|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2005, 18:37
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 6.010
|
RESOCONTO DEL KRISTALLRALLY
Parto sabato mattina verso le ore 7.00 e mi ritrovo con Mauro alla prima area di servizio dopo Milano direzione Como; puntuale alle 8.00 arriva il mostro k1200LT e subito partiamo verso la Svizzera con il tempo incerto.
Passando per Lugano-S. Gottardo-Lucerna-Basilea-Karlsruhe-Francoforte-Kassel-Hannover-Amburgo alle 19.00 circa ci fermiamo a Soltau per dormire.
Abbiamo percorso 1190 km circa con tempo variabile: quasi neve-sole-nuvole-freddo sopportabile. Si cena in compagnia dei due proprietari della pensione, molto simpatici e disponibili (hotel Flavour-Soltau).
Domenica mattina verso le ore 9.00 si riparte direzione Kiel, dove arriviamo in anticipo per l’imbarco sul traghetto della “colorline”, che puntualmente partirà alle 14.00, direzione Oslo.
Dobbiamo ancorare noi le moto…e per la cronaca il costo del biglietto Kiel-Oslo sola andata moto+passeggero+cabina = euro 562…
Come da programma dopo 19 ore e mezzo circa alle 9.30 si entra in Oslo, godendosi lo stupendo panorama nonostante il tempo cupo; velocemente si fa un giretto per la città e poi via subito direzione Gol, passando per Hönefoss: le strade sono discretamente pulite e si può viaggiare con le nostre gomme normali fino a Gol, rispettando però i loro limiti ( max 90 km ora).
Arriviamo a Gol verso le 13.30 avendo percorso 1600 km, da questo punto per poter raggiungere l’Hoset Hotel a Golsfjellet bisognerà fare 25 km di strada ghiacciata, perciò decidiamo di trovare un gommista e chiodare le gomme del K1200LT di Mauro e sostituire le gomme del mio GS1150 (Continental TKC già chiodate che mi ero portato dall’Italia).
In verità è stato più facile chiodare le gomme di Mauro che non sostituire le mie causa loro inesperienza nella sostituzione gomme moto, infatti per mettere i chiodi sulle coperture del K1200LT il ragazzo non le ha nemmeno smontate: prima le ha forate poi ha innestato i chiodi.
Le mie gomme avevano applicati 110 chiodi davanti e 80 chiodi dietro alti 11 mm.
Praticamente riusciamo a ripartire per l’Oset Hotel solo verso le 17.30 e arrancando al buio in prima-seconda marcia e velocità massima di 20 km ora con quasi sempre i piedi in terra raggiungiamo l’hotel verso le ore 20.00.
E’ stata davvero dura percorrere questi ultimi km in salita-discesa-salita su uno strato di ghiaccio puro, con temperature di –6, -8; sfiniti ma contenti ci congratuliamo a vicenda, dopodiché una doccia bollente e cena con menù locale (ho assaggiato per la prima volta la carne di renna…).
Durante la cena conosciamo John (norvegese) anche lui motociclista BMW K1100LT che però è lì per lavoro e quando gli diciamo che arriviamo dall’Italia ridendo ci fa segno di essere pazzi.
Martedì 8-02 sveglia di buon ora e come sempre abbondante colazione, poi una passeggiata di tre ore circa immersi in una natura selvaggia con tantissime impronte sulla neve di animali selvatici, un laghetto completamente ghiacciato attraversato da un piccolo ponte che, se passato con dei mezzi, è a pagamento.
(con barra automatica); in mezzo al laghetto si poteva intravedere una traccia per una piccola pista d’atterraggio.
Rientrati in albergo sul piazzale ritroviamo una ventina di macchine e fuoristrada della polizia e dei pompieri; incrociando John scopriamo che verso le 13.00 partiranno per un corso di guida su ghiaccio.
Chiediamo se sarà possibile aggregarci per poter assistere al corso e gentilmente John ci invita sulla sua macchina raccomandandoci di coprirci bene; appena saliti in macchina scopriamo che John è un comandante, istruttore di guida su ghiaccio da oltre 15 anni e subito ci dà modo di apprezzare la sua eccezionale guida su ghiaccio.
La sua Volvo era sempre di traverso, nonostante la velocità e il fondo ghiacciato; praticamente non usava quasi mai i freni, ma solo l’acceleratore ed il volante.
