|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
30-11-2007, 14:21
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: torino
Messaggi: 29
|
oggi li ho provati entrambi, il c2 era di una taglia superiore alla mia e ho trovato difficoltà nel calzarlo.... penso che prenderò lo shoei
|
|
|
30-11-2007, 16:01
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Esatto !
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
30-11-2007, 21:14
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
non conosco il c2 ma ho un c1 che sostanzialmente è uguale; ottimo casco.
La scorsa settimana ho acquistato il multitech in sostituzione del system 4 che dopo sette anni di onorati servizi è passato in panchina!
ho usato in prova per una lunga gita in moto il system 5 ma, oltre ad essere pesante, a mio avviso ha dei seri problemi con la visiera di sera.
Ho visto il multitech, l'ho indossato e mi è piaciuto subito.
il prezzo era accettabile da Unionbike roma (€ 390.00) e l'ho preso.
Mi sto trovando benissimo.
La prossima settimana andrò a Todi per il pranzo di natale con alcuni amici dell'elica e faro il test sulla lunga distanza.
Ciao
|
faremo lo stesso test.
ci si vede al pranzo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-11-2007, 21:39
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.068
|
che i caschi bmw siano prodotti dalla schubert è noto da almeno 10 anni.
Che per entrare i pista sia obbligatorio il casco con allaccio a fibbia è altrettanto noto.
Ma se uno non deve andare i pista e fare solo del banale moto turismo o andare al lavoro: ma sarà più comodo lo sgancio rapido, o no ?
anche i guanti per uso in pista sono diversi da quelli per turismo, anche gli stivali, anche le tute. e allora ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-12-2007, 07:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
che i caschi bmw siano prodotti dalla schubert è noto da almeno 10 anni.
Che per entrare i pista sia obbligatorio il casco con allaccio a fibbia è altrettanto noto.
Ma se uno non deve andare i pista e fare solo del banale moto turismo o andare al lavoro: ma sarà più comodo lo sgancio rapido, o no ?
anche i guanti per uso in pista sono diversi da quelli per turismo, anche gli stivali, anche le tute. e allora ?
|
no non e' piu pratico.
can la doppia D,pui ogni volta regolare la chiusura del cinturino in base alle esigenza del momento.
con sottocasco estivo,con sottocasco invernale,senza nulla e con un collarino in pile.
con la cinghietta e' molto piu' laborioso fare una nuova regolazione.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-12-2007, 13:12
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
..e poi lo shoei oltre alla chiusura a doppio anello, ha la "mitica linguetta rossa" che ti permette di allargare il sottogola anche con i guanti,lasciando i "giri" già fatti dentro e fuori il doppio anello in modo di poterlo successivamente indossare e stringere anche con i guanti invernali indossati...
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
01-12-2007, 14:25
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.068
|
shoeisti !!!
mi sembrate i fachiri che elogiano la comodità dei chiodi sui quali sono sdraiati.
Io continuo a preferire il divano in gommapiuma, anche se sono consapevole che alla lunga aumenta la predisposizione al mal di schiena.
Nel settore dei modulari di fascia alta Shoei , Schubert e Bmw sono tutti ottimi caschi allo stesso livello.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-12-2007, 15:13
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Enzo , fra i 3 marchi da te indicati io preferisco Shoei...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
01-12-2007, 17:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Questione di gusti, come dice Enzo. Io sono d'accordo con lui, sono da casco anche io, e lo Shoei lo ho scartato subito proprio per il sistema di chiusura.
Giro e rigiro, alla fine credo che prenderò un System 5. (oppure un System 4 evo se trovo un' occasione nuovo, magari su Ebay. Esteticamente mi piace ancora molto)
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Ultima modifica di Papero56; 01-12-2007 a 18:00
|
|
|
01-12-2007, 18:49
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
pensa che io ho scartato gli altri anche perche non hanno la doppia chiusara.
LA PREFERISCO.
il sistem IV quando lo prendi sembra che ti si smonti in mano  .
scriola tutto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-12-2007, 19:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Sarà anche così, comunque ce l'ho da 5/6 anni (non l'evo, naturalmente) e dopo averlo usato tutto questo tempo lo riprenderei.  Io mi ci sono trovato benissimo.
Cmq. è una questione di gusti e di idee, naturalmente.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
01-12-2007, 19:44
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
Se ti trovi bene con il system,secondo me la scelta più giusta è prendere lo Schubert (che io ho provato ma per la mia testa è una specie di morsa) perchè anche se il costruttore è identico la qualità dello Schubert è nettamente superiore al Bmw (non so per quale motivo ma è un dato di fatto Oggettivo che la differenza di qualità è già ad occhio percepibile).
