
#85
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Criticavo chi l'ha provata per qualche km e ha sentenziato che ha freni della madonna, pericolosissimi.... ..........con 50 euro al massimo cambi le pasticche, appunto, e risolvi il problema .... ritari le sospensioni sul morbido, metti un paio di gomme Scorpion sync che sul bagnato vanno benissimo e non sfigurano sulla moto, metti delle pasticche meno aggressive e fai turismo a breve raggio e da solo .. perchè no?
Poi, quando vuoi andare a divertirti.. la ritari come vuoi...
La moto è un continuo divenire...
|
Per una volta mi trovo ad essere daccordo con Pacifico. E aggiungo, qualche corso, in pista, su strada, da Vigliac o da GSSS aiuta a capire i fondamentali ma poi servono chilometri e chilometri di pratica mettendo a frutto gli insegnamenti dei corsi ed imparando a conoscere la propria moto. Dopo 1000- 2000 km si ha un impressione, non si conosce una moto.... Figuriamoci dopo il girello di mezz'ora fuori dal concessionario.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 11-02-2008 a 11:49
|
|
|
11-02-2008, 11:58
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Dopo la precisazione di Guanaco, osiamo dire: la potenza non è tanto dovuta al tipo di pinza, ma alla distribuzione dei pesi molto avanzata, e questo determina semmai la presunta "pericolosità".
Zel: giustissimo! Hanno voluto fare una moto per chi vuole giocarci un po' di piuù che con le altre (traversi compresi), vista anche la posizione di guida.
Ah, c'è chi dice che i corsi in pista sono "baggianate" per la guida di tutti i giorni. Ci sono corsi e corsi. Se fai corsi per "principianti" e non per "bellicosi pistaioli", ti insegnano rudimenti e non a raschiare la saponetta.
GSSS, On-Road, BMW basico, insegnano a controllare la moto "meglio" ed in condizioni varie che vanno dall'ostacolo in curva, al bagnato, a come approcciare la curva senza invadere altre corsie (molti sarebbe meglio che lo imarassero, visto gli incidenti che vedo ogni fine settimana sulle strade intorno al lago) e le famose frenate di emergenza. Un po' di umiltà ai tanti pseudo piloti di missili farebbe bene a loro ed agli altri. Io non ci sono ancora andato ad un corso, ma quest'anno lo farò.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 12:21
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
tourer, guarda che tra i rudimenti e raschiare la saponetta la distanza è molto più breve del previsto. c'è troppa mitologia "machista" nel motociclismo, come se fosse tutta magia. un corso fatto per imparare è una gran cosa. e una saponetta che struscia, se non sei un cretino, significa che POI avrai in strada una mente sgombra da ansie inutili, il che è già un fattore di sicurezza attiva enorme. io sono convinto che più di metà degli incidenti di cui siamo alla base è colpa del fatto che "crediamo" di non farcela a chiudere in bellezza una determinata situazione che riteniamo (spesso infondatamente) critica, e per "rimediare" ci infiliamo in guai veri, tipo invadere la corsia di là... se poi uno è un invasato e usa i corsi (pure quelli "da saponetta") per impiccarsi anche in strada, solo a un livello molto più alto di prima, mica è colpa dei corsi...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-02-2008, 12:48
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
PENSO DI ESSERE D'ACCORDO CON TE, e forse mi sono spigato male. Molti pensano che i corsi, in pista e per strada, non servano. Peggio ancora: se un corso è per principiante non serve a niente. Peccato che molti guidino di istinto..e basta, senza neanche leggere qualcosa.
Per non risultare fuori tema, penso che forse prima di direche una moto sia pericolosa come la Hyper, valga la pena di pensare di non essere all'altezza.
Ripeto che all'HyerTour, c'era gente che scendeva da TMax, e pensava di sapere tutto, poi si è sdraiato (tornando a casa in ambulanza). La colpa non è MAI di una moto, ma è della persona che sale su qualcosa di diverso senza il minimo di umiltà. Su una moto va preso in considerazione com'è fatta, prima di sgasare. Io alla prma frenata con l'Hyper, ho avuto un'affondo di forcella che mi ha fatto dire "attenzione". Ho detto anche che per me è una moto che può essee pericolosa perchè ti spinge a fare cose che con altre non fai. E' un giocattolo per bambini cresciuti.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 13:10
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Scusate, con tutto il necessario rispetto per le opinioni di ciascuno, mi pare che a chiacchiere stiamo a zero.