Devo dire che aveva un controllo totale del mezzo, anche nelle situazioni più critiche…che spettacolo ragazzi!
Arrivati in anticipo rispetto alla colonna delle altre macchine (John dice “sono studenti principianti”) sulla superficie completamente ghiacciata di un grande lago utilizzato come pista di prova su ghiaccio oltre che dalla polizia anche da molte case automobilistiche ( infatti per un po’ abbiamo visto sfrecciare anche 3 piccole nuove Peugeot).
Abbiamo trascorso 4 ore su questo lago che rimane ghiacciato per circa 3 mesi all’anno con uno spessore minimo di 50 cm vedendo fare prove di velocità-frenata, gincane tra i birilli e giri completi di pista con numeri acrobatici: devo dire che anche i principianti si difendevano bene, si capiva che erano abituati alla guida con gomme chiodate su ghiaccio (certo, ogni tanto qualche testa-coda o qualche birillo centrato, oppure qualche uscita di pista, ma sempre in sicurezza).
E’ stata un’esperienza bellissima: questi personaggi mi è sembrato avessero tra di loro un rapporto poco formale ma molto solido sotto il profilo professionale.
Grazie ancora al comandante John.
Rientrati in hotel decidiamo di riscaldarci un po’ in piscina (27° la temperatura dell’acqua, 29° la temperatura ambiente) godendoci dall’acqua un paesaggio natalizio.
Anche qui il Comandante ed alcuni suoi colleghi ci stupiranno perché dopo alcuni minuti di nuoto si precipiteranno in costume fuori in mezzo alla neve e rotolandosi si divertono come pazzi, rituffandosi subito in acqua; seguirà una sauna con spruzzi di birra sul bruciatore (che lascerà in aria un profumo piacevole).
Verso le 20.00 cena in compagnia dei primi partecipanti al Kristallrally 2005(concentrazione di sidecar), praticamente i responsabili del raduno, che si complimentano con noi per il viaggio affrontato e dopo la cena ci fanno omaggio del diploma di partecipazione con relativo adesivo e ci confermano che siamo i primi italiani a partecipare al Kristallrally in motocicletta.
Mercoledì 9-02 sveglia di buon mattino e con sorpresa scopriamo che nevica abbondantemente, perciò dopo colazione decidiamo velocemente di ripartire onde evitare di rimanere lassù bloccati.
Con molta calma rifacciamo i 25 km di ghiaccio in direzione Gol e poi via verso Oslo ed il confine svedese, sotto una vera bufera di neve.
E’ già buio quando attraversiamo il bellissimo ponte di Udevalla e proseguiamo verso Goteborg fermandoci a dormire a Cungsbracka.
Giovedì 10-02 ci svegliamo e facciamo colazione mentre sta nevicando; fortunatamente però si girerà in acqua e raggiungiamo Elsinborg per traghettare in Danimarca ad Elsingor, poi, sempre sotto l’acqua, via verso la Germania traghettando da Roedbyhavn a Puttgarden direzione Lubeck-Amburgo-Hannover-Kassel dove usciamo dall’autostrada per pernottare in zona.
Venerdì 11-02 verso le 8.15 si riprende il viaggio di rientro passando per Francoforte, Karlsruhe, Basilea, Lucerna, S. Gottardo (non piove più…nevica, ma avendo ancora le gomme chiodate non ci preoccupiamo).
Una ventina di km prima di Lugano il tempo si mette al bello e non sembra neanche vero; dopo Como ringrazio e saluto il mio compagno di viaggio e ci lasciamo con la promessa di rivederci quanto prima per vedere foto e filmato.
Faccio gli ultimi km direzione Barbata (BG) in mezzo al traffico caotico di Milano e mi sento un po’ frastornato, però verso le 19.00 la mia Mukka rientra nella sua stalla dopo aver percorso 4030 km più 20 ore circa di traghetti; praticamente giovedì e venerdì abbiamo sempre viaggiato sotto l’acqua, però è stata ugualmente una bellissima esperienza ed abbiamo visto dei nuovi posti meravigliosi.
Piccola curiosità tecnica: il mio GS ha sempre consumato più del K1200LT di Mauro, a velocità elevata 3 l ogni pieno, a velocità di crociera 2 l ogni pieno…
Grazie a Mauro, mio compagno di viaggio.
Grazie al Franz, che lanciò l’idea e purtroppo per motivi personali non ci seguì.