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
01-12-2007, 19:47
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
mi sembra che lo Schubert non ha ancora la visiera antiappannante o pinlock.
per chi viaggia e' molto utile.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-12-2007, 19:55
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
|
Hanno fatto l'accordo e lo hanno comunicato all'Eicma che dai primi mesi dell'anno nuovo avranno la pinlock,non so se optional (cmq si può chiedere a Mauro Venturini  ).
P.S. - La conosco la pinlock,la uso giornalmente sullo Shoei
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
01-12-2007, 22:13
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: torino
Messaggi: 29
|
ho guardato questa tabella http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=68883
nella lista c'è il syncrotec, quindi un modello + vecchio, il multitec avrebbe avuto un risultato migliore? teoricamente si.
|
|
|
03-12-2007, 18:40
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
[COLOR="Red"*la chiusura a DOPPIO ANELLO E` L'UNICA CHIUSURA VERAMENTE SICURA, TANTO CHE PER ENTRARE IN UN CIRCUITO SIA DA STRADA CHE DA CROSS E` OBBLIGATORIO AVERE QUESTO TIPO DI CHIUSURA,[/COLOR]
|
Chiedo scusa, senza nessuna polemica e senza volere togliere nulla a Shoei, che giudico sicuramente un buon casco, vorrei sapere come si può dire che sia l'unica chiusura sicura e da dove risulti che in pista si può entrare solo con un casco con chiusura a doppio anello.
Questo perchè ieri, spinto dalla curiosità non avendone trovato cenno in nessun regolamento di nessuna pista, ho mandato una mail all'ufficio pista dell' Autodromo di Monza chiedendo:
"Nel caso volessi fare un qualche giro con la mia moto nell' Autodromo di Monza, vorrei sapere che caratteristiche (omologazioni particolari, chiusure a doppio anello, ecc.) deve avere il casco che dovrei indossare."
La risposta è stata:
"l'unico requisito richiesto è che il casco sia integrale (nessun altra particolare caratteristica).
Grazie.
Cordiali saluti.
Ufficio Pista
Autodromo Nazionale Monza SIAS SpA
Tel. 039/2482.1
Fax. 039/320324
E-mail: pista@monzanet.it
Http://www.monzanet.it"
Naturalmente, a richiesta posso inoltrare la mail originale a chi voglia.
Ho pure chiesto, però a voce, per quanto riguarda il motocross, ad un crossista che frequenta il campo cross "Monti Coralli" a Faenza, e neppure lui usa la chiusura a doppio anello senza che gli sia mai stato contestato nulla.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
03-12-2007, 21:29
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
sappiate che l'agente della Schuberth mi ha detto di non divulgare tanto la notizia
|
cavolo Mauro, se ti diceva "fallo pure sapere in giro", usavi un corpo 72?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
03-12-2007, 22:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.264
|
l'avatar
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
03-12-2007, 23:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Dopo 2 anni e mezzo di C2 ieri sono andato a provare il Multitec...
Prima impressione: casco più leggero e "plasticoso", nettamente orientato verso l'uso estivo dove la maggiore aerazione proveniente dal mento batte la protezione totale del C2...
Potendomelo permettere prenderei Shoei Multitec come casco modulare estivo
e Shuberth C2 come modulare invernale...
Il tanto decantato "whisper kit" è IMHO una ciofeca: nel C2 è cmq compreso e staccabile mentre non protegge la parte anteriore del mento dalle turbolenze... sarei curioso di farci 10 km in moto, ma visto così il Multitec non vale (sempre IMHO) i soldini (tanti) che chiedono in rapporto al C2...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
04-12-2007, 12:38
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Paro
Dopo 2 anni e mezzo di C2 ieri sono andato a provare il Multitec...
Prima impressione: casco più leggero e "plasticoso", nettamente orientato verso l'uso estivo dove la maggiore aerazione proveniente dal mento batte la protezione totale del C2...
Potendomelo permettere prenderei Shoei Multitec come casco modulare estivo
e Shuberth C2 come modulare invernale...
Il tanto decantato "whisper kit" è IMHO una ciofeca: nel C2 è cmq compreso e staccabile mentre non protegge la parte anteriore del mento dalle turbolenze... sarei curioso di farci 10 km in moto, ma visto così il Multitec non vale (sempre IMHO) i soldini (tanti) che chiedono in rapporto al C2...
|
Non vorrei unirmi al coro di coloro che esaltano i pro e i contro di due marche o modelli, però mi sentirei di sottolineare che quando compri il Multitec, oltre a mentoniera e protezione collo (pur presenti nel kit del C2), ci sono una seconda visiera (sfumata x proteggere dal sole) ed il kit pinlock (già predisposto anche sulla seconda visiera). In termini economici tali gadget non possono non aver peso...  Peraltro le visiere si smontano in un istante! 
Per il discorso inverno, beh, considerato che provenivo da un integrale in fibra un po', come dire, economico, trovo un giovamento enorme indossando il Multitec: oramai freddo e vento (= rumore), sono ormai un ricordo!