Su qualche punto pare che siamo d'accordo più o meno tutti: la Hyper non è una moto per tutti, e non è una moto per tutti i giorni.
Ciò detto, sul discorso freni ho sentito giustificazioni che IMHO tecnicamente non stanno in piedi.
La distribuzione dei pesi è ininfluente, nel senso che la modulabilità dell'impianto (=capacità di gestire la frenata in maniera precisa e progressiva) non dipende da essa. Provate a frenare con QUALUNQUE moto, stando seduti sul portapacchi oppure sul tappo del serbatoio... sulla modulabilità non cambia mica niente.
Riguardo il fatto che una moto si possa "capire" oppure no dopo 1, 10, 100, 1000 minuti oppure dopo 1, 10, 100, 1000 chilometri, chiedo scusa se sembro arrogante, ma 100 metri dopo essere uscito dal concessionario con la SM950 appena acquistata ho avuto un orgasmo nel constatare la perfezione dell'impianto frenante della karota: potenza e modulabilità mai provate prima insieme... 100 metri dopo essere uscito dal DucatiStore con la Hyper-S, alla prima frenata mi sono ca..to sotto.
Chiedo scusa ancora, evidentemente in me c'è qualcosa di sbagliato, dovevo immaginarmelo che prima di poter valutare correttamente la modulabilità dell'impianto frenante della Hyper avrei dovuto comprarmene una e usarla per un paio d'anni almeno.
Questa me la segno.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-02-2008, 13:26
|
#90
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Vorrei dire una cosa che secondo me deve essere esplicitata.
Un concetto che riguardo alle auto è considerato ovvio ma sulle moto a quanto pare no.
Le auto sportive, e intendo Ferrari, Lamborghini, Porsche RS, etc. non sono utilizzate per andare in giro nel quotidiano.
Quelli che le sanno usare ci vanno in pista a fare i trofei.
Invece quei tanti che non le sanno utilizzare ma le comprano perché sono BELLE e PRESTIGIOSE ci vanno adagio fino al circolo del golf, al massimo rimediano un velox da soli 200 all'ora in autostrada per non dare strada alla Golf GTI che gli lampeggiava...
Questo uso non è considerato sconveniente ma assolutamente normale e lo condivido.
Invece con le moto questo stesso comportamento è deriso e quindi evitato.
Chi si compra una moto sportiva poi si vergogna di dire che la usa solo per andare al bar o deambulare fino al gelataio...
la Hypermotard è una moto sportiva, con cui chi è capace può andare molto forte ma chi è incapace deve andare molto piano!
Non è pericolosa lei, è pericoloso chi la vuole guidare forte senza esserne capace
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-02-2008, 13:27
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
allora perchè dicono che in frenata bisogna stare indietro e non sul serbatoio?
Perchè questa moto è tanto caricata in avanti e scarica dietro? Perchè questa moto tende ad alzarsi dietro e una "S", "GS" o la stessa multistrada no?
E' ininfluente la distribuzione dei pesi? Tieni presente che io non sono un genio della moto, e non voglio avere ragione per partito preso. Viaggio solo a deduzione e ciò che ho provato fino ad ora.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 13:32
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
mansuel..ciò che dici è vero
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 13:48
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
allora perchè dicono che in frenata bisogna stare indietro e non sul serbatoio?
|
Perché lo spostamento all'indietro del baricentro mantiene un po' di carico anche sul pneumatico posteriore, il che consente anche al freno posteriore di lavorare perdendo meno efficacia.
Ma il mio concetto di "modulabilità" dell'impianto frenante deve intendersi come la possibilità che ha un pilota medio di controllare adeguatamente la forza applicata alle pinze, nel maggior numero di situazioni dinamiche possibili.
Non dimentichiamo che una moto, se ha targa e fanali, può legittimamente circolare su strada. E circolare su strada vuol dire ANCHE trovarsi si superfici a scarsa aderenza, le quali necessitano (ovviamente) di un'attenzione maggiore da parte del conducente ma sono anche gestibili meglio se l'impianto frenante consente una gestione precisa e graduale della frenata finalizzata ad evitare il bloccaggio.
In fin dei conti il "massimo della modulabilità" è l'ABS, se vogliamo. Ovvero l'esatta antitesi dell'impianto della Hyper, che (così come esce di fabbrica, non mi interessano le eventuali modifiche che si possono fare a posteriori sostituendo dei componenti) è molto potente ma non è affatto modulabile.