Grazie alla mia Mukkona che non mi ha mai dato problemi e grazie anche a voi se siete arrivati fino a qui leggendo questo mio racconto.
Ciao a tutti.
Zoria.
|
|
|
14-02-2005, 18:44
|
#2
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.731
|
Complimenti!
Senti maaaaaaa......562,00 euro a cranio???!?!?!?!?!?
Son pazzi?
|
|
|
14-02-2005, 18:48
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Bello!! 8)
...e bravi!  Foto??
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
14-02-2005, 18:52
|
#4
|
|
Moderatrice
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
|
|
|
|
14-02-2005, 18:53
|
#5
|
|
Guest
|
|
|
|
|
14-02-2005, 18:53
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
dico solo ...MITICIIIIIIIIIII....Le foto please.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
14-02-2005, 19:16
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2002
ubicazione: Napoli
Messaggi: 237
|
bravi tutti e due!
562 euro....miiiinchia!!!
ma almeno gli altri traghetti costavano di -???
__________________
salvatore DR@GS Na
|
|
|
14-02-2005, 19:33
|
#8
|
|
Guest
|
pensa che nessuna parola posso far capire quanto siete pazz ops! GRANDI
|
|
|
|
14-02-2005, 20:10
|
#9
|
|
Guest
|
caspita che impresa ..... baviiiiiiiiiiiiiiiii
|
|
|
|
14-02-2005, 20:37
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
|
Sergio, che FI-GA-TA :P :P :P
l'anno prossimo vengo anch'io...
senti un po... ma com è la gnocca lassu...  ????
|
|
|
14-02-2005, 20:49
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
|
Bravi e complimenti.
X Granito
la gnocca su la ha molto freddo
__________________
Max70
R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
|
|
|
14-02-2005, 21:13
|
#12
|
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Un' impresa epica!!! Grandissimi!!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
14-02-2005, 22:01
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
|
Ho visto le foto dal Mauro, rinnovo i miei complimenti. Essere i primi italiani arrivati "solo" ovvero senza sidecar è pur sempre un bel primato.
Un caro saluto.
p.s. il traghetto forse hai sbagliato a digitare dovrebbero essere sui 250€
__________________
R1250RT - 125.000 km
|
|
|
14-02-2005, 22:04
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Grandissimi..
bravissimi..
un pò pazzi però
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
14-02-2005, 22:32
|
#15
|
|
Guest
|
SOLO DEI TEMERARI POTEVANO OSARE TANTO.
COMPLIMENTI.
|
|
|
|
14-02-2005, 22:43
|
#16
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
MITTTTICIIIIIII...
complimenti 8)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-02-2005, 22:54
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 6.010
|
Chiedo umilmente scusa per aver sbagliato l'importo del traghetto,in effetti era di euro 264/265 circa a testa per la sola andata,e comprendeva la moto,il passeggero,la cabina(probabilmente il freddo mi faceva ragionare ancora in lire!!!)Scusate tanto di nuovo , ciao a tutti
|
|
|
14-02-2005, 22:59
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
|
Sono senza parole, dire "grandi" è poco?
"Grazie alla mia Mukkona che non mi ha mai dato problemi e grazie anche a voi se siete arrivati fino a qui leggendo questo mio racconto. "
Ma grazie a te che ce lo hai raccontato, anche se fosse stato 10 volte più lungo l'avrei letto di un soffio... bello! (maaaa avevi dieci in italiano?  )
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
|
|
|
14-02-2005, 23:26
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.113
|
Questa è la moto al San Valentino
e questo è Lui
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
15-02-2005, 05:34
|
#20
|
|
Guest
|
semplicemente straordinario.
lampz
|
|
|
|
15-02-2005, 11:38
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Vi ammiro e vi invidio
Bravissimi
Complimenti
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-02-2005, 12:26
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
|
Bravo Zoria!  Impresa (come direbbe un mio amico) ai limiti delle possibilita' umane.....Complimenti.
|
|
|
15-02-2005, 14:14
|
#23
|
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Semplicemente
Grandi
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
15-02-2005, 14:25
|
#24
|
|
Guest
|
Veramente mitico!
Ma a dire il vero quando ci siamo incontrati al S.valentino non ho notato un grande rigonfiamento sui pantaloni....
e sì che uno come te deve avere due co@@ioni grandi così!
|
|
|
|
15-02-2005, 15:23
|
#25
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Montescudaio
Messaggi: 398
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.
|
|
|