|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 15:47 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
				 Sospensioni sfondate 
 
			
			questa mattina sono andato dal conce per il tagliando dei 10000km e oltre alla normale manutenzione lamento uno sballottamento all'anteriore sulle buche e cosa esce fuori?? dopo un controllo scoprono che la mia moto ha tutte e due le sospensioni sfondate!!!!!!!!! in pratica sono fuori uso, avevo notato un ondeggiamento eccessivo ma sinceramente nella crocera autostradale, quello che ho fatto ultimamente, non me ne ero accorto.......il conce mi ha messo in ordine le sospensioni nuove, ovviamente in garanzia, si è stupito della cosa dicendomi che non gli è mai capitata una cosa simile sui 1200gs e neanche su altri modelli dell'ultima generazione.
 Premetto che faccio un uso normale della moto, niente salti in fuoristrada o mulattiere, quindi credo che gli ammo siano nati male e basta vista la giovane età della moto, giugno 2007 e 11000km.
 è successo a qualcuno voi una cosa simile?
 
 per la cronaca per il tagliando dei 10000km ho speso 145€.
 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 15:49 | #2 |  
	| kakkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2004 ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana 
					Messaggi: 2.678
				      | 
 
			
			Credo anch'io che sia stato sfortunato e che ti sia capitata una partita di sospensioni nate male...   
				__________________- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 15:59 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Cosa vuol dire "sfondate" ?
 Dpelago KTM 990 Adv.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:02 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			vuol dire che è uscito l'olio, che sono eccessivamente morbide, che la moto dondola, che arrivano a fine corsa subito, in una parola, sfondate!
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:06 | #5 |  
	| L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
					Messaggi: 5.532
				      | 
 
			
			Già sentita, sabato dal conce si parlava delle malefatte/figuracce di BMW e mi ha raccontato di un GS MY'07 ritirato e venduto di secondamano cui sono "scoppiati" gli ammortizzatori. Il primo proprietario li teneva tirati al massimo, quando il nuovo proprietario li ha mollati....puff....olio ovunque!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:07 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			porca pupazza
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:09 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Sarà così... 
 
			
			Sarà certamente così e meno male che sei in garanzia, però che capiti sia all'anteriore che al posteriore contemporaneamente è strano, comunque difficile da imputare ad una partita difettosa, visto che non sono oggetti simili. 
Che le originali facciano schifo, ormai è riconosciuto da tutti, ma francamente fino a questo punto...
 
  
Adesso arriva chi dice che BMW ha smesso di fare moto nel 2004...conto fino a 3...  
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:12 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			E' vero: strano che le tenute di tutti e due gli ammortizzatori siano andate a farsi friggere così rapidamente... 
Sara stata una partita di gomma cinese!     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:12 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			la bmw ha smesso di fare moto nel 2004
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:13 | #10 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:16 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			anche io tengo gli ammo tirati al massimo...........azz....sarà per questo??
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:23 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			strano sono ammo di ottima qualita' ....scherzo ovviamente.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:27 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2005 ubicazione: Milano..per ora... 
					Messaggi: 4.645
				      | 
 
			
			x CalcasVuoi dire che li tieni "sempre" tirati al massimo?
 Perchè, di grazia?
 
				__________________Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 16:44 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 3.904
				      | 
 
			
			In settimana mi sostituiscono l'ammo anteriore in garanzia...http://www.quellidellelica.com/vbfor...55&postcount=1  
				__________________BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
 “Non si possono domare i sognatoriâ€
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 17:15 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calcas  anche io tengo gli ammo tirati al massimo...........azz....sarà per questo?? |  Se tirati è sinonimo di massimo precarico impartito, non puo' comunque provocare una rottura.
 
Trattasi semplicemente di elemento difettoso.
 
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 20:46 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 May 2006 ubicazione: Marzocca beach, Senigallia. 
					Messaggi: 173
				      | 
 
			
			Per me è ora che dimagrisciiiii
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 20:54 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2007 ubicazione: Vittorio Veneto (TV) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			quoto Dpelago, non può essere imputabile a ciò la rottura.Anch'io li tengo tarati nel massimo precarico, peso 75 kg, e questa configurazione è l'unica che mi soddisfa per un uso sportivo su strada. Ho provato anche a tenerli meno tirati, ma la moto era meno reattiva e nei curvoni lunghi ondeggiava un po'.
 Ho notato però che dal paraolio focella sinistro ogni tanto esce un po' di trasudazione olio, e mi sembra di non essere l'unico sul forum...
 
				__________________Che Dio me la mandi bona..... e magari senza mutande!
 
 R 1250 GS Exclusive my 2019 Black Pack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:28 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peter77  Per me è ora che dimagrisciiiii |  ma te vai affadantelc...........!!! chi nu se pò dì nìnì, tel digo de persona quando te chiappo!
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:32 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il_Guapo  quoto Dpelago, non può essere imputabile a ciò la rottura.Anch'io li tengo tarati nel massimo precarico, peso 75 kg, e questa configurazione è l'unica che mi soddisfa per un uso sportivo su strada. Ho provato anche a tenerli meno tirati, ma la moto era meno reattiva e nei curvoni lunghi ondeggiava un po'.
 Ho notato però che dal paraolio focella sinistro ogni tanto esce un po' di trasudazione olio, e mi sembra di non essere l'unico sul forum...
 |  infatti non può determinare una rottura, sarebbe scandaloso. 
la forcella non ammortizza nulla, se levi il mono la moto cade, è solo una guida in pratica. anche a me in quella di destra trasuda olio. 
ho provato a dire al conce se mi mette le holins e gli do la differenza ma non si può fare ovviamente, visto che è in garanzia se le voglio me le compro.
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:34 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fabio   |  prendi a zampate quello posteriore e fatti cambiare pure quello!
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:36 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Meglio le sospensioni sfondate che qualcos'altro.......
		 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:39 | #22 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			I miei sono "tirati" dal 2002!! 
Andiamoci piano.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:47 | #23 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			I miei sono nuovi nella scatola degli ohlins, montati subito dopo aver portato fuori dal concessionario il GS.Ormai e un prezzo che considero come accessorio obbligatorio per ogni BMW...
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:52 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Camerata Picena (AN) 
					Messaggi: 1.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino  I miei sono nuovi nella scatola degli ohlins, montati subito dopo aver portato fuori dal concessionario il GS.Ormai e un prezzo che considero come accessorio obbligatorio per ogni BMW...
 |  trovo eccessivo dover spendere tutti quei soldi, ci vai alle maldive 10 giorni! 
poi rotture a parte le originali vanno bene, credo che cambiare sia da palato veramente fino, che io non ho.
		 
				__________________LA META E' IL VI'
 R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2008, 22:54 | #25 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Merlino secondo me dipende da cosa ci devi fare.Io sul mio GS del 2002 li ho settati veramente rigidi,sono quelli originali,li adoro così e non sento bisogno di altro.Questo su strada,fuori non mi interessa perchè non mi è mai piaciuto.Spendere su Ohlins per la strada per me è troppo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |  |     |