Il che vuol dire, sempre IMHO, che se uno immagina di scegliere questa moto per andarsene in giro tutti i giorni a Roma o a Milano, fa un errore perché costringe la Hyper ad un uso per il quale non è stata progettata, nonostante la sua straordinaria maneggevolezza e facilità di guida.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-02-2008, 14:15
|
#94
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
In fin dei conti il "massimo della modulabilità" è l'ABS, se vogliamo. Ovvero l'esatta antitesi dell'impianto della Hyper, che (così come esce di fabbrica, non mi interessano le eventuali modifiche che si possono fare a posteriori sostituendo dei componenti) è molto potente ma non è affatto modulabile.
Il che vuol dire, sempre IMHO, che se uno immagina di scegliere questa moto per andarsene in giro tutti i giorni a Roma o a Milano, fa un errore perché costringe la Hyper ad un uso per il quale non è stata progettata, nonostante la sua straordinaria maneggevolezza e facilità di guida.
|
E qual'è la destinazione d'uso di questa moto?... La pista?... Oppure le curve di montagna a palla?... O impennate continue e derapate in qualche parcheggio?... Prova a chiedere alla Ducati a chi vorrebbero venderla.. vedrai che ti rispondono...
A te non interessa cambiare una pompa?... o semplicemente una pasticca per godere di questa moto?... come mai?..
Adesso la brembo vende anche una pompa con interasse leva variabile... alla faccia della scarsa modulabilità dei freni...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
11-02-2008, 14:23
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Io ero passato da un GS ad una KTM Supermoto R. Più o meno mi sento di darti qualche consiglio sulla valutazione vista la mia esperienza.
A parte che la HM è davvero bellissima è sicuramente scomodissima. La sella è stretta e dura e per esperienza ti dico che 300-400km esci col culo rotto.
Protezione aerodinamica meno di zero.. nel senso che quel minicupolino oltre i 120km/h ti butta tutta l'aria in faccia e ti massacra.
Non so come sia per la Ducati ma la KTM aveva un serbatoio ridicolo e ogni 150km al max dovevo fermarmi dal benzinaio.
Insomma è una moto fatta per andare a fare uscite veloci. Io mi sono divertito tantissimo con la Supermoto ma non credo che la ricomprerei come unica moto.
Ciao !
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
11-02-2008, 14:53
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Wild...
Ziubelu..
Sembra che in fin dei conti siamo tutti della stessa opinione.
Moto sconsigliabile per turismo, una figata per divertirsi.
Pacifico: per me, se sono coerenti con quel che si legge da più parti, ti rispondono che fanno moto per veri appassionati, che vogliono divertirsi. Si legge che loro sono rivolti a moto prestazionali con accessori di altissimo livello tecnologico e di derivazione sportiva.
Anche la nuova 848, o come diavolo si chiama, dicono che è più trattabile della 1098 nell'uso stradale...questo non toglie che se ti capita di mettere la gomma su una rotaia di tram mentre acceleri e stai pensando agli affari tuoi, ti si intraversa e fai una scivolata di 200mt...come è successo ad un mio conoscente. E' più facile che tu veda una Ducati per terra o con la ruota sotto il motore, che una BMW (per ora non ho visto neanche una KTM, però di Ducati davvero tante). Questo non è per dire sono moto pericolose e fatte male, ma che vanno usate con tanta tanta testa. La Multistrada è un discorso a parte.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 15:27
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
E qual'è la destinazione d'uso di questa moto?
|
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che la Hyper sia un "giocattolone da sparo", ovvero una moto fatta per le strade storte, e solo per quelle.
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
A te non interessa cambiare una pompa?... o semplicemente una pasticca per godere di questa moto?... come mai?..
|
Perché non vedo il motivo di spendere dei soldi per ottenere modifiche che avrebbero dovuto essere implementate a priori. Sono cose che vanno pensate in sede di progettazione.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-02-2008, 15:35
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Aggiungo che mi sembra abbia già abbastanza per un sano divertimento (vedi foto di Mansuel). Se sei abbastanza bravo da sfrutarla così, mi inchino
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-02-2008, 15:42
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Aggiungo che mi sembra abbia già abbastanza per un sano divertimento (vedi foto di Mansuel)
|
Io personalmente sono un noto bradipo, e nelle uscite faccio fatica con la SM a star dietro a una X-Moto...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-02-2008, 15:47
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
..non dirmelo! Replicavo sulla necessità di fare modifiche a moto del genere!
Sulla mia "S" ho pensato a marmitte, Eprom, etc..poi mi son detto: "Ma dove vado?" Al massimo le sospensioni, ma poi impazzirei con le tarature.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.
|
|
|