Per il discorso linea, peso, plastiche (?) e altro, beh, si va a gusti.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
04-12-2007, 14:32
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Riporto il mio pensiero riguardo i due caschi, non sono talebano di un marchio,
se qualcosa è migliore sono il primo a riconoscerlo!
Domenica ho trovato, nello stesso negozio comodo a casa dove ho comprato praticamente tutto l'abbigliamento e gli accessori che possiedo, il C2 a 358 euro contro Multitec a 420 euro (entrambi già scontati)
C2 con visierina parasole vs. Multitec con visiera sfumata
C2 totalmente chiuso vs. Multitec con whisper kit da montare ma che non protegge bene il mento
C2 con visiera con antiappannante vs. Multitec con visierina pinlock
C2 più pesante vs. Multitec più leggero
C2 più "massiccio" anche come volumi vs. Multitec più snello e filante
Questo è quanto ho osservato, invito tutti a provare il casco tenendolo in testa il più possibile in negozio, per apprezzarne i pregi e capirne i difetti, almeno i più macroscopici.
Poi la prova su strada è sempre rivelatrice!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
04-12-2007, 14:41
|
#47
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Paro
Riporto il mio pensiero riguardo i due caschi, non sono talebano di un marchio,
se qualcosa è migliore sono il primo a riconoscerlo!
Domenica ho trovato, nello stesso negozio comodo a casa dove ho comprato praticamente tutto l'abbigliamento e gli accessori che possiedo, il C2 a 358 euro contro Multitec a 420 euro (entrambi già scontati)
C2 con visierina parasole vs. Multitec con visiera sfumata
C2 totalmente chiuso vs. Multitec con whisper kit da montare ma che non protegge bene il mento
C2 con visiera con antiappannante vs. Multitec con visierina pinlock
C2 più pesante vs. Multitec più leggero
C2 più "massiccio" anche come volumi vs. Multitec più snello e filante
Questo è quanto ho osservato, invito tutti a provare il casco tenendolo in testa il più possibile in negozio, per apprezzarne i pregi e capirne i difetti, almeno i più macroscopici.
Poi la prova su strada è sempre rivelatrice!
|
Ciao Paro hai detto bene, e` una questione di testa, in quanto non ha tutti una marca calza bene ed e` una questione di tipo di moto in quanto non tutti abbiamo la stessa moto con le stesse caratteristiche aerodinamiche, molto importanti per la silenziosita` di un casco.
Ciao Paro e ciao tutti Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
04-12-2007, 15:14
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
"Nel caso volessi fare un qualche giro con la mia moto nell' Autodromo di Monza, vorrei sapere che caratteristiche (omologazioni particolari, chiusure a doppio anello, ecc.) deve avere il casco che dovrei indossare."
La risposta è stata:
"l'unico requisito richiesto è che il casco sia integrale (nessun altra particolare caratteristica).
Grazie.
|
Ciao Papero, vedo che siamo vicini di casa  , neanche io capisco da dove nasca questa strana leggenda metropolitana che dice che sarebbe obbligatorio l' uso del doppio anello in pista perche' piu' sicuro.
Forse perche' nelle gare di campionato italiano e' efettivamente obbligatorio l' uso del casco con chiusura a doppio anello, ma non perche' e' piu' sicuro, bensi' perchè tutti i caschi con il doppio anello si slegano allo stesso modo,e rendono piu' semplici i soccorsi in caso di incidente, mentre, quelli con il gancio rapido hanno diversi sistemi di sgancio: chi con un pulsante da premere, chi con 2, chi con una leva da tirare ecc...
Lamps
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
04-12-2007, 18:38
|
#49
|
Guest
|
Da ZIOFRENK:
Forse perche' nelle gare di campionato italiano e' efettivamente obbligatorio l' uso del casco con chiusura a doppio anello, ma non perche' e' piu' sicuro, bensi' perchè tutti i caschi con il doppio anello si slegano allo stesso modo,e rendono piu' semplici i soccorsi in caso di incidente
Esatto,finalmente qualcuno che dice cose giuste.
La chiusura a doppio anello viene dalla seconda guerra mondiale, Elmetti americani e varie,poi introdotta dalla Bell mi sembra,quindi la prima chiusura "universale" per caschi.
Nei corsi ai paramedici,insegnano come si sgancia un casco,e insegnano ad aprire la chiusura D-Ring,ecco che in pista allora la mettono a tutti,cosi' non si perde tempo a togliere il casco allo sfigato di turno.
Non mi risulta comunque che in crash test,caschi con chiusura micrometrica,siano rotolati via dai manichini.....
Ultima modifica di Mart; 04-12-2007 a 18:47
|
|
|
04-12-2007, 19:54
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
guardate che da union bike il multitec costa € 390!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.
|
|